E ur
UFFICIALE
DEGL' AMMINISTRAZIONE FIOUCIARIA ITALIANA!TELA SOMALIA
(PUBBLICAZIONE MENSILE) ©
Anno vi | Mogadiscio, 16 agosto 1954 Suppl. n. 1 alin. 8
SOMALA RIO
PARTE PRIMA 1954
ORDINANZE
ORDINANZA n. 13 rep. del 2 agosto 1954: Attribuzione al giudice
regionale della presidenza del Tribunale regionaleORDINANZA n. 14 rep. del 2 agosto 1954: Sospensione dell’ap-
plicazione della contribuzione speciale di cui agli art. 23 e
24 dell’Ordinamento Giudiziario per la SomaliaORDINANZA n. 15 rep. del 2 agosto 1954: Facoltà al giudice di sostituire alla pena detentiva una pena pecuniaria
1954 DECRETI
DECRETO n. 73 rep. del 7 luglio 1954: Tariffe per gli impianti €
le utenze dei telefoni
DECRETO n. 74 rep. del 15 luglio 1954: Prezzi di vendita della farina di grano, origine Italia, tipo zero e doppio zero
DECRETO n. 75 rep. del 17 luglio 1954: Prezzi di vendita al mi-
nuto del pane
DECRETO n. 76 rep. del 7 agosto 1954: Nomina della Commis-
sione per la determinazione del prezzo del cotone in biocco-
lo prodotto nella campagna 1954-1955PARTE SECONDA
Società agricola Italo Somala: Avviso
Società Anonima «Lido di Mogadiscio »: Estratto verbale Assem- blea - Approvazione bilanci
Stamperia A.F.I.S. — Mogadiscio — 1951 - 910 - 800
380 380
381 384
386
387
387
An. Coop. Coltivatori Afgoi: Avviso convocazione Assemblea Soc. Mutua Commerciale e Trasporti: Estratto verbale Assem-
blea - Approvazione bilancio
Ufficio del Giudice della Somalia: Avviso di istanza di vendita immobiliare
Ufficio del Giudice della Somalia: Avviso di decreto di chiusura di fallimento
Ufficio del Giudice Regionale del Benadir: Avviso di chiusura di eredità giacente
S. A. F. - Società Agricola Fantoni: Estratto verbale Assemblea Cassa per la Circolazione Monetaria della Somalia: Nomina del
Dott. Angelo Millo a membro del Consiglio di Amministrazione
380
359 300
390
— 379 -
PARTE PRIMA
ORDINANZA n. 13 ren.
AMMINISTRAZIONE FIDUCIARIA ITALIANA DELLA SOMALIA L'AMMINISTRATORE
VISTO il decreto del Presidente della Repubblica Italiana 9 dicem-
bre 1952, n. 2357;
VISTO gli articoli 17 e seguenti dell’ordinamento giudiziario ap-
provato con r.d. 20 giugno 1935, n. 1638;RITENUTO opportuno per assicurare il principio della indipenden- za dei giudici dal potere politico di provvedere alla sostituzione del pre-
sidente del tribunale regionale, che attualmente è il Capo della Regio-
ne, con il giudice \regionale;VISTO l'articolo 8 dell'Accordo di Tutela per il Territorio della
Somalia;VISTO l'articolo 4 della Dichiarazione dei principi costituzionali
annessa all'Accordo di Tutela;
VISTO l’articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica Ita- liana 9 dicembre 1952, n. 2357;
Ordina:
Art. 1
Il tribunale regionale previsto dagli articoli 17 e seguenti del vi- gente ordinamento giudiziario cessa di essere presieduto dal capo della regione; esso sarà presieduto dal giudice regionale.
Art. 2.
L'articolo 6 dell'ordinanza n. 7 del 22 maggio 1953 è abrogato.
Art. 3.
La presente ordinanza andrà in vigore dal 1° ottobre 1954.
Mogadiscio, li 2 agosto 1954.
L’Amministratore
Martino
ORDINANZA n. 14 rep.
AMMINISTRAZIONE FIDUCIARIA ITALIANA DELLA SOMALIA L'AMMINISTRATORE
i VISTO ii decreto del Presidente della Repubblica Italiana 9 dicem- bre 1952, n. 2357;
RITENUTO opportuno sospendere per il periodo di anni due Vap- plicazione della contribuzione speciale che ii tribunale regionale può imporre ai sensi degli articoli 23 e 24 dell’ordinamento giudiziario ap- provato con il r. d. 20 giugno 1935, n. 1638;
VISTO articolo 8 dell'Accordo di Tutela per il Territorio della
Somalia;
VISTO l’articolo 4 della Dichiarazione dei principi costituzionali annessa all'Accordo di Tutela; °
VISTO l’articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica Ita- liana 9 dicembre 1952, n. 2357;
Ordina:
Per il periodo di anni due dall'entrata in vigore della presente Or- dinanza è sospesa l’applicazione della contribuzione speciale di cui
agli articoli 23 e 24 dell’attuale ordinamento giudiziario per la So-
malia.Mogadiscio, li 2 agosto 1954.
