• Non ci sono risultati.

Ad Lectorem

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Ad Lectorem"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ad Lectorem

Poche parole al caro lettore – che m’immagino buono come il pane – per avvertire subito che questa paginetta introduttiva non ha da essere intesa come il Proemio di una rivista, per il semplice fatto che non ci sogniamo lontanamente di lanciare programmi d’alta politica culturale né di squadernare una bella professione di fede. Molto più modestamente, questo è un biglietto di ringraziamento e di scuse. Di ringraziamento, perché vogliamo esprimere la nostra sincera gratitudine a chi trova tempo, pazienza e bontà per volgere l’occhio su queste nostre cosucce. Di scuse, perché sentiamo il dovere di addurre qualche giustificazione al nostro operato.

Circa due anni or sono, grazie all’impegno e all’incoscienza di alcuni filosofi del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Catania, nacque il LEIF, Laboratorio di Etica e Informazione Filosofica. Si trattò - lo ammetto - di una scommessa fatta cum grano insaniae. In effetti, movemmo i primi passi da una posizione svantaggiosa: tante idee, tanto entusiasmo, e tantissima penuria di mezzi e di fondi. Indubbiamente partimmo dall’anno zero e faticammo a costo zero. Ma eravamo fermamente decisi ad espugnare le casematte della burocrazia e a vincere incomprensioni e scetticismi, pur di realizzare il nostro modesto progetto di un Laboratorio come luogo di sollecitazione degli interessi filosofici, di promozione della ricerca scientifica e di affinamento degli strumenti didattici. Ad ogni modo, vincemmo la scommessa: il LEIF è ormai una realtà dell’Università di Catania; una realtà riconosciuta ed operante sia nella struttura del Dipartimento di Scienze Umane sia nell’ambito della Facoltà di Lettere e Filosofia.

Ed ora? Ora siamo qui a registrare un altro piccolo passo avanti: dalla costola del LEIF è nato il primo numero di «Quaderni leif». Pertanto è necessaria un’altra avvertenza per il paziente lettore: «Quaderni leif», pur traendo linfa dal Laboratorio di Etica e Informazione Filosofica, non si presenta affatto come una sorta di «organo ufficiale» o di «annuario» del LEIF, tutto chiuso nel natìo orizzonte e naturalmente costretto ad una comunicazione a senso unico, dall’interno verso l’esterno. Con tutto il rispetto per simile diffusione, non a questo abbiam pensato.

Invero, «Quaderni leif» dev’essere, secondo i nostri disegni, una sorta di crocevia in cui si sviluppa una pluralità di voci e d’interessi filosofici, in cui le idee degli studiosi italiani si confrontano con quelle degli stranieri, in cui i primi frutti dei giovani ricercatori stanno accanto e si annodano al maturo lavoro dei veterani. Lungi da noi, però, la volontà di recidere il naturale legame col Laboratorio di Etica e Informazione Filosofica. Tutt’altro. In questa nostra prospettiva, «Quaderni leif» deve costituire una sorta di polmone nella vita del Laboratorio; un polmone che, con alterno respiro, garantisce un circolo benefico di esperienze e di idee per entrambe le realtà. In altri termini, come la riflessione maturata sul terreno concreto del Laboratorio può costituire un contributo non irrilevante nel dibattito dei

«Quaderni», così questi possono rappresentare una finestra spalancata su un orizzonte più ampio di quello locale ed una feconda sollecitazione filosofica per la pluralità dei pianetini (università, scuola, società) che formano il sistema LEIF.

A questo punto, brevitatis causa, non resta che affidare alla bontà del lettore questa nostra creatura che, alle mille imperfezioni delle umane cose, aggiunge il difetto di esser neonata. E per meglio intenderci, precisiamo infine che questa creatura, «Quaderni leif», nasce e si manterrà nello spirito del più aperto dialogo, della più libera dialettica, senza però trarre godimento dal brancolare nelle tenebre della “notte in cui tutte le vacche sono nere”, e senza indulgere allo stupido barcollare da lanzichenecco ubriaco del nulla.

Giuseppe Pezzino

Riferimenti

Documenti correlati

Sono convinto che le origini della “sconfit- ta” dei liberali isolani non si spiegano solo con gli avvenimenti nazionali del “decennio di preparazione”, che evidenziano

La natura dell’amore […] è di far sì che ci consideriamo con l’oggetto amato co- me un tutto di cui siamo una parte, e che trasferiamo a tal punto le cure che sia- mo soliti avere

Tentiamo di mettere ordine nella vicenda filosofica: in questa lettera a Colvius, il filosofo francese ci fa sapere che finalmente ha letto il passo di Agostino presso la biblioteca

voir 13 – che consiste in una raccolta di dodici scritti prodotti dal 1979 al 2009 (compresi in quattro parti rispettivamente denominate: Ragione e fe- de, l’una con l’altra; Chi

Ecco perché, di fronte allo sfruttamento irresponsabile della natura, non si può restare moralmente indifferenti; non è più possibile spegnere le nostre coscienze sugli effetti

Infine, la fede. Qui, sappiamo di toccare il nerbo di ogni altra discus- sione che si possa fare su Pascal. Tutto è importante per capire il genio di Clermont-Ferrand, e nulla è

Et pour ne pas dépasser les limites d’une brève communication, je me limite- rai, pour Pascal, à la Lettre sur la possibilité des commandements, et pour Bourzeis, aux trois lettres

Comprendo bene, a questo punto, che potrebbe arrivare l’accusa di perseguire un velleitario utopismo; ma, vorrei ricordare, a proposito dell’utopia, l’affermazione di Max Weber