• Non ci sono risultati.

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 357

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 357"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

COPIA

CITTÀ DI CARMAGNOLA

PROVINCIA DI TORINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N° 357

OGGETTO: Censimento degli edifici e rilevazione dei numeri civici - Costituzione ufficio comunale RNC (Rilevazione Numeri Civici) - Adempimenti

L’anno duemiladieci addì quindici del mese di ottobre - ore 10:00, in CARMAGNOLA, nella solita sala comunale, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori:

N. Cognome e nome Presente Assente

1. SURRA Gian Luigi Sindaco X

2. SALAMONE Alessandro Vicesindaco X 3. CAVAGLIA’ Alessandro Assessore X

4. CHIALVA Delfo Assessore X

5. COLLO Bartolomeo Assessore X

6. GIRAUDO Felice Assessore X

7. OTTENGA Fabrizio Assessore X

8. QUATTROCOLO Franco Assessore X

Assiste alla seduta il Segretario GARINO Giacomo

(2)

SG/PR/

DELIB. G.C. N° 357 DEL 15/10/2010

OGGETTO: Censimento degli edifici e rilevazione dei numeri civici - Costituzione Ufficio Comunale RNC (Rilevazione Numeri Civici) – Adempimenti

LA GIUNTA COMUNALE

- Premesso che nel periodo dal 15 dicembre 2010 al 28 febbraio 2011 si procederà all’effettuazione del Censimento degli edifici e rilevazione dei numeri civici, che rientra tra le attività preordinate al 15° Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni;

- Vista la circolare dell’ISTAT n. 1 Prot. 5429 del 07/09/2010, avente ad oggetto

“Rilevazione dei numeri civici nei Comuni con almeno 20.000 abitanti e nei Comuni capoluogo di Provincia”;

- Dato atto che il Comune di Carmagnola per la rilevazione degli edifici e dei numeri civici, si potrà avvalere di n. 4 rilevatori;

- Tenuto conto che i dati rilevati, dovranno essere confrontati ed integrati con le banche dati tenute dall’Ufficio Anagrafe (stradario comunale) e dall’Ufficio Urbanistica (piano regolatore e mappe catastali) e, in conseguenza, si ritiene più appropriato affidare l’incarico di rilevatori a dipendenti di questo Ente, i quali offrono maggiori garanzie riguardo alla conoscenza del territorio comunale;

- Constatato che con determina PU0730 del 13/07/2010 è stato affidato alla ditta Technical Design S.r.l. di Cuneo la realizzazione della nuova cartografia comunale in formato vettoriale mediante l’acquisizione della cartografia catastale della Provincia di Torino in formato shp (shapefile), formato vettoriale di registrazione di identità geometriche e delle loro informazioni associate, oltre all’acquisizione delle mappe catastali in formato dxf georeferenziate, che tale operazione rappresenta la base per il SIT ed anche la base di partenza per la trasformazione del Piano Regolatore Generale Comunale da cartaceo ad informatico.

- Che la cartografia in fase di predisposizione dalla ditta Technical Design S.r.l. di Cuneo é il supporto ideale per le operazioni di rilievo e restituzione del Censimento degli edifici e rilevazione dei numeri civici e consentirà la possibilità di correlare la banca dati anagrafe con la banca dati tributaria ed edilizia.

- Dato atto che i rilevatori dotati di palmari, saranno in gran parte esonerati dalla produzione di documenti cartacei e che le spese per la fornitura di tali strumenti informatici saranno sostenute da questo Comune;

-

Ritenuto ragionevole, per far fronte almeno in parte alle spese di direzione, formazione rilevatori, coordinamento, confronto delle risultanze delle rilevazioni con le banche dati comunali, controllo finale, ecc., trattenere il 40% del contributo variabile corrisposto dall’ISTAT in ragione di 2 € per edificio rilevato e di 1 € per numero civico rilevato, stabilendo che il corrispettivo lordo degli oneri fiscali previsto, da riconoscere ai rilevatore sarà il seguente:

o per ogni numero civico rilevato Euro 0,60= - o per ogni edificio rilevato Euro 1,20= -

(3)

- Considerato opportuno costituire l’Ufficio Comunale di Censimento RNC, che sovrintenderà a tutte le operazioni di rilevazione, nonché nominare apposita Commissione, alla quale affidare la procedura di selezione interna, la valutazione delle domande e la formazione della graduatoria dei rilevatori;

- Vista la bozza di avviso interno per il reclutamento dei rilevatori, predisposta dai Responsabili degli Uffici Demografici ed Urbanistica, allegata alla presente deliberazione come parte integrante e sostanziale;

- Preso atto che il Responsabile del Servizio ed il Responsabile della Ragioneria hanno espresso, ciascuno per quanto di sua competenza ex art. 49 comma 1 del Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali (Decreto Legislativo 18.08.2000 n. 267), i pareri favorevoli riportati in calce;

- Con voti unanimi espressi in forma palese;

DELIBERA

1. Di costituire l’Ufficio Comunale di Censimento RNC che opera sotto la sorveglianza e la responsabilità del Direttore di Ripartizione URP Servizi Demografici - Giuliano rag.

Silvana.

2. L’Ufficio Censimento sarà formato dai seguenti componenti:

GIULIANO SILVANA Resp. Tecnico.

FESTA DOMENICO Istr. Direttivo C.E.D.

(4)

BERGESE GIULIO Istr. Amm.vo U.R.P.

