• Non ci sono risultati.

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE ANNO SCOLASTICO 2019/2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE ANNO SCOLASTICO 2019/2020"

Copied!
85
0
0

Testo completo

(1)

Istituto Statale Istruzione Superiore E U R O P A

Via Fiuggi, 14 - 80038 –Pomigliano d'Arco - NA

Http://www.isiseuropa.edu.it Email: nais078002@pec.istruzione.it

nais078002@istruzione.it

tel.08119668187-08119668190 – tel/fax 0810147112

codice fiscale: 93047350637

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE ANNO SCOLASTICO 2019/2020

CLASSE: 5 SEZIONE: A

ISTITUTO: TECNICO SETTORE: TECNOLOGICO

INDIRIZZO: GRAFICA E COMUNICAZIONE

(2)

INDICE I PARTE 1. LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO

1.1 Breve descrizione del contesto 1.2 Presentazione Istituto

2. CURRICOLO

2.1 Profilo in uscita dell'indirizzo 2.2 Quadro orario settimanale

3 DESCRIZIONE SITUAZIONE CLASSE 3.1 Composizione consiglio di classe

3.2 Continuità Docenti

3.3 Composizione e storia classe

3.4 Strategie e metodi per l’inclusione

4 INDICAZIONI GENERALI ATTIVITÀ DIDATTICA 4.1 Metodologie e strategie didattiche

4.2 Ambienti di apprendimento 4.3 Didattica a Distanza

4.4 Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento 5. ATTIVITA’ E PROGETTI

5.1 Attività di recupero e potenziamento

5.2 Attività di arricchimento dell’offerta formativa

5.3 Attività specifiche di orientamento

(3)

6. INDICAZIONI SULLE UNITÀ’ DI APPRENDIMENTO 6.1 Canovaccio Formativo

6.2 UdA Cittadinanza e Costituzione 6.3 UdA pluridisciplinari

6.4 UdA disciplinari 6.5 UdA PCTO

7. VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI 7.1 Criteri di valutazione

7.2 Griglia di valutazione colloquio 7.3 Simulazioni prova di esame

7.4 Attività in preparazione dell’esame di Stato

II PARTE

ALLEGATI

(4)

1 LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO

1.1 Breve descrizione del contesto

L'istituzione scolastica si trova in un territorio che rimane caratterizzato da fenomeni di disaffezione e diffidenza nei confronti degli operatori pubblici, e soprattutto dalla convinzione profonda dell'impossibilità di modificare condizioni spesso non favorevoli al pieno sviluppo della persona in tutte le sue dimensioni. Spesso la scuola è considerata una controparte e non un alleato. La prima sfida è quindi rappresentata dalla necessità di rendere evidente lo spirito di condivisione e collaborazione che caratterizza tutti gli operatori della scuola. La presenza di sportelli per i genitori e la disponibilità all'ascolto, nonché l'approccio volto alla soluzione dei problemi rappresentano modalità indispensabili per rendere l'istituzione scolastica attrice del cambiamento. La direzione avendo ben chiari gli obiettivi e le finalità del percorso educativo dell'Istituto in relazione alle esigenze del territorio, ha potenziato l'offerta formativa che punta alla promozione delle competenze chiave europee, dell'innovazione didattica, metodologica e tecnologica nella scuola per la comprensione dei cambiamenti nel modo di apprendere e comunicare delle nuove generazioni. L'innovazione è il fulcro di tutta l'attività didattica ed ha richiesto l'acquisizione di adeguate dotazioni tecnologiche. Le famiglie degli allievi mostrano un crescente interesse alla partecipazione alle attività organizzate dall'istituzione scolastica. Le famiglie di provenienza degli allievi sono spesso monoreddito e l'ESCS è basso o medio basso. La quota di studenti con cittadinanza non italiana è molto bassa (1,2%). Gli allievi con DSA rappresentano il 2,9%, gli allievi diversamente abili il 2,7%. L'eterogeneità della platea scolastica rende necessaria la elaborazione di strategie adeguate a consentire sia il recupero dello svantaggio che il potenziamento delle eccellenze che sempre più frequentemente scelgono la nostra scuola. La collaborazione con Associazioni enti ed istituzioni è molto attiva in entrambi i Comuni sui quali insistono le sedi dell'istituto. La scuola partecipa a Reti Nazionali e a numerose Reti territoriali e di scopo.

1.2 Presentazione Istituto

L’ISIS “EUROPA” di Pomigliano d’Arco nasce nell’anno scolastico 1989/90 come Istituto Professionale per i Servizi Commerciali e Turistici. Successivamente si aggiungono i corsi Grafico Pubblicitario e Servizi Sociali. Nel 2000 viene istituito il corso serale, con gli indirizzi Servizi Commerciali e Servizi Sociali. A partire dall’a.s. 2010/11, a seguito della riforma della Scuola Secondaria Superiore, la scuola è divenuta Istituto Superiore d’Istruzione Statale (ISIS), la cui offerta formativa presenta:

-l’Istituto Tecnico settore “Economico” indirizzo “Turismo” e settore “Tecnologico” indirizzo “Grafica e Comunicazione”;

-l’Istituto Professionale Settore” Servizi” Indirizzi “Servizi socio-sanitari e Servizi commerciali”.

(5)

Dall’anno scolastico 2018/2019, in attuazione del DPR 61/2017, sono state attivate le classi prime dei nuovi indirizzi Servizi Commerciali e Servizi per la Sanità e l’assistenza sociale. Nella scuola è presente il Corso Serale Indirizzo Professionale per la Sanità e l’assistenza sociale. Il percorso si articola in tre annualità (I° Biennio- II Biennio- Terzo anno) che consentono il conseguimento del diploma. La scuola presenta una sede centrale e due plessi a Pomigliano d'Arco ed un plesso a Casalnuovo.

Dispone di una palestra e di un'aula Teatro facente parte del plesso di Casalnuovo. Le aule site nel Comune di Pomigliano sono ubicate in edifici costruiti per civili abitazioni successivamente adattati ad uso scolastico. Tutte le aule sono dotate di una postazione collegata al videoproiettore a alla LIM. La connettività è realizzata attraverso la fibra ottica (rete GARR) o ADLS.

La biblioteca e tutti i laboratori sono provvisti di proiettore e per il 50% anche di LIM. Sono presenti aule digitali (interamente dotate di tablet o computer). Agli allievi disabili o DSA vengono forniti strumenti informatici idonei a facilitare l'apprendimento.

Pomigliano d'Arco è stato un importantissimo polo industriale che ha sofferto moltissimo per la crisi economica, pertanto per

non mettere in difficoltà gli allievi appartenenti a famiglie monoreddito vengono privilegiate le attività organizzate con

collaborazioni a titolo gratuito, oppure con fondi provenienti da bandi nazionali, locali, europei, nonché la partecipazione ad

iniziative che non prevedono esborsi molto onerosi per le famiglie.

(6)

2 CURRICOLO

2.1 Profilo in uscita dell'indirizzo

Il Diplomato in “Grafica e Comunicazione” è in grado di elaborare, organizzare e realizzare attività produttive per la comunicazione integrata, decodificando in modo interattivo i fenomeni connessi alla realtà socio-economica del territorio.

