SPERIMENTAZIONI CLINICHE IN ONCOLOGIA TRA SCIENZA, ETICA E REGOLATORIO
NUOVI ORIZZONTI TERAPEUTICI V EDIZIONE
MODENA, 06 dicembre 2019 Bozza 210819
Responsabile Scientifico Dr.ssa Michela Maur
Segreteria Scientifico-organizzativa Dr.ssa Michela Maur
Dr.ssa Kalliopi Andrikou Dr.ssa Elisa Pettorelli
SESSIONE I: SPERIMENTAZIONI CLINICHE IN ONCOLOGIA: cosa chiedere agli studi di fase I nel 2020 (Dr.C.Pinto, dr.ssa M.Maur)
9.00-9.20 Il regolamento europeo per le sperimentazioni: il dopo Brexit (dr Moscetti, EMA Amsterdam)
9.30-9.50 Centri di fase I accreditati: è possibile un network sul modello anglosassone?
AIFA (Del Vecchio TBC)
10.00-10.20 Nuovi disegni per gli studi clinici in oncologia: quali indicazioni per il futuro? (Prof Massimo Di Maio, Torino)
10.30-10.30 discussione 10.30-11.00 coffe break
11.00-11.20 Gli studi clinici di fase I nell’era digitale: le implicazioni per l’infermiere di ricerca (infermiere Modena)
11.30-11.50 Studi clinici di fase I: come scegliere l’eticamente corretto (dr.Giuseppe Longo, Modena TBC)
12.00-12.45 Lettura magistrale“ Dovrebbe ogni paziente avere una
caratterizzazione genomica completa prima di ogni terapia sperimentale? (Prof Conte, IOV Padova)
13.00-13.45 light lunch
II SESSIONE: NUOVI ORIZZONTI TERAPEUTICI: DALL’IMMUNOTERAPIA, ALLE TERAPIE TARGET E ALLE TERAPIE CELLULARI (M. Tiseo ok, Prof A.
Ardizzoni TBC)
14.00-14.20 Cosa sta cambiando nelle sperimentazioni cliniche in oncologia (Dr Paolo Bruzzi, Genova)
14.30-14.50 Manipolare l’infiammazione per potenziare l’immunogenicità tumorale (dr.ssa Paola Allavena, Humanitas)
15.00-15.20 Immunoterapie: oltre i CTLA-4 e gli anti-PD-1/PD-L1 (Dr A.
Delmonte, Forlì)
15.30-15.50 Dalle cellule staminale ai CAR-T: una storia lunga e vincente (Prof Dominici, Modena)
16.00-16.40 Vecchi targets e nuove terapie: PARPs inhibitori
- nel carcinoma mammario ed ovarico (dr.ssa L. Cortesi, Modena) - nel carcinoma pancreatico e negli altri tumori solidi (dr F.Gelsomino TBC)
17.00-17.20 Nuovi target terapeutici ed evoluzione degli studi di fase I (dr.ssa Michela Maur, Modena)
17.30 chiusura dei lavori
compilazione questionari ECM