• Non ci sono risultati.

INDICE INTRODUZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INDICE INTRODUZIONE"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

INDICE

INTRODUZIONE

1

QUALITÁ DEGLI ALIMENTI 2

SCOPO DELLA TESI

5

CAPITOLO 1

I METALLI PESANTI:ASPETTI SANITARI E

LEGISLATIVI 7 1.1 Piombo 8 1.2 Cadmio 13 1.3 Cromo 17 1.4 Aspetti legislativi 23

CAPITOLO 2

I METALLI PESANTI E L’AMBIENTE 28

2.1 Piombo 33

2.2 Cadmio 34

2.3 Cromo 34

CAPITOLO 3

INDICATORI BIOLOGICI E MONITORAGGIO

AMBIENTALE 36

(2)

3.2

Sistemi sentinella 41

CAPITOLO 4

GLI UNGULATI SELVATICI: L’ALLEVAMENTO, LA CARNE, IL CONSUMO

45 4.1 Gli ungulati selvatici 45

4.1.1 Il cinghiale 46

4.1.2 La carne di selvaggina pesante e le prospettive di mercato 48 4.2 L’allevamento degli ungulati selvatici 50 4.2.1 Consistenza e distribuzione degli allevamenti in Italia 50

4.2.2 Legislazione, macellazione e commercializzazione 51

4.2.3 Mercato del vivo e della carne di cinghiale 53

CAPITOLO 5

SPETTROSCOPIA ATOMICA COME STRUMENTO PER LA DETERMINAZIONE DEI METALLI NEI

PRODOTTI ALIMENTARI 54

CAPITOLO 6

MATERIALI E METODI 57 6.1 Campionamento 57 6.2 Procedura sperimentale 60

(3)

CAPITOLO 7

Risultati e discussione 63

7.1 Rilievi al macello 63 7.2 Contenuto di piombo, cadmio e cromo 64

CAPITOLO 8

CONCLUSIONI

70

Riferimenti

Documenti correlati

1.3 Effetti della deregolamentazione del settore del trasporto aereo in Europa 1.3.1 I sistemi hub & spokes in ambito europeo. 1.3.2 Conseguenze della liberalizzazione in Europa

Il contributo della nautica da diporto nello sviluppo delle economie locali: la nascita di nuovi poli integrati di sviluppo……….………..…..….…..….». Capitolo 5:

[r]

LE SPONSORIZZAZIONI COME STRUMENTO DI COMUNICAZIONE… 4.1 Conoscere gli sponsor per stabilire relazioni efficaci : la sponsorizzazione nel contesto della

Sembra dunque doveroso sottolineare è come, a distanza di quasi due secoli e in un contesto diverso, quello di Ferrara, Ariosto abbia recepito, per la stesura

William Beveridge, che si era limitato a sostenere la necessità di una riforma sanitaria a cui accompagnare il suo Piano, dandone solo alcune indicazioni orientative, la

I punti di criticità più rilevanti sono nella mancanza di un’adeguata flessibilità del sistema degli accessi al pensionamento, che favorirebbe anche una

La funzione solidaristico - sussidiaria dell’azione collettiva: la class action quale antidoto alla ‘solitudine’ del singolo nell’era della