• Non ci sono risultati.

] [ VENETO: LA CIG DI GIUGNO 2012 E NEL PRIMO SEMESTRE DI 2009-2010-2011-2012 2012

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "] [ VENETO: LA CIG DI GIUGNO 2012 E NEL PRIMO SEMESTRE DI 2009-2010-2011-2012 2012"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

2012

[ VENETO: LA CIG DI GIUGNO 2012 E NEL PRIMO SEMESTRE DI 2009-2010-2011-2012 ]

[Nel mese di giugno la domanda di Cig in Veneto rimane nella media dei mesi di questo primo semestre del 2012. Cresce però, rispetto a maggio, la richiesta di Ordinaria e Straordinaria e si dimezza quella di Cig in deroga. Il conto del semestre è utile per un raffronto con lo stesso periodo dei tre anni precedenti, quelli della crisi. E si può già stimare l’effettivo utilizzo di questo ammortizzatore, evitando così l’ennesimo ed inefficace “al lupo!al lupo!”.]

(2)
(3)

2 Veneto: la CIG di giugno 2012 e nel primo semestre negli anni della crisi (2009-2012)

Il mese di giugno 2012 7,5 milioni di ore autorizzate.

Questo il primo dato sulla domanda, autorizzata, di Cig in Veneto a giugno di quest’anno. In calo rispetto al mese precedente (era stata di 8,8 milioni) ma nella media mensile del 2012. (tab.1) Guardando alle tre diverse gestioni e sempre facendo riferimento al mese di maggio si evidenzia no le opposte dinamiche della domanda di Straordinaria che cresce del 12% rispetto alla Deroga che si dimezza.

Sempre a giugno le province dove la domanda rimane alta sono: Venezia (2,6 milioni), Vicenza (1,3 milioni) e Treviso (1 milione). Modesta la richiesta a Padova (meno di 800 mila ore). (tab.2)

Il primo semestre dal 2009 al 2012

Più utili a comprendere l’evoluzione della crisi possono essere i numeri della domanda di Cig nel primo semestre del 2012 e poi il loro confronto con quelli dei tre anni precedenti (2009-2011), avendo così una panoramica completa per primo semestre dei quattro anni della crisi in corso.

Il Veneto

Il primo semestre del 2012 presenta per il Veneto (tab 3) una domanda, autorizzata, complessiva per quasi 45 milioni di ore (44.880.000), un milione in più del 2011 ma ben 18 milioni in meno (circa un terzo) del 2010 quando si era arrivati alla cifra record di 63 milioni. A comporre il totale 2012 concorrono, con percentuali simili, le tre diverse gestioni: Ordinaria (14,7 milioni), Straordinaria (17,8 milioni) ed in Deroga (13,4 milioni).

Sempre il primo semestre 2012 conferma la tendenza ad una crescita della domanda di Cig Ordinaria rispetto al 2010 (il 40% in più).

Per comprendere meglio le cose vale la pena però considerare i dati dell’effettivo consumo delle ore di Cig autorizzata (tab. 4). Qui i dati sono stimati con un livello di approssimazione accettabile utilizzando percentuali di consumo superiore a quelle indicate, in modo a volte poco chiaro, dall’Inps. In pratica si è ipotizzato che in Veneto la differenza tra ore autorizzate e ore utilizzate (Cig Ordinaria e Cig Straordinaria) sia minore rispetto alla media nazionale. Per la gestione in Deroga si sono presi come riferimento invece le percentuali indicate dagli osservatori attivati dalla Regione Veneto.

Va rimarcato come la distanza tra richiesto ed autorizzato e consumo effettivo sia significativa nel caso della gestione Ordinaria (ogni 100 ore autorizzate ce ne sono 25 di non utilizzate) e molto consistente nella gestione in Deroga (con una progressiva riduzione della percentuale d’uso nel corso dei 4 anni). Differenze di cui non si può non tener conto.

In effetti utilizzando questo metro di conteggio i 45 milioni di ore autorizzate nel primo semestre 2012 potrebbero a consuntivo ridursi a 29 milioni di ore utilizzate. I numeri relativi alle casse integrazioni degli anni precedenti (già più vicini alla realtà effettiva in quanto in gran parte giunte a conclusione) confermano una tiraggio complessivo (sempre nel primo semestre dell’anno) che passa dal 75% del 2009 al 70% del 2010 e 2011 e scende al 65% quest’anno.

(4)

Le province del Veneto

L’andamento della domanda di Cig (e conseguente del suo consumo) nei 4 semestri considerati è diverso da provincia a provincia. Per semplificare possiamo distinguere quelle province dove si registra nel 2012 una crescita costante come è il caso macroscopico di Venezia (dai 2,2 milioni del 2009 ai 10 milioni del 2012) di Rovigo (anche se più altalenante) oppure rispetto al 2011 come Belluno da quelle invece si è verificata una progressiva riduzione come è il caso di Treviso (dai 12,6 milioni del 2010 ai 7,8 del 2012), di Vicenza (in sequenza dal 2010: 14, 9 e 7,4 milioni) e di Padova (13,8 e 7,2 milioni). Stabili gli ultimi 2 semestri invece a Verona (5 milioni).

