• Non ci sono risultati.

G I U N T A P R O V I N C I A L E Delibera adottata nella seduta del 28/12/2015 iniziata alle ore 11,00

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "G I U N T A P R O V I N C I A L E Delibera adottata nella seduta del 28/12/2015 iniziata alle ore 11,00"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

G I U N T A P R O V I N C I A L E

Delibera adottata nella seduta del 28/12/2015 iniziata alle ore 11,00 COMPOSIZIONE DELLA GIUNTA

Presiede il Presidente Leonardo Muraro SONO PRESENTI GLI ASSESSORI:

Franco Bonesso Gianluigi Contarin Mirco Lorenzon Noemi Zanette Paolo Speranzon Silvia Moro SONO ASSENTI GLI ASSESSORI:

Partecipa il Segretario: Paolo Orso N. Reg. Del. 409

N.Protocollo 121496 /2015

OGGETTO: Protocolli d' intesa per lo svolgimento di attività di volontariato presso gli Uffici della Procura della Repubblica di Treviso e del Tribunale di Treviso. Proroga e modifica.

Preso atto che sono attive due collaborazioni, una con la Procura della Repubblica di Treviso l'altra con il Tribunale di Treviso, in considerazione delle difficoltà operative che impediscono agli uffici giudiziari un efficiente ed efficace esercizio della propria attività istituzionale, che prevedono l'utilizzo di volontari dell'Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione M.M. Pasquale Donati di Roncade e Casale sul Sile – Nucleo Volontariato e Protezione Civile al fine di dare ausilio e supporto ai servizi resi dal personale amministrativo;

Considerato che gli accordi che la Procura di Treviso ed il Tribunale di Treviso hanno condiviso con l'Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione M.M. Pasquale Donati di Roncade e Casale sul Sile – prevedono che l'A.N.C. metta a disposizione i propri associati che si sono resi disponibili, in modo personale, spontaneo e gratuito, senza fini di lucro ed esclusivamente per fini di solidarietà a prestare detta attività;

Visto che nel Protocollo d'Intesa sottoscritto con il Tribunale è previsto che la Provincia di Treviso si faccia carico sia delle spese assicurative infortuni e RC, ammontanti ad euro 104,00/anno/persona, che di un contributo mensile, da corrispondere all'Associazione precitata, pari all'importo del rimborso spese massimo di euro 500,00 per il totale di volontari operanti (entro il limite massimo complessivo di euro 6.000,00 all'anno);

Visto altresì che nel Protocollo d'Intesa sottoscritto con la Procura della Repubblica è previsto invece che le spese assicurative siano a carico dell'Associazione e che alla Provincia di Treviso competano solamente le spese per il contributo mensile pari all'importo del rimborso spese massimo di euro 250,00 per il totale dei volontari operanti, per conto dell'Associazione stessa, presso gli Uffici Giudiziari (entro il limite massimo complessivo di euro 1.000,00 per 4 mesi);

Vista la volontà della Giunta, espressa nella seduta dello scorso 9 dicembre 2015, di continuare le sopracitate collaborazione, mettendo a disposizione un importo complessivo di euro 2.500,00 per i primi sei mesi di attività, quindi fino al 30.06.2016;

(2)

Ravvisato pertanto che si rende necessario apportare delle modifiche ai protocolli sottoscritti prevedendo quanto di seguito indicato:

 nel Protocollo d'Intesa che sarà sottoscritto con il Tribunale le spese assicurative infortuni e RC saranno a carico dell'Associazione a decorrere dall'1.06.2016 (fino al 30.5.2016 i volontari saranno assicurati con la copertura annuale attivata dalla Provincia) mentre alla Provincia di Treviso competono le spese relative al contributo mensile, da corrispondere all'Associazione precitata, pari all'importo del rimborso spese massimo di euro 250,00 per 3 volontari operanti (e comunque entro il limite massimo complessivo di euro 1.500,00 per 6 mesi);

 nel Protocollo d'Intesa sottoscritto con la Procura della Repubblica, le spese assicurative sono già a carico dell'Associazione mentre alla Provincia di Treviso competono le spese per il contributo mensile pari all'importo del rimborso spese massimo di euro 166,00 per i 2 volontari operanti, per conto dell'Associazione stessa, presso gli Uffici Giudiziari (entro il limite massimo complessivo di euro 1.000,00 per 6 mesi);

Viste le bozze di integrazioni ai Protocolli, che allegate alla presente provvedimento ne formano parte integrante;

Dato atto che il presente provvedimento è di competenza della Giunta Provinciale ai sensi dell'art. 48 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267;

Visti i pareri di regolarità tecnica e contabile espressi rispettivamente dal Dirigente del Settore competente e dal Responsabile del Servizio Finanziario, ai sensi degli articoli 49 e 147 bis del D.Lgs.

