Esercizio n. 1 Un blocco di massa m1
Testo completo
Documenti correlati
Si vuole trattare approssimativamente l’effetto della massa non nulla µ di una molla sulla frequenza di oscillazione.?. MOLLA CON MASSA
Consideriamo il tratto di elastico sottostante al punto identificato
Esercizio 3: Si consideri il sistema in figura: un corpo di massa m 1 =1 kg `e appoggiato su un blocco a sua volta incollato su un piano orizzontaleO. Il
Il corpo si muove su un piano liscio inclinato rispetto all’orizzontale di un angolo θ=0.2 Rad e l’altra estremit` a della molla `e attaccata al punto pi` u alto del piano
3) Un operaio trascina una cassa sul pavimento tirando una corda ad essa legata. Egli esercita una forza F=450 N, con angolo di 38° rispetto al piano di scorrimento. Il
[r]
[r]
Il sistema avrà quindi una condizione di equilibrio dove sarà presente sia acqua che ghiaccio, ovvero vi sarà una coesistenza della fase liquida e di quella solida.. In