Il Percorso si propone di far conseguire agli allievi:

•competenze di informatica di base relative all’utilizzo di strumenti hardware e software grafici e multimediali, di sistemi di comunicazione in rete, di sistemi audiovisivi, fotografici e di stampa utilizzando le loro potenzialità nel campo della comunicazione interpersonale e di massa, con particolare riferimento all’uso delle tecnologie per produrla;

•competenze tecniche e sistemistiche che, a seconda delle esigenze del mercato del lavoro e delle corrispondenti declinazioni, possono rivolgersi alla programmazione ed esecuzione delle operazioni di prestampa e alla gestione e all’organizzazione delle operazioni di stampa e post-stampa; alla realizzazione di ipertesti e presentazioni multimediali; alla realizzazione fotografica e audiovisiva; alla realizzazione e gestione di sistemi software di comunicazione in rete; alla progettazione e realizzazione di prodotti di comunicazione fruibili attraverso differenti canali, scegliendo strumenti e materiali in relazione ai contesti d’uso e alle tecniche di produzione.

Il diploma permette di proseguire gli studi in tutti i corsi universitari; operare in aziende di varia natura e dimensione sia pubbliche che private; trovare impiego nelle aziende del settore (tipografie, comunicazione e marketing, grafiche, ecc.). Al termine del percorso sarà possibile conseguire l’Attestazione Cisco e la Certificazione ECDL. I Tecnici per la grafica e la comunicazione montano, tarano, usano e connettono apparecchiature per la ripresa e la diffusione audio e video; eseguono riprese televisive o cinematografiche.

In dettaglio questa figura ha il compito di girare e riprendere immagini per la realizzazione di programmi televisivi, reportage,

documentari (in studio o in esterni) e riprese cinematografiche per la produzione di film. Le sue modalità operative variano a

seconda del contesto e del prodotto: effettua una "ripresa leggera" per telegiornali e servizi giornalistici, ed una "regia mobile o

fissa" per prodotti più strutturati e complessi.

(7)

2.2 Quadro orario settimanale

QUADRO ORARIO ORE SETTIMANALI

DISCIPLINE 1°biennio 2°biennio 5°anno

I II III IV V

Area di Base

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Storia 2 2 2 2 2

Geografia 1

Lingua inglese 3 3 3 3 3

Diritto ed economia 2 2

Scienze della Terra e Biologia 2 2

RC o attività alternative 1 1 1 1 1

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Area di Indirizzo

Matematica 4 4 3 3 3

Scienze integrate Fisica 3 3

compresenza 2

Scienze integrate Chimica 3 3

compresenza 2

(8)

Scienze e tecnologie applicate 3

Complementi di matematica 1 1

Teoria della comunicazione 2 3

Progettazione multimediale 4 3 4

Laboratori tecnici 6 6 6

compresenza 6 6 6

Tecnologie informatiche 3

compresenza 2

Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica 3 3

compresenza 2

Tecnologia dei processi di produzione 4 4 3

compresenza 2 3 2

Organizzazione e gestione dei processi produttivi 4

compresenza 2

(9)

3 DESCRIZIONE SITUAZIONE CLASSE 3.1 Composizione Consiglio di Classe

Disciplina Docente

Lingua e Letteratura Italiana Guarracino Mariarosaria

Storia Guarracino Mariarosaria

Inglese Barrella Roberto

RC Campanino Emma

Scienze Motorie e Sportive Pesce Emilio

Matematica Petroli Maria Consiglia

Progettazione Multimediale Anita Pascale

Laboratori Tecnici Ruggiero Marco

ITP Laboratori Tecnici Vassallo Valerio Tecnologia dei processi di produzione Anita Pascale ITP T.P.P - O.G.P.P. Vassallo Valerio Organizzazione e gestione dei processi

produttivi Battaglia Mariangela

La Dirigente Scolastica

Prof.ssa Rosanna Genni

(10)

3.2 Continuità Docenti

Disciplina 3^ ANNO 4^ ANNO 5^ ANNO

Lingua e Letteratura Italiana

Guarracino Mariarosaria

Guarracino Mariarosaria

Guarracino Mariarosaria

Storia Guarracino

Mariarosaria

Guarracino Mariarosaria

Guarracino Mariarosaria

Inglese Esposito Filomena Miranda Lucia Barrella Roberto

RC Emma Campanino Emma Campanino Emma Campanino

Scienze Motorie Raffaele Angelillo

Raffaele Angelillo- Michele Madonna -

Emilio Pesce

Emilio Pesce

Matematica Petroli Maria

Consiglia

Petroli Maria Consiglia

Petroli Maria Consiglia Progettazione Multimediale Rodolfo De Rito Battaglia Mariangela Anita Pascale Laboratori Tecnici

Ruggiero Marco Ruggiero Marco Ruggiero Marco ITP Laboratori Tecnici Vassallo Valerio Vassallo Valerio Vassallo Valerio ITP - T.P.P. Nicola Auricchio Federica Cipolletta Vassallo Valerio Tecnologia dei processi di

produzione Simona Pasquariello Benedetto Pasquale Anita Pascale Organizzazione e gestione dei

processi produttivi --- --- Manna Ilaria -

Battaglia Mariangela

Teoria della comunicazione Alessio D’Aniso Anna La Rocca ---

(11)

3.3 Composizione e storia della classe

La classe V sezione A è composta di 15 alunni di cui 8 donne e 7 uomini. La stessa, allocata presso la succursale di Casalnuovo dal secondo anno, il primo presso la sede centrale di Pomigliano, prende la sua forma stabile in quell’anno, aggregando alunni provenienti nella maggior parte dei casi dal comune di Casalnuovo. Nel corso del secondo biennio la classe ha subito piccole modifiche, perdendo alcuni alunni che hanno abbandonato il percorso scolastico e acquisendo un nuovo alunno all’inizio del terzo anno e un altro nel quarto.

L’attuale gruppo classe ha frequentato regolarmente le lezioni, tranne sporadici e documentati periodi di assenza di alcuni singoli alunni. I genitori degli alunni partecipano da sempre attivamente agli incontri scuola-famiglia calendarizzati dall’Istituto, in special modo i rappresentanti dei genitori eletti che fungono da collante.

Il regolamento d’Istituto viene rispettato dall’intera classe, come si evince dal numero esiguo di annotazioni ricevute, soprattutto nell’ultimo anno.

Il rapporto degli alunni con i docenti si svolge in un clima di serenità, e nel rispetto dei ruoli; rapporto maturato negli anni con gli stessi, ma anche con i nuovi docenti che sono stati accolti in maniera propositiva dal gruppo classe, favoriti inoltre da progetti extra-didattici quali progetti, uscite e viaggi d’istruzione che hanno ulteriormente contribuito alla riuscita degli stesso.

Disomogenea risulta la preparazione di base. Spesso dovuto a un maggiore interesse nelle materie d’indirizzo a scapito delle discipline di base. L’interesse verso la scuola, ma anche verso l’indirizzo scelto, spazia da un fattivo e partecipativo interesse verso le materie di studio, a semplici applicazioni atte al raggiungimento dei contenuti proposti. Chi ritiene di voler proseguire gli studi in questo settore (macro-area grafica, fotografica, e audiovisiva) oltre al fattivo interesse, associa esperienze lavorative anche extra scolastiche a supporto di una didattica del saper fare, ma una parte di loro è orientata a nuovi traguardi che si distanziano dal percorso che volge al termine, e questo è visibile nella ricaduta scolastica, specie nell’area tecnica.

Ripetute sono le situazione che hanno permesso la creazione di gruppi di lavoro, facendo evincere una discreta capacità di adattamento alle situazione nuove nella maggior parte degli alunni coinvolti.

Non solo le esperienze laboratoriali, che maggiormente si prestano ad una didattica del saper fare, ma anche il grosso numero di progetti attivi presso l’Istituto, ha permesso loro, di confrontarsi con realtà non esclusiviste della didattica tradizionale.

