• Non ci sono risultati.

Discrimen » Giornate cagliaritane di diritto penale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Discrimen » Giornate cagliaritane di diritto penale"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DIREZIONE SCIENTIFICA Direttori:

Giovanni Cocco, Enrico Mario Ambrosetti, Margareth Helfer Collaboratori:

Giovanni Manca, Chiara Silva

Per informazioni e iscrizioni di professori, ricercatori e giovani studiosi scrivere a:

[email protected] Collaboratori alla organizzazione:

Avvocati Carlo Curreli, Matteo Solinas;

Federico Denti; Michele Muscas, dottori Carola Panicali, Giorgia Oppo.

Con il contributo di: Magnifico Rettore e Dipartimento di Giurisprudenza della Università degli studi di Cagliari;

Dipartimento di diritto pubblico, internazionale e comparato della Università degli studi di Padova; Ufficio relazioni internazionali della Universität Innsbruck.

Gli studenti è opportuno si iscrivano (verrà rilasciato attestato) alla email:

[email protected]

ACCREDITATO C.O.A CAGLIARI CON 12 CF (4 CF per modulo)

Per le iscrizioni degli avvocati interessati al conseguimento dei crediti e al rilascio dell’

attestato di partecipazione:

avv.michelemuscas@studiolegalemanca .it

TRATTATO BREVE DI DIRITTO PENALE

diretto da Cocco e Ambrosetti

WOLTERS KLUWER CEDAM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÄT INNSBRUCK

ORGANIZZANO

GIORNATE CAGLIARITANE

DI DIRITTO PENALE

SEMINARIO SCIENTIFICO INTERNAZIONALE

LA RIFORMA PENALE

PROFILI COMPARATISTICI

Cagliari 21-23 febbraio 2019

(2)

Giovedì 21 febbraio, ore 15,30/19 Facoltà SEGP aula Salis

saluti delle Autorità accademiche introduce e coordina le giornate

Prof. avv. Giovanni Cocco

ordinario di diritto penale, Università di Cagliari

presiede

Prof. avv. Mauro Ronco

emerito di diritto penale, Università di Padova

Le riforme in materia di fine vita

Prof. dr. Jorge Ricardo Enriquez

professore di diritto penale e Deputato nazionale argentino

Corrupción, Pública y Privada, Compliance

Prof. avv. Giovanni Caruso

ordinario di diritto penale, Università di Padova

La riforma della legittima difesa in Italia conclude

Prof. dr. Ricardo Boucherie

titolare di diritto penale, Universidad Católica de La Plata e Universidad Católica Argentina - Buenos Aires

Delitos de Lesa Humanidad. Terrorismo.

Delación Premiada

Venerdì 22 febbraio, ore 15,30/19 Facoltà SEGP aula Salis

saluti delle Autorità accademiche presiede

Prof. avv. Enrico Mario Ambrosetti

ordinario di diritto penale, Università di Padova

Prof.ssa Verena Murschetz

ordinaria di diritto penale e di diritto penale europeo e internazionale, Università di Innsbruck

Sulla riforma della riforma in Austria

Prof. avv. Giovanni Manca

aggregato di diritto penale, Università di Cagliari

Le nuove riparazioni nel diritto penale

Prof.ssa Chiara Silva

ricercatrice di diritto penale, Università di Padova

Ne bis in idem sanzionatorio conclude

Prof. dr. Miguel Gonzales Andía

decano della Facoltà di diritto e scienze politiche della Universidad Católica de La Plata

La extinción de dominio en la Reforma Penal Argentina

Sabato 23 febbraio, ore 15,30/19 Facoltà SEGP aula Magna Lai

saluti delle Autorità accademiche presiede

Prof.ssa Margareth Helfer

associata di diritto penale e di diritto penale comparato, Università di Innsbruck

L’autoresponsabilità e le sue diverse declinazioni nel diritto penale in una prospettiva comparata

Prof. avv. Angelo Zambusi

aggregato di diritto penale, Università di Padova

Le misure di prevenzione

Prof. Rocco Alagna

associato di diritto penale, Università di Padova

Lobbying e diritto penale

Dott.ssa Konstanze Jarvers

responsabile Italia e Grecia, Max Planck-Institut für ausländisches und internationales Strafrecht, Freiburg i. Br.

Recenti riforme in Germania

Prof. avv. Enrico Mario Ambrosetti

La riserva di codice conclude

Prof. avv. Giovanni Cocco

La dogmatica al servizio della pratica : la

punibilità elemento autonomo del reato

Riferimenti

Documenti correlati

Modera Domenico Notaro - Associato di Diritto Penale, Università di Pisa Enrico Carloni - Ordinario di Diritto Amministrativo, Università degli Studi di Perugia. Gianfranco

Vittorio Manes - Ordinario di diritto penale presso l’Università degli Studi di Bologna

W ERLE , Diritto dei crimini internazionali, Bononia University Press, Bologna, 2009, 20 (ed. 29 Ne è ampia dimostrazione, con riferimento allo statuto del Tribunale per la

Saluto del Direttore del Dipartimento di Diritto pubblico, internazionale e comunitario, prof.ssa Patrizia Marzaro. S ESSIONE ANTIMERIDIANA A MIANTO E RESPONSABILITÀ PENALI

• “L’interpretazione conforme del diritto interno al diritto internazionale”, corso di Diritto internazionale (prof. Iovane), Università degli Studi di Napoli

Università degli Studi di Udine CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN.. DIRITTO PUBBLICO COMPARATO E DELL’UNIONE EUROPEA

Riccardo De Caria (Docente di Diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Torino). 16.20 TAVOLA ROTONDA E DIALOGO CON

Professore associato di Diritto privato comparato presso il Dipartimento di Management e Diritto dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata. L’autonomia della garanzia