• Non ci sono risultati.

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche Esiti della prova scritta di Fisica del 18 luglio 2008

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Corso di Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche Esiti della prova scritta di Fisica del 18 luglio 2008"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

martial

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche Esiti della prova scritta di Fisica del 18 luglio 2008

cognome nome giudizio

danna annie buono

giorio marco non sufficiente

di raimondo maria cristina buono della beffa andrea non sufficiente

barberio francesca non sufficiente

guiffre elena sufficiente

marchetti sara sufficiente

pascale simone sufficiente

siviero andrea non sufficiente

giuliano stefano buono

dolza illary francesca non sufficiente pugliese maria futura molto buono

luda anna carla ottimo

kom dadjo non sufficiente

18 luglio 2008

Emanuele Biolcati

Riferimenti

Documenti correlati

b) supponendo ora il tratto d scabro e con coefficiente di attrito dinamico µ d , determinare µ d tale per cui la velocità alla fine del tratto piano d sia la metà di

di raimondo maria cristina non sufficiente guiffre elena maria non sufficiente. kalikatzaros

Chiusano Silvia Molto buono. Dinamo Eleonora

Page 1 Francesca Alessandro Anna Gloria Andrea Marco Giulia.

Un sistema meccanico `e costituito da un punto materiale P e da un anello, i quali si muovono rispetto ad un riferimento inerziale 0xyz, con asse delle z verticale ascendente..

(3) Si introduca un nuovo vincolo ideale, realizzato in modo tale che il punto P stia sempre in coincidenza alla proiezione del vertice C sul piano Oxy (cio`e la molla che li

Si studi il moto che fa seguito alle condizioni iniziali tali che, al tempo t = 0, tutti e quattro i corpi rigidi sono in quiete, con i centri C 1 e C 2 istantaneamente

Un sistema meccanico `e costituito da un punto materiale P e da un anello, i quali si muovono rispetto ad un riferimento inerziale 0xy, con asse delle y verticale