All’interno di tutti i progetti svolti, in aggiunta alle indubbie capacità manuali e tecniche acquisite, si è riscontrata una maggiore

possibilità di instaurare rapporti collaborativi e talune volte di sana competizione.

(12)

L’ulteriore esperienza inattesa della didattica a distanza, da subito attivata in questa classe ha ulteriormente evidenziato l’impegno fattivo nella presenza alle lezioni, seppur con risultati alterni, molto similari a quelli d’aula e in specifiche materie.

Attraverso la modalità a distanza si è avuto modo di sperimentare video-conferenze, ma anche consegne con scadenze giornaliere, e il riadattamento ad una situazione nuova; la classe si è dimostrata molto collaborativa allo svolgimento della suddetta, raggiungendo risultati che non si discostano da quelli di una didattica in presenza, pur con tutte le differenze del caso, in special modo legato alle verifiche orali, appositamente effettuate in quanto propedeutiche per l’esame di Stato.

3.4 Strategie e metodi per l’inclusione

Il consiglio di classe ha operato in coerenza con il Piano per l'inclusione che definisce le modalità' per l'utilizzo coordinato delle

risorse, che dovranno essere finalizzate alla modifica dei contesti inabilitanti, all'individuazione dei facilitatori di contesto, alla

progettazione e programmazione degli interventi di miglioramento della qualità dell'inclusione scolastica. La presenza di alunni

che necessitano di un’attenzione speciale a causa di uno svantaggio sociale/culturale o scolastico richiede la messa a punto di

strategie complesse atte a offrire servizi stabili e punti di riferimento qualificati attraverso l’individualizzazione e la

personalizzazione dei percorsi formativi progettati e realizzati dai consigli di classe (piani didattici personalizzati). Il consiglio

di classe ha predisposto le azioni di osservazione e di screening attraverso le procedure attivate dalla scuola; ha incoraggiato

l’apprendimento collaborativo (cooperative learning) favorendo le attività in piccoli gruppi; ha sostenuto e promosso un

approccio strategico nello studio utilizzando mediatori didattici facilitanti l’apprendimento (strumenti compensativi e misure

dispensative); ha privilegiato l’apprendimento esperienziale e laboratoriale; ha previsto momenti di affiancamento (peer to peer)

per un immediato intervento di supporto.

(13)

4 INDICAZIONI GENERALI ATTIVITÀ DIDATTICA

4.1 Metodologie, strategie didattiche e strumenti

Il Consiglio di Classe, al fine di promuovere gli aspetti fondanti delle aree di istruzione generale e d’indirizzo e di favorire l’apprendimento per competenze si avvale di diverse metodologie didattiche: cooperative learning, peer education, problem solving, flipped classroom, didattica laboratoriale; didattica integrata; MLTV; storytelling; STEM; brainstorming.

4.2 Ambienti di apprendimento

(Descrivere Strumenti – Mezzi – Spazi -Tempi del percorso Formativo)

Sono stati ampiamente utilizzate le tecnologie multimediali di cui la scuola dispone, fra di esse, strumentazioni audio-video, computer, videoproiettori, sia negli spazi interni (laboratori, aule) sia negli spazi esterni, quando gli alunni hanno operato per riprese e fotografie. Diverse sono state anche le piattaforme utilizzate fra cui: Google Drive, Edmodo, Dropbox e quella interna alla scuola denominata EUROPA DIGITAL SCHOOL. I tempi di applicazione e svolgimento posso ritenersi congrui a quanto stabilito dalla programmazione prestabilita.

4.3 Didattica a Distanza

Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 4 marzo 2020 e successivi è stata disposta la sospensione delle attività

didattiche a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Nel periodo di sospensione delle attività didattiche l’Istituzione

Scolastica ha attivato forme di didattica a distanza per tutte le discipline del curricolo scolastico, ha altresì implementato la

piattaforma Europa Digital School con sezioni apposite e fornito indicazioni per l’espletamento di tali attività. Tali forme di

didattica a distanza hanno avuto e ha due significati. Da un lato, hanno sollecitato l’intera comunità educante, nel novero delle

responsabilità professionali e, prima ancora, etiche di ciascuno, a continuare a perseguire il compito sociale e formativo del “fare

scuola”, ma “non a scuola” e del fare, per l’appunto, “comunità”. Mantenere viva la comunità di classe, di scuola e il senso di

appartenenza, combatte il rischio di isolamento e di demotivazione. Dall’altro lato, è stato essenziale non interrompere il percorso

(14)

di apprendimento. La declinazione in modalità telematica degli aspetti che caratterizzano il profilo professionale docente, ha fatto sì che si potesse continuare a dare corpo e vita al principio costituzionale del diritto all’istruzione.

Il Consiglio di Classe, nella seconda fase dell’anno scolastico, si è prontamente adoperato per permettere il prosieguo delle attività messo in atto le seguenti attività attivando immediatamente tutte le possibili modalità di didattica a distanza, attraverso l’organizzazione di webinar in tutte le materie, resi possibile con l’utilizzo delle piattaforme, a seconda dei casi, Zoom, Teamlink, Jitsi, condividendo materiali, compiti e altro su google drive.

4.4 Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento

https://www.isiseuropa.edu.it/2019/11/ai-docenti-delle-classi-quarte-e-quinte-percorsi-pcto/

(15)

5 ATTIVITÀ E PROGETTI

5.1 Attività di recupero e potenziamento

Tipologia Disciplina Descrizione

dell’attività Durata, soggetti coinvolti

Competenze acquisite

Potenziamento Cittadinanza costituzione elementi cittadinanza e costituzione

tutta la classe a.s.

2019/2020

Competenze in materia di cittadinanza

5.2 Attività di arricchimento dell’offerta formativa

Tipologia Titolo Descrizione

dell’iniziativa/attività

Durata, soggetti coinvolti

Competenze acquisite

III ANNO

POR Scuola Viva: La

nostra TV

Analisi del linguaggio cinematografico, tecniche di sceneggiatura, regia, ripresa audiovisiva e montaggio, realizzazione di una mini-serie

Da Febbraio 2018 a Settembre 2018; Amato,

Bernardini, Cerullo, Correale, D’Angiò, di Capua, Ferrigno, Fiorillo,

Iasevoli, Marmolo, Mocerino, Ponticelli,

Zanfardino

competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare competenza digitale competenza imprenditoriale

PROGETTO Aule in mostra

nell’ambito del progetto GEOMETRIKO

realizzazione di un’aula a tema declinata nei suoi aspetti ludici oltre che disciplinari: realizzazione

della scacchiera(200 cm * 200 cm) e dei suoi pezzi in cartone e

polistirolo

tutta la classe competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare competenza digitale competenza matematica e competenza in tecnologie Progetto Attività di teatro e

coro

Rappresentazioni Amato, Fiorillo, Franco competenza personale,

sociale e capacità di

imparare a imparare

(16)

Progetto Libera Realizzazione di un cortometraggio in stop motion

Tutti competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare

Progetto Radio Europa Live Radio scolastica Marmolo, Cerullo,

Bernardini

competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare competenza in materia di

consapevolezza ed espressione culturali Progetto Classi online Ideazione di un programma

radiofonico, gestione dei social, interviste ed editing audio

Tutti competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare

IV ANNO

PON “C.EU - Culture in

EUrope!”

