• Non ci sono risultati.

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 187

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 187"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

COPIA

CITTÀ DI CARMAGNOLA

PROVINCIA DI TORINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N° 187

OGGETTO: Piano esecutivo convenzionato relativo alla riconversione del complesso immobiliare "ex stabilimento Fervet"- via Poirino - Approvazione progetto preliminare opere di urbanizzazione via Monteu Roero.

L’anno duemilatredici addì venticinque del mese di giugno - ore 15:00, in CARMAGNOLA, nella solita sala comunale, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori:

Presente Assente

1. TESTA Silvia Sindaco X

2. BERTERO Giuseppe Vicesindaco X 3. ALBINI Letizia Assessore X

4. CAON Pio Assessore X

5. CAVALLINI Gianni Assessore X 6. FERRETTO Graziana Assessore X

Assiste alla seduta il Segretario Generale SACCO BOTTO Anna

(2)

PR/gl/PR DELIB. G.C. N. 187 DEL 25/06/2013

OGGETTO: Piano esecutivo convenzionato relativo alla riconversione del complesso immobiliare “ex stabilimento Fervet”– via Poirino - Approvazione progetto preliminare opere di urbanizzazione via Monteu Roero.

LA GIUNTA COMUNALE - Premesso che:

il Comune di Carmagnola è dotato di P.R.G.C. (Variante Generale) approvato con D.G.R. 28.9.98 n.21-25536, modificato con diverse Varianti Parziali, redatte ai sensi dei commi 7 e 8 dell'art. 17 della L.R. 56/77;

Con deliberazione di Consiglio Comunale n. 121 del 30/10/2010 è stato approvato, ai sensi degli articoli 43 e 44 della Legge Urbanistica Regionale n° 56/77 e s.m.i, il Piano Esecutivo convenzionato relativo alla riconversione del complesso immobiliare “ex stabilimento Fervet” – via Poirino, presentato dalla Soc. Pentagramma Piemonte S.p.A. in data 15.06.2010 con prot. 22159 e successive integrazioni prot. n. 37474 del 18.10.2010;

Con atto rogito notaio dott. Andrea Ganelli rep. n. 22002/14456 in data 1/06/2011, registrato a Torino il 7/06/2011 al n. 14403/1T, il Comune di Carmagnola, in esecuzione della predetta deliberazione, ha stipulato con la Società Pentagramma Piemonte S.p.A., la convenzione per l’attuazione del predetto Piano esecutivo;

Con deliberazione G.C. n. 49 in data 1/03/2012 è stato approvato il progetto esecutivo delle opere di urbanizzazione primarie, secondarie (S3 pista ciclabile), esterne (via Rubatto), esterne (via Sommariva) e opere esterne (nuova dorsale), relative al sub-comparto M2a.3 del Comparto M2 del P.P.E. in Zona B, D.U. 5.2.1 Area AD1a;

Con deliberazione G.C. n. 179 del 23/07/2012 è stato approvato il progetto esecutivo delle opere di urbanizzazione: Aree esterne al P.E.C. – LOTTO B (Opere area commerciale) – LOTTO A (Viabilità dorsale nord-sud), relative alla riconversione del complesso immobiliare “ex stabilimento Fervet” – via Poirino, composto dai seguenti elaborati, a firma degli architetti Cristiano e Giovanni Picco:

OPERE DI URBANIZZAZIONE SU AREA PUBBLICA – PROGETTO ESECUTIVO (LOTTO A, LOTTO B, LOTTO ESTERNO AL PEC)

E-RT-G Relazione generale opere di urbanizzazione E-PMO-G Piani di manutenzione dell’opera e delle sue parti E-CME-G Computo metrico estimativo

E-QE-G Quadro economico opere di urbanizzazione E-CP-G Cronoprogramma

E-PU-G Elenco prezzi unitari

E-CSA-G Capitolato speciale d'appalto (parte tecnica)

(3)

AREE ESTERNE AL P.E.C.

