• Non ci sono risultati.

Esercitazione del 12 Gennaio 2011

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esercitazione del 12 Gennaio 2011"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Esercitazione del 12 Gennaio 2011

Es 1

A + (b x c)

(2)
(3)

Es 3

Word size = 16 b Offsets = 16 b -> 1 w Addr / Cost = 16 b -> 1 w Addr.L / Cost.L = 32 b -> 2 w

ORG 1000 ADDRESS SIZE (b)

S: EQU 1 1000 0

R: DC.L 0 1000 4

A: DS.W 10 1004 20

B: DS.L 10 1024 40

INIZIO: MOVE.W #1,D0 1064 4

MOVEA.L #A,A0 1068 6

MOVEA.L #B,A1 1074 6

CICLO MOVE.B (A0),D1 1080 2

MOVE.B S(A0),D2 1082 4

ADD.B D1,D2 1086 2

SUB.L D2,(A1)+ 1088 2

ADDA.L #2,(A0) 1090 6

SUBI.L #1,D0 1096 6

CMPI.W #30,D0 1102 4

BLE CICLO 1106 4

MOVE.W A.L, R.L 1110 10

END INIZIO 1120 0

N.B. ogni istruzione (move, add, sub ecc) è lunga 2 Bit più gli spiazzamenti (.L, .W) degli immediati (#1…)…

Nella move.w finale le due sono etichette e hanno quindi spiazzamento .L Salto: 1110-1080=30

(4)

f (a+1, g(b+c) ) + d RETURN VAL f,g -> D0

(5)

Es 5

INT g(INT) INT f(INT,INT) INT c

INT PROG (INT a, INT b) { INT D

D = 1 C = 2

RETURN f(a+1, g(B+C))+d;

}

--- // Traduzione PROG LINK FP, #-2

D: EQU -2 B: EQU 8 A: EQU 10

MOVEM D0-D4, -(SP) MOVE #1, D(FP) MOVE #2, C

MOVE.W A(FP), D1 ADDI.W #1, D1 MOVE.W D1, -(SP) MOVE.W B(FP), D2 MOVE-W C, D3 ADD D2, D3 BSR g

MOVE.W DO, -(SP) BSR f

ADDA #4,SP MOVE D(FP),D4 MOVE (SP)+, D3 ADD D3, D4 MOVE D4, A(FP) MOVEM (SP)+, D0-D4 UNLINK FP

RFS g(…)

D1 (a+1) D0 – D4

D -2

FP 0

RP 4

B 8

A 10

(6)

MEM = 4G C = 256 K BLOCK = 64B 2^18

2^6

 2^12 #blocchi 2^32

32 bit

Caso di cache a indirizzamento diretto

V TAG (14 bit) 6

Linea di memoria (32 bit)

TAG (14 bit) BLOCCO (12 bit) 6 Nel caso Free Address

V TAG (26 bit) 6

TAG (26 bit) 6 Nel caso set associative

Dove #VIE = 4W - SET

V TAG (16 bit) 6

Linea di memoria (32 bit)

TAG (16 bit) BLOCCO (10 bit) 6

(7)

Es 7

MEM = 2G -> 31 bit

C = 2 M -> 2^21

BLOCK = 512 B -> 2^9 2^21/2^9=2^12 blocchi

Directly mapped:

TAG (10 bit) BLOC ID (12 bit) BYTE IDX (9 bit) 12+9=21

31-21=10 (al tag) Fully associative:

TAG (22 bit) BLOC ID (0 bit) BYTE IDX (9 bit) 8-W set:

2^12/8=2^12/2^3=2^9 8w-block

TAG (13 bit) BLOC ID (9 bit) BYTE IDX (9 bit)

(8)

MEM = 8K -> 2^13 CACHE= 1K -> 2^10 BLOCK = 256 B -> 2^8 4 blocchi

TAG (3 bit) BLOC ID (2 bit) BYTE IDX (8 bit)

ADDR BL 00 BL 01 BL 10 BL 11 H/M

V TAG DATA V TAG DATA V TAG DATA V TAG DATA 0 … … 0 … … 1 001 6 1 000 3 -

000|00|10011110 1 000 Valore 0 … … 1 001 6 1 000 3 M Carico valore a Indirizzo 78 in BL 00 111|01|00010011 1 000 Valore 1 111 19 1 001 6 1 000 3 M Carico 19 in BL 01

000|11|11111011 1 000 Valore 1 111 19 1 001 6 1 000 3 H Accedo a bl 11 111|11|01111110 1 000 Valore 1 111 19 1 001 6 1 111 Valore M

111|10|11110010 1 000 Valore 1 111 19 1 111 30 1 111 Valore M

111|01|01100111 1 000 Valore 1 111 19 1 111 30 1 111 Valore H Accedo a bl 11

Riferimenti

Documenti correlati

Si semplifichino i seguenti radicali, portando i fattori fuori dal segno di radice e mettendo, dove necessario, il valore assoluto. Si determini il campo di

Calcolare la velocit`a angolare a cui dobbiamo far ruotare una centri- fuga con raggio del rotore di 0.4 metri affinche’ la velocit`a di centrifu- gazione della stessa cellula

Calcolare la temperatura finale e il lavoro compiuto dal gas durante questa trasformazione, sapendo che il volume iniziale7. `e di 3

Assumiamo i seguenti valori per i parametri della circolazione del sangue: pressione aortica media p = 100 mmHg; raggio dell’aorta r = 1 cm; velocit`a media del sangue nell’aorta v =

Un oggetto di massa 50 g attaccato a una molla si muove di moto armonico semplice con frequenza 50 Hz e ampiezza 10 cm.. Quanto vale, in modulo, la massima forza

A quale distanza p dalla lente bisogna collocare un oggetto affinch`e l’immagine che si forma sia reale e posta a 20 cm dalla lente.. Fare un grafico con la

Sapendo che il calore latente di evaporazione dell’acqua `e K ev = 2256 kJ/kg, determinare la variazione di energia interna di 1 litro di acqua quando ha completato la sua

Si calcoli con che velocit`a arriva al suolo un corpo lasciato cadere da fermo nel vuoto da una altezza di 10 metri?. Si applichi il teo- rema di conservazione