• Non ci sono risultati.

Agricolae.eu - WORLD PASTA DAY, CIA CAMPANIA: INTERVENIRE PER FAVORIRE FILIERA REGIONALE -2-

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Agricolae.eu - WORLD PASTA DAY, CIA CAMPANIA: INTERVENIRE PER FAVORIRE FILIERA REGIONALE -2-"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

INDICE

1.AGRICO - 25/10/2017 17.01.06 - Agricolae.eu - WORLD PASTA DAY, CIA CAMPANIA:

INTERVENIRE PER FAVORIRE FILIERA REGIONALE -2-

2.AGRICO - 25/10/2017 17.01.07 - Agricolae.eu - WORLD PASTA DAY, CIA CAMPANIA:

INTERVENIRE PER FAVORIRE FILIERA REGIONALE -1-

3.QBXO - 25/10/2017 17.05.01 - Alimenti: pasta; Cia Campania, chiudere filiera regionale

(2)

1

AGRICO, 25/10/2017

Agricolae.eu - WORLD PASTA DAY, CIA CAMPANIA: INTERVENIRE PER FAVORIRE FILIERA REGIONALE -2-

“Per quel che riguarda la filiera cerealicola, il Psr va rivisto. Purtroppo – osserva Alessandro Mastrocinque, presidente di Cia Campania e vicepresidente nazionale di Cia – Agricoltori Italiani – la misura principale di sostegno alle imprese agricole non ha ritenuto rilevante la filiera cerealicola in Campania. Le conseguenze di questa linea di indirizzo sul come utilizzare i fondi agricoli per lo sviluppo, ha escluso quasi completamente la produzione cerealicola e di conseguenza quasi tutto il territorio delle aree interne, creando dei criteri di accesso insuperabili per la maggior parte delle aziende cerealicole”. “Noi – prosegue Mastrocinque – come Cia Campania ci stiamo impegnando affinché si possano porre in essere quanto prima azioni concrete di sostegno alle imprese per favorire la chiusura della filiera sul territorio”.

<a target="_blank" href="https://www.agricolae.eu/world-pasta-day-cia-campania-intervenire- favorire-filiera-regionale/#2">https://www.agricolae.eu/world-pasta-day-cia-campania-intervenire- favorire-filiera-regionale/#2</a>

NNNN

(3)

AGRICO, 25/10/2017

Agricolae.eu - WORLD PASTA DAY, CIA CAMPANIA: INTERVENIRE PER FAVORIRE FILIERA REGIONALE -1-

WORLD PASTA DAY, CIA

Chiudere al più presto la filiera regionale della pasta. E’ la richiesta di Cia Campania in occasione della World pasta day, Giornata Mondiale della Pasta, regina indiscussa delle dieta mediterranea e simbolo globale del mangiar bene italiano. La Campania è una delle regioni più importanti in Italia sia per produzione di grano duro che di pasta. I consumi si assestano sui 28 kg a persona di pasta annui posizionando i campani tra i primi consumatori di pasta al mondo. Purtroppo ad una grande crescita qualitativa e quantitativa dell’industria campana, che oggi rappresenta il 15% dei 120 pastifici italiani e che è diventata sinonimo di qualità sui mercati esteri, non è seguita una crescita degli altri comparti della filiera.

<a target="_blank" href="https://www.agricolae.eu/world-pasta-day-cia-campania-intervenire- favorire-filiera-regionale/#1">https://www.agricolae.eu/world-pasta-day-cia-campania-intervenire- favorire-filiera-regionale/#1</a>

NNNN

(4)

