• Non ci sono risultati.

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 557

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 557"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

COPIA

CITTÀ DI CARMAGNOLA

PROVINCIA DI TORINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N° 557

OGGETTO: CONTRIBUTO STRAORDINARIO ALLA CONFRATERNITA DELLA MI- SERICORDIA PER LAVORI DI RESTAURO DELL’APPARATO DECORA- TIVO INTERNO E DEGLI AFFRESCHI DELLA CHIESA DI SAN GIO-VANNI DECOLLATO - INDIRIZZO ALL’UFFICIO TECNICO.

L’anno duemilasei addì ventinove del mese di dicembre - ore 10:30, in CARMAGNOLA, nella solita sala comunale, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori:

N. Cognome e nome Presente Assente

1. SURRA Gian Luigi Sindaco X

2. SALAMONE Alessandro Vicesindaco X

3. CAVAGLIA’ Alessandro Assessore X

4. CHIALVA Delfo Assessore X

5. COLLO Bartolomeo Assessore X

6. GIRAUDO Felice Assessore X

7. OTTENGA Fabrizio Assessore X

8. QUATTROCOLO Franco Assessore X

Assiste alla seduta il Segretario MORRA Paolo

(2)
(3)

CM/CM

DELIB. G.C. N. 557 DEL 29/12/2006

OGGETTO: CONTRIBUTO STRAORDINARIO ALLA CONFRATERNITA DELLA

MISERICORDIA PER LAVORI DI RESTAURO DELL’APPARATO

DECORATIVO INTERNO E DEGLI AFFRESCHI DELLA CHIESA DI SAN GIOVANNI DECOLLATO - INDIRIZZO ALL’UFFICIO TECNICO.

LA GIUNTA COMUNALE Premesso:

• Che la chiesa di San Giovanni Decollato, detta della Misericordia, edificata tra il 1614 ed il 1618, costituisce uno dei monumenti carmagnolesi di maggior interesse sotto il profilo storico ed artistico;

• Che l’interno, a una sola navata, a pianta rettangolare coperta da volte a botte lunettate, con pronao con funzione di cantoria nella prima parte del vano, necessita di interventi conservativi;

• Che è stata di recente ultimata una prima parte di un intervento di restauro dell’apparato decorativo interno con carattere conservativo, volto a completare le opere di manutenzione straordinaria che hanno caratterizzato i lavori di recupero effettuati nel passato;

• Che i lavori per la loro complessità e per i costi elevati sono suddivisi in più lotti così specificati:

• Lotto 1 – Restauro stucchi e decorazioni

• Lotto 2 – Restauro pittorico della volta

• Lotto 3 – Restauro parti lignee

• Che l’intervento, il cui costo complessivo ammonta a circa 402.000,00 €, è stato sottoposto alla Compagnia di San Paolo nell’ambito del “Bando Cantieri d’Arte 2004 – Beni artistici religiosi in Piemonte”, richiedendo un contributo alla realizzazione dei lavori;

• Che con nota del 25 marzo 2005 la Compagnia di San Paolo ha comunicato lo stanziamento di un contributo di 62.350,00 € a sostegno di una prima parte di lavori di restauro degli apparati decorativi interni della chiesa;

• Che le clausole del regolamento per l’assegnazione del contributo prevedono che la somma totale stanziata dalla Compagnia non possa superare il 50% della somma effettivamente sostenuta dalla Confraternita per i lavori;

• Che il lotto di interventi di restauro di recente ultimato è stato definito con i funzionari della Soprintendenza nel corso di numerosi sopralluoghi ed è stato realizzato dal Consorzio Arte e Restauro “RESTAUREA”, con sede in Via delle Ripe 9 a Mondovì, formato da ditte autorizzate ad operare sugli apparati decorativi della chiesa secentesca;

• Che i lavori, che hanno interessato sia gli stucchi e decorazioni parietali sia gli affreschi della volta, hanno avuto un costo superiore ai 220.000,00 €;

• Che il Comune di Carmagnola, con deliberazione della Giunta Municipale n. 533 del 27 dicembre 2005, ha stanziato un primo contributo di 12.500.00 € a favore della Confraternita

(4)

della Misericordia, per le spese da sostenere per il restauro di una prima parte degli apparati decorativi interni della chiesa omonima;

• Che Giovanni OSELLA, presidente della Confraternita di San Giovanni Decollato detta della Misericordia, con nota prot. n . 45689 del 27 dicembre ’06 ha richiesto un secondo contributo straordinario sulle spese vive da sostenere per il restauro dell’apparato decorativo interno, non potendo con le sole forze della Confraternita accollarsi la spesa prevista a suo carico di oltre 145.000,00 €;

• Che il lavoro di restauro ha comportato una spesa complessiva superiore a 220.000,00 €;