Attività formative e culturali,atte a stimolare il confronto e il dibattito, nonché a valorizzare le difficoltà culturali,riflettendo sulle differenze

culturali di un determinato paese

Corso propedeutico da Febbraio a Maggio.

Corso linguistico a Malta dal 04/06/2019 al

24/06/2019 Amato, Bernardini, D’Angiò, Ferrigno, Iasevoli, Zanfardino

competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare competenza multilinguistica

concorso DATA

JOURNALISM

“racconta un monumento”

Creazione di un logo, un articolo e un video Castello Baronale Acerra

Marmolo, Cerullo competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare competenza digitale PON Laboratorio learning

by doing:

progettazione e realizzazione del videogame

Marmolo, Cerullo Competenza digitale

(17)

realizzazione di un videogame sull'arte locale

PON Open government,

monitoraggio civico ed educazione all’uso di nuovi linguaggi digitali

percorso di formazione per il conseguimento dell’ ECDL

Marmolo, Franco Competenza digitale

Progetto DEBATE Enucleazione di argomenti “pro” e

“contro” inerenti il tema proposto- simulazione debate

Amato, Cerullo, Correale, De Martino, D’Angiò, Di Capua, Franco, Iasevoli, Fiorillo, Marmolo, Mocerino

competenze trasversali (life skill)

Progetto “Il palazzo del

principe” Realizzazione di un cortometraggio Marmolo, Ferrigno competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare Progetto Service Learning Doposcuola per le elementari, e

realizzazione di recita finale con varie mansioni

Tutti competenza personale,

sociale e capacità di imparare a imparare

Progetto di ricerca- azione

“Le nuove tecnologie delle industrie grafiche”

Realizzazione di un layout grafico, un’intervista ed uno spot

pubblicitario presso l’azienda

“Arti grafiche Autiero” di Casalnuovo di Napoli (Na)

Febbraio- Maggio 2019 Tutti

competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare

Progetto Accademia della

crusca

Parole giovani, incontro a Pomigliano

Tutti competenza personale,

sociale e capacità di

imparare a imparare

(18)

Convegno “incontro con l’autore”

Lettura del testo dell’autore Paolo Gisonna “L’amore ha i baffi blu”, stesura delle domande e

organizzazione evento-convegno.

Aprile 2019 Tutti

competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare

Progetto “Studiare il lavoro”

La tutela della salute e della sicurezza per

gli studenti lavoratori in Alternanza Scuola Lavoro. Formazione

al Futuro.

Lezioni multimediali, esercitazioni, video, giochi interattivi con test di

valutazione finale.

A. S. 2018/2019 Novembre/Dicembre

Tutta la classe

competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare

V ANNO Piano Nazionale Cinema

per la Scuola

Cinema Scuola Lab

“Le professioni del Cinema”

Seminari e laboratori di approfondimento del linguaggio

cinematografico

Amato, Bernardini, Cerullo, D’Angiò, Iasevoli, Ferrigno, Marmolo, Zanfardino

competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare competenza imprenditoriale Piano Nazionale Cinema

per la Scuola

Media Education Campus

Seminari e laboratori di approfondimento del linguaggio

cinematografico

Marmolo competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare competenza imprenditoriale Concorso Concorso Violenza

di genere

Disegna una panchina per il comune di Casalnuovo

Marmolo, Cerullo, Ferrigno, Zanfardino,

Iasevoli

competenza digitale

(19)

Concorso Beeb eco Concorso Lets APP SAMSUNG

Marmolo competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare Progetto ShowCase Riprese e montaggio evento Marmolo, Iasevoli,

Ferrigno

competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare Progetto La tua idea di

impresa - Last minute food

Dalla progettazione alla realizzazione di un'App

Spot pubblicitario

Marmolo, Ferrigno, Iasevoli, Zanfardino,

D’Angiò e Cerullo

competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare

Progetto Seminario della rete

“Avanguardie educative”

Comunicazione pubblicitaria dell’evento, riprese video durante i

seminari

Tutti competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare competenza digitale competenza imprenditoriale

Concorso Presentazione APP LAST MINUTE

FOOD

Concorso Lets APP SAMSUNG

Ferrigno, Iasevoli, Zanfardino, D’Angiò e

Cerullo

competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare

Progetto Euchange Incontri in classe in lingua inglese con l’incaricato del progetto con

presentazione e discussioni sull’agenda 2030

Tutta la classe competenza personale,

sociale e capacità di

imparare a imparare

competenza multilinguistica

(20)

5.3 Attività specifiche di orientamento

Seminario di orientamento

Università’ degli Studi di Napoli Federico II -

Dipartimento di Architettura

Sede di Casalnuovo Tutti

Seminario di orientamento

Orientamento carriera militare

Sede di Casalnuovo Tutti

(21)

6 UNITÀ DI APPRENDIMENTO 6.1 Canovaccio Formativo

https://www.isiseuropa.edu.it/wp-content/uploads/2019/11/CANOVACCIO-CLASSE-QUINTA-GRAFICO.pdf 6.2 UdA Cittadinanza e Costituzione

https://www.isiseuropa.edu.it/wp-content/uploads/2019/11/UDA-CITTADINANZA-CLASSE-QUINTA-GRAFICO.pdf

6.3 UdA pluridisciplinari

1 https://www.isiseuropa.edu.it/wp-content/uploads/2019/11/1%C2%B0-Uda-pluridisciplinare-Classi-5A-indirizzo-Tecnico- Grafico.pdf

2 https://www.isiseuropa.edu.it/wp-content/uploads/2019/11/2%C2%B0-Uda-pluridisciplinare-Classi-5A-indirizzo-Tecnico- Grafico.pdf

6.4 U.d.A disciplinari

Scienze Motorie e Sportive: https://www.isiseuropa.edu.it/turistico-copy-copy-copy/classe-quinta-scienze-motorie/

Italiano: https://www.isiseuropa.edu.it/wp-content/uploads/2019/10/UdA-INVALSI-Italiano-.pdf

Matematica: https://www.isiseuropa.edu.it/wp-content/uploads/2019/10/UDA-INVALSI-MATEMATICA-V-CLASSE.pdf Inglese: https://www.isiseuropa.edu.it/wp-content/uploads/2019/10/Uda-Invalsi-Inglese.pdf

Italiano e Storia:

1 https://www.isiseuropa.edu.it/wp-content/uploads/2019/11/ITALIANO-STORIA-V-A-GRAFICO-I-QUADRIMESTRE.pdf 2 https://www.isiseuropa.edu.it/wp-content/uploads/2019/11/ITALIANO-STORIA-V-A-GRAFICO-II-QUADRIMESTRE.pdf

6.5 UdA PCTO

https://www.isiseuropa.edu.it/2019/11/ai-docenti-delle-classi-quarte-e-quinte-percorsi-pcto/

(22)

7. VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI

7.1 Criteri di valutazione

Il voto è stato considerato espressione di sintesi valutativa, pertanto, si è fondato su una pluralità di prove di verifica riconducibili a diverse tipologie, coerenti con le strategie metodologico – didattiche adottate, come riporta la C.M. n.89 del 18/10/2012 e il D.

lgs. N. 62 del 13 aprile 2017. La valutazione dei livelli raggiunti dagli allievi nell’acquisizione delle competenze di cittadinanza e di Asse/Area, si avvale dell’adeguato utilizzo delle Rubriche di valutazione che costituiscono parte integrante del PTOF e sono riportate nell’Allegato n. 13. Nell’Allegato n. 1 al PTOF si ha la descrizione dei livelli di raggiungimento delle competenze. La valutazione ha tenuto altresì conto delle rubriche di valutazione per la didattica a distanza approvate nella seduta del Collegio Docenti del giorno 8 maggio 2020.