E-RT Relazione tecnica generale E-CME Computo metrico estimativo

E-CME_S Computo metrico estimativo oneri sicurezza E-QE Quadro economico

E-PU Elenco prezzi unitari

E-CSA Capitolato speciale d'appalto (parte tecnica) E-IT 1.0 Planimetria generale raccolta acque nere

E-IT 1.1 Altimetrie reti di raccolta acque nere in progetto LOTTO A

VIABILITA' DORSALE NORD SUD – PROGETTO ESECUTIVO E-RT Relazione tecnica generale

E-CME Computo metrico estimativo

E-CME_S Computo metrico estimativo oneri sicurezza E-QE Quadro economico

E-PU Elenco prezzi unitari

E-CSA Capitolato speciale d'appalto (parte tecnica)

Elaborati grafici architettonici:

E-A-1 Inquadramento urbano: estratto catastale, estratto di PRGC E-A-2 Stralcio di PEC (azzonamento e individuazione lotti d'intervento) E-A-3 Rilievo dell'area di progetto

E-A-4.1 Planimetria Generale di Progetto con individuazione lotto E-A-4.2 Sistemazioni superficiali, Pianta Opere di Urbanizzazione

dorsale nord sud, Seazione AA

E-A-5 Particolari: sezione BB, sezione CC e sezione DD

E-A-6 Planimetria con segnaletica stradale e dimostrazione grafica accessibilità ai sensi della L.13/89 e del D.M 236/89

E-A-7 Abaco stratigrafie Elaborati grafici impianti:

E-IT-1.0 Planimetria raccolta acque meteoriche

E-IT-2.0 Planimetria generale rete di distribuzione acqua potabile E-IT-3.0 Planimetria rete di illuminazione pubblica

E-IT-3.1 Planimetria rete di illuminazione pubblica – Calcoli E-IT-4.0 Planimetria generale reti energia elettrica e reti telefoniche

(opere non a scomputo)

E-IT-5.0 Planimetria generale reti gas – (opere non a scomputo) E-IT-6.0 Planimetria generale sovrapposizione impianti

E-IT-7.0 Particolari costruttivi raccolta meteoriche e acque nere E-IT-8.0 Altimetrie reti di raccolta acque meteoriche in progetto E-IT-9.0 Particolari costruttivi illuminazione pubblica

E-IT-SU Schemi unifilari quadri elettrici

LOTTO B

OPERE DI URBANIZZAZIONE SU AREE PUBBLICHE OPERE AREA COMMERCIALE – PROGETTO ESECUTIVO Documenti:

E-RT Relazione tecnica generale E-CME Computo metrico estimativo

E-CME_S Computo metrico estimativo oneri sicurezza E-QE Quadro economico

E-PU Elenco prezzi unitari

E-CSA Capitolato speciale d'appalto (parte tecnica) Elaborati grafici architettonici:

(4)

E-A-1 Inquadramento urbano: estratto catastale, estratto di PRGC E-A-2 Stralcio di PEC (azzonamento e individuazione lotti d'intervento) E-A-3 Rilievo dell'area di progetto

E-A-4.1 Planimetria Generale di Progetto con individuazione lotti E-A-4.2 Pianta Opere di Urbanizzazione - Lotto B1, B3 e B4 E-A-4.3 Pianta Opere di Urbanizzazione - Lotto B1 e B5 E-A-5 Sezioni Urbane

E-A-6.1 Particolari: sezione EE, sezione FF e sezione GG E-A-6.2 Particolari: sezione HH

E-A-6.3 Particolari: sezione II e sezione LL

E-A-6.4 Particolari: posto auto tipo – particolare M

E-A-7.1 Dimostrazione grafica accessibilità ai sensi della L.13/89 e del D.M 236/89 ( Lotto B1, B3 e B4)

E-A-7.2 Dimostrazione grafica accessibilità ai sensi della L.13/89 e del D.M 236/89 ( Lotto B2e B5)

E-A-7.3 Segnaletica stradale E-A-8 Abaco stratigrafie Elaborati grafici impianti:

E-IT-1.0 Planimetria raccolta acque meteoriche – Parte 1 E-IT-1.1 Planimetria raccolta acque meteoriche – Parte 2 E-IT-2.0 Planimetria generale raccolta acque nere

E-IT-3.0 Planimetria generale rete di distribuzione acqua potabile E-IT-4.0 Planimetria rete di illuminazione pubblica

E-IT-4.1 Planimetria rete di illuminazione pubblica – Calcoli E-IT-5.0 Planimetria generale reti energia elettrica e reti telefoniche

