• Non ci sono risultati.

FONDAMENTI DI ANALISI MATEMATICA 2 CdL Ing. dell’Energia e dei Processi Industriali e dei Materiali (II Squadra)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "FONDAMENTI DI ANALISI MATEMATICA 2 CdL Ing. dell’Energia e dei Processi Industriali e dei Materiali (II Squadra)"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

FONDAMENTI DI ANALISI MATEMATICA 2

CdL Ing. dell’Energia e dei Processi Industriali e dei Materiali (II Squadra)

(DOCENTE: Fabio Ancona)

Risultati (complessivi) delle prove parziali e del I appello svoltosi il 7/2/2011

I = Insuff.; S = Suff.; D = Discreto; B = Buono; O = Ottimo

Gli studenti che compaiono nell’elenco devono presentarsi per sostenere la prova orale (che consiste in una discussione degli esercizi della prova scritta) secondo il seguente calendario:

lettere Pi-V: 10/2, ore 9.00, Aula P3; lettera A: 10/2, ore 11.00, Aula P3.

lettere B-C: 10/2, ore 14.00, Aula P3; lettera F: 10/2, ore 16.00, Aula P3.

lettera M: 10/2, ore 18.00, Aula P3; lettera D: 11/2, ore 9.00, Aula H, DCT.

lettere G-L: 11/2, ore 10.00, Aula H, DCT; lettere Pa-Pe: 11/2, ore 11.00, Aula H, DCT.

lettera Z: 11/2, ore 13.00, Aula H, DCT.

Gli studenti che non compaiono nell’elenco sono risultati gravemente insufficienti.

Amadio Alberto S Amadio Filippo B Andriollo Davide B Anelli Caterina O Arrighi Fabio S

Baldin Denis D

Basso Margherita B Benetti Riccardo S Bertagna De Marchi Riccardo B Bertagnoli Davide B

Bicego Matteo D

Bissoli Stefano D Blasi Alessio O Borsoi Francesca D Bozzolan Carlo B Brancalion Matteo B Brentegani Emanuele B Brentegani Leonardo S Busellato Marco D Calgaro Lorenzo S Casagrande Andrea B Cavasin Matteo S Cavestro Fabio S

Celin Matteo S

Ciccarone Lorenzo D Cobelli Valentina D Conti Giovanni D Cordioli Davide B

Cunico Marta S

D’Amico Davide D Dal Poz Mariano D Dal Santo Roberto S De Gobbi Riccardo S De Lazzari Luca S Di Donato Luca S Farella Giorgia S Floriani Martina B Forzan Alessandro S Franzin Stefano D Frigo Daniele S Geremia Elena S Giordano Gianmarco B Gobbo Francesco O Gottardo Gianmarco D Gottardo Ivan S Grana Simone S Grani Filippo S Lazzarini Emanuele S Lonardi Nicola B Loreggian Luca D Lunardi Federico D Manfrin Irene D Marcolin Francesco B Masetto Francesco O Mattiazzo Matteo D Minonne Simone S Mometti Mattia B Moreschini Giovanni S

(2)

Moro Davide S Paglia Francesco D Pagliaro Pietro D Palma Marta D Pepe Michele S Peretti Francesco D Pezzuolo Alex O Pipitone Michele S Pizzato Giovanni D Poletto Manuel D Prando Francesco S Quintavalle Tommaso S Romanello Luca S Santagostino Davide B Scantamburlo Alessio S Scarparo Mauro S

Siviero Francesco O Soprana Mario D Stella Alessandra B Toigo Francesco D Tomio Yari S Toncelli Chiara O Toniolo Nicoletta S Torneri Davide D Velludo Stefano S Vertieri Giorgia D Vettorel Matteo D Zaghetto Alessandro S Zampieri Mattia O Zandarin Simone D Zaramella Luca S Zatton Michele B

Riferimenti

Documenti correlati

FONDAMENTI DI ANALISI MATEMATICA

In effetti assumendo f dispari, si assegna anche la condizione f (0) = 0, per cui `e corretto anche dire che la serie converge puntualmente ad f in

[r]

del Dini

[r]

[r]

E’ consentito l’uso di un unico foglio di regole individuale in

[r]