L’Amministratore Martino
ORDINANZA n. 15 rep.
AMMINISTRAZIONE FIDUCIARIA ITALIANA DELLA SOMALIA
L'AMMINISTRATORE
VISTO il decreto del Presidente della Repubblica Italiana 9 dicem- bre 1952, n. 2357;
RITENUTO opportuno concedere al giudice la facoltà di sostituire
alla pena detentiva una adeguata pena pecuniaria cuando il reato non rivesta tale gravità che meriti di infliggere una pena superiore ai sei mesi;VISTO l'articolo 8 dell'Accordo di Tutela per il Territorio della
Somalia; ° .
VISTO l'articolo 4 della Dichiarazione dei principi costituzionali
annessa all'Accordo di Tutela;
VISTO l'articolo 4 del decreto del Presidente della Renubblica Ita-
liana 9 dicembre 1952, n. 2357;
— 381 —
Ordina:
Art. 1.
Nel pronunciare la sentenza di condanna alla reclusione o all’ar-
resto per un tempo non superiore ai sei mesi, il giudice può disporreche la pena detentiva sia sostituita da una pena pecuniaria stabilita
in ragione di quattro somali per ogni giorno di penadetentiva inflit- ta. La pena così convertita si considera ad ogni effetto multa o am-menda a seconda che trattasi di delitto o contravvenzione.
Art. 2.
Quando per le condizioni economiche del reo, la pena pecuniaria stabilita dal precedente articolo, possa. presumersi inefficace il giudice
ha la facoltà di aumentarla fino al triplo
Art. 3.
Il condannato deve scontare la pena detentiva fino a quando non addiviene al pagamento della pena pecuniaria. In questa ipotesi viene detratta dalla pena pecuniaria la somma corrispondente ai giorni di
carcere sofferto. Il condannato detenuto può soddisfare la pena pecu- niaria anche prima che la sentenza di condanna sia divenuta irrevo-
cabile.In tal caso deve essere immediatamente scarcerato.
Art. 4.
Il pagamento della pena pecuniaria non implica rinuncia al diritto di impugnazione.
Mogadiscio, li 2 agosto 1954.
L’Amministratore
Martino
DECRETO n. 73 rep.
AMMINISTRAZIONE FIDUCIARIA ITALIANA DELLA SOMALIA
IL SEGRETARIO GENERALE
VISTO il decreto del Presidente della Repubblica Italiana 9 dicem-
bre 1952, n. 2357;
VISTO l’art. 9, comma 3°, del precitato decreto;
VISTOil d. a. n. 60 di rep. del 1° giugno 1951 che stabilisce le ta-
riffe per gli impianti e le utenze dei telefoni;RITENUTO necessario di apportare alcune variazioni alle tariffe
stesse;Decreta:
Art. 1
A decorrere dal 1° agosto 1954 sono stabilite le seguenti tariffe per
gli impianti e le utenze dei telefoni:
a) Installazione di apparecchi telefonici:
— entro un raggio di Km. 2 dalla Centrale . . . . So.
— derivazioni interne Le
— per installazioni e derivazioni esterne a distanza masg-
giore di Km. 2 dalla Centrale. la tariffa sarà stabilita volta per voltain relazione alla distanza dalla Centrale.
b) Trasferimento di linee e di apparecchi;
— nello stesso edificio PEPE
-—— in altro edificio e
c) Cambio di nome sulla Guida. . 0. >»
d) Abbonamenti annui al telefono;
— 1° GIUPPO O
Istituti di credito; Banche; Enti di Previdenza Sociale;
Aziende Commerciali e Industriali; Agenzie di Cambio;
Alberghi, Pensioni, Ristoranti, Caffè, Negozi ed altre Aziende iscritte nei registri delle due .-prime categorie
delle licenze municipali; Studi, Gabinetti ed Uffici pro- fessionali anche se eserciti nella, abitazione.
— 2° GIUDDO LD
Circoli; Associazioni culturali e sportive, ricreative e
simili; Amministrazioni private; Associazioni Sindacali;
Officine meccaniche; Agenzie di navigazione marittima
ed aerea; Imprese di imbarchi e sbarchi; Imprese auto- trasporti; Istituti privati d’istruzione; Posteggi taxi;Aziende commerciali e industriali, Pensioni, Ristoranti, Caffè ed altre aziende iscritte nei registri delle catego-
rie 3*, 4, 5% delle licenze municipali; Abitazioni private
nelle quali sì eserciti anