• Non ci sono risultati.

1. PARTE GENERALE RIASSUNTO Indice

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1. PARTE GENERALE RIASSUNTO Indice"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

I

Indice

RIASSUNTO

……….…… III

1. PARTE GENERALE

1.1. Sviluppo del cervelletto... 1

1.2. Anatomia funzionale... 9

1.2.1. Breve cenno su conformazione esterna... 9

1.2.2. Conformazione interna... 10

1.2.3. Suddivisione funzionale del cervelletto……… 15

1.2.4. Connessioni del cervelletto………... 17

1.2.5. Sintomatologia delle patologie cerebellari……… 22

1.3. Malformazioni cerebellari... 25

1.3.1. Generalità e criteri di classificazione……….... 25

1.3.2. Principali patologie malformative del cervelletto………. 29

1.4. Neurodegenerazioni... 37

1.4.1. Introduzione ai processi neruodegenerativi……….. 37

1.4.2. I meccanismi alla base della neurodegenerazione……… 38

1.5. Abiotrofie... 44

1.5.1. Generalità sulle abiotrofie……….... 44

(2)

II

1.6. Comparazione con medicina umana... 58

1.6.1. Generalità………. 58

1.6.2. Atassia Spinocerebellare (SCA)………... 59

1.6.3. Atassia di Friedreich (FRIDA1)………... 63

1.6.4. Degenerazioni paraneoplastiche………... 67

2. PARTE SPERIMENTALE

2.1. Presentazione………..…... 70 2.2. Materiali e metodi………..…… 71 2.2.1. Casistica………... 71 2.2.2. Metodi……….. 76 2.2.2.1. Colorazioni……….76 2.2.2.2. Immunoistochimica………....79 2.3. Risultati……….…. 86 2.4. Discussione………... 104

3. BIBLIOGRAFIA

……….. 105

Riferimenti

Documenti correlati

Bibliografia ...96 Appendici...A-1 A.1 Simulazione dell’interazione tra le zampe e il substrato ...A-1 A.2 Funzione di slice ...A-4 A.3 Calcolo della larghezza

Il presente lavoro mostra un caso concreto di applicazione di queste tecniche innovative specificatamente alla connessione tra fase progettuale e produttiva tramite software CAPP,

L'evoluzione in base ai risultati dei test di laboratorio (esame colturale e citologico) ...69. La discrepanza dei risultati tra i vari test in

[r]

8.1.2 Gruppo cinematico, contatti striscianti e motore secondario ..... Appendice al capitolo 5

[r]

3.2 Interazione tra i sistemi ORXergico-GABAergico nelle attività motorie del criceto durante la fase eutermica... Valutazione encefalica della trascrizione della subunità

Dovranno avvenire tenendo conto della fase di sviluppo dell’albero e delle finalità che l’Amministrazione intende perseguire. Le operazioni dovranno