• Non ci sono risultati.

- Capitolo 3 – Soluzione 2: circonvallazione - Capitolo 2 – Soluzione 1: sottopasso stradale urbano - Capitolo 1 – Inquadramento generale - Introduzione Indice

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "- Capitolo 3 – Soluzione 2: circonvallazione - Capitolo 2 – Soluzione 1: sottopasso stradale urbano - Capitolo 1 – Inquadramento generale - Introduzione Indice"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Indice

- Introduzione

…..………..pag.1

- Capitolo 1 – Inquadramento generale

1.1 L’abitato di Altopascio………...pag. 3 1.2 L’attraversamento ferroviario in corrispondenza

della città di Altopascio………...…...pag. 6

1.3 Il progetto di raddoppio della linea ferroviaria

studiato dalle RFI………..……...pag. 9 1.4 Soppressione del passaggio a livello………...pag. 10

- Capitolo 2 – Soluzione 1: sottopasso stradale urbano

2.1 Descrizione della Soluzione 1……….pag. 11 2.2 Andamento planimetrico dell’asse stradale…...….pag. 14 2.3 Verifiche andamento planimetrico………..pag. 17 2.4 Andamento altimetrico dell’asse stradale………...pag. 20 2.5 Verifiche andamento altimetrico……….pag. 34 2.6 Intersezioni………..pag. 40 2.7 Ulteriori infrastrutture viarie…………...…………pag. 46 2.8 Sottopasso ciclabile e pedonale………...pag. 47

- Capitolo 3 – Soluzione 2: circonvallazione

(2)

3.2 Andamento planimetrico dell’asse stradale

e verifiche………pag. 53 3.3 Andamento altimetrico dell’asse stradale

e verifiche………pag. 64 3.4 Intersezioni………..pag. 75 3.5 Sistemazione zona industriale……….pag. 83

- Capitolo 4 – Soluzione 3: viadotto ferroviario

4.1 Descrizione Soluzione 3………..pag. 85 4.2 Andamento plano-altimetrico……….………pag. 90 4.3 Intersezioni………..……...……….pag. 95

- Capitolo 5 – Costi e benefici

5.1 Costi delle varie soluzioni………...…pag. 97 5.2 Valutazione dei benefici prodotti dall’eliminazione

del passaggio a livello………...………....pag. 107 5.3 Conclusioni………...pag. 112

- Bibliografia

………..………...pag. 114

- Allegati

Tavola 1- Corografia

Tavola 2- Planimetria Soluzione 1

Tavola 3- Profilo altimetrico Soluzione 1 Tavola 4- Planimetria Soluzione 2

(3)

Tavola 6- Planimetria Soluzione 3a Tavola 7- Planimetria Soluzione 3b

Tavola 8- Profilo altimetrico Soluzione 3a/3b Tavola 9- Orario grafico

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

[r]

36 2.3 Adeguamento alle armi da fuoco: i primi cambiamenti degli.. elementi architettonici………

Per primo viene indagata l’analisi contrastiva italiano-francese delle sinestesie lessicalizzate di Paissa (1995), poi l’opera di Mazzeo (2005), in seguito

Introduzione

• Data Mining: attraverso questa fase, i dati trasformati vengono processati usando una o più tecniche di DM, in modo da poter estrarre il tipo di informazione desiderata..

Figura 3.6 Inserimento degli operatori per la costruzione dell'albero di

Misura di un micro-profilo tridimensionale usando un metodo ottico di inversione di fase della