• Non ci sono risultati.

TEMA N. 2 ESAMI DI STATO I SESSIONE 2007 INGEGNERIA - SEZIONE B SETTORE INDUSTRIALE - INGEGNERIA ELETTRICA PROVA PRATICA del 27 giugno 2007

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TEMA N. 2 ESAMI DI STATO I SESSIONE 2007 INGEGNERIA - SEZIONE B SETTORE INDUSTRIALE - INGEGNERIA ELETTRICA PROVA PRATICA del 27 giugno 2007"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

TEMA N. 2 ESAMI DI STATO

I SESSIONE 2007 INGEGNERIA - SEZIONE B

SETTORE INDUSTRIALE - INGEGNERIA ELETTRICA PROVA PRATICA del 27 giugno 2007

Due trasformatori trifase, TA e TB, alimentano in parallelo un carico simmetrico ed equilibrato trifase Zc; i trasformatori sono identici e sono alimentati alla medesima tensione nominale da rete a potenza prevalente.

Dati dei trasformatori TA e TB:

Sn = 1000 kVA; V1n = 22 kV; V2n = 380 V ; f = 50 Hz; collegamento ΔY

Le fasi del carico simmetrico, lato B.T., collegate a stella, risultano avere ciascuna una resistenza ed una reattanza induttiva, pari a:

Rc= 0,08 Ω; Xc= 0,06 Ω

Il circuito equivalente monofase di un trasformatore è riportato in figura.

Si calcolino:

─ la tensione di corto circuito dei trasformatori: Vcc%; le perdite Pfe; Pcu;

─ le correnti secondarie dei due trasformatori I2A e I2B nelle condizioni di carico indicate;

─ la corrente nel carico Ic;

─ la corrente Icc erogata dai due trasformatori a seguito di un corto circuito franco sui morsetti del carico.

Riferimenti

Documenti correlati

2) Evoluzione, principi, schemi circuitali, logiche di attuazione e di funzionamento dei moderni dispositivi elettroidraulici di frenatura e di controllo della stabilità

Si richiede di ripetere i calcoli di cui al punto precedente supponendo di collegare a triangolo le tre impedenze

1) Calcolare la pressione (bar) sulle bocche di ammissione delle tre utenze GU1, GU2, GU3, la pressione di LS e la pressione di mandata della pompa.. 2) Calcolare la velocità

Il candidato, sulla base della propria esperienza e degli studi condotti, sviluppi a scelta uno dei seguenti argomenti:. • Efficienza e risparmio energetico negli impianti

Progettare il solaio misto (cemento armato e laterizio) riportato in figura, relativo al piano tipo di un edificio di civile abitazione. Sono richiesti i

SETTORE INDUSTRIALE - INGEGNERIA ELETTRICA PROVA DI CLASSE del 6 giugno 2007. Un motore sincrono, 4 poli, connessione Δ,

- valuti il consumo specifico della spinta, il rendimento propulsivo e globale. 2) Il candidato disegni un diagramma di stato a due componenti A e B, totalmente miscibili allo

effettui il dimensionamento di massima del motore, individuando le principali caratteristiche geometriche (corsa, alesaggio, numero di cilindri) e la velocità angolare..