• Non ci sono risultati.

II Appello di Probabilit`a e Statistica Corso di Laurea in Matematica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "II Appello di Probabilit`a e Statistica Corso di Laurea in Matematica"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

II Appello di Probabilit` a e Statistica Corso di Laurea in Matematica

I seguenti studenti hanno superato la prova scritta del 02/07/2009 e sono ammessi alla prova teorica:

STUDENTE VOTO DI AMMISSIONE

ANTIGA ALBERTO 18

BATTAGLIA GIOVANNI 15

BENVENUTI CATERINA 26

BERTI ALESSANDRO 19

BETTELLA LEOPOLDO 16

BOGONI ANDREA 24

CISCATO MARTA 17

COVOLO LUCA 18

DE STAVOLA DARIO 30

DI LENNA GIORGIA 16

DIACO SIMONE 20

DONI SOFIA 23

DOTTO MARCO 23

FASSINA MARTINO 21

FERRETTO SILVIA 25

FOCCHIATTI RICCARDO 17

GUIDOLIN ARIANNA 15

LAVANDA ELENA 25

MANTOVANI LORENZO 18

MASSARUTTO ALESSIA 16

MENEGAZZO ADRIANA 21

NALIN GIULIA 18

NUCERA CARLO 24

PAGIN ELENA 24

PICEGHELLO STEFANO 21

ROSOLIN ELISA 16

ROSSETTO BENEDETTA 21

SCOTTI ANDREA 29

SELVATICO TOMMASO 18

TORRISI OMAR 17

VEGO MIRJAM 22

YOU ZI CHIH STEFANO 22

La visione degli scritti si svolger`a gioved`ı 9 luglio, alle ore 14:30, in aula 2BC/60.

Chi desidera sostenere la prova teorica marted`ı 14 luglio (in aula 1BC/50 a partire dalle ore 9:00) `e tenuto a iscriversi alla lista elettronica entro domenica 12 luglio. Gli orari di convocazione saranno pubblicati luned`ı 13 luglio.

Francesco Caravenna Paolo Dai Pra

Riferimenti

Documenti correlati

Il concorrente sceglie a caso una busta; a questo punto il con- duttore mostra una delle due buste che sa essere vuota, offrendo al concorrente di cambiare la propria busta con

Come deve essere scelto λ affinch´e sia massima la probabilit`a di colpire un bersaglio di lunghezza l posto ad una distanza d1. 2 Applicazioni

Sulla base dei dati raccolti `e plausibile, ad un livello di significativit`a del 3%, che il numero dei giorni piovosi segua una legge binomiale B(7, 0.1).. Esercizio

Per confrontare due modelli di regressione utilizziamo il coefficiente di correlazione; `e migliore il modello che presenta il coefficiente di correlazione pi` u alto... Non

Il vertice A `e collegato all’origine mediante una molla ideale di costante elastica k 1 > 0 ; B `e invece collegato alla sua proiezione H sull’asse delle x, mediante un’altra

- Graficare la temperatura di fusione in funzione del passo reticolare discutendo esplititamente il limite di alte

La polizia lo ricerca scegliendo a caso uno dei porti e ispezionandolo, poi (eventualmente) scegliendo nuovamente a caso un porto da ispezionare fra i rimanenti e cos¶i via. Quanto

La persona A punta sull'uscita del sei,la persona B sull'uscita del tre.. Calcolare la probabilita' di vittoria del