18.08.2000 n. 267, come risultano dall'allegato che costituisce parte integrante del presente provvedimento;

Vista l'attestazione del Segretario Generale di conformità alla legge, allo Statuto e ai Regolamenti;

Ritenuto, stante l'urgenza, di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs.

18.8.2000 n. 267 per assicurare la prosecuzione delle iniziative;

Con voti unanimi espressi nei modi e nelle forme di legge, D E L I B E R A

1) di prendere atto di quanto espresso in narrativa e quivi richiamarlo a far parte integrante del presente provvedimento;

2) di prorogare il Protocollo d'Intesa sottoscritto tra la Provincia di Treviso, il Tribunale di Treviso e l'Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione M.M. Pasquale Donati di Roncade e Casale sul Sile – Nucleo Volontariato e Protezione Civile fino al 30.06.2016 modificando le condizioni come segue:

le spese assicurative infortuni e RC sono a carico dell'Associazione a decorrere dall'1.06.2016 (fino al 30.5.2016 i volontari saranno assicurati con la copertura annuale attivata dalla Provincia) mentre alla Provincia di Treviso competono le spese relative al contributo mensile, da corrispondere all'Associazione precitata, pari all'importo del rimborso spese massimo di euro 250,00 per 3 volontari operanti (e comunque entro il limite massimo complessivo di euro 1.500,00 per 6 mesi);

3) di prorogare il Protocollo d'Intesa sottoscritto tra la Provincia di

Doc. P0AYWH Pag. 2

(3)

Treviso, la Procura della Repubblica di Treviso e l'Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione M.M. Pasquale Donati di Roncade e Casale sul Sile – Nucleo Volontariato e Protezione Civile fino al 30.06.2016 modificando le condizioni come segue:

le spese assicurative sono a carico dell'Associazione mentre alla Provincia di Treviso competono le spese per il contributo mensile pari all'importo del rimborso spese massimo di euro 166,00 per i 2 volontari operanti, per conto dell'Associazione stessa, presso gli Uffici Giudiziari (entro il limite massimo complessivo di euro 1.000,00 per 6 mesi);

4) di approvare le bozze di integrazioni ai Protocolli d'Intesa che, allegate al presente provvedimento formano parte integrante;

5) di autorizzare il Presidente della Provincia di Treviso alla firma delle proroghe dei Protocollo d'Intesa;

6) di dare atto che il Dirigente del Settore Lavoro, Sociale e Formazione Professionale, per quanto di sua competenza, provvederà al compimento di tutti gli atti necessari a dare concreta esecuzione al presente deliberato, ivi compreso i relativi impegni di spesa;

7) di dare atto che il presente provvedimento comporterà una spesa, per i 6 mesi di collaborazione che decorrono dall'1.01.2016 fino al 30.06.2016, di euro 2.500,00 come di seguito specificato:

• euro 1.500,00 per i 3 volontari attualmente operanti presso il Tribunale di Treviso;

• euro 1.000,00 per i 2 volontari previsti dell'Associazione Nazionale Carabinieri presso la Procura della Repubblica di Treviso;

La presente deliberazione, stante l'urgenza, con separata votazione unanime, viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art.

134, comma 4, del decreto legislativo 18.8.2000 n. 267.

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO Leonardo Muraro Paolo Orso

La presente deliberazione è stata pubblicata all'albo pretorio, ove rimarrà affissa per 15 giorni consecutivi, con inizio dal giorno 30/12/2015, nonché comunicata nel giorno stesso ai Capi Gruppo consiliari, a norma dell'art. 125 del D. Lgs.

18.08.2000 n. 267

IL SEGRETARIO GENERALE P. Orso

.

.

(4)

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Doc: P0AYWH Oggetto: Protocolli d' intesa per lo svolgimento di

attività di volontariato presso gli Uffici della Procura della Repubblica di Treviso e del Tribunale di Treviso. Proroga e modifica.

