• Non ci sono risultati.

3 Analisi dei vincoli ambientali 2 Inquadramento dell’area di studio 1 Introduzione Indice

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "3 Analisi dei vincoli ambientali 2 Inquadramento dell’area di studio 1 Introduzione Indice"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

2

Indice

1 Introduzione

… … … p. 5

2 Inquadramento dell’area di studio

… … … ..7

2.1 Geologia e geomorfologia della Pianura di Pisa… … … .8

2.1.1 Struttura lame e cotoni… … … ...10

2.2 Idrogeologia della Pianura di Pisa… … … ....11

2.2.1 Considerazioni sulla situazione idrogeologica… … … ...13

2.3 Evoluzione del percorso del fiume Serchio dall’era Pliocenica, all’età moderna… .14 2.3.1 Notizie storiche ed evoluzione del nome: dall’Ausar al Serchio… … … … ...… 14

2.3.2 Evoluzione geologica… … … .14

2.3.3 Epoca preistorica… … … ...… .16

2.3.4 Età romana… … … .16

2.3.5 Periodo altomedievale… … … 18

2.3.6 Dall’età comunale in poi… … … 19

2.4 Il percorso del fiume Serchio oggi… … … .22

2.5 L’uomo e il fiume: storia della fruizione antropica del tratto terminale del Serchio… … … ..24

2.5.1 Le carte dell’archivio Salviati… … … 25

2.5.2 L’uso della foce del Serchio nel ‘900… … … 31

3 Analisi dei vincoli ambientali

… … … ...34

3.1 Il parco Naturale Migliarino-S. Rossore-Massaciuccoli… … … .34

3.1.1 Com’è nato e come è strutturato il Parco… … … ...35

3.1.2 Breve storia della Tenuta di S. Rossore… … … .36

3.1.3 Il Piano di Gestione della Tenuta di S. Rossore… … … .37

3.1.4 La Tenuta di Migliarino e le Fattorie di Vecchiano: Piano di Gestione… … ....39

3.2 Piano Strutturale dei Comuni di Vecchiano e S. Giuliano Terme… … … ...41

3.3 Direttive internazionali per la protezione delle Zone Umide… … … ..43

3.3.1 La Convenzione di Ramsar… … … 43

(2)

3 3.3.3 Recepimento della Direttive europee in Italia: individuazione delle SIC( Siti

d’Importanza Comunitaria) e delle ZPS (Zone a Protezione Speciale)… … .46

4 Metodologia di Lavoro

… … … ..49

4.1

Presa visione dell’area di studio… … … ...50

4.2 Osservazione, classificazione e valutazione dello stato delle sponde… … … .51

4.3 Osservazione transito natanti… … … 52

4.4 Fase di campionamento e analisi delle acque… … … ...54

4.4.1 Parametri studiati… … … ...54

4.4.2 Scelta punti di campionamento… … … ..58

4.4.3 Fase di campionamento… … … ..61

4.4.4 Misure in sito e analisi di laboratorio… … … 62

5 Rilievi di campagna

… … … .63

5.1 La vegetazione… … … .63

5.1.1 Vegetazione della Tenuta di S. Rossore: quadro generale… … … .63

5.1.2 Caratterizzazione della vegetazione (ripariale) presente sulla sponda Sud… ...66

5.1.3 Caratterizzazione della vegetazione (ripariale) presente sulla sponda Nord… .70 5.2 Geomorfologia delle sponde… … … ...74

5.2.1 Classificazione delle diverse tipologie di sponda… … … ..74

5.2.2 Profili monitorati nella seconda campagna: evoluzione della morfologia di sponda… … … .76

5.2.3 Confronto tra i profili della prima e seconda campagna: sponda Nord… … … .77

5.3 Osservazione transito natanti… … … 90

5.3.1 Flusso dei natanti rilevato nelle giornate di monitoraggio… … … .90

5.3.2 Misure della velocità dei natanti… … … 94

5.3.3 Misure dell’altezza delle onde generate dai natanti… … … .101

6 Campionamento, analisi, classificazione delle acque

… … … 104

6.1 Risultati analitici dei parametri chimico-fisici misurati in sito… … … 105

6.2 Risultati analitici dei parametri chimici misurati in laboratorio… … … .109

6.2.1 Qualità analitica dei dati… … … ..110

(3)

