• Non ci sono risultati.

Liceo Scientifico G.Galilei – Perugia Dipartimento Disegno e Storia dell'ArteAnno Scolastico 2017/18

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Liceo Scientifico G.Galilei – Perugia Dipartimento Disegno e Storia dell'ArteAnno Scolastico 2017/18"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Liceo Scientifico G.Galilei – Perugia Dipartimento Disegno e Storia dell'Arte

Anno Scolastico 2017/18

Esempi di Verifica delle conoscenze minime per il passaggio alla classe successiva

IV anno Disegno

Disegna la prospettiva centrale di due solidi a base esagonale.

Storia dell'Arte

Metti in risalto gli aspetti che ritieni maggiormenti significativi nel linguaggio di Caravaggio attraverso l’analisi dell' opera la “Vocazione di San Matteo”.

Descrivi la seguente immagine mettendo in rilievo le caratteristiche fondamentali della scultura di Gian Lorenzo Bernini.

(2)

Attraverso la descrizione di Amore e Psiche commenta i principi dell’estetica neoclassica.

Riferimenti

Documenti correlati

Una sottocommissione (S1) si occuperà della strutturazione delle prove di recupero di matematica del primo quadrimestre nonché di strutturare una proposta per i corsi di

LINGUA STRANIERA (INGLESE) - ATTIVITA' PER LA VERIFICA DELLE COMPETENZE.. I° ESEMPIO DI

devant l'objet même ; rien n'embellit plus cet objet aux yeux du possesseur; on ne se figure point ce qu'on voit ; l'imagination ne pare plus rien de ce qu'on possède,

Elle veut... travailler pour une autre banque.. conduire une moto. Bien sûr, elle nous parle... son fiancé chaque jour et elle espère... se marier bientôt !.. ….../15 5)

Illustra, anche aiutandoti con degli esempi grafici, gli elementi fondamentali dell'ordine ionico dalla base del tempio alla sua sommità. Individua sulla pianta seguente i

Disegna la Proiezione ortogonale di una piramide retta a base esagonale, appoggiata con la base sul P.O., sezionata dal piano Alfa perpendicolare al P.V. e inclinato rispetto

Metti in evidenza le tendenze dell’operare artistico di Brunelleschi facendo riferimento alla seguente opera. Metti a confronto da un punto di vista stilistico le formelle

Facendo riferimento alla personalità artistica di Picasso e all’analisi dell’opera potresti spiegare perchè “ Les demoiselles d’Avignon” rappresenta il primo