• Non ci sono risultati.

Delibera del Consiglio superiore della magistratura del 8 luglio 2004)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Delibera del Consiglio superiore della magistratura del 8 luglio 2004)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Delibera del Consiglio superiore della magistratura del 8 luglio 2004)

"Il Consiglio,

letta la nota in data 8 giugno 2004 inviata dal Comitato per le pari opportunità in magistratura alla Sesta Commissione con la quale propone, in esecuzione della delibera consiliare del 6 novembre 2002, la costituzione dell'Ufficio di Presidenza in seno al predetto Comitato

delibera

la costituzione dell'Ufficio di Presidenza del Comitato per le pari opportunità in magistratura composto dal prof. avv. Virginio ROGNONI, Presidente, e dai consiglieri avv. Mariella VENTURA SARNO e dott.ssa Maria Giuliana CIVININI, componenti”.

Riferimenti

Documenti correlati

Nuovo testo dell'art. Il compito assegnato alla Sesta Commissione dall’Assemblea plenaria. La Sesta Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura è stata

Facendo seguito alla nota P1173 inviata in data 26/01/2017 e relativa alla Risoluzione sulle nuove competenze della Sesta Commissione in materia di contrasto alla corruzione

Considerato che il raggiungimento dei fini indicati nella delibera del CSM del 9/4/2008, rende opportuna la previsione della istituzione del Comitato Pari Opportunità presso

Si procede, quindi, all'esame della pratica della Prima Commissione referente... - A) Nota del Comitato di Presidenza che trasmette la lettera in data 16 agosto 1991, inviata

"Con delibera plenaria del 5 luglio 2017 il Consiglio superiore della magistratura ha approvato le linee guida in materia di esame preliminare delle

- rilevato che l’art. 12, comma 2 del Regolamento interno del Consiglio statuisce che “Le nomine dei magistrati addetti alla segreteria e all’Ufficio Studi

Sostituzione della Prof.ssa Emanuela Navarretta, nominata Componente del Comitato Direttivo della Scuola a seguito della nomina a giudice della Corte Costituzionale.

Alle considerazioni già espresse nella precedente delibera – che si attagliano pienamente anche all’oggetto del quesito posto dal Presidente del Tribunale di …… cui danno risposta