A SSEMBLEA DELL ’A UTORITÀ I DRICA DELLA C ALABRIA
Deliberazione n. 6/2020 del 28 dicembre 2020
Oggetto: Nomina del Revisore Unico dei Conti dell’Autorità Idrica della Calabria
Assemblea dell’Autorità Idrica della Calabria Deliberazione n. 6/2020 del 28 dicembre 2020
Oggetto: Nomina del Revisore Unico dei Conti dell’Autorità Idrica della Calabria
L’anno 2020 (duemilaventi), il giorno 28 del mese di dicembre, alle ore 15:20, presso la sala Verde della Cittadella Regionale – loc. Germaneto (CZ), convocata ai sensi dell’art. 8 comma 12 della L.R.
n. 18/2017, si è riunita, in seconda convocazione, l’Assemblea dell’Autorità Idrica della Calabria, essendo risultata deserta la riunione in prima convocazione.
Presiede l’adunanza il Presidente dell’Assemblea, avv. Marcello Manna.
Svolge le funzioni di segretario verbalizzante l’ing. Giulio Cundari.
Al momento dell’adozione del presente provvedimento, iscritto al n. 4 dell’ordine del giorno della presente riunione, risultano presenti i rappresentanti dei Comuni individuati nelle forme previste dall’art. 8 della L.R. n. 18/17, nella persona del Sindaco pro-tempore o di un suo delegato, qui di seguito indicati:
Comune Conferenza Territoriale Presente Assente Rappresentante
ACRI 1 X
Delegata Francesca Abbruzzese (in remoto)
AIELLO CALABRO 1 X
AMANTEA 1 X
BIANCHI 1 X Sindaco Pasquale Taverna
CASTROLIBERO 1 X Sindaco Giovanni Greco
COSENZA 1 X
LONGOBUCCO 1 X Delegato Serafino Greco
LUZZI 1 X
MONTALTO UFFUGO 1 X Sindaco Pietro Caracciolo
RENDE 1 X Sindaco Marcello Manna
SAN GIOVANNI IN FIORE 1 X
SAN LORENZO BELLIZZI 1 X
SCALEA 1 X
SPEZZANO DELLA SILA 1 X Sindaco Salvatore Monaco (in remoto)
TREBISACCE 1 X Sindaco Francesco Mundo (in remoto)
CATANZARO 2 X
CHIARAVALLE CENTRALE 2 X Sindaco Domenico Donato (in remoto)
CICALA 2 X Sindaco Alessandro Falvo
GIRIFALCO 2 X Sindaco Pietrantonio Cristofaro
LAMEZIA TERME 2 X
MIGLIERINA 2 X Sindaco Pietro Guzzi (in remoto)
SELLIA MARINA 2 X Sindaco Francesco Mauro
ARENA 3 X
PIZZO 3 X
SPADOLA 3 X
VIBO VALENTIA 3 X Delegata Maria Teresa Nardo (in
remoto)
CROTONE 4 X Sindaco Vincenzo Voce
CRUCOLI 4 X
CUTRO 4 X
UMBRIATICO 4 X
CALANNA 5 X
CITTANOVA 5 X Sindaco Francesco Cosentino
MONASTERACE 5 X Sindaco Cesare De Leo (in remoto)
MONTEBELLO IONICO 5 X Sindaco Maria Foti (in remoto)
PALIZZI 5 X
PALMI 5 X Delegato Massimiliano Arcuri
REGGIO DI CALABRIA 5 X Delegato Paolo Brunetti
ROCCELLA IONICA 5 X Sindaco Vittorio Zito (in remoto)
SAN LORENZO 5 X
SIDERNO 5 X
TOTALE PRESENTI 21
Il Presidente, constatata la presenza di almeno un terzo dei componenti dell’Assemblea in carica e la presenza di almeno un Comune per ciascuna delle Conferenze Territoriali di Zona, dichiara aperta la discussione sull’argomento di cui all’oggetto.
