a) Si determini l’unit` a di misura della costante b e la si esprima in termini di Q ed R. Suggerimento: in coordinate polari l’elemento di volume assume la forma d 3 x = r 2 drdΩ = r 2 senϑdϑdϕdr.
3
0
0
Testo completo
(2)
(3)
b) Per r < R dal teorema di Gauss si ottiene 4πr 2 E(r) = Q(r)/ε 0 = R r0
d) Durante la ridistribuzione il campo elettrico cambia solo nella regione r < R, sicch´ e da L = −(U e f − U e i ) e U e = ε 20
Documenti correlati
[r]
Per chi ha bisogno di impratichirsi sulle regole di
Esame di MATEMATICA Cognome e Nome Matricola Appello del 14 giugno
[r]
[r]
Determinare le isometrie di R con la metrica euclidea in se stesso.. Dotiamo R della
[r]
[r]