4

6.3.1 Metodologia di classificazione… … … 113

6.3.2 Classificazione delle acque del Serchio: diagrammi di LL e diagrammi binari… … … ....114

7 Sintesi dei risultati

… … … .123

7.1 Quadro storico della fruizione antropica dell’area d’interesse… … … 123

7.2 Osservazioni sullo stato delle sponde effettuate con i rilievi di campagna… … … ..126

7.2.1 Differenze evidenziate dalla caratterizzazione vegetale… … … ..126

7.2.2 Rilievi geomorfologici delle sponde: stato di avanzamento dell’erosione… ..127

7.3 Stato delle acque: campionamento, analisi e classificazione… … … .128

7.4 Considerazioni sul flusso antropico presente nel periodo estivo… … … ..130

8 Considerazioni finali

… … … ...132

Opere citate

...134

Riferimenti legislativi

… … … .138

Bibliografia

… … … ...140

Siti internet

… … … ...145

Appendice I

profili geomorfologici sponda Nord e Sud

… … … ...I I.1 Classe A: degrada dolcemente con rottura di pendio in prossimità dell’acqua… … … … ...I I.2 Classe B: gradino in prossimità dell’acqua con basa battuta di sponda… … … .… II I.3 Classe C: doppio gradino con bassa battuta di sponda… … … ..III I.4 Classe D: degrada dolcemente con rottura di pendio a circa tre metri dall’acqua… … ....IV I.5 Classe E: gradino in prossimità dell’acqua con alta battuta di sponda… … … ..V I.6 Classe F: doppio gradino con alta battuta di sponda… … … .… ...VI

(4)

5

Determinazione

… … … ....VII

II.1 Anioni e cationi maggiori… … … ...VII II.2 Cromatografia a scambio ionico… … … ..IX II.2.1 Determinazione degli anioni : cloruri, nitrati, solfati… … … .… … X II.3 Spettrometria di assorbimento Atomico… … … ....XII

II.3.1 Determinazione dei cationi: sodio, potassio, calcio, magnesio… … … .… … XIII II.4 Spettrofotometria UV-VIS… … … XV II.4.1 Determinazione di ammoniaca e COD… … … ...XV

Appendice III

: natanti da diporto

...XVII III.1 Generalità natanti da diporto… … … .… … .XVII III.2 La carena planante e dislocante… … … .… ...XX

Riferimenti

Documenti correlati

When the m icroeconom ic structure of markets and production cannot be such as to guarantee that market equilibria are efficient then, as in class- based models o f savings,

I display the pointwise 68% probability bands for the impulse response functions of the endogenous variables to a productivity uncertainty shock only in the Rotemberg (blue solid

Indikator pristupa medijima za osobe s invaliditetom bilježi srednje visok rizik od 50 posto.. Nacionalna politika za ravnopravnost spolova predviđa različite mjere u području

Nitsch è, tuttavia, un artista eclettico, che si serve del medium del corpo così come della pittura, della musica, della parola, con l’intento di riuscire nell’impresa di

The aims of ACA’s work are basically to facilitate the settlement of Arab migrants in the host country; to address their identified needs and make sure that they exercise their

To estimate the impact of services policy reforms on manufacturing employment we follow an empirical methodology in the spirit of Rajan and Zingales (1998), who postulate that

The Smart Cities Initiative should encourage existing pioneers to conceive and implement in- tegrated approaches, for instance combining city-scale infra- structure demonstrations

• Once a month, the State Population Register passes the statistical record coupons for arrivals and departures to the Armenian National Statistical Service which publishes