7.2 Griglia di valutazione colloquio

Indicatori

Liv

elli

Descritto

ri

Pu nti

Punteggi o

Acquisizione dei contenuti e dei metodi delle diverse discipline del curricolo, con particolare riferimento a quelle d’indirizzo

I Non ha acquisito i contenuti e i metodi delle diverse discipline, o li ha acquisiti in modo estremamente frammentario e lacunoso. 1-2 I

I

Ha acquisito i contenuti e i metodi delle diverse discipline in modo parziale e incompleto, utilizzandoli in modo non sempre appropriato. 3-5 I

I I

Ha acquisito i contenuti e utilizza i metodi delle diverse discipline in modo corretto e appropriato. 6-7

I

V Ha acquisito i contenuti delle diverse discipline in maniera completa e utilizza in modo consapevole i loro metodi. 8-9 V Ha acquisito i contenuti delle diverse discipline in maniera completa e approfondita e utilizza con piena padronanza i loro metodi. 10 Capacità di utilizzare

le conoscenze acquisite e di collegarle tra loro

I Non è in grado di utilizzare e collegare le conoscenze acquisite o lo fa in modo del tutto inadeguato 1-2 I

I

È in grado di utilizzare e collegare le conoscenze acquisite con difficoltà e in modo stentato 3-5 I

I I

È in grado di utilizzare correttamente le conoscenze acquisite, istituendo adeguati collegamenti tra le discipline 6-7

I V

È in grado di utilizzare le conoscenze acquisite collegandole in una trattazione pluridisciplinare articolata 8-9 V È in grado di utilizzare le conoscenze acquisite collegandole in una trattazione pluridisciplinare ampia e approfondita 10 Capacità di

argomentare in maniera critica e personale, rielaborando

I Non è in grado di argomentare in maniera critica e personale, o argomenta in modo superficiale e disorganico 1-2 I

I

È in grado di formulare argomentazioni critiche e personali solo a tratti e solo in relazione a specifici argomenti 3-5 I

I

È in grado di formulare semplici argomentazioni critiche e personali, con una corretta rielaborazione dei contenuti acquisiti 6-7

(23)

i contenuti acquisiti I

IV È in grado di formulare articolate argomentazioni critiche e personali, rielaborando efficacemente i contenuti acquisiti 8-9 V È in grado di formulare ampie e articolate argomentazioni critiche e personali , rielaborando con originalità i contenuti acquisiti 10 Ricchezza e

padronanza lessicale e semantica, con specifico riferimento al linguaggio tecnico e/o di settore, anche in lingua

straniera

I Si esprime in modo scorretto o stentato, utilizzando un lessico inadeguato 1

I I

Si esprime in modo non sempre corretto, utilizzando un lessico, anche di settore, parzialmente adeguato 2 I

I I

Si esprime in modo corretto utilizzando un lessico adeguato, anche in riferimento al linguaggio tecnico e/o di settore 3

IV Si esprime in modo preciso e accurato utilizzando un lessico, anche tecnico e settoriale, vario e articolato 4 V Si esprime con ricchezza e piena padronanza lessicale e semantica, anche in riferimento al linguaggio tecnico e/o di settore 5 Capacità di analisi e

comprensione della realtà in chiave di cittadinanza attiva a partire dalla riflessione sulle esperienze personali

I Non è in grado di analizzare e comprendere la realtà a partire dalla riflessione sulle proprie esperienze, o lo fa in modo inadeguato 1 I

I

È in grado di analizzare e comprendere la realtà a partire dalla riflessione sulle proprie esperienze con difficoltà e solo se guidato 2

II I

È in grado di compiere un’analisi adeguata della realtà sulla base di una corretta riflessione sulle proprie esperienze personali 3

IV È in grado di compiere un’analisi precisa della realtà sulla base di una attenta riflessione sulle proprie esperienze personali 4 V È in grado di compiere un’analisi approfondita della realtà sulla base di una riflessione critica e consapevole sulle proprie esperienze personali 5

Punteggio totale della prova

7.3 Simulazioni delle prove di esame

Gli alunni hanno svolto esercitazioni in linea con la natura delle prove dell’Esame di Stato, sia per le prove scritte sia per la prova orale.

7.4 Attività in preparazione dell’esame di Stato

La Dirigente Scolastica ha predisposto, durante l’anno scolastico, diversi incontri di informazione e formazione, in vista del

nuovo Esame di Stato, per gli alunni e docenti delle classi quinte.

(24)

Titolo UdA 1 STORY CONCEPT DEL PRIMO NOVECENTO

Contestualizzazione

Lo story concept costituisce l’idea drammatica di una pellicola

cinematografica. La “drammaticità”, che s'intende evidenziare attraverso questo progetto, punta i riflettori su personaggi, azioni ed eventi, che nei vari contesti operarono, aggiungendo tasselli diversi e tutti convergenti verso la costruzione della storia che s'intende narrare in questa sede. La storia del Novecento!

Ideato per le classi quinte con l’obiettivo di sensibilizzare i discenti sugli

avvenimenti storici-culturali e artistici inerenti quel periodo.

Destinatari Classi 5A indirizzo Tecnico Grafico A.S. 2019/20

Periodo 1 quadrimestre

Periodo 1 quadrimestre

Competenza Focus Consapevolezza ed espressione culturale

Competenza correlata

Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento

Correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e delle tecniche negli specifici campi professionali di riferimento.

Utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e

multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete

Utilizza pacchetti informatici dedicati

Riconoscere ed applicare i principi dell’organizzazione, della gestione e del controllo dei processi produttivi nei settori di riferimento Progetta e gestisce la comunicazione grafica e multimediale attraverso

l’uso di diversi supporti l’uso di diversi supporti

Insegnamenti coinvolti

Prog. Multimediale

Tecnologia dei processi di produzione

Laboratori tecnici

Organizzazione e gestione dei processi produttivi

Italiano

Storia

Matematica

Inglese

Printed by BoltPDF (c) NCH Software. Free for non-commercial use only.

(25)

Attività di accompagnamento dei docenti

Uso di metodologie attive e laboratoriali, così da attivare i seguenti processi cognitivi:

formulare ipotesi, individuare obiettivi e piste di lavoro confrontandosi con idee e punti di vista diversi;

ricercare e analizzare diverse tipologie di fonti, selezionare dati ed elementi,

classificare le informazioni raccolte, individuare relazioni tra gli elementi, organizzare le informazioni;

collaborare con i compagni per la costruzione delle conoscenze e dei concetti.

Criteri per la valutazione e la certificazione dei risultati di apprendimento

Griglie di valutazione

Allegato: contenuti delle attività per gli studenti

Area DI BASE

Competenza Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento

professionali di riferimento

Disciplina ITALIANO

Abilità Attività programmate Attività svolte

Identificare e analizzare temi, argomenti e idee sviluppate dai principali autori della letteratura italiana e di altre letterature. Contestualizzare l’evoluzione della civiltà artistica e letteraria italiana dall’Unità

d’Italia ad oggi in rapporto ai principali processi sociali, culturali, politici e scientifici di

riferimento.

Leggere ed interpretare un’opera d’arte visiva e cinematografica con riferimento all’ultimo secolo.

Le Avanguardie e Il manifesto futurista:

Ricerca ed analisi delle novità stilistiche attraverso i testi di F .Marinetti e A. Palazzeschi

La grande guerra,angoscia del tempo

La poesia del nuovo secolo ,una diffusa esigenza di rinnovamento;

U.Boccioni, “Gli stati d’animo, Gli addii”.