Guardando alle singole gestioni abbiamo ulteriori differenti dinamiche nelle diverse province.

La domanda di Ordinaria (che, di norma, segnala l’avvio di una crisi aziendale) cresce a Belluno, Rovigo, Treviso, Venezia e Vicenza). Sostanzialmente stabile a Verona e Padova. La Straordinaria cresce invece, e molto (in progressione dal 2010: 2, 3 e 5,2 milioni di ore). Stabili Verona e Rovigo. In calo nelle altre (a Treviso e Vicenza addirittura si dimezza).

Per la gestione in Deroga tra il 2012 ed il 2012 non vi sono sostanziali scostamenti in tutte le province, tanto più se si tiene conto dei reali tassi di utilizzo.

Come interpretare queste dinamiche?

In primo luogo si può dire che la Cig rimane, anche nel 2012, un grande argine per la tenuta dell’occupazione e uno dei tre grandi sostegni al reddito dei lavoratori dipendenti (sia operai che impiegati) assieme alla indennità di mobilità e di disoccupazione.

La ripresa della Cig Ordinaria, come già detto sopra, è addebitabile in parte al fatto che nuove aziende si affacciano sull’orlo della crisi.

La riduzione della Cig Straordinaria può essere, e lo è ne fatti, effetto di due situazione assolutamente opposte: il ricorso alla cassa si conclude perché l’azienda licenzia (in parte o tutti) i lavoratori oppure perché riprende a lavorare a pieno ritmo con tutti i suoi dipendenti.

La forte riduzione di domanda e consumo di Cig in deroga ci dice che nelle piccole aziende la grande crisi è passata lasciando molti morti e feriti alle sue spalle: chiusure, licenziamenti, riduzioni di personale e di attività.

Alcuni fattori esterni, ma collegati, confermano questa interpretazione: la ripresa dell’export (aziende manifatturiere che tirano), cronicizzazione delle crisi in alcuni settori (edilizia, mobile), ristrutturazioni pesanti dei grandi gruppi nazionali (ne paga le conseguenze soprattutto il veneziano), lenta perdita (come ben descritto dall’ultimo rapporto sull’occupazione di Veneto Lavoro) di posti di lavoro.

Significativo il commento di Giulio Fortuni, segretario Cisl Veneto, con delega sul mercato del lavoro “La Cig rimane un bene prezioso per evitare danni pesanti all’occupazione, anche nel nostro Veneto. Ne va fatto però un uso intelligente ed accurato sia perché non è una risorsa infinita sia perché può dare molto di più della semplice, importantissima, integrazione salariale. Cosa significa questo? che vanno maggiormente diffusi i contratti di solidarietà e si deve usarli anche nella loro tipologia espansiva (meno lavoro in cambio di nuovi assunti) e va anche fatta più formazione ed aggiornamento professionale per i cassaintegrati e non solo per quelli che beneficiano della Cig in deroga. Serve una scossa, anche nel modo con cui abbiamo l’abitudine di usare questo ammortizzatore: la cassaintegrazione deve servire a produrre e a favorire nuova occupazione”.

(5)

4 Tab. 1- Veneto. Cig ore autorizzate nei primi 6 mesi del 2012

Ordinaria Straordinaria Deroga Totale

Gennaio 2.014.583 2.636.279 2.573.303 7.224.165

Febbraio 1.831.706 2.174.768 3.957.909 7.964.383

Marzo 2.578.662 3.327.871 1.511.381 7.417.914

Aprile 2.430.696 2.147.751 1.393.786 5.972.233

Maggio 3.057.779 3.053.937 2.677.470 8.789.186

Giugno 2.791.535 3.423.561 1.297.198 7.512.294

Totale 6 mesi 14.704.961 16.764.167 13.411.047 44.880.175

Tab.2- Province Veneto. Cig ore autorizzate a giugno 2012

Ordinaria Straordinaria Deroga Totale

Belluno

424.765 2.478 77.513 504.756

Padova

279.624 284.997 209.285 773.906

Rovigo

67.028 170.939 67.028 416.634

Treviso

551.719 242.055 242.055 1.036.637

Venezia

371.123 2.056.970 186.534 2.614.627

Verona

391.341 391.341 127.702 855.900

Vicenza

594.296 433.176 282.362 1.309.834

(6)

Tab. 3- Veneto. Cig ore autorizzate nei primi 6 mesi. Periodo 2009 - 2012

2009 2010 2011 2012

Ordinaria 20.531.848 18.317.816 10.505.986 14.704.961

Straordinaria 3.587.068 26.349.834 21.120.288 16.764.167

Deroga 1.164.122 18.529.510 12.179.659 13.411.047

Totale 25.283.038 63.197.160 43.805.933 44.880.175

Tab. 4- Veneto. Cig ore utilizzate (stima tiraggio) nei primi 6 mesi. Periodo 2009 - 2012

