• Non ci sono risultati.

Tema n. 2 Esami di Stato – II Sessione 2007 Sezione B Settore industriale junior – Ingegneria Elettrica Prova di Classe del 5 dicembre 2007

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Tema n. 2 Esami di Stato – II Sessione 2007 Sezione B Settore industriale junior – Ingegneria Elettrica Prova di Classe del 5 dicembre 2007"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Il rigore analitico nella trattazione, la chiarezza espositiva e l’ordine sono da ritenersi oggetto di valutazione.

Tema n. 2 Esami di Stato – II Sessione 2007

Sezione B

Settore industriale junior – Ingegneria Elettrica Prova di Classe del 5 dicembre 2007

Il Candidato consideri un trasformatore trifase avente i seguenti dati di targa:

Yd11 An = 200kVA 20kV/400V 50Hz

Vcc = 5% cosϕcc = 0,6 P0 = 2kW cosϕ0 = 0,4

1. Il Candidato rediga una relazione dettagliata circa le prove sperimentali necessarie alla caratterizzazione di tale macchina, indicando schemi elettrici, collegamenti, strumentazione utilizzata e modalità di prova.

2. Si determini un circuito equivalente monofase della macchina, giustificando i passaggi analitici che portano alla valutazione dei parametri.

3. Al Candidato è inoltre richiesto di:

• calcolare la caduta di tensione nel passaggio da vuoto a pieno carico (ipotizzare carico di tipo puramente resistivo);

• calcolare il rendimento del trasformatore alimentante un carico di tipo ohmico-induttivo che presenta i seguenti dati nominali: V = 400V, P = 150kW, cosϕ = 0,6;

• progettare un sistema di rifasamento da collegare al secondario per portare a cosϕ = 0,9 tale carico.

Riferimenti

Documenti correlati

Il candidato illustri come le attuali ricerche nel campo dei biomateriali e delle nanotecnologie affrontino queste problematiche sviluppando strategie di rilascio controllato e

2) Evoluzione, principi, schemi circuitali, logiche di attuazione e di funzionamento dei moderni dispositivi elettroidraulici di frenatura e di controllo della stabilità

Si richiede di ripetere i calcoli di cui al punto precedente supponendo di collegare a triangolo le tre impedenze

Il candidato, sulla base della propria esperienza e degli studi condotti, sviluppi a scelta uno dei seguenti argomenti:. • Efficienza e risparmio energetico negli impianti

Si illustrino le differenze tra un linguaggio di programmazione procedurale come il C e un linguaggio di programmazione orientato agli oggetti come Java. Si discutano

Esami di Stato di ammissione alla professione di Ingegnere junior. Prima

SETTORE INDUSTRIALE - INGEGNERIA ELETTRICA PROVA DI CLASSE del 6 giugno 2007. Un motore sincrono, 4 poli, connessione Δ,

Il candidato illustri, sia nei principi generali sia mediante esempi, il procedimento di calcolo delle reazioni vincolari (di supporti, cuscinetti, ecc.) per un albero