– OMISSIS –
Il Presidente pone quindi in votazione la proposta di deliberazione:
L’ASSEMBLEA
VISTA la legge regionale 18/05/2017, n. 18, recante “Disposizioni per l’organizzazione del servizio idrico integrato”;
CONSIDERATO CHE:
- con la richiamata legge regionale n. 18/2017 è stata istituita l’Autorità Idrica della Calabria (di seguito anche “Autorità” o “A.I.C.”), quale ente di governo per il servizio idrico integrato, nell’ambito territoriale ottimale individuato con legge regionale 29/12/2010, n. 34, comprendente l’intera circoscrizione territoriale regionale (art. 1);
- l’A.I.C. è un ente pubblico non economico rappresentativo dei Comuni della Calabria (art. 2, comma 3);
- l’A.I.C. ha personalità giuridica di diritto pubblico ed è dotata di autonomia organizzativa, amministrativa e contabile (art.2, comma 3);
- l’A.I.C. svolge le funzioni di programmazione, organizzazione e controllo sull’attività di gestione del servizio idrico integrato, nel rispetto delle determinazioni dell’AEEGSI, ora ARERA (art.3, comma 2);
- gli enti locali esercitano le funzioni previste dalla legislazione vigente in materia di servizio idrico integrato tramite l’A.I.C., alla quale partecipano obbligatoriamente (art. 4);
- gli organi dell’A.I.C. sono l’Assemblea, il Direttore Generale e il Revisore Unico dei Conti (art. 5);
VISTO il D.Lgs. 03/04/2006, n. 152, recante “Norme in materia ambientale”;
VISTO lo Statuto dell’Autorità Idrica della Calabria, approvato con deliberazione dell’Assemblea n. 2 del 06/11/2018;
VISTA la deliberazione di questa Assemblea n. 4/2020 del 30/11/2020 con la quale è stato nominato alla carica di Direttore Generale dell’Autorità Idrica della Calabria l’ing. Francesco Viscomi;
VISTO l’art. 11 della legge regionale n. 18/2017, rubricato “Revisore unico dei conti”;
VISTO l’art. 13 dello Statuto dell’Autorità, rubricato “Revisore Unico dei Conti”;
VISTO l’art. 7 della legge regionale n. 18/2017, rubricato “Funzioni dell’Assemblea”, che espressamente prevede “1. L’Assemblea svolge funzioni di indirizzo politico-amministrativo dell’AIC in coerenza con quanto previsto dalla legislazione nazionale e comunitaria e dalle determinazioni dell’AEEGESI. In particolare provvede:
…
l) alla nomina del direttore generale, d’intesa con il Presidente della Giunta regionale, nonché alla nomina del revisore unico dei conti;
…”;
VISTO l’art. 5 dello Statuto dell’Autorità Idrica della Calabria, rubricato “Assemblea” che espressamente prevede “1. L’Assemblea svolge funzioni di indirizzo politico-amministrativo dell’AIC in coerenza con le previsioni di cui all’articolo 1 comma 1. In particolare provvede:
…
l) alla nomina del Direttore Generale, d’intesa con il Presidente della Giunta regionale, nonché alla nomina del revisore unico dei conti;
…”;
PRESO ATTO CHE:
- l’art. 11 della legge regionale n. 18/2017, sopra richiamato, espressamente prevede “1.