Settore ...: P Lavoro, Sociale e Formaz.Profess.le Servizio ...: AN UOA Politiche del lavoro

Unità Operativa: 0050 UOA Politiche Lavoro Ufficio ...: UFLV Politiche del Lavoro C.d.R. ...: 0013 Politiche del Lavoro PARERE TECNICO (art. 49 D.Lgs. 18.08.2000 n. 267)

NON RICHIESTO in quanto atto di mero indirizzo X FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica

NON FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica per i seguenti motivi

Allegati SI data 23 dicembre 2015 IL DIRIGENTE RESPONSABILE D. MELOCCO

PARERE CONTABILE (art. 49 – 147bis D.Lgs. 18.08.2000 n. 267)

NON RICHIESTO in quanto atto che non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell'ente

X FAVOREVOLE in ordine alla regolarità contabile

NON FAVOREVOLE in ordine alla regolarità contabile per i seguenti motivi

Data 28 dicembre 2015 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO C. RAPICAVOLI

ATTESTAZIONE DI CONFORMITÀ ALLA LEGGE, ALLO STATUTO E AI REGOLAMENTI

Data 28 dicembre 2015 IL SEGRETARIO GENERALE

P. ORSO

Doc. P0AYWH Pag. 4

(5)

PROROGA AL PROTOCOLLO DI INTESA STIPULATO IL 11.03.2015 TRA PROVINCIA DI TREVISO, PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI TREVISO

E ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI

In relazione a quanto disciplinato nel Protocollo di Intesa stipulato in data 11 marzo 2015 tra la Provincia di Treviso, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Treviso e l'Associazione Nazionale Carabinieri Sezione “M.M. Pasquale Donati” di Roncade e Casale sul Sile – Nucleo Volontario e Protezione Civile rispettivamente rappresentate dal Presidente Leonardo Muraro, dal Procuratore Michele Dalla Costa e dal Presidente Leonardo Turato in merito all'utilizzo di Volontari presso la Procura della Repubblica, si conviene congiuntamente quanto segue:

ARTICOLO 2

L’Associazione Nazionale Carabinieri – “M.M. Pasquale Donati” - Sezione di Roncade e Casale sul Sile, poiché i Volontari saranno soggetti al rischio infortuni derivante dall’attività svolta presso gli Uffici Giudiziari o in itinere , dichiara la disponibilità a farsi carico delle spese sia per la copertura assicurativa annua dei volontari, sino ad un massimo di 2 unità, sia della copertura assicurativa della responsabilità civile terzi.

La Provincia di Treviso corrisponderà all’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI Sezione “M.M. Pasquale Donati” di Roncade e Casale sul Sile - Nucleo di Volontariato e Protezione Civile - un contributo mensile pari all'importo del rimborso spese massimo di Euro 166,00 per il totale dei volontari operanti, per conto dell'Associazione stessa, presso gli Uffici Giudiziari. Tale contributo sarà liquidato (entro il limite massimo complessivo di Euro 1.000,00 semestrali), trimestralmente previa presentazione da parte dell'A.N.C. di una richiesta alla Provincia di Treviso nella quale sarà indicata la spesa effettivamente sostenuta per le attività svolte dai volontari presso la Procura della Repubblica di Treviso, con allegate le copie delle richieste dei volontari stessi debitamente quietanziate e corredate da idonea documentazione. Per eventuali rimborsi di spese di trasporto, saranno riconosciute le spese dei mezzi pubblici (presentando il relativo biglietto) o, nel caso il volontario utilizzi la propria auto, sarà rimborsato un importo pari ad 1/5 del prezzo della benzina al chilometro, per il solo tragitto domicilio-Procura della Repubblica.

ARTICOLO 6

La scadenza del suddetto Protocollo viene prorogata al 30.06.2016.

(6)

Per quanto qui non espresso si rimanda al Protocollo di Intesa dell'11 marzo 2015 del quale si conservano tutte le clausole.

