• Non ci sono risultati.

314/VV/2010 - Quesito in ordine alla possibilità per i GOT di trattare affari di competenza del giudice tutelare

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "314/VV/2010 - Quesito in ordine alla possibilità per i GOT di trattare affari di competenza del giudice tutelare"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

N. 8

Oggetto: Pratica num. 314/VV/2010 - Quesito in ordine alla possibilità per i GOT di trattare affari di competenza del giudice tutelare.

Comunico che il Consiglio Superiore della Magistratura, nella seduta del 14 settembre 2011, ha adottato la seguente delibera:

“Letto il quesito avanzato in data 13 maggio 2010 dal Presidente del Tribunale di Alpha e trasmesso in data 20 maggio 2010 dal Presidente della Corte di Appello di Alpha, con il quale si chiede di conoscere se la normativa consiliare consenta la trattazione da parte dei GOT degli affari di competenza del giudice tutelare.

Considerato che, a differenza della circolare sulla formazione delle tabelle di organizzazione degli uffici giudicanti per il triennio 2009/2011, la nuova circolare sulla formazione delle tabelle di organizzazione degli uffici giudicanti per il triennio 2012/2014 non pone più limiti all'utilizzo dei GOT negli affari di competenza del giudice tutelare, secondo i nuovi modelli di impiego della magistratura onoraria introdotti dal paragrafo 61.2, n. 1.

delibera di rispondere al quesito nei seguenti termini:

a differenza della circolare sulla formazione delle tabelle di organizzazione degli uffici giudicanti per il triennio 2009/2011, la nuova circolare sulla formazione delle tabelle di organizzazione degli uffici giudicanti per il triennio 2012/2014 non pone più limiti all'utilizzo dei GOT negli affari di competenza del giudice tutelare, secondo i nuovi modelli di impiego della magistratura onoraria introdotti dal paragrafo 61.2, n. 1”.

Riferimenti

Documenti correlati

Nella normativa secondaria in materia tabellare (circolare sulla formazione delle tabelle di organizzazione degli uffici giudiziari per il triennio 2009/2011) si

“in risposta ai quesiti di carattere generale sulla Circolare in materia di organizzazione degli uffici giudicanti per il triennio 2012/2014, osserva quanto segue. 3) La risposta è

429/VV/2010 - Quesiti sulla circolare in materia di organizzazione degli uffici giudicanti per il triennio 2012-2014. Comunico che il Consiglio Superiore della Magistratura,

Il triennio di vigenza delle tabelle degli uffici giudicanti (2017-2019) è scaduto in data 31 dicembre 2019 e, pertanto, tutti i Procuratori della Repubblica dovrebbero

12 della circolare sulla formazione delle tabelle di organizzazione degli uffici giudicanti per il triennio 2014/2016, il cui comma 2 prevede che nella redazione del

66, comma 2, della circolare per l’organizzazione degli uffici giudiziari per il triennio 2017-2019, il numero minimo di tre magistrati addetti esclusivamente alla

Infine, con la delibera del 25 gennaio 2017 di approvazione della nuova Circolare sulla Formazione delle Tabelle degli Uffici Giudicanti per il triennio

“Il Consiglio Superiore della Magistratura, con delibera del 25 gennaio 2017, ha approvato la nuova circolare sulla formazione delle tabelle di organizzazione degli uffici