(opere non a scomputo)

E-IT-6.0 Planimetria generale reti gas – (opere non a scomputo) E-IT-7.0 Planimetria generale sovrapposizione impianti

E-IT-8.0 Planimetria impianti di irrigazione aree verdi

E-IT-9.0 Altimetrie reti di raccolta acque meteoriche in progetto E-IT-10.0 Altimetrie reti di raccolta acque nere in progetto

E-IT-11.0 Particolari costruttivi raccolta meteoriche e acque nere E-IT-12.0 Particolari costruttivi illuminazione pubblica

E-IT-SU Schemi unifilari quadri elettrici

- Visto il progetto preliminare delle opere di urbanizzazione su aree pubbliche di via Monteu Roero a firma degli Architetti Cristiano e Giovanni Picco presentato in data 10/04/2013 prot. n. 10471 dalla Soc.

Pentagramma Piemonte S.p.A. e successiva integrazione prot. n. 15948 del 31/05/2013;

- Visto il parere favorevole della Ripartizione Opere pubbliche in data 5/06/2013 prot. n. 16472;

- Considerato che in base all’ art. 7 – oneri ed opere di urbanizzazione della sopraccitata convenzione edilizia, il soggetto attuatore si è impegnato a realizzare direttamente le opere di urbanizzazione interne al perimetro del S.U.E, a scomputo parziale (60%) degli oneri di urbanizzazione primaria;

Che a seguito di ulteriori studi viabilistici ed in sede di Conferenza dei Servizi per il rilascio delle autorizzazioni urbanistiche regionali è emersa la necessità di ottimizzare la rete stradale limitrofa con la sistemazione e adeguamento funzionale della vicina via Monteu Roero, da realizzarsi, trattandosi di opera esterna al P.E.C., a totale scomputo degli oneri di urbanizzazione;

Che la realizzazione della strada prevede l’esproprio per pubblica utilità di alcune porzioni di terreno, che sarà eseguito a cura e spese del Comune di

(5)

Carmagnola, con utilizzo della quota dovuta a saldo degli oneri di urbanizzazione;

Che l’importo totale delle predette opere di urbanizzazione desunto dal Quadro economico allegato ammonta ad € 1.191.219,00 (comprensivo dell’importo stimato per l’indennità di esproprio dei terreni per pubblica utilità);

- Ritenuto pertanto che possa approvarsi il progetto delle Opere di Urbanizzazione in oggetto;

- Rilevato che la pubblicazione degli allegati viene omessa a causa della loro dimensione informatica e la loro consultazione, ai sensi della vigente normativa, è possibile presso la Ripartizione responsabile del procedimento, secondo le modalità vigenti;

- Acquisiti i pareri resi ai sensi ex art. 49 comma 1 del Testo Unico delle Leggi sull'ordinamento degli Enti Locali Decreto Legislativo 18/8/2000 n.

267 e s.m.i., riportati in calce;

- Con voti favorevoli ed unanimi espressi in forma palese;

DELIBERA

1. Di approvare l’allegato progetto preliminare delle opere di urbanizzazione:

Aree esterne al P.E.C. – Sistemazione via Monteu Roero, relative alla riconversione del complesso immobiliare “ex stabilimento Fervet” – via Poirino, composto dai seguenti elaborati, a firma degli architetti Cristiano e Giovanni Picco:

P-RE Relazione tecnico-illustrativa

P-CME Computo metrico estimativo delle opere di urbanizzazione P-QE Quadro economico

P-DF Documentazione fotografica

P-O1 Estratto catastale, estratto di PRGC, stato di fatto e planimetria Generale di progetto scala 1:5000 e 1:2000

P-02 Sistemazioni superficiali scala 1:500 P-03 Sezioni trasversali tipologiche e stratigrafie scala 1:50 e 1:10 P-04 Proposta piano parcellare di esproprio scala 1:500 P-05 Raccolta acque nere e meteoriche scala 1:500 P-06 Illuminazione pubblica scala 1:500 Copia del verbale di verifica del progetto preliminare

Bozza atto d’obbligo

2. Di dare atto che la pubblicazione degli allegati viene omessa a causa della loro dimensione informatica e la loro consultazione, ai sensi della vigente normativa, è possibile presso la Ripartizione Urbanistica, secondo le modalità vigenti.