T.Marinetti,l’esaltazione della modernità, la “caffeina d’Europa”.

A.Palazzeschi ,l’esaltazione del verso libero

“E lasciatemi divertire!”

“E lasciatemi divertire!”

Analisi,comprensione e interpretazione

Fonti Visive,Un’industria vincente: lo dimostra la pubblicità

Documentario I maestri, La grande guerra Printed by BoltPDF (c) NCH Software. Free for non-commercial use only.

(26)

Competenza Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento

Disciplina INGLESE

Abili

Attività programmate Attività svolte

Ricerca e catalogazione e produzione

multimediale di testi e documenti Reading, listening and comprehension.

Analysis of photo and audiovideo material

Reading, listening and comprehension of text about graphic design.

Analysis of photos by

material Analysis of photos by

various photographers

production of technical text

A new style for a new culture: 20’s:

from commercial artists to graphic designers;

The modern graphic design;

Technical description of products.

Who is a graphic designer.

Barrella Roberto

Competenza

Correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e delle tecniche negli specifici campi professionali di riferimento.

riferimento.

Disciplina MATEMATICA

Abili

Attività programmate Attività svolte

Utilizzare le scoperte matematiche e riconoscere la loro ricaduta nel mondo attuale

Ricerca su come si è evoluta la matematica nel corso del Novecento a partire dagli studi di Godel per la logica e di Turing per la nascita e lo sviluppo dell’informatica.

analisi di documenti relativi alla tematica proposta Petroli Maria Consiglia

Area DI INDIRIZZO

Competenza utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e

multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete

Competenze digitali: utilizza pacchetti informatici dedicati.

Disciplina TECNOLOGIE DEI PROCESSI DI PRODUZIONE

Abili

Attività programmate Attività svolte

Printed by BoltPDF (c) NCH Software. Free for non-commercial use only.

(27)

Riconosce e valuta l’importanza dei cambiamenti culturali, socio- economici e politico-istituzionali tematiche storiche. Ricerca, catalogazione e produzione multimediale di testi e documenti storici.

Progettare e gestire la comunicazione grafica e multimediale attraverso l’uso di diversi supporti.

LE TECNICHE DI STAMPA COME ESPRESSIONE DEI LINGUAGGI NELLA GRAFICA “MODERNA”

REALIZZAZIONE DI UN FOTOLIBRO SUI MAGGIORI ESPONENTI DELLA GRAFICA DEL NOVECENTO.

LE TECNICHE DI STAMPA

ENTIPOLOGIA DEGLI STAMPATI

Prof.ssa Anita Pascale

Area di indirizzo

Competenza Riconoscere ed applicare i principi dell’organizzazione, della gestione e del controllo dei processi produttivi nei settori di riferimento

Disciplina ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEI

PROCESSI PRODUTTIVI Abili

Attività programmate Attività svolte

Riconoscere e valutare l’importanza dei cambiamenti culturali, socio- economici e politico-istituzionali tematiche storiche.

Progettare e gestire la comunicazione grafica e

Aziende grafiche e audiovisive del ‘900 Presentazione di un’azienda

cinematografica dei primi del ‘900.

Aziende grafiche e audiovisive del ‘900

Presentazione di un’azienda Progettare e gestire la

comunicazione grafica e multimediale attraverso l’uso di diversi supporti

Individuare le caratteristiche fondamentali dell’organizzazione di un’azienda grafica o

audiovisiva.

cinematografica dei primi del

‘900.

Area di indirizzo

Competenza Progettare e gestire la comunicazione grafica e multimediale attraverso l’uso di diversi supporti.

Utilizza pacchetti informatici dedicati.

Disciplina PROGETTAZIONE MULTIMEDIALE

Abili Attività programmate Attività svolte

Abili

Attività programmate Attività svolte

Riconosce e valuta l’importanza dei cambiamenti culturali, socio- economici e politico-istituzionali tematiche storiche. Ricerca, catalogazione e produzione multimediale di testi e documenti storici.

Progettare e gestire la comunicazione

grafica e multimediale attraverso l’uso di diversi supporti.

Nuovi strumenti e spazi per la pubblicità: le esposizioni Universali.

DAGLI ISMI DEL 900 AL BOOM ECONOMICO

Il Novecento:

- Artisti e Pubblicità - Nuovi strumenti della pubblicità (esposizioni universali, cinema) - La pubblicità diventa un industria -Sinossi e scheda film:

Hitler vs Picasso e gli altri

- Metropolis AUTORI:

Printed by BoltPDF (c) NCH Software. Free for non-commercial use only.

(28)

- Henri Toulouse- Lautrec

- Leonetto Cappiello - Kasimir

Severinovic Malevic - Federico Seneca - Fortunato Depero e il Camparisoda - Bauhaus - Laszlò Moholy- Nagy

- Herbert Bayer - Antonio Boggeri e lo Studio Boggeri- - Antonio Boggeri e lo Studio Boggeri- - Bruno Munari - Franco Grignani - Albe Steiner - Paul Rand - Armando Testa - Saul Bass - Milton Glaser - Massimo Vignelli - Carolyn Davidson - Paula Scher - David Carson - Susan Kare Prof.ssa Anita Pascale

Area di indirizzo

Area di indirizzo

Competenza Utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e

multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete

Utilizzare i pacchetti informatici dedicati.

Disciplina LABORATORI TECNICI

Abili

Attività programmate Attività svolte

Riconosce e valuta l’importanza dei cambiamenti culturali, socio- economici e politico-istituzionali tematiche storiche. Ricerca, catalogazione e produzione multimediale di testi e documenti storici.

Progettare e gestire la comunicazione

Ricerca e analisi su autori fotografici della prima metà del 900’ Progettazione di schede riassuntive per ciascun autore Progettazione di video-lezioni

Ricerca e infografica sul reportage

Ricerca e analisi su autori fotografici del ‘900 Progettazione video Montaggio video Progettare e gestire la comunicazione

grafica e multimediale attraverso l’uso di diversi supporti.

Proff.

Barrella Roberto Pascale Anita

Guarracino Maria Rosaria Battaglia Mariangela Petroli Maria Consiglia

Printed by BoltPDF (c) NCH Software. Free for non-commercial use only.

(29)

Titolo UdA 2 “IL MESTIERE DEL PUBBLICITARIO”

Contestualizzazione

L’espressione graphic design viene coniata nel 1922 da William Addison Dwiggins, grafico americano, afferma : “... il compito del grafico

pubblicitario che lavora per la stampa si riduce a una chiara rappresentazione del messaggio,

all’evidenziazione delle affermazioni importanti e alla disposizione delle parti meno significative, in modo che non sfuggano...”.Oggi questa definizione ha assunto un significato ampio ed estremamente complesso, perché si sono moltiplicate le esigenze e le modalità di comunicazione, perché i media offrono ogni giorno nuovi campi sperimentali, perché la tecnologia offre continue

opportunità e stimoli, l’UdA ideata per le classi quinte con l’obiettivo di proiettarli nel mondo del lavoro.

Destinatari Classi 5A indirizzo Tecnico Grafico A.S. 2019/20

Periodo 2^ quadrimestre

Competenza Focus Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Competenza correlata

Correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e delle tecniche negli specifici campi professionali di riferimento

Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento

Utilizzare i concetti e i fondamentali strumenti degli assi culturali per comprendere la realtà ed operare in campi applicativi.

