• Non ci sono risultati.

Esame di Stato – II Sessione 2010 Laurea Specialistica – Sezione A Settore Industriale 61/S - Ingegneria dei Materiali Prova di classe del 1° dicembre 2010

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Esame di Stato – II Sessione 2010 Laurea Specialistica – Sezione A Settore Industriale 61/S - Ingegneria dei Materiali Prova di classe del 1° dicembre 2010"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

1/2

Esame di Stato – II Sessione 2010 Laurea Specialistica – Sezione A

Settore Industriale 61/S - Ingegneria dei Materiali Prova di classe del 1° dicembre 2010

E’ noto che i materiali polimerici posseggono proprietà meccaniche inferiori ai materiali metallici e ceramici. Discuterne le motivazioni.

Il candidato, quindi, suggerisca strategie per un utilizzo strutturale dei materiali polimerici.

Riferimenti

Documenti correlati

Calcolo del rapporto di trasmissione globale e dei rapporti di trasmissione dei cinematismi modulari costituiti dalle ruote dentate indicate in figura (1: 2 ; 3: 4;

Volendo realizzare un vaso per arredamento giardino in materiale plastico, il candidato evidenzi le caratteristiche e le proprietà dell’oggetto che vuole realizzare, quindi

Il candidato descriva la progettazione di un micro o nano dispositivo definendone con dettaglio: i materiali costitutivi, la scala dimensionale (fornendo laddove necessario

1) Tipologie di molle e loro dimensionamento. 2) Sistemi per l’accoppiamento di forma di componenti meccanici per la trasmissione di potenza: descrizione delle tecniche

Si consideri il sistema meccanico rappresentato nello schema che segue. Esso descrive il sistema di movimentazione di colli pesanti e, in particolare, la linea di trasmissione

a) Sistemi Vibranti. b) Trasmissione del moto con ruote dentate. c) Cuscinetti Volventi: tipologie, dimensionamento, montaggi, materiali e trattamenti

Il candidato ne sviluppi, in base alla propria competenza, uno o più aspetti scegliendo tra i seguenti titoli:. • resistenza strutturale e affidabilità

Ramo: INGEGNERIA DELLE MATERIE PLASTICHE Prova pratica del 30 gennaio 2007. Si richiede di realizzare il componente in figura (le quote sono in mm) in 2 diversi materiali