• Non ci sono risultati.

Indice SOMMARIO 1 INTRODUZIONE 2 CAPITOLO 1 - LE BATTERIE AL LITIO 8

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Indice SOMMARIO 1 INTRODUZIONE 2 CAPITOLO 1 - LE BATTERIE AL LITIO 8"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Indice

SOMMARIO 1

INTRODUZIONE 2

CAPITOLO 1 - LE BATTERIE AL LITIO 8

1.1 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO 8

1.2 CONTROLLO E GESTIONE 12

1.2.1. Limiti operativi di tensione 16 1.2.2. Limiti operativi di corrente 18

1.3 MONITORAGGIO 19

1.3.1. Monitoraggio della tensione 20 1.3.2. Monitoraggio della corrente 21 1.3.3. Bilanciamento di carica 22 1.3.4. Gestione termica 23

1.4 SICUREZZA 24

1.4.1 Descrizione delle prove 25 1.4.2 Confronto tra batterie di diversa taglia 31

1.5 MODELLAZIONE 40

CAPITOLO 2 - LE BATTERIE AL PIOMBO 44

2.1 INTRODUZIONE 44 2.2 CARATTERISTICHE GENERALI 45 2.3 CHIMICA 48 2.4 CARICA 50 2.5 SICUREZZA E MANUTENZIONE 53 2.5.1 Gassificazione 53 2.5.2 Corto circuito 54

CAPITOLO 3 - SIMULAZIONI DI UN VEICOLO ELETTRICO

A BATTERIA 55

3.1 INTRODUZIONE 55

3.2 DESCRIZIONE DEL VEICOLO 56

3.3 DESCRIZIONE DEL SISTEMA INFORMATICO PER LE SIMULAZIONI 61

3.4 DESCRIZIONE GLOBALE DEL MODELLO 62

(2)

3.4.2 Modellazione dei fenomeni meccanici 63 3.4.3 Modellazione dei fenomeni elettromagnetici 64 3.4.4 Modellazione dei fenomeni elettrochimici 65 3.4.5 Modellazione dei fenomeni termici 65 3.4.6 Logiche funzionali e di controllo 65

3.5 MODELLAZIONE DELL’AZIONAMENTO 70

3.5.1 Modello del motore 73 3.5.2 Determinazione costanti del modello 82 3.5.3 Test del modello del motore 85

3.6 DESCRIZIONE DELLE SIMULAZIONI 89

3.6.1 Determinazione del percorso 91 3.6.2 Determinazione dei parametri del modello 95

3.6.1 Tabelle riassuntive parametri 104

3.7 RISULTATI 110

3.8 CONCLUSIONI 112

CONCLUSIONI 120

Riferimenti

Documenti correlati

Capitolo 9 - Valutazione della tossicità e del calore di decadimento delle scorie ... Calcolo del LOM (Level Of

Capitolo 2 Effetti dell’Amplificatore di potenza sul segnale OFDM 2.1

Contributi multidisciplinari per un approccio unitario, con riferimento alle lingue indoeuropee.. Tracce dello stadio ternario in indoeuropeo

realizzare amplificazione e analisi di campioni di DNA 117 Riferimenti bibliografici capitolo 3 129. Conclusioni

CAPITOLO 6: Confronto tra modelli diversi di pneumatici in ADAMS………. -

Conclusioni Bibliografia Articoli Siti internet Ringraziamenti

In questo modo si rende visibile il materiale necessario alla produzione che come previsto nella metodologia 6 Sigma, non è analizzato come fattore aziendale a se stante (anche se

Le ipotesi formulate sono state confermate dai risultati del questionario: infatti il fenomeno di NC è presente nelle frasi subordinate e la sua accettabilità dipende