Con votazione favorevole ed unanime, resa nei modi di legge, il presente provvedimento è dichiarato immediatamente eseguibile ex art. 134, comma 4, del D.Lgs n. 267/2000.

(6)

CITTA’ DI CARMAGNOLA

OGGETTO: Proposta di deliberazione:

Piano esecutivo convenzionato relativo alla riconversione del complesso immobiliare “ex stabilimento Fervet”– via Poirino Approvazione progetto preliminare opere di urbanizzazione via Monteu Roero.

Pareri ex art. 49 comma 1 del Testo Unico delle Leggi sull’ordinamento degli Enti Locali

(Decreto Legislativo 18/8/2000 n.267)

integrati ai sensi del Decreto Legge n.174 del 10/10/2012

SETTORE PROPONENTE: Ripartizione Urbanistica - Edilizia privata e Politiche ambientali

Sulla proposta di deliberazione in oggetto:

si esprime parere FAVOREVOLE, in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell'art. 49 del D. Lgs. n. 267 del 18.08.2000

Carmagnola, lì 20/6/2013

IL DIRETTORE DELLA RIPARTIZIONE f.to Geom. Piero ROBIOLA

SETTORE: Servizi Finanziari

Sulla proposta di deliberazione in oggetto:

si esprime parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità contabile, ai sensi dell'art. 49 e art. 147 bis del D. Lgs. n. 267 del 18.08.2000 così come modificato dal DL n.174 del 10.10.2012

parere non espresso in quanto il provvedimento non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria sul patrimonio dell’ente

Carmagnola, lì 21/6/2013

IL DIRETTORE DELLA RIPARTIZIONE SERVIZI FINANZIARI

f.to Dott. Silvia Putzu _________________________________

(7)

Redatto e sottoscritto.

F.to Il Presidente F.to Il Segretario Generale

BERTERO Giuseppe SACCO BOTTO Anna

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE E COMUNICAZIONE

La presente deliberazione viene pubblicata all’Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi con decorrenza dal 02 luglio 2013

Num. Pubbl. ____________.

Ed è contestualmente comunicata ai Capigruppo consiliari (art 125 D. Lgs.

n.267/2000)

F.to Il Segretario Generale

Copia conforme all’originale , per uso amministrativo.

Il 02 luglio 2013 F.to Il Segretario Generale

[ ] Esecutiva il ...

dopo regolare pubblicazione e/o decorrenza di termini ai sensi di legge.

[X ] Dichiarata immediatamente eseguibile

Il Segretario Generale

Riferimenti

Documenti correlati

ritenuto opportuno soprassedere con la realizzazione dell’opera denominata: CENTRO SPORTIVO COMUNALE DI VIA ROMA – REALIZZAZIONE CAMPO DA CALCIO IN ERBA SINTETICA, a

OGGETTO: Anno 2010 – Collaborazione alla raccolta fondi per l’acquisto di una strumentazione laser per il trattamento della calcolosi ureterale renale complessa e delle

Di esprimere atto di indirizzo al Direttore della Ripartizione Programmazione, Controllo di Gestione, Personale, Organizzazione e Comunicazione interna, al fine di affidare

- che, alla luce dei progetti finanziati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e nell’ambito del convegno, i comuni di Savona – Cuneo – Mondovì – Ceva

OGGETTO: INSTALLAZIONE DI UNA STAZIONE SISMICA NEL CIMITERO DEL CA-POLUOGO DA PARTE DEL POLITECNICO FEDERALE DI ZURIGO (ETH) FINALIZZATA ALLA REALIZZAZIONE DEL

Stefano Barera, “Direttivo in posizione organizzativa gestione risorse umane”, categoria D6 presso il Comune di Torino, in possesso della necessaria autorizzazione, in

Oggetto:Proposta di deliberazione – Anno 2012 – Progetti finalizzati all’inclusione socio lavorativa di donne vittime di violenza, grave sfruttamento e tratta - Adesione in

“l’Amministrazione provvederà, su richiesta, al rimborso delle spese legali sostenute in ogni grado di giudizio dagli Amministratori Gamna e Mandarano,