Letto, confermato e sottoscritto

Treviso,

Leonardo Muraro

Presidente della Provincia di Treviso

Michele Dalla Costa

Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Treviso

Leonardo Turato

Presidente dell'Associazione Nazionale Carabinieri – Sez. “M.M. Pasquale Donati” di Roncade e Casale sul Sile – Nucleo di Volontariato e Protezione Civile

2

(7)

PROROGA AL PROTOCOLLO DI INTESA STIPULATO IL 05.06.2012 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI TRA PROVINCIA DI TREVISO, TRIBUNALE DI TREVISO E ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI

In relazione a quanto disciplinato nel Protocollo di Intesa stipulato in data 05 giugno 2012 tra la Provincia di Treviso, il Tribunale di Treviso e l'Associazione Nazionale Carabinieri Sezione “M.M. Pasquale Donati” di Roncade e Casale sul Sile – Nucleo Volontario e Protezione Civile rispettivamente rappresentate dal Presidente Leonardo Muraro, dal Presidente Aurelio Gatto e dal Presidente Leonardo Turato in merito all'utilizzo di Volontari presso il Tribunale di Treviso, si conviene congiuntamente quanto segue:

ARTICOLO 2

L’Associazione Nazionale Carabinieri – “M.M. Pasquale Donati” - Sezione di Roncade e Casale sul Sile, poiché i Volontari saranno soggetti al rischio infortuni derivante dall’attività svolta presso gli Uffici Giudiziari o in itinere, dichiara la disponibilità a farsi carico delle spese sia per la copertura assicurativa annua dei volontari, sino ad un massimo di 3 unità, sia della copertura assicurativa della responsabilità civile terzi a decorrere dal 01.06.2016.

La Provincia corrisponderà all'ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI Sezione “M.M. Pasquale Donati” di Roncade e Casale sul Sile - Nucleo di Volontariato e Protezione Civile - un contributo mensile pari all'importo del rimborso spese massimo di Euro 250,00 per il totale dei Volontari operanti, per conto dell'Associazione stessa, presso gli Uffici Giudiziari. Tale contributo sarà liquidato (entro il limite massimo complessivo di Euro 1.500 semesrtali), trimestralmente previa presentazione da parte dell'ANC di una richiesta alla Provincia di Treviso nella quale sarà indicata la spesa effettivamente sostenuta per le attività svolte dai volontari presso il Tribunale di Treviso, con allegate le copie delle richieste dei volontari stessi debitamente quietanziate e corredate da idonea documentazione. Per eventuali rimborsi di spese di trasporto, saranno riconosciute le spese dei mezzi pubblici (presentando il relativo biglietto) o, nel caso il volontario utilizzi la propria auto, sarà rimborsato un importo pari ad 1/5 del prezzo della benzina al chilometro, per il solo tragitto domicilio-Tribunale.

ARTICOLO 6

La scadenza del suddetto Protocollo viene prorogata al 30.06.2016.

(8)

Per quanto qui non espresso si rimanda al Protocollo di Intesa del 5 giugno 2012 e successive modificazioni del quale si conservano tutte le clausole.

Letto, confermato e sottoscritto

Treviso,

Leonardo Muraro

Presidente della Provincia di Treviso

Aurelio Gatto

Presidente del Tribunale di Treviso

Leonardo Turato

Presidente dell'Associazione Nazionale Carabinieri – Sez. “M.M. Pasquale Donati” di Roncade e Casale sul Sile – Nucleo di Volontariato e Protezione Civile

2

Riferimenti

Documenti correlati

sanificazione periodica dei locali, degli ambienti, delle postazioni di lavoro e delle aree comuni e di

«Con nota del 12 giugno 1998 il Ministro di Grazia e Giustizia trasmetteva al Consiglio Superiore della Magistratura la propria circolare, di pari data, emanata per rafforzare

Va notato, piuttosto, che, per il ruolo sovraordinato che la Costituzione assegna al Consiglio nel quadro dell’amministrazione della giurisdizione, quest’ultimo deve esser posto

la deliberazione sulle offerte all’esito della gara avrà luogo il giorno successivo al suo termine, prorogata se cadente di sabato o festivi al primo giorno non festivo; il

Il Consiglio Superiore della Magistratura con delibera 17 luglio 1991 ha segnalato ai presidenti delle Corti d'Appello ed ai presidenti dei Tribunali l'opportunità di nominare ai

contenute agli artt.4, 5 e 9, sui tempi della fase istruttoria e della decisione, rendono effettivo, nei procedimenti di riconoscimento di infermità o lesione dipendente da causa

Detti criteri attitudinali devono ritenersi prevalenti, dovendo tale Presidente essere il costante punto di riferimento dei magistrati aggregati sui quali è chiamato a coadiuvare

• competenze sociali e civiche : capacità di partecipare in maniera efficace e costruttiva alla vita sociale e lavorativa e di impegnarsi nella partecipazione attiva e