(5)

MAIOLO FRANCESCO Istr.Tec. Urbanistica MARTINO MARIA DOMENICA Istr. Direttivo Anagrafe

3. Lo stesso Ufficio sarà coadiuvato dai seguenti altri dipendenti del Comune di Carmagnola:

SALURSO ROSSANA Istr. Amm.vo CED BOASSO LUCIANA Istr. Amm.vo Anagrafe BRUNO DANELA Istr. Amm.vo Anagrafe CAVALLOTTO ROBERTO Istr. Amm.vo Anagrafe FERRARO GIOVANNI Istr. Amm.vo Elettorale ABRATE MARIA CHIARA Istr. Direttivo Stato Civile FAZION ELENA Istr. Amm.vo Stato Civile AMPRINO MICAELA Istr. Amm.vo Stato Civile PICCO ADRIANO Istr. Direttivo Urbanistica BUSIA MARIA CRISTINA Istr. Amm.vo p.t. U.R.P.

GERBINO GIUSEPPINA Istr. Amm.vo p.t. Anagrafe

4. Di nominare la Commissione per la procedura di selezione interna, la valutazione delle domande e la formazione della graduatoria dei rilevatori, nelle seguenti persone:

GIULIANO SILVANA Presidente

ROBIOLA PIERO Componente

FESTA DOMENICO Componente

5. La nomina dei quattro rilevatori, dei quali si potrà avvalere questo Comune per effettuare le rilevazioni sul territorio, sarà disposta dal Responsabile Tecnico dell’Ufficio Comunale Censimento RNC, sulla scorta del verbale predisposto dalla succitata Commissione.

6. Nel caso in cui mediante l’avviso interno di selezione non sia stato possibile reclutare il numero necessario di rilevatori, la suddetta Commissione procederà al reclutamento mediante procedura selettiva di personale esterno;

7. Di stabilire che il corrispettivo lordo degli oneri fiscali previsto, da riconoscere ai rilevatore sarà il seguente:

per ogni numero civico rilevato Euro 0,60= - per ogni edificio rilevato Euro 1,20= -

8. Di approvare la bozza di avviso interno per il reclutamento dei rilevatori, allegata alla presente deliberazione come parte integrante e sostanziale.

9. Di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile, con separata ed unanime votazione, ai sensi dell’art. 134, comma 4, D. lgs. N.267/2000.

(6)

CITTA' DI CARMAGNOLA

OGGETTO: Censimento degli edifici e rilevazione dei numeri civici - Costituzione Ufficio Comunale RNC (Rilevazione Numeri Civici) – Adempimenti

Pareri ex art. 49 comma 1 del Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali

(Decreto Legislativo 18.8.2000 n. 267)

Parere sulla regolarità tecnica: FAVOREVOLE

Carmagnola, lì 15/10/2010 I RESPONSABILI DEI SERVIZI Demografici e Urbanistica

---

Parere sulla regolarità contabile: FAVOREVOLE

Carmagnola, lì 15/10/2010 IL RESPONSABILE DELLA RAGIONERIA ---

(7)

Redatto e sottoscritto.

Il Sindaco Il Segretario Generale

F.to SURRA Gian Luigi F.to GARINO Giacomo

______________________ ______________________

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE E COMUNICAZIONE

La presente deliberazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi con decorrenza dal 26 ottobre 2010

Elenco n. ...

Ed è stata contestualmente comunicata ai Capigruppo consiliari (art 125 D. Lgs.

n.267/2000)

Il Segretario Generale _____________________

Copia conforme all’originale , per uso amministrativo.

Il 26 ottobre 2010 Il Segretario Generale

___________________

Esecutiva il ...

dopo regolare pubblicazione e/o decorrenza di termini ai sensi di legge.

Dichiarata immediatamente eseguibile

Il Segretario Generale _____________________

Riferimenti

Documenti correlati

ritenuto opportuno soprassedere con la realizzazione dell’opera denominata: CENTRO SPORTIVO COMUNALE DI VIA ROMA – REALIZZAZIONE CAMPO DA CALCIO IN ERBA SINTETICA, a

OGGETTO: Anno 2010 – Collaborazione alla raccolta fondi per l’acquisto di una strumentazione laser per il trattamento della calcolosi ureterale renale complessa e delle

Di esprimere atto di indirizzo al Direttore della Ripartizione Programmazione, Controllo di Gestione, Personale, Organizzazione e Comunicazione interna, al fine di affidare

OGGETTO: Proposta di deliberazione: Interventi a favore dell’agricoltura – Contributo straordinario all’Associazione Provinciale Allevatori (APA) e all’Associazione

- che, alla luce dei progetti finanziati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e nell’ambito del convegno, i comuni di Savona – Cuneo – Mondovì – Ceva

1) Di provvedere, sulla base di quanto detto in premessa, all’acquisto di Sedie, includendo tale materiale nelle concessioni previste dal regolamento comunale

OGGETTO: INSTALLAZIONE DI UNA STAZIONE SISMICA NEL CIMITERO DEL CA-POLUOGO DA PARTE DEL POLITECNICO FEDERALE DI ZURIGO (ETH) FINALIZZATA ALLA REALIZZAZIONE DEL

Stefano Barera, “Direttivo in posizione organizzativa gestione risorse umane”, categoria D6 presso il Comune di Torino, in possesso della necessaria autorizzazione, in