• Non ci sono risultati.

POSTAZIONI TRACCIABILITA’ Materiale acquistato 2011

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "POSTAZIONI TRACCIABILITA’ Materiale acquistato 2011"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

POSTAZIONI TRACCIABILITA’

Materiale acquistato 2011

ZONA COMPONENTI

LAVAGGIO 1 POSTAZIONE DI ACCETTAZIONE MATERIALE 1 COMPUTER LG + MOUSE E TASTIERA 1 STAMPANTE LEXMARK E 260dn 1 MONITOR VIEWSONIC

1 LETTORE DI BARCODE

CONFEZIONAMENTO 5 POSTAZIONI DI CONFEZIONAMENTO COMPOSTE DA:

1 COMPUTER LG + MOUSE E TASTIERA 1 STAMPANTE LEXMARK E 260dn 1 MONITOR VIEWSONIC

1 STAMPANTE ZEBRA 1 LETTORE DI BARCODE

1 POSTAZIONE DI CARICO AUTOCLAVI COMPOSTA DA:

1 COMPUTER LG + MOUSE E TASTIERA 1 STAMPANTE LEXMARK E 260dn 1 MONITOR VIEWSONIC

1 STAMPANTE ZEBRA 1 LETTORE DI BARCODE

STERILE 1 POSTAZIONE DI CONVALIDA AUTOCLAVI COMPOSTA DA:

1 COMPUTER LG + MOUSE E TASTIERA 1 STAMPANTE LEXMARK E 260dn 1 MONITOR VIEWSONIC

1 LETTORE DI BARCODE

CONSEGNA 1 POSTAZIONE DI CONSEGNA MATERIALE:

1 COMPUTER LG + MOUSE E TASTIERA 1 STAMPANTE LEXMARK E 260dn 1 MONITOR VIEWSONIC

1 LETTORE DI BARCODE UFFICIO

COORDINATRICE

1 POSTAZIONE SUPERVISORE

1 COMPUTER LG + MOUSE E TASTIERA 1 STAMPANTE EPSON ACULASER C2800 1 MONITOR VIEWSONIC

1 STAMPANTE ZEBRA STANZA SERVIZI 1 POSTAZIONE SERVER

1 SERVER + MOUSE E TASTIERA 1 MONITOR

(2)

Materiale acquistato nel 2016

CONFEZIONAMENTO 3 POSTAZIONI DI CONFEZIONAMENTO COMPOSTE DA:

1 COMPUTER FUJITSU + MOUSE E TASTIERA 1 STAMPANTE LEXMARK MS312DN

1 MONITOR FUJITSU 1 STAMPANTE ZEBRA 1 LETTORE DI BARCODE

Riferimenti

Documenti correlati

ZONA 2: PALESTRA SCUOLA MEDIA "MACCIONI" (Viale Costituzione) Residenti a Istiritta, Badu 'e Carros, Toddotana, Tiesi, Prade Leo.. ZONA 3: PALESTRA IPSIA

è una società per azioni di diritto italiano e fa parte del network KPMG di entità indipendenti affiliate a KPMG International.. Cooperative (“KPMG International”), entità di

• in virtù del quale sono state realizzate attività formative in tema di Rendicontazione economica e sociale (predisposizione del bilancio economico e del bilancio sociale)

Il principio della correttezza identifica il rispetto delle regole tecniche che presiedono alla redazione del bilancio, tenuto conto dell’oggetto economico della

le erogazioni liberali, in denaro o in natura, nei confronti di particolari categorie di Enp (ONLUS, APS iscritte nel registro nazionale, fondazioni o associazioni riconosciute

•In altri termini, non afferma che l’intero ammontare del credito debba essere stralciato in un solo esercizio, a pena di indeducibilità del residuo ammontare

struttura entrate corr., struttura spese corr., entità della spesa in conto capitale, modalità finanziamento spese, gestione finanziaria delle entrate e delle spese, debiti

id_aula SCUOLA INDIRIZZO AULA CHE APPARIRA' NEGLI ELENCHI CINECA TIPOLOGIA CANDIDATI postazio ni Candidati postazioni residue scuola di riferimento per sede UNIVR N...