L’Assemblea nomina il revisore unico dei conti ed il suo supplente, secondo le modalità previste dallo Statuto, fra i soggetti iscritti nel registro dei revisori contabili, di cui al decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39 (Attuazione della direttiva 2006/43/CEE, relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati, che modifica le direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE, e che abroga la direttiva 84/253/CEE). 2. Il revisore resta in carica tre anni e non può essere riconfermato. 3. Il revisore verifica la regolarità della gestione e la corretta applicazione delle norme di amministrazione, di contabilità e fiscali”;
- l’art. 13 dello Statuto, sopra richiamato, espressamente prevede: “1. L'Assemblea nomina il Revisore Unico dei Conti ed il suo supplente fra i soggetti iscritti nel registro dei revisori contabili, di cui al decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39 (Attuazione della direttiva 2006/43/CEE, relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati, che modifica le direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE, e che abroga la direttiva 84/253/CEE), in esito all'espletamento di una procedura di selezione pubblica al Revisore spetta un'indennità annua determinata
dall'Assemblea ai sensi della legislazione vigente. 2. Il Revisore resta in carica tre anni e non può essere riconfermato. 3. Al Revisore spetta un'indennità annua determinata dall'Assemblea ai sensi dell’art. 22 della legislazione vigente. 4. Il Revisore verifica la regolarità della gestione e la corretta applicazione delle norme di amministrazione, di contabilità e fiscali, e relaziona annualmente all'Assemblea sui risultati dell'attività svolta. 5. Il Revisore è revocabile solo per inadempimento agli obblighi previsti dalla legge ed in particolare per la mancata presentazione della relazione alla proposta di deliberazione assembleare di approvazione del rendiconto. 6. Il Revisore cessa dall'incarico per: a) scadenza del mandato; b) dimissioni volontarie da comunicare con preavviso di almeno quarantacinque giorni e che non sono soggette ad accettazione da parte dell'ente”;
VISTA la deliberazione di questa Assemblea n. 5/2019 del 29/07/2019, avente ad oggetto
“Approvazione “Avviso per la formazione di un elenco di candidati idonei alla nomina a Revisore Unico dei Conti dell’A.I.C. e a suo supplente””, con la quale si è disposto:
- “… Di approvare, al fine di costituire un elenco di soggetti idonei ai quali affidare – mediante estrazione a sorte – l'incarico di Revisore dei Conti dell’Autorità Idrica della Calabria e del suo Supplente, l’avviso pubblico nel testo allegato …”;
- “… Di stabilire che il compenso annuo lordo da corrispondere al Revisore dei Conti e al suo Supplente sarà stabilito dall’Assemblea con la deliberazione di nomina. …”;
- “… Di incaricare il Commissario, in virtù delle competenze allo stesso attribuite dall’art. 21, comma 4, della L. R. n. 18/2017, dello svolgimento di tutte le attività necessarie (quali, ad esempio, la pubblicazione dell’avviso, l’esame istruttorio delle candidature pervenute, etc.) alla predisposizione dell’elenco dei candidati in possesso dei requisiti per la nomina e alla trasmissione del suddetto elenco a questa Assemblea per i successivi atti di competenza. …”;
DATO ATTO CHE, in adempimento alla procedura prevista dall’Avviso approvato con la deliberazione sopra richiamata:
- l’Avviso di selezione è stato regolarmente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 84 del 22 ottobre 2019, sul BURC Calabria n. 109 del 04/10/2019 e sul sito internet della Regione Calabria;
- sono pervenute le candidature;
- ad esito di specifica istruttoria e di sorteggio pubblico del 21/12/2020, il nominativo del candidato estratto quale Revisore Unico dei Conti è risultato essere quello del Dott. Pietro La Perna, comunicato all’Assemblea con nota prot. 762 del 21/12/2020;
DATO ATTO, altresì, CHE nel caso di eventuale rinuncia o impedimento ad assumere l'incarico da parte del nominativo individuato per la nomina, si procederà, per il subentro, nell'ordine di estrazione, come da elenco allegato alla nota prot. 762/2020;
VISTO il D.M. 21 dicembre 2018 (G.U. 3 del 4 gennaio 2019) con il quale sono stati aggiornati i limiti massimi del compenso spettante al Revisore, in base a quanto previsto dall’articolo 241 del D.Lgs.
