Politecnico di Torino
Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di ARCHITETTO IUNIOR
Seconda sessione 2018
SECONDA PROVA SCRITTA del 24 gennaio 2019
Tema 1
Ponendosi da un punto di vista tecnico responsabile, il candidato riassuma i requisiti che ritiene indispensabili per uno spazio di vita quotidiana di buona qualità.
Descriva i caratteri salienti di un’opera realizzata facendo riferimento alle scelte costruttive e ai valori estetici interpretati da un maestro dell’architettura dal quale si sente influenzato o trae ispirazione.
Tema 2
L’inquinamento ambientale è uno dei problemi maggiormente sentiti del nostro tempo.
L’Italia è al primo posto in Europa nella classifica delle emissioni medie di CO2 da edifici. Un triste primato che conferma la necessità di interventi volti a migliorare l’efficienza energetica del patrimonio immobiliare.
L’architetto è coinvolto in tale processo ed è sua responsabilità svolgere il proprio operato perseguendo un progetto sostenibile e nell’osservanza di normative di settore sempre più esigenti dal punto di vista numerico ma non sempre efficaci dal punto di vista biocompatibile.
Al candidato viene richiesta una disamina dell’argomento.