• Non ci sono risultati.

Esame di Fisica Sperimentale e Applicazioni Didattiche.Docente: Dr. E. Fiandrini

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esame di Fisica Sperimentale e Applicazioni Didattiche.Docente: Dr. E. Fiandrini"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

3 Luglio 2018 (AA 2012718) Nome ... Cognome ...Matricola………….

Esame di Fisica Sperimentale e Applicazioni Didattiche.

Docente: Dr. E. Fiandrini

Rispondere correttamente alle seguenti domande (risposta esatta: 1.5 punti, risposta sbagliata: -0.5 punti, senza risposta 0 punti).

1. Se la velocità di un corpo si riduce della metà, la sua energia cinetica:

A diventa doppia B diventa un quarto C diventa la metà D diventa quadrupla

2. Un lampadario è appeso al soffitto; quale delle seguenti affermazioni è corretta sul ruolo del soffitto?

A Il soffitto non c'entra, è il gancio che sostiene il lampadario

B Il soffitto esercita una forza vincolare sul lampadario e ne equilibra la forza peso non facendolo cadere

C La reazione vincolare è ininfluente perché il lampadario può comunque muoversi D Il soffitto non c'entra, è il filo elettrico con il gancio che sostiene il lampadario

3. Un pendolo di lunghezza L, a cui è appesa una massa m, oscilla con periodo T; in che modo si può raddoppiare il periodo?

A Quadruplicando la massa

B Raddoppiando sia la massa che la lunghezza C Raddoppiando la lunghezza

D Quadruplicando la lunghezza

4. Due corpi A e B, di massa diversa, scivolano con attrito trascurabile sullo stesso piano inclinato; quale affermazione è corretta sulle rispettive accelerazioni?

A L'accelerazione dipende dalla estensione della superficie di appoggio di ciascuna massa B Il corpo di massa maggiore ha anche accelerazione maggiore

C Hanno la stessa accelerazione

D Il corpo di massa minore ha accelerazione maggiore 5. Una sola tra queste affermazioni è corretta. Quale?

A L'energia fornita mediante calore o lavoro va ad aumentare necessariamente l'energia cinetica del corpo che la riceve.

B L'energia fornita mediante il calore va ad aumentare necessariamente la temperatura del corpo che la riceve.

C L'energia fornita mediante il lavoro va ad aumentare necessariamente la temperatura del corpo che la riceve.

D L'energia fornita mediante il calore va ad aumentare necessariamente l'energia interna del corpo che la riceve.

6. Se si mette un cubetto di ghiaccio in un bicchiere d'acqua a temperatura ambiente, durante la fusione del cubetto l'acqua si raffredda perché:

A il ghiaccio si riscalda, e la somma delle due temperature deve rimanere costante.

B il ghiaccio rimane sempre alla temperatura di 0 C C essa riceve dal ghiaccio una temperatura negativa.

D essa cede al cubetto di ghiaccio l'energia necessaria per farlo fondere.

7. Il rendimento di una macchina termica che viola il secondo principio della termodinamica è:

A negativo.

B minore di 1.

C maggiore di 1.

D uguale a 1.

8. Perché non avvertiamo una spinta di Archimede da parte dell'atmosfera in cui siamo immersi?

(2)

A Perché il corpo umano non è cavo.

B Perché la spinta, pur reale, è molto inferiore alla forza di gravità

C Perché la spinta ha lo stesso valore su tutte le superfici del nostro corpo, comunque orientate.

D Perché la spinta di Archimede è diversa da zero soltanto per corpi di densità inferiore al fluido in cui sono immersi

9. A due corpi, alla stessa temperatura, viene fornita la stessa quantità di calore. Al termine del riscaldamento i due corpi avranno ancora pari temperatura se:

A hanno lo stesso volume e lo stesso calore specifico B hanno lo stesso calore specifico e la stessa massa.

C hanno la stessa massa e lo stesso volume.

D entrambi si trovano nel vuoto

10. Fissato il lavoro da far svolgere a una macchina, quale relazione lega la potenza al tempo impiegato?

A Proporzionalità quadratica

B Proporzionalità quadratica inversa C Proporzionalità diretta

D Proporzionalità inversa

11. Perché la corrente passi in un circuito, quali delle seguenti condizioni non è necessaria?

A Il circuito deve essere chiuso

B Il circuito deve essere formato da conduttori

C Il circuito deve comprendere almeno due conduttori

D Il circuito deve comprendere almeno un generatore di tensione

12. Quale tra queste operazioni non può fare parte della procedura seguita per effettuare un esperimento?

A la formulazione di principi o assiomi.

B la scelta delle grandezze fisiche.

C l’enunciazione della legge sperimentale D la ripetizione delle misure.

13. La forza esercitata sulla nostra testa dalla colonna d'aria sovrastante è:

A direttamente proporzionale all'area della testa e inversamente proporzionale alla pressione B inversamente proporzionale all'area della testa e alla pressione atmosferica.

C inversamente proporzionale all'area della testa e direttamente proporzionale alla pressione atmosferica.

D direttamente proporzionale all'area della testa e alla pressione atmosferica.

14. Il campo elettrico in prossimità di un condensatore piano ideale carico è:

A non nullo e uniforme sia all'interno del condensatore che al suo esterno, ma con intensità differenti B nullo all'interno del condensatore e uniforme e non nullo al suo esterno.

C nullo all'esterno del condensatore e uniforme e non nullo al suo interno.

D nullo sia all'interno del condensatore che al suo esterno.

15. L’effetto Joule consiste nel fatto che:

A un conduttore metallico attraversato dalla corrente elettrica si riscalda..

B un conduttore metallico attraversato dalla corrente elettrica ha una resistenza diversa da zero.

C un conduttore metallico può essere attraversato dalla corrente elettrica.

D se un conduttore metallico è attraversato dalla corrente elettrica, la sua temperatura diminuisce.

Formulare una sintetica unità di apprendimento su un argomento a piacere, in non piu’ di 3

facciate, descrivendo i concetti da introdurre per una classe di quinta elementare facendo uso

anche di alcuni esempi pratici in cui possano essere coinvolti gli studenti.

Riferimenti

Documenti correlati

Supporre poi che la lastra possa scivolare senza attrito sul piano di appoggio e che sia libera di muoversi quando il corpo viene lanciato su di essa con la velocit` a iniziale v

esempio : corpo soggetto a forza variabile con la posizione [forza di gravità, forza della

[r]

● L'energia esprime la capacità di fare lavoro, ma non dice in quanto tempo un lavoro può essere svolto. ● Il lavoro svolto per unità di tempo è

Se metto in contato due corpi a temperature diverse, l’esperienza mi dice che il calore passa sempre da quello pi` u freddo a quello pi` u caldo posso pensare di inventare

E’ l’energia che viene immagazzinata da un corpo quando su di esso viene fatto del lavoro meccanico contro una

A uguale al campo generato dalla stessa carica posta al centro della sfera.. B è maggiore del

L’e e gia cinetica del blocco è stata trasferita alla molla in energia potenziale e ri-trasferrita al bloco in energia cinetica, perche la forza elastica (di richiamo) della molla