• Non ci sono risultati.

SOMMARIO………………………………………………………………………..INDICE……………………………………………………………………………...INTRODUZIONE…………………………………………………………………..CAPITOLO 1: Il problema trattato……………………….………………………

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "SOMMARIO………………………………………………………………………..INDICE……………………………………………………………………………...INTRODUZIONE…………………………………………………………………..CAPITOLO 1: Il problema trattato……………………….………………………"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

3

SOMMARIO………..

INDICE………...

INTRODUZIONE………..

CAPITOLO 1: Il problema trattato……….………

- 1.1 Il campo di indagine……….……… - 1.2 Breve descrizione dell’aereo………

CAPITOLO 2: Il codice di simulazione ABS…….……….

- 2.1 L’ambiente Matlab/Simulink………... - 2.2 Il codice di simulazione ABS………... - 2.3 Il modello matematico implementato in ABS………….………. - 2.4 Interventi fatti su ABS……….………

CAPITOLO 3: Le simulazioni fatte con ABS……….……

- 3.1 Introduzione………. - 3.2 Test di frenata………... - 3.3 Test di spin-up……….. - 3.4 Confronto tra i risultati ottenuti con functions Matlab e C++………..

CAPITOLO 4: Il modello ADAMS per la simulazione della frenata…………...

- 4.1 Il codice ADAMS……… - 4.2 Descrizione del lavoro svolto………..…. - 4.3 Il modello……….………

CAPITOLO 5: Confronto tra il modello ADAMS e il codice ABS………...

- 5.1 Introduzione………. - 5.2 Test di frenata………... - 5.3 Confronto tra il modello Simulink e il modello ADAMS ………...…... - 5.4 Confronto tra gli ambienti ADAMS e Matlab-Simulink ………

CAPITOLO 6: Confronto tra modelli diversi di pneumatici in ADAMS………

- 6.1 Introduzione………. - 6.2 Test di taxing……… - 6.3 Test di spin-up……….. - 6.4 Confronto tra i due modelli………..

2 3 5 6 7 9 10 11 12 14 18 26 27 28 38 44 45 46 48 50 61 62 63 75 77 79 80 81 90 100

(2)

4

CONCLUSIONI…….………

APPENDICE A-1: Files di input di ABS……….

- A-1.1 File RegAc………... - A-1.2 File Control……….. - A-1.3 File pilot………... - A-1.4 File Initcond….……… - A-1.5 Curve caratteristiche………

APPENDICE A-2: Functions di ABS in C++………..

- A-2.1 M-functions……….. - A-2.2 S-functions………...

APPENDICE A-3: Grafici di ABS2.0...………...

- A-3.1 Test di frenata……….. - A-3.2 Test di spin-up……….

APPENDICE A-4: Il modello di pneumatico FIALA………..….. - A-4.1 Descrizione dei parametri……… - A-4.2 Il modello matematico……….. - A-4.3 I Tire Property Files e il Road Data File………..

BIBLIOGRAFIA……… 102 104 105 111 112 114 115 117 118 163 182 183 191 197 198 202 204 208

Riferimenti

Documenti correlati

realizzare amplificazione e analisi di campioni di DNA 117 Riferimenti bibliografici capitolo 3 129. Conclusioni

I primi ad entrare in contatto con la pista sono i carrelli principali; si innesca a questo punto il meccanismo dello spin-up: i pneumatici hanno velocità di rotazione nulla,

Introduzione

Capitolo 2 PROVE SPERIMENTALI SU GERBERA JAMESONII E CALENDULA OFFICINALIS 2.1

capitolo vii SocIoLoGIa deLLa deVIanZa: conTroLLo SocIaLe, conFLITTo, eTIcHeTTamenTo 1.. Le teorie del controllo

Capitolo 9 - Valutazione della tossicità e del calore di decadimento delle scorie ... Calcolo del LOM (Level Of

Tavola 1 PLANIMETRIA con particolare Svincoli, indicazione del Crash Rate attuale e dei diversi scenari, tabella LdS, tabella riepilogativa riduzione incidentalità nei prossimi

Capitolo II Introduzione alla decorazione a grottesche 2.1 Etimologia del termine