Progettare e gestire la comunicazione grafica e multimediale attraverso l’uso di supporti multimediali. Utilizzare pacchetti informatici dedicati

informatici dedicati

Realizzare e pubblicare contenuti audiovisivi. Programmare ed eseguire le operazioni inerenti le diverse fasi dei processi di produzione

Insegnamenti coinvolti

Prog. Multimediale

Tecnologia dei processi di produzione

Laboratori tecnici

Organizzazione e gestione dei processi produttivi

Italiano

Storia

Inglese

Matematica

Printed by BoltPDF (c) NCH Software. Free for non-commercial use only.

(30)

Attività di accompagnamento dei docenti

Uso di metodologie attive e laboratoriali, così da attivare i seguenti processi cognitivi:

formulare ipotesi, individuare obiettivi e piste di lavoro confrontandosi con idee e punti di vista diversi;

ricercare e analizzare diverse tipologie di fonti, selezionare dati ed elementi,

classificare le informazioni raccolte, individuare relazioni tra gli elementi, organizzare le informazioni;

gli elementi, organizzare le informazioni;

collaborare con i compagni per la costruzione delle conoscenze e dei

concetti.

Prodotti /realizzazioni in esito Prodotti multimediali pluridisciplinari Criteri per la valutazione e la

certificazione dei risultati di apprendimento

Rubriche di valutazione

Allegato: contenuti delle attività per gli studenti

Area DI BASE

Area DI BASE

Competenza Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento

Disciplina ITALIANO

Abili

Attività programmate Attività svolte

Identificare e analizzare temi, argomenti e idee sviluppate dai principali autori della letteratura italiana e di altre letterature.

Contestualizzare l’evoluzione della civiltà artistica e letteraria italiana dall’Unità d’Italia ad oggi in rapporto ai principali processi sociali, culturali, politici e scientifici di riferimento.

Leggere ed interpretare un’opera d’arte

Analisi e confronto dei nuclei principali della letteratura della seconda metà del

Novecento in Italia: Il Neorealismo e il bisogno di oggettività

Analisi ed interpretazione di testi di

P.Levi ,Se questo è un uomo,cap.2,analisi del testo.

C.Pavese,La luna e i falò,cap.9,analisi del testo

Leggere ed interpretare un’opera d’arte visiva e cinematografica con riferimento all’ultimo secolo.

autori a scelta.

Competenza Correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e delle tecniche negli specifici campi professionali di riferimento.

Disciplina STORIA

Abili

Attività programmate Attività svolte

Printed by BoltPDF (c) NCH Software. Free for non-commercial use only.

(31)

Riconoscere nella storia del Novecento e nel mondo attuale le radici storiche del passato, cogliendo gli elementi di continuità e

discontinuità.

Interpretazione e discussione critica anche mediante documentari e sintesi, della guerra di liberazione dall'occupazione nazista

IlNazismo,Otto Dix,affamati e speculatori

Documentario,Il Mein Kampf ,”la teoria dello spazio vitale”

Fonti,Lacrime e sangue Fonti,Le veline propaganda fascista

fascista

Documentario,La storia si vendica;Gli effetti della guerra,Hannah Arendt Fonti,Il processo di Norimberga.

Competenza Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento

Disciplina INGLES

E Abili

Attività programmate Attività svolte

Ricerca e catalogazione e produzione multimediale di testi e documenti

Advertising; Mass media Photography

Cinema

The story of the advertising.

The earliest phase of photography and its development.

Photographers from the begins to the contemporaneity.

Advertising and agencies.

Cinematography>

from Lumiere to the industry.

Cinema: the rooots of neorealism:

https://www.bfi.org.u https://www.bfi.org.u k/news-opinion/sight- sound-

magazine/features/de ep-focus/roots- neorealism

Barrella Roberto Competenz

a Utilizzare i concetti e i fondamentali strumenti degli assi culturali per comprendere la realtà ed operare in campi applicativi.

Disciplina MATEMATICA

Printed by BoltPDF (c) NCH Software. Free for non-commercial use only.

(32)

Abilità Attività programmate Impostare e risolvere problemi

modellizzabili attraverso funzioni di tipo lineare, quadratico, esponenziale e logaritmico.

Analizzare funzioni continue e discontinue, classificandone i punti di discontinuità.

Risolvere Problemi richiamanti modelli reali

Interpretare grafici di funzioni, individuando massimo e minimo per problemi di tipo economico o di crescita .

Risoluzione di esercizi e problemi con l’utilizzo delle tecniche di derivazione, con il calcolo dei limiti, degli asintoti con le funzioni razionali ed irrazionali

Costruzione di Costruzione di modelli, continui e discreti, di crescita lineare,

esponenziale o ad andamento periodico a partire dai dati statistici Costruzione di modelli matematici per rappresentare fenomeni delle scienze economiche e sociali,

Petroli Maria Petroli Maria Consiglia

Area DI INDIRIZZO

Competenza Realizzare e pubblicare contenuti audiovisivi.

Programmare ed eseguire le operazioni inerenti le diverse fasi dei processi di produzione. Competenze digitali: utilizza pacchetti informatici dedicati.

Disciplina TECNOLOGIE DEI PROCESSI DI PRODUZIONE

Abili tà

Attività programmate Attività svolte

Riconosce e valuta l’importanza dei cambiamenti culturali, dei linguaggi multimediali

Progettare e gestire la comunicazione grafica e multimediale attraverso

I media : stampa, manifesto, radio, televisione cinema e internet.

DAL BRIEF ALLA

SIMULAZIONE SECONDA PROVA ESAME DI STATO Prof.ssa Anita Pascale grafica e multimediale attraverso

l’uso di diversi supporti.

Il flussogramma operativo.

DAL BRIEF ALLA PROGETTAZIONE

Prof.ssa Anita Pascale

Area di indirizzo

Competenza Competenze digitali

Disciplina ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEI PROCESSI

PRODUTTIVI Abili

Attività programmate Attività svolte Printed by BoltPDF (c) NCH Software. Free for non-commercial use only.

(33)

Riconosce e valuta l’importanza dei cambiamenti culturali, dei linguaggi multimediali in coerenza con la pianificazione

Coordina le diverse fasi di

produzione e programmazione della commessa Riconosce ed applica i principi dell’organizzazione, della gestione e del controllo dei processi produttivi nei settori di riferimento.

ocumenta gli aspetti organizzativi ed economici di un’attivit produttiva

L’agenzia

pubblicitaria:ruoli e competenze

Nascita delle aziende La copy strategy Il marketing mix Metodi di analisi del mercato

L’agenzia

pubblicitaria: ruoli e competenze

Nascita delle aziende La copy strategy Il marketing mix Metodi di analisi del mercato

economici di un’attivit produttiva

Area di indirizzo

Competenza Progetta e gestisce la comunicazione grafica e multimediale attraverso l’uso di supporti multimediali.

Competenze digitali:

Utilizza pacchetti informatici dedicati.

Disciplina PROGETTAZIONE MULTIMEDIALE

Abili tà

Attività programmate Attività svolte

Riconosce e valuta l’importanza dei cambiamenti culturali, dei linguaggi multimediali.

Funzioni e ruoli all’interno dei differenti modelli organizzativi aziendali.

Dal brief alla creatività Creazione di una campagna pubblicitaria:

Simulazione II PROVA

PROVE SIMULATE INERENTI ALLA SECONDA PROVA ESAME DI STATO:

ALMA (pagina pubblicitaria, concept, aziendali.

