• Non ci sono risultati.

Esame di Stato – II Sessione 2010 Laurea Specialistica - Sezione A Settore Industriale – Classe 36S – Ingegneria Meccanica Prova di Classe

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Esame di Stato – II Sessione 2010 Laurea Specialistica - Sezione A Settore Industriale – Classe 36S – Ingegneria Meccanica Prova di Classe"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esame di Stato – II Sessione 2010 Laurea Specialistica - Sezione A

Settore Industriale – Classe 36S – Ingegneria Meccanica Prova di Classe

Sulla base dei propri studi e delle competenze acquisite il candidato sviluppi uno dei seguenti argomenti:

1. Giunti di trasmissione: tipologie con applicazioni specifiche, progettazione meccanica completa della verifica di resistenza, verifica a fatica e scelta dei materiali.

2. Teoria dell’aderenza e dell’attrito radente, volvente e viscoso. Fenomeno dell’impuntamento.

Problemi con attrito: a) perno ad attrito; b) accelerazione di un’automobile. Riduzione delle perdite per attrito e lubrificazione.

3. Le problematiche inerenti lo scambio di energia termica presentano ricadute in molteplici settori anche nel campo professionale dell’ingegnere meccanico. Nel merito dei meccanismi fondamentali di scambio termico, siano discussi gli aspetti fisici concernenti la convezione termica in generale, focalizzando sulle grandezze e sui parametri utili all’applicazione di questi concetti agli scambiatori di calore. Tra i criteri usualmente adottati per il dimensionamento degli scambiatori di calore siano inoltre descritti quelli ritenuti basilari, precisando l’impostazione e la peculiarità del metodo di calcolo, nonché il significato delle grandezze che intervengono nelle equazioni risolutive.

Riferimenti

Documenti correlati

a.. 2/2 3) Calcoli la potenza termica ricuperabile; a tale scopo si ipotizzi che in ‘IC 1’ vengano ricuperati i due terzi della potenza termica complessivamente ceduta nei due

Il candidato descriva le possibili tipologie di impianti destinati alla produzione di energia elettrica ed alla produzione congiunta di energia elettrica e termica

Si consideri il sistema meccanico rappresentato nello schema che segue. Esso descrive il sistema di movimentazione di colli pesanti e, in particolare, la linea di trasmissione

Il misuratore della portata di combustibile, di tipo Coriolis, è inserito sulla linea a valle di questo secondo riduttore ed i valori misurati durante la prova sono riportati

5) Scelta dei cuscinetti in funzione dei carichi applicati e della velocità di rotazione 6) Legge di durata: formulazione, coefficienti caratteristici da catalogo, valutazione

Sulla base dei propri studi e delle competenze acquisite il candidato sviluppi a scelta uno dei seguenti temi:. • Metodi sperimentali per l’analisi delle tensioni

il valore della coppia frenante (uguale su tutte le ruote) per arrestare il veicolo in uno spazio s = 55 m e il valore minimo del coefficiente di aderenza ruote-terreno per evitare

2) confronto del sistema di comando meccanico (fig.2) con quello a comando elettropneumatico di figura 3: indicare i principi di progettazione di entrambe