267/2000;
RILEVATO CHE il compenso deve essere fissato dall’Assemblea dell’Autorità nell’atto di nomina, nei limiti della legislazione vigente, ovvero entro i limiti del D.M. 21/2018 e secondo la classe demografica dell’Ente che, per espressa previsione normativa regionale, è quella corrispondente al Comune con maggior numero di abitanti;
CONSIDERATO quanto previsto dall’art. 3 del D.M. Interno 21 dicembre 2018, secondo cui:
- “Ai componenti dell'organo di revisione economico-finanziaria dell'ente aventi la propria residenza al di fuori del comune ove ha sede l'ente, spetta il rimborso delle spese di viaggio, effettivamente sostenute, per la presenza necessaria o richiesta presso la sede dell'ente per lo svolgimento delle proprie funzioni, nel limite massimo pari al 50 per cento del compenso annuo attribuito al netto degli oneri fiscali e contributivi;
- Le modalità di calcolo dei rimborsi se non determinate dal regolamento di contabilità sono fissate nella deliberazione di nomina o in apposita convenzione regolante lo svolgimento delle attività dell'organo di revisione;
- Ai componenti dell'organo di revisione spetta, ove ciò si renda necessario in ragione dell'incarico svolto, il rimborso delle spese effettivamente sostenute per il vitto e l'alloggio nella misura determinata per i componenti dell'organo esecutivo dell'ente”;
CONSIDERATO, ALTRESÌ, CHE, ai sensi dell’art. 241 comma 6 bis del D.Lgs. 267/2000, l'importo annuo del rimborso delle spese di viaggio e per vitto e alloggio, ove dovuto, ai componenti dell'organo di revisione non può essere superiore al 50 per cento del compenso annuo attribuito ai componenti stessi, al netto degli oneri fiscali e contributivi;
RITENUTO di dovere demandare al Direttore Generale di questa Autorità la definizione del rapporto da instaurarsi con il Revisore Unico dei Conti individuato con il presente atto deliberativo e nello specifico di demandare allo stesso:
- la quantificazione dell’importo del compenso annuo;
- le modalità di calcolo dei rimborsi per le spese di viaggio, nel limite massimo del 50 per cento del compenso annuo attribuito ai componenti stessi, al netto degli oneri fiscali e contributivi;
RITENUTO di dovere demandare al Direttore Generale di questa Autorità le verifiche in ordine alle dichiarazioni rese dal professionista nella fase di partecipazione all’avviso e successiva integrazione, nonché quelle riferite alla inesistenza di cause di incompatibilità e ineleggibilità di cui all’art. 236 del D.Lgs. n. 267/2000;
RITENUTO, INOLTRE, di specificare che la presenza del Revisore, non residente nel Comune di Catanzaro, per dare diritto al rimborso delle spese di viaggio deve essere “necessaria o richiesta presso la sede dell'ente per lo svolgimento delle proprie funzioni”, così come previsto dall’art. 3 del Decreto Ministeriale sopra richiamato, intendendosi per “presenza necessaria” quella riconducibile ad obiettive esigenze connesse allo svolgimento del mandato che si contrappone alla presenza facoltativa o discrezionale rimessa all’apprezzamento soggettivo dell’interessato, ed è qualificata dalla preesistenza di un obbligo giuridico che elimina in detto soggetto qualsiasi facoltà di scelta diversa per l’esercizio della funzione;
RITENUTO, sulla base dell’esito del procedimento istruttorio sopra descritto, di procedere all’individuazione del dott. La Perna Pietro quale Revisore Unico dei Conti dell’Autorità Idrica della Calabria, e di stabilire che, a seguito dell’accettazione dell’incarico e ad esito negativo delle verifiche della documentazione da presentarsi a comprova delle dichiarazioni rese dal medesimo professionista nella fase di partecipazione all’avviso e successiva integrazione, senza l’adozione di ulteriori atti da parte di questa Assemblea, la presente individuazione sia considerata quale nomina definitiva ai sensi degli artt. 7 e 11 della legge regionale n. 18 del 18/05/2017 e degli artt. 5 e 13 dello Statuto dell’Autorità Idrica;
ACQUISITI i pareri di regolarità tecnica e contabile ai sensi dell’art. 49, comma 1, del D.Lgs.
267/2000 così come modificato dall’articolo 3 del Decreto Legge n. 174/2012 e dell’art. 21 del vigente Statuto dell’Autorità;
VISTA la Legge regionale n. 18/2017 e lo Statuto di questa Autorità;
DELIBERA
1) Di ritenere le premesse parti integranti e sostanziali del presente provvedimento.
2) Di prendere atto delle operazioni di sorteggio effettuate in seduta pubblica il 21/12/2020, come da comunicazione prot. 762 del 21/12/2020, allegata al presente atto.
3) Di individuare il dott. Pietro La Perna, nato a Comiso (RG), il 06/12/1973, residente a Ragusa, in via Garibaldi, 127 (C.F. LPR PTR 73T06 C927I) quale Revisore Unico dei Conti dell’Autorità Idrica della Calabria.