• Che tra le linee programmatiche espresse dal Consiglio Comunale nella Relazione Previsionale e programmatica del Bilancio di Previsione per l’esercizio 2006 è stato inserito uno stanziamento di 12.500,00 € al capitolo 58.710 (Contributo straordinario alla chiesa della Misericordia), quale somma da destinare a contributo straordinario alla chiesa della Confraternita della Misericordia per restauri;

• Ritenuto di aderire alla richiesta della Confraternita, in considerazione degli indirizzi espressi dal Consiglio Comunale e delle limitate disponibilità di bilancio, corrispondendo un contributo pari a 12.500.00 €;

• Preso atto che il responsabile del servizio, il Responsabile della Ragioneria hanno espresso, ciascuno per quanto di sua competenza ex art. 49 comma 1 del Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali (Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267), i pareri favorevoli riportati in calce;

• Con voti unanimi espressi in forma palese

DELIBERA

1. Di autorizzare l’Ufficio Tecnico Comunale ad adottare tutti gli atti consecutivi e necessari sino al completamento della corresponsione del contributo di 12.500.00 € alla Confraternita di San Giovanni Decollato detta della Misericordia, con sede in piazza Garavella, per le spese sostenute per il restauro di una prima parte degli apparati decorativi interni della chiesa omonima;

2. Di dare atto che la spesa è stata prevista nel Bilancio corrente al capitolo 58.710 (contributo straordinario alla chiesa della Misericordia) , quale somma da destinare a contributo straordinario alla chiesa della Confraternita della Misericordia per restauri.

CITTA’ DI CARMAGNOLA

OGGETTO: Proposta di deliberazione:

CONTRIBUTO STRAORDINARIO ALLA CONFRATERNITA DELLA MISERICORDIA PER LAVORI DI RESTAURO DELL’APPARATO

DECORATIVO INTERNO E DELGI AFFRESCHI DELLA CHIESA DI SAN GIOVANNI DECOLLATO – INDIRIZZO ALL’UFFICIO TECNICO.

(5)

Pareri ex art. 49 comma 1 del Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali

(Decreto Legislativo 18/8/2000 n° 267)

Parere sulla regolarità tecnica: FAVOREVOLE Carmagnola, lì 28/12/2006

Il Responsabile del Servizio Il Direttore di Ripartizione OO.PP. Appalti e Contratti geom. Simone Bosio

________________________________

Parere sulla regolarità contabile: FAVOREVOLE Carmagnola, lì 28/12/2006

Il Responsabile della Ragioneria _______________________________

(6)

Redatto e sottoscritto.

Il Sindaco Il Segretario Generale

F.to SURRA Gian Luigi F.to MORRA Paolo

______________________ ______________________

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE E COMUNICAZIONE

La presente deliberazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi con decorrenza dal 10 gennaio 2007

Elenco n. ...

Ed è stata contestualmente comunicata ai Capigruppo consiliari (art 125 D. Lgs.

n.267/2000)

Il Segretario Generale _____________________

Copia conforme all’originale , per uso amministrativo.

Il 10 gennaio 2007 Il Segretario Generale

___________________

Esecutiva il ...

dopo regolare pubblicazione e/o decorrenza di termini ai sensi di legge.

Dichiarata immediatamente eseguibile

Il Segretario Generale _____________________

Riferimenti

Documenti correlati

ritenuto opportuno soprassedere con la realizzazione dell’opera denominata: CENTRO SPORTIVO COMUNALE DI VIA ROMA – REALIZZAZIONE CAMPO DA CALCIO IN ERBA SINTETICA, a

OGGETTO: Anno 2010 – Collaborazione alla raccolta fondi per l’acquisto di una strumentazione laser per il trattamento della calcolosi ureterale renale complessa e delle

Di esprimere atto di indirizzo al Direttore della Ripartizione Programmazione, Controllo di Gestione, Personale, Organizzazione e Comunicazione interna, al fine di affidare

OGGETTO: Proposta di deliberazione: Interventi a favore dell’agricoltura – Contributo straordinario all’Associazione Provinciale Allevatori (APA) e all’Associazione

- che, alla luce dei progetti finanziati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e nell’ambito del convegno, i comuni di Savona – Cuneo – Mondovì – Ceva

1) Di provvedere, sulla base di quanto detto in premessa, all’acquisto di Sedie, includendo tale materiale nelle concessioni previste dal regolamento comunale

OGGETTO: INSTALLAZIONE DI UNA STAZIONE SISMICA NEL CIMITERO DEL CA-POLUOGO DA PARTE DEL POLITECNICO FEDERALE DI ZURIGO (ETH) FINALIZZATA ALLA REALIZZAZIONE DEL

Stefano Barera, “Direttivo in posizione organizzativa gestione risorse umane”, categoria D6 presso il Comune di Torino, in possesso della necessaria autorizzazione, in