2009 2010 2011 2012

Ordinaria 15.398.886 13.738.362 7.879.490 11.028.721

Straordinaria 3.228.361 23.714.851 19.008.259 15.087.750

Deroga 465.649 6.485.329 3.044.915 2.682.209

Totale 19.092.896 43.938.541 29.932.663 28.798.680

La stima delle ore effettivamente utilizzate (tiraggio) è stata fatta sulla seguente ipotesi:

Cig Ordinaria: tiraggio 75%

Cig Straordinaria: tiraggio 90%

Cig in Deroga: tiraggio 2009 = 40% ; 2010= 35% ; 2011= 25% ; 2012= 20%

(7)

Belluno. Cig ore autorizzate nei primi 6 mesi. Periodo 2009 - 2012

2009 2010 2011 2012

Ordinaria 4.258.686 2.248.585 1.449.683 2.674.842

Straordinaria 231.522 1.499.852 1.025.402 723.576

Deroga 26.835 463.135 358.808 367.731

Totale 4.517.043 4.211.572 2.833.893 3.766.149

Padova. Cig ore autorizzate nei primi 6 mesi. Periodo 2009 - 2012

2009 2010 2011 2012

Ordinaria 3.878.794 2.883.188 1.126.463 1.664.804

Straordinaria 615.677 6.220.717 4.595.775 3.017.757

Deroga 346.442 3.878.388 2.183.667 2.513.823

Totale 4.840.913 12.982.293 7.905.905 7.196.384

Rovigo. Cig ore autorizzate nei primi 6 mesi. Periodo 2009 - 2012

2009 2010 2011 2012

Ordinaria 1.248.976 1.531.647 1.083.545 1.519.497

Straordinaria 428.959 451.476 669.977 829.989

Deroga 128.567 1.222.171 918.420 1.281.982

Totale 1.806.502 3.600.084 2.671.942 3.631.468

(8)

Treviso. Cig ore autorizzate nei primi 6 mesi. Periodo 2009 - 2012

2009 2010 2011 2012

Ordinaria 3.822.859 4.307.086 2.019.893 2.880.628

Straordinaria 499.110 4.768.412 5.150.857 2.140.383

Deroga 203.037 3.492.597 2.312.880 2.801.929

Totale 4.525.006 12.568.095 9.483.630 7.822.940

Venezia. Cig ore autorizzate nei primi 6 mesi. Periodo 2009 - 2012

2009 2010 2011 2012

Ordinaria 1.614.364 1.826.784 1.805.988 2.469.392

Straordinaria 516.541 2.033.014 2.916.572 5.223.528

Deroga 85.872 1.653.124 1.907.106 2.305.793

Totale 2.216.777 5.512.922 6.629.666 9.998.713

Verona. Cig ore autorizzate nei primi 6 mesi. Periodo 2009 - 2012

2009 2010 2011 2012

Ordinaria 1.662.715 2.044.367 1.409.659 1.338.455

Straordinaria 284.163 6.111.246 2.507.133 2.365.825

Deroga 76.871 2.070.568 1.135.256 1.305.267

Totale 2.023.749 10.226.181 5.052.048 5.009.547

(9)

1 Vicenza. Cig ore autorizzate nei primi 6 mesi. Periodo 2009 - 2012

2009 2010 2011 2012

Ordinaria 4.045.454 3.476.159 1.610.755 2.157.343

Straordinaria 1.011.096 5.265.117 4.254.572 2.463.109

Deroga 296.498 5.354.737 3.363.522 2.834.522

Totale 5.353.048 14.096.013 9.228.849 7.454.974

Venezia, Mestre 12 luglio 2012

Riferimenti

Documenti correlati

L’Orchestra ha dato, attraverso la propria produzione concertistica, un grande impulso alla vita musicale di Padova e del Ve- neto e, per questo impegno, è stata riconosciuta

Tra gli impegni piú recenti si ricordano in particolare i concerti diretti dal Maestro Tan Dun per il Festival Pianistico Internazionale Arturo Benedetti Michelangeli al Teatro

A questa realtà si sta conformando anche la gestione in deroga, sempre meno dedicata alle piccole aziende artigiane e del terziario e sempre più richiesta come

Per capirne qualcosa di più si può prendere in considerazione i dati del settore occupazionale che fa maggiore ricorso alla Cig, anche in proporzione al numero di occupati:

In tutti i casi, anche dando il giusto peso alla gestione in Deroga, il mese di febbraio 2012 segnala ancora una forte richiesta, da parte delle aziende, di ricorso alla Cig per

Di queste quasi 3 milioni sono relative alla gestione in Deroga, la meno utilizzata poi dalle stesse aziende (nei 4 anni di crisi il suo consumo è stato attorno al

[r]

Considerando i primi 7 mesi dell’anno (gennaio-luglio) e confrontandoli con lo stesso periodo degli altri anni della crisi, si riscontra una crescita di 4 milioni di ore rispetto