3

QBXO, 25/10/2017

Alimenti: pasta; Cia Campania, chiudere filiera regionale

Alimenti: pasta; Cia Campania, chiudere filiera regionale (ANSA) - NAPOLI, 25 OTT - Chiudere al più presto la filiera regionale della pasta. E' la richiesta di Cia Campania in

occasione della Giornata Mondiale della Pasta, regina indiscussa delle dieta mediterranea e simbolo globale del mangiar bene italiano. La Campania è una delle regioni più importanti in Italia sia per produzione di grano duro che di pasta. I consumi si assestano sui 28 kg a persona di pasta annui posizionando i campani tra i primi consumatori di pasta al mondo. Purtroppo ad una grande crescita qualitativa e quantitativa dell'industria campana, che oggi rappresenta il 15% dei 120 pastifici italiani e che è diventata sinonimo di qualità sui mercati esteri, non è seguita una crescita degli altri comparti della filiera.

"Per quel che riguarda la filiera cerealicola, il Psr va

rivisto. Purtroppo - osserva Alessandro Mastrocinque, presidente di Cia Campania e vicepresidente nazionale di Cia - Agricoltori Italiani - la misura principale di sostegno alle imprese

agricole non ha ritenuto rilevante la filiera cerealicola in

Campania. Le conseguenze di questa linea di indirizzo sul come utilizzare i fondi agricoli per lo sviluppo, ha escluso quasi

completamente la produzione cerealicola e di conseguenza quasi tutto il territorio delle aree interne, creando dei criteri di

accesso insuperabili per la maggior parte delle aziende cerealicole".

"Noi - prosegue Mastrocinque - come Cia Campania ci stiamo impegnando affinché si possano porre in essere quanto prima azioni concrete di sostegno alle imprese per favorire la

chiusura della filiera sul territorio".

Nonostante tutte queste difficoltà, la Campania è tra le prime regioni produttrici in Italia di grano duro soprattutto nelle

aree interne. Attualmente i seminati a grano in Campania sono circa 90.000, con una produzione stimata di circa 2 mln di quintali. Lo stoccaggio è il comparto che presenta maggiori criticità, soprattutto a livello dei centri di stoccaggio dei

consorzi agrari, in alcuni casi quasi in abbandono. "Andrebbe prevista una giusta premialità - sottolinea Mario Grasso, direttore di Cia Campania - per coloro che si impegnano a

(5)

stoccare solo materia prima italiana e ancor di più campana".

(ANSA).

COM

25-OTT-17 17:04 NNN

Riferimenti

Documenti correlati

MASTROBATTISTA Centro Nazionale Dipendenze e Doping Osservatorio Fumo, Alcol e Droga Istituto Superiore di Sanità. Viale Regina Elena, 299 - 00161 Roma

Tale incontro che si svolgerà il 27 maggio 2014 dalle ore 20.30 alle 22.30 presso la Sala Conferenze dell’ ASL TO3 di Pinerolo (Stradale Fenestrelle 72) si pone l’obiettivo

È questa la sfida lanciata dalla prossima Giornata Mondiale senza Tabacco, cui l’ASLTO3 aderisce con una serie di iniziative su tutto il territorio, risultato della

Tema di quest'anno: la valorizzazione della pasta sotto il profilo del gusto, delle proprietà nutrizio- nali e della sostenibilità ambien- tale, che sono poi tra le principali

Lasagne Melanzane alla Parmigiana 11 Linguine e Palumm Gragnano 16 Lumaconi Giganti Gragnano 16 Lunette al Tartufo 10. Maccheroni al Torchio 14 Mafaldine Dedicato Pugliese

1) IN UNA CASSERUOLA HO MESSO LO SPICCHIO D’AGLIO CON UN FILO D’OLIO,HO AGGIUNTO LA PASSATA CON UN GOCCIO D’ACQUA AGGIUSTANDO CON UN PIZZICO DI SALE E PEPERONCINO ED HO

Alcuni professionisti preferiscono impiegare glassa di zucchero al posto dello zucchero se- molato: si scioglie più rapidamente e la pasta rimane più omogenea. Lo zucchero semolato

Cosa si deve fare per rendere più intenso il colore della pasta