• Non ci sono risultati.

COMUNE DI BUSTO GAROLFO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI BUSTO GAROLFO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI BUSTO GAROLFO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

O R I G I N A L E

CITTA' METROPOLITANA DI MILANO

Nr. Progr.

Seduta NR.

INTERROGAZIONE PRESENTATA DALLA CONSIGLIERA COMUNALE

SABRINA LUNARDI PROT. N. 26917 IN DATA 18.11.2021.

53

26/11/2021 10 Data

Adunanza ORDINARIA Seduta PUBBLICA di PRIMA Convocazione in data 26/11/2021 alle ore 21:00

Il PRESIDENTE ha convocato il CONSIGLIO COMUNALE NELLA SALA CONSILIARE, oggi 26/11/2021 alle ore 21:00 in adunanza PUBBLICA di PRIMA Convocazione previo invio di invito scritto a domicilio, nei modi e termini previsti dalla legge vigente.

Pre.

Cognome e Nome Cognome e Nome Pre. Cognome e Nome Pre.

BINAGHI FRANCESCO S BIONDI SUSANNA S CAMPETTI PATRIZIA S TUNICE VALENTINA S MILAN ANDREA S RIGIROLI GIOVANNI S ZANGIROLAMI MARCO S

CARNEVALI STEFANO N SELMO RAFFAELA N LA TEGOLA ANNA S DELL'ACQUA ALDO S DIANESE DANIELE S PIRAZZINI ANGELO N LUNARDI SABRINA S

D'ELIA PATRIZIA S LUONI MASSIMO LUIGI N CARDANI LUIGI S

Fatto l'appello nominale risultano:

Totale Presenti: 13 Totali Assenti: 4

Assenti Giustificati i signori:

CARNEVALI STEFANO; SELMO RAFFAELA; PIRAZZINI ANGELO; LUONI MASSIMO LUIGI Assenti Non Giustificati i signori:

Nessun convocato risulta assente ingiustificato

Partecipa alla seduta il SEGRETARIO GENERALE DOTT. GIACINTO SARNELLI.

In qualità di PRESIDENTE, il Sig. BINAGHI FRANCESCO assume la presidenza e constatata la legalità della adunanza, dichiara aperta la seduta designando a scrutatori i Consiglieri, sigg.:

, , .

(2)

DELIBERAZIONE N. 53 DEL 26/11/2021

OGGETTO:

INTERROGAZIONE PRESENTATA DALLA CONSIGLIERA COMUNALE SABRINA LUNARDI PROT. N.

26917 IN DATA 18.11.2021.

Il Presidente del Consiglio introduce al Consiglio Comunale l’allegata interrogazione presentata dalla Consigliera Comunale Sabrina Lunardi, in data 18 Novembre 2021, prot. n. 26917, in merito al Centro Polifunzionale di Olcella.

La Consigliera Sabrina Lunardi, firmataria dell’interrogazione, illustra l’interrogazione stessa.

Al termine della lettura vengono forniti i chiarimenti del caso da parte dell’Ass. Rigiroli.

Seguono gli interventi riportati nel verbale di discussione che, una volta trascritto, formerà parte integrante e sostanziale della presente.

(3)

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 53 DEL 26/11/2021

Letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO GENERALE

FRANCESCO BINAGHI DOTT. GIACINTO SARNELLI

Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del "Codice dell'amministrazione digitale" (D.Leg.vo 82/2005).

(4)

Al Sindaco del Comune di Busto Garolfo Al Presidente del Consiglio Comunale

Interrogazione: Olcella Centro Polifunzionale. 350.000,00 euro già spesi. Non è meglio destinare i 250.000 euro del restante progetto ad altri investimenti prioritari ed urgenti per la frazione?

Busto Garolfo, 17 Novembre 2021

La sottoscritta Lunardi Sabrina consigliera comunale di Busto Garolfo PREMESSO CHE:

• a novembre sono iniziati i lavori del relativo cantiere che, secondo le previsioni del cronoprogramma lavori, dovrebbero terminare nell’estate 2022, finendo il I Lotto funzionale del progetto al costo di € 350.000,00 relativo alla costruzione dell’edificio e della sua impiantistica, mentre non si conoscono intenzioni e tempi dell’eventuale e ulteriore realizzazione di uffici per € 94.674,00 (Lotto 2) e le opere esterne di completamento pavimentazioni, recinzioni, verde, attrezzature per € 160.000,00 (Lotto 3), per un valore complessivo di circa € 600.000,00;

• l’Amministrazione ha motivato la necessità dell’edificio in quanto destinatario di alcune