4) Di demandare al Direttore Generale di questa Autorità le verifiche in ordine alle dichiarazioni rese dal professionista, per come sopra individuato, nella fase di partecipazione all’avviso e successiva integrazione, nonché quelle riferite alla inesistenza di cause di incompatibilità e ineleggibilità di cui all’art. 236 del D.Lgs. n. 267/2000.
5) Di demandare al Direttore Generale di questa Autorità la definizione del rapporto da instaurarsi con il Revisore Unico dei Conti individuato con il presente atto deliberativo e nello specifico di demandare allo stesso la quantificazione dell’importo del compenso annuo e le modalità di calcolo dei rimborsi per le spese di viaggio, nel limite massimo del 50 per cento del compenso annuo attribuito, al netto degli oneri fiscali e contributivi.
6) Di stabilire che, a seguito dell’accettazione dell’incarico e ad esito negativo delle verifiche della documentazione da presentarsi a comprova delle dichiarazioni rese dal medesimo professionista nella fase di partecipazione all’avviso e successiva integrazione, senza l’adozione di ulteriori atti da parte di questa Assemblea, la presente individuazione sia considerata quale nomina definitiva ai sensi degli artt. 7 e 11 della legge regionale n. 18 del 18/05/2017 e degli artt. 5 e 13 dello Statuto dell’Autorità Idrica.
7) Di disporre che in caso di eventuale rinuncia o impedimento ad assumere l'incarico da parte del nominativo designato per la nomina a Revisore si procederà alla chiamata degli ulteriori nominativi sorteggiati, di cui in premessa, per il subentro, nell'ordine di estrazione del 21/12/2020.
8) Di dare atto che ai sensi dell’art. 2 del D.M. 21 dicembre 2018 i compensi sopra indicati sono da intendersi al netto dell’IVA (nei casi in cui il revisore sia soggetto passivo dell’imposta) e dei contributi previdenziali posti a carico dell’ente da specifiche disposizioni di legge.
9) Di stabilire che verrà riconosciuto un rimborso spese di viaggio, entro i limiti previsti dal comma 6bis dell’art. 241 del D.Lgs. n. 267/2000, sulla base delle spese effettivamente sostenute per la presenza necessaria o richiesta per lo svolgimento delle proprie funzioni, così calcolato:
- nel caso di utilizzo di mezzo pubblico verrà rimborsato il documento di viaggio (di seconda classe);
- nel caso di utilizzo di mezzo proprio, spetterà il rimborso pari al costo di 1/5 del prezzo della benzina moltiplicato il numero di chilometri che separano la residenza del Revisore dalla sede dell’Autorità Idrica della Calabria (chilometri risultanti per il viaggio andata e ritorno), più il rimborso dell’eventuale spesa per il pedaggio autostradale e parcheggio.
10) Di dare atto che in merito al presente provvedimento sono stati espressi favorevolmente i pareri ai sensi dell’art. 49, comma 1, del D.L.gs. 267/2000, così come modificato dall’articolo 3 del D.L. 174/2012.
11) Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4 del D.Lgs. n. 267/2000 stante l’urgenza di portare a compimento nel più breve tempo possibile l’intero percorso di affidamento del servizio idrico integrato nel territorio della Regione Calabria.
12) Di disporre la trasmissione di copia della presente deliberazione al Presidente della Giunta Regionale della Calabria.
13) Di notificare il presente atto deliberativo al dott. Pietro La Perna.
14) Di provvedere all’invio della presente deliberazione a tutti i Comuni dell’A.I.C.
15) Di pubblicare la presente deliberazione all’Albo Pretorio dell’Autorità Idrica.
===================
Eseguita la votazione, in forma palese per alzata di mano, si hanno i seguenti risultati, accertati e proclamati dal Presidente:
- Presenti 21
- Votanti 21
- Astenuti 0
- Voti favorevoli 21 - Voti contrari 0
Il provvedimento risulta pertanto approvato all’unanimità dei presenti.
Il Direttore Generale f.to ing. Francesco Viscomi
Il Presidente f.to avv. Marcello Manna