I N D I C E E R G O N O M I A D E L L A V I S I O N E E C O M F O R T V I S I V O N E I L U O G H I D I L A V O R O
Indice
INTRODUZIONE
5-6
1. LA POSTAZIONE DI LAVORO FISSA AL VIDEOTERMINALE 7-40
1.1 Ergonomia posturale 7 1.2 Prestazione visiva 13 1.3 Illuminazione 15 1.3.1 I parametri prestazionali 16 1.3.2 L’illuminazione di posti di lavoro con videoterminale 24 1.3.3 Il fattore di manutenzione 25 1.3.4 L’indice di efficienza energetica 25 1.4 Requisiti dei videoterminali 22 1.4.1 L’ interazione “uomo‐sistema” 28 1.4.1.1 Distanza e direzione di visualizzazione 29 1.4.1.2 Luminanza 30 1.4.1.3 Artefatti visivi 31 1.4.1.4 Visibilità e leggibilità 35 1.4.2 Classificazione dei monitor 36 1.4.3 Criteri di valutazione in opera delle caratteristiche dei videoterminali 39 2. IL LAVORO AL VIDEOTERMINALE 41-52 2.1 Il Decreto Legislativo 81/2008 41 2.2 I disturbi correlati all’utilizzo del videoterminale 43 2.3 L’astenopia occupazionale 46 3. STUDIO DI UN SISTEMA DI ILLUMINAZIONE SPERIMENTALE 53-67 3.1 Descrizione del sistema 54
3.2 Analisi funzionale 57
3.3 Caratterizzazione fotometrica 60
4. LA POSTAZIONE DI LAVORO CAD 68-120 4.1 Descrizione del caso di studio 68 4.1.1 Caratteristiche dell’ambiente di lavoro 69 4.1.2 Caratteristiche dei compiti visivi 75 4.2 Scenari di illuminazione 75 4.3 Misure illuminotecniche in opera 78 4.3.1 Strumenti di misura 78 4.3.2 Griglie di misura 78 4.3.3 Risultati delle misure di illuminamento 83
I N D I C E E R G O N O M I A D E L L A V I S I O N E E C O M F O R T V I S I V O N E I L U O G H I D I L A V O R O 4.3.4 Risultati delle misure di luminanza 89 4.3.5 Commento ai risultati delle misure di illuminamento 98 4.3.6 Commento ai risultati delle misure di luminanza 99 4.4 Il questionario di valutazione 101 4.4.1 Analisi delle caratteristiche della popolazione in esame 104 4.4.2 Analisi delle abitudini di lavoro al CAD 105 4.4.3 Analisi del gradimento del layout di lavoro proposto 112 4.5 Studio del monitor 118 4.5.1 Misure illuminotecniche in opera 118 4.5.1.1 Strumenti di misura 118 4.5.1.2 Modelli 118 4.5.2 Risultati delle misure e verifica dei requisiti 120 5. CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE 121-124 BIBLIOGRAFIA 125-128
APPENDICE A: ESTRATTO DAL DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 129-132
APPENDICE B: STRUMENTAZIONE UTILIZZATA PER LE MISURE ILLUMINOTECNICHE 133-138
APPENDICE C: RISULTATI DELLE MISURE 139-170