CV “creativo” individuazione delle

soft skills

pubblicitaria, concept, banner, bozza, mappa concettuale)

- Avanguardie Educative (Banner, manifesto, segnaletica, loghi, attestati, volantini, locandine, organizzazione dell’evento)

- Curriculum Creativo Prof.ssa Anita Pascale

Area di indirizzo

Area di indirizzo

Competenza individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working pi appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento.

Disciplina LABORATORI TECNICI

Abili tà

Attività programmate Attività svolte

Printed by BoltPDF (c) NCH Software. Free for non-commercial use only.

(34)

Riconosce e valuta l’importanza dei cambiamenti culturali, dei linguaggi multimediali

Progettare e gestire la comunicazione grafica e multimediale attraverso l’uso di diversi supporti.

Formazione di una troupe, ruoli e competenze. Cameraman e fonico. La post-produzione dell’audio-visivo.

Lettura e analisi di brief (simulazione II prova d’esame) Ricerca e analisi di spot pubblicitari (TV e web) Progettazione di riprese audio- video Pianificazione di scatti fotografici a scopo pubblicitario Analisi su montaggio e

postproduzione audio-video Progettazione di uno spot pubblicitario.

Simulazione II prova d’esame

Progettazione video Tecniche di ripresa video

Montaggio video Analisi e

progettazione spot pubblicitari

Proff.

Barrella Pascale

Guarracino Maria Rosaria Battaglia Mariangela Petroli Maria Consiglia

Printed by BoltPDF (c) NCH Software. Free for non-commercial use only.

(35)

Istituto Statale Istruzione Superiore E U R O P A

CLASSI QUINTE I MODULO DI SUPPORTO DI SCIENZE MOTORIE SALUTE, BENESSERE, SICUREZZA E PREVENZIONE

Competenze Riconoscere e osservare le regole di base per la prevenzione degli infortuni adottando comportamenti adeguati in campo motorio

e sportivo

Saperi Le principali norme di sicurezza in palestra, a scuola, negli spazi aperti, in strada.

Elementi di primo soccorso.

Il tipo da abbigliamento da utilizzare durante l'attività motoria. I principi fondamentali della sicurezza in palestra.

La finalità delle esercitazioni svolte per le prove di evacuazione. I principi nutritivi dell’alimentazione.

Prevenzione alle dipendenze patologiche.

I rischi della sedentarietà.

Fasi, attività ed esiti

durata * 1. Fase:

informazione

Documentazione, osservazione, informazione, confronto, rielaborazione, attività pratica.

2. Fase: attività pratica

Prove di evacuazione.

Prova di primo soccorso.

Le emergenze e le urgenze.

Conoscere le fondamentali nozioni di una sana alimentazione. L’alimentazione e lo sport.

Le dipendenze: le dipendenze comportamentali.

La reazione di stress; combattere lo stress.

La reazione di stress; combattere lo stress.

3. Fase:

realizzazione del prodotto

Valutazione

**

: Scheda verifica teorica.

Osservazioni comportamentali (palestra, scuola, strada, prove simulate) Strumenti: diario di bordo, schede di osservazione

Criteri: autonomia.

Printed by BoltPDF (c) NCH Software. Free for non-commercial use only.

(36)

Istituto Statale Istruzione Superiore E U R O P A

II MODULO DI SUPPORTO DI SCIENZE MOTORIE II MODULO DI SUPPORTO DI SCIENZE MOTORIE

LA PERCEZIONE DEL SE' ATTRAVERSO LO SVILUPPO DELLE CAPACITA' MOTORIE

Competenze Riconoscere comportamenti di base funzionali al mantenimento della propria salute.

Saperi Il sistema uomo: anatomia e fisiologia Le diverse capacità motorie.

Educazione a stili di vita corretti.

Fasi, attività ed esiti

durata

*

1. Fase: informazione Spiegazione e dimostrazione,

documentazione, osservazioni, confronto, rielaborazione. Terminologia

fondamentale dell’argomento.

2. Fase: attività pratica Sistema endocrino.

Esercizi di velocità, resistenza, equilibrio, coordinazione, forza, mobilità articolare, percorsi. Esercizi individuali e di coppia.

Esercizi con e senza piccoli attrezzi.

Finalità e tecnica esecutiva dello stretching.

Corretta postura.

3. Fase: realizzazione del prodotto

Valutazione

**

: Verifiche pratiche e teoriche.

Strumenti: diario di bordo, schede di osservazione Strumenti: diario di bordo, schede di osservazione Criteri: correttezza, capacità, abilità.

Printed by BoltPDF (c) NCH Software. Free for non-commercial use only.

(37)

Istituto Statale Istruzione Superiore E U R O P A

III MODULO DI SUPPORTO DI SCIENZE MOTORIE III MODULO DI SUPPORTO DI SCIENZE MOTORIE SPORT E REGOLE

Competenze Partecipare alle gare scolastiche, collaborando all’organizzazione dell’attività sportiva anche in compiti di arbitraggio e di giuria

Saperi Le regole di base dei giochi e delle attività sportive praticate e il fairplay.

Elementi tecnici e tattici essenziali delle attività sportive individuali e di squadra.

Attività sportive in ambiente naturale.

Fasi, attività ed

esiti

durata

* 1. Fase: informazione Documentazione, osservazioni,

confronto, rielaborazione, attività pratica.

pratica.

2. Fase: attività pratica Il codice del fair play nelle attività sportive.

Sport di squadra: le regole principali, la terminologia fondamentale dell’argomento, conosce il rispetto dell’avversario.

Attività sportive in ambiente naturale

3. Fase: realizzazione del prodotto

MODULO ELETTIVO

Partecipazione ai campionati studenteschi Valutazione

**

: Verifiche pratiche e teoriche.

Strumenti: diario di bordo, schede di osservazione Criteri: correttezza, capacità, abilità.

*I tempi possono subire variazioni in base all’attenzione e all'impegno dimostrati dalla classe o da altri imprevisti.

**Per gli alunni esonerati la valutazione sarà riferita alla componente cognitiva (appunti, collaborazioni, verifiche scritte e orali Prof. Emilio Pesce

Printed by BoltPDF (c) NCH Software. Free for non-commercial use only.

Riferimenti

Documenti correlati

Inoltre dato che in classe è installata la lavagna multimediale, al termine degli argomenti svolti sul libro di testo, la visione di vari video, sono stati oggetto

La partecipazione della classe al dialogo educativo non è stata omogenea: un gruppo di corsisti ha partecipato con interesse alle lezioni e ha studiato con costanza a casa,

Le difficoltà legate alla eterogeneità della classe sono state affrontate nel corso dei due precedenti anni scolastici, dedicando particolare attenzione alle dinamiche di relazione

Siamo plasma; dai nostri strumen;. E allora il computer, una macchina in procinto di diventare una mente, ci stava cambiando e plasmando. […] Tra gli anni Se)anta e O)anta vissi

Sono stati affrontati tutti gli argomenti più importanti della Fisica del quinto anno del Liceo Scientifico, a partire dalle basi dell’elettromagnetismo gettate nel

La valutazione sarà espressa con un giudizio che terrà conto dell’interesse, della partecipazione, socializzazione, impegno e costanza nello studio; della capacità di

In seguito alla sospensione dell’attività didattica in presenza, come da DECRETO- LEGGE 23 febbraio 2020, n. Sono state previste, quindi, le seguenti modalità

Lo studio delle Scienze nella scuola secondaria di secondo grado concorre, attraverso l’acquisizione delle metodologie e delle conoscenze specifiche della disciplina, alla