• Non ci sono risultati.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA D

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA D"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA

D IPARTIMENTO DI S CIENZE F ISICHE E C HIMICHE

S EGRETERIA A MMINISTRATIVA DIDATTICA

SI DICHIARA

Che lo/a studente/ssa __________________________________________________

nato/a ____________________________________ il ________________________

iscritto/a al _________ anno del Corso di Laurea in __________________________

Matricola n. ________________ ha seguito la lezione di ______________________

________________________________ in data ____________________________

LA/IL DOCENTE

________________________________

L’Aquila, _____________________

In carta libera per gli usi di legge

Riferimenti

Documenti correlati

 pensieri negativi sulla capacità di portare avanti la gravidanza.. In realtà non sempre è facile capire che si sta vivendo uno stato depressivo, perché alcuni

La psico-oncologia pediatrica tratta fondamentalmente bambini e adolescenti molto malati e sofferenti, spesso traumatizzati, che però nella maggior parte dei casi sono

In fine notiamo che la diffusione del capitalismo familiare risulta evidente non solo nelle classi dimensionali più ridotte, dove i numeri sono elevati, ma

4 L’Ufficio Segreteria Post Lauream dell’Ateneo cura la pubblicità degli atti del procedimento, con particolare riguardo ai risultati della selezione, mediante

Due recenti studi sui topi hanno anche dimostrato che, la stimolazione dei recettori postsinaptici 5-HT2A tramite DOI inibisce la plasticità sinaptica attraverso

1 assegno di ricerca da svolgersi presso il Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell’Ambiente dell’Università degli Studi

L’Hypnobirthing, anche se da un lato può sembrare un rivoluzionario percorso di accompagnamento alla nascita, in realtà non è altro che un ritorno alle origini,

La presente tesi di laurea si propone di analizzare la tecnica di stimolazione magnetica transcranica, o Transcranial Magnetic Stimulation (TMS), andando a valutare la distribu-