• Non ci sono risultati.

Esercizio 6

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esercizio 6"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esercizio 6

Ad un’impedenza 𝑍̅ = 40 + 𝑗30 Γ¨ applicata la tensione

𝑒(𝑑) = 120cos⁑(πœ”π‘‘ + 50Β°) Determinare le potenze attiva, reattiva ed apparente.

Svolgimento

Dobbiamo determinare la corrente che scorre nell’impedenza. Scriviamo il numero complesso associato alla tensione:

𝐸̅ = 120(π‘π‘œπ‘ 50Β° + 𝑗𝑠𝑖𝑛50Β°) = 120(0.64 + 𝑗0.76) = 76.8 + 𝑗91.2 Applichiamo la legge di Ohm per trovare la corrente:

𝐼̅ = 𝐸̅

𝑍̅ = 76.8 + 𝑗91.2 40 + 𝑗30 Troviamo il modulo e la fase della corrente:

|𝐼| Μ…Μ…Μ… = 120

√40

2

+ 30

2

= 120

50 = 2.4𝐴

π‘“π‘Žπ‘ π‘’(𝐼̅) = 50Β° βˆ’ π‘Žπ‘Ÿπ‘π‘‘π‘” ( 30

40 ) = 50Β° βˆ’ 36Β° = 14Β°

Quindi:

𝑖(𝑑) = 2.4cos⁑(πœ”π‘‘ + 14Β°) Potenza apparente

𝑃

π‘Žπ‘π‘

= |𝐸̅||𝐼̅| = 120 βˆ™ 2.4 = 288𝑉𝐴

Per trovare le potenze attiva e reattiva devo trovare l’angolo di sfasamento tra tensione e corrente dell’impedenza. Conviene tracciare il grafico vettoriale:

Dal grafico si deduce che:

πœ‘ = 50Β° βˆ’ 14Β° = 36Β°

Possiamo trovare le potenze:

𝑃 = |𝐸̅||𝐼̅|π‘π‘œπ‘ πœ‘ = 288 βˆ™ π‘π‘œπ‘ 36Β° = 288 βˆ™ 0.80 = 233π‘Š 𝑄 = |𝐸̅||𝐼̅|π‘ π‘–π‘›πœ‘ = 288 βˆ™ 𝑠𝑖𝑛36Β° = 288 βˆ™ 0.58 = 167𝑉𝐴𝑅 Questo file puΓ² essere scaricato gratuitamente. Se pubblicato citare la fonte.

Matilde Consales

Riferimenti

Documenti correlati

Confrontando la funzione multiesponenziale con la risposta libera in Simulink, si ottiene un errore relativo, calcolato in riferimento alla funzione analitica, che oscilla per

Esercizio 7: Si consideri il sistema in figura: un filo rettilineo infinito `e percorso da una corrente I 1 e si trova nello stesso piano di una spira rettangolare di lati a e

Punteggi da 18 a 23: Esenzione dalla sola prova scritta per gli argomenti del programma svolti no al 29 ottobre 1999 (spazi vettoriali reali, spazi euclidei, archi regolari,

Osserviamo che nello schema sono presenti due generatori e che dobbiamo determinare la tensione e la corrente di un solo resistore.. Conviene utilizzare la sovrapposizione

In regime sinusoidale, infatti, i versi non hanno senso... Se pubblicato citare

Questo file puΓ² essere scaricato gratuitamente.. Se pubblicato citare

Dobbiamo determinare la tensione ai capi dell’impedenza. Se pubblicato citare

Determinare la corrente sul secondario e il circuito equivalente serie del carico, supponendo trascurabile al corrente assorbita a vuoto.. Se pubblicato citare