“funzioni amministrative decentrate del comune”, una sala auditorium/conferenze ed uno spazio per l’erogazione di servizi sanitari ambulatoriali, senza specificare quali funzioni salvo che recentemente sembra possa trattarsi di un mero “sportello settimanale” con prestito bibliotecario e l’ipotesi del servizio sanitario riguarderebbe il medico di base;

RILEVATO CHE:

• è ormai una realtà - e nonostante i ritardi di questa amministrazione sulla digitalizzazione dei procedimenti e dei servizi -, che nell’arco di qualche anno, l’erogazione dei servizi comunali avverrà nella prevalenza on-line, come del resto si è avuto già prova in questi giorni con il portale digitale ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente), attivo dal 15 novembre, che inciderà notevolmente con la riduzione degli accessi ai servizi demografici;

• obiettivi generali della politica vanno nella direzione di una transizione ecologica finalizzata al consumo di suolo zero e alla rigenerazione urbana come prioritaria, e non ad abbattimento di alberi e realizzazione di nuove costruzioni in aree verdi e parchi;

DATO ATTO CHE:

• nel 2020 era stata espressa un’opinione molto negativa sulla progettualità proposta dall’amministrazione considerando l’intervento inutile e oneroso, seppur in termini generali si

COMUNE DI BUSTO GAROLFO - Protocollo n. 0026917 del 18/11/2021

(5)

fosse assolutamente favorevoli a valorizzare la Frazione Olcella;

• ad oggi, anche rispetto a quanto sopra esposto, si è certi che un intervento di valorizzazione di Olcella, come all’epoca prospettato, avrebbe trovato soddisfazione nella ricerca e recupero di uno spazio nella zona centrale della Frazione, tra le vie S.Gertrude, via Montebello e via dei Mille, al fine di vivacizzare e supportare le realtà commerciali esistenti, a maggior ragione se ciò che si andrà ad aprire saranno meri “sportelli settimanali” con non chiare funzioni;

CONSIDERANDO CHE:

• non risulta che l’amministrazione abbia coinvolto effettivamente la cittadinanza e le realtà presenti ad Olcella su questo specifico progetto, in un processo democratico e partecipativo, al fine di comprendere effettivamente le esigenze e i bisogni dei cittadini e allocare al meglio le risorse economiche;

TUTTO CIO' PREMESSO

e sottolineando anche in questa occasione che l’ “interesse pubblico” per i cittadini residenti ad Olcella sarebbe quello di fermare il cantiere che rischia di diventare un

“Pozzo di San Patrizio” e destinare queste importanti risorse ad altri interventi,

CHIEDE

1) Non sarebbe meglio destinare i circa € 250.000,00 del progetto, dal costo complessivo di € 600.000,00, ad altri investimenti ad Olcella, quali asfaltature, attraversamenti pedonali sicuri ed illuminati, parcheggio scuole e video sorveglianza?

2) L’amministrazione è intenzionata a dislocare funzioni amministrative o aprire meri sportelli settimanali? Quali?

3) L’amministrazione in riferimento all’ipotesi “ambulatorio per il medico di base” che tipo di accordi o modalità di gestione intende sviluppare?

4) L’amministrazione ha quantificato e stanziato le risorse economiche per le attrezzature e gli arredi interni?

Con osservanza.

Chiedo la discussione dell'interrogazione nel prossimo consiglio comunale.

La consigliera comunale Sabrina Lunardi

Riferimenti

Documenti correlati

Per quel che riguarda la previsione dei servizi va ricordata una prima cosa, anzitutto che questa sera l’atto dell’adozione e poi l’atto dell’approvazione, è

ALLA LUCE DEL PARERE NEGATIVO ESPRESSO DALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA ( RISPETTO AI CRITERI STABILITI DALLA

Il primo proponente è il rappresentante autorizzato ad agire e firmare in nome dei proponenti e a ricevere le comunicazioni ufficiali, riservate le eccezioni stabilite dalla

sono cortesemente invitate ad intervenire alla riunione della Conferenza dei Capigruppo Consiliari programmata per il giorno martedì 13 dicembre 2016 alle ore

sono cortesemente invitate ad intervenire alla riunione della Conferenza dei Capigruppo Consiliari programmata per il giorno martedì 21 febbraio 2017 alle ore

sono cortesemente invitate ad intervenire alla riunione della Conferenza dei Capigruppo Consiliari programmata per il giorno martedì 24 gennaio 2017 alle ore

Nessuno. Per favore, prestiamo attenzione alla votazione. Non essendovi ulteriori richieste di intervento, il signor Presidente pone in votazione palese, con voto elettronico,

Invito i colleghi Consiglieri, il Sindaco ed i componenti della Giunta Comunale a partecipare all'adu- nanza del Consiglio Comunale che si svolgerà in videoconferenza, come