• Non ci sono risultati.

Monica Guerra

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Monica Guerra"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitae Monica Guerra

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 2

INFORMAZIONI PERSONALI

Monica Guerra

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

POSIZIONE RICOPERTA

Ricercatrice confermata

Dal dicembre 2011 ad oggi Ricercatrice confermata (SSD: M-PED/03 – Didattica, Pedagogia speciale e Ricerca educativa), Dipartimento di Scienze umane per la formazione dell’Università di Milano Bicocca.

Attualmente

Docente dell’insegnamento di Mediazione didattica e strategie di gruppo del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria e di Organizzazione e coordinamento dei servizi educativi del Corso di laurea magistrale in Scienze Pedagogiche presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Milano “Bicocca”.

Direttore del Corso di Formazione Interuniversitario Educazione e Natura, già Direttore del Master di I livello Linguaggi e tecniche teatrali in educazione (e precedentemente coordinatore del Corso di Perfezionamento in “Linguaggi e tecniche teatrali a scuola”) e del Master di II livello Il Metodo Montessori:

prospettive verso il futuro, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Milano “Bicocca”.

Incarichi di Dipartimento: membro della Giunta, AQ per il Corso di Laurea Magistrale in Scienze pedagogiche, referente Stage Alternanza scuola-lavoro Scuole Superiori, referente Biblioteca, membro Commissione Orari, coordinatore Area Linguaggi del Tirocinio per Scienze della Formazione Primaria.

Precedentemente

Docente dell’insegnamento di Teorie e pratiche della comunicazione educativa del Corso di laurea magistrale in Scienze Pedagogiche presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Milano “Bicocca”.

Docente dell’insegnamento di Metodologia e tecniche del gioco e dell’animazione, anche in e-learning, del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Milano “Bicocca”.

Dall’anno 2017 ad oggi Direttore scientifico della rivista Bambini.

Dall’anno 1997 ad oggi Attività di formazione e aggiornamento per educatori, coordinatori e dirigenti di servizi educativi per l’infanzia e le famiglie per diversi Enti pubblici e privati su temi quali la progettazione di contesti per l’apprendimento in e outdoor, la documentazione nella pratica e nella ricerca didattica, la progettazione educativa e didattica, il rapporto scuola-famiglia, la relazione educativa, l'osservazione, la comunicazione, la qualità nei servizi per l’infanzia.

Anno accademico 2006/2007

Dottore di ricerca in “Teorie della formazione e modelli di ricerca in pedagogia e in didattica”

Università degli Studi di Milano “Bicocca” , coordinatore prof. Duccio Demetrio, tutore prof.ssa Silvia Kanizsa.

Anno accademico 1997/1998

Diploma di perfezionamento post-universitario in “Modelli di ricerca nella formazione

degli adulti – Indirizzo Epistemologia e clinica della formazione”

(2)

Curriculum Vitae Monica Guerra

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 2

Milano, 11/12/20167

Istituto di Pedagogia della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Milano, coordinatore prof. Riccardo Massa

Anno accademico 1997/1998

Diploma di perfezionamento post-universitario in “Modelli di ricerca nella formazione degli adulti – Indirizzo Osservazione dei rapporti interpersonali”

Istituto di Pedagogia della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Milano, coordinatrice prof.ssa Susanna Mantovani.

Anno accademico 1996/1997

Laurea in Lettere Moderne con Indirizzo Pedagogico

conseguita con la votazione di 110/110 e lode, dal titolo “La maternità condivisa: ricerca su un gruppo di madri”

Università degli Studi di Milano, Cattedra di Psicopedagogia, relatrice prof.ssa Susanna Mantovani, correlatrice Prof.ssa Corinna Cristiani.

Riferimenti

Documenti correlati

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGITRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA..

1 nel ruolo di Supervisore a tempo totale presso l’Ufficio Supervisione e Coordinamento del Tirocinio del Corso di Laurea in Scienze della Formazione primaria

 Anno Accademico 2014/2015 docente a contratto di Didattica Speciale e dinamiche inclusive scolastiche sociali, Corso di laurea in Scienze della formazione

1) Titolo di studio: diploma di laurea triennale in Scienze dell’Educazione, diploma di laurea quadriennale in Scienze della Formazione Primaria, diploma di

□ Dirigente tecnico: appartenere allo specifico settore ovvero svolgere o aver svolto attività di insegnamento nei corsi di laurea in Scienze della formazione primaria. per i

1.1 Corso di studi: Scienze della formazione primaria Scienze dell'educazione Scienze dell'economia Scienze e tecniche psicologiche Lingue e comunicazione Scienze Politiche

Rappresentante degli studenti corso di laurea in Scienze della formazione primaria. Decreto

☐ laurea triennale o magistrale in materie attinenti allo specifico ambito di intervento (ad esempio, laurea in scienze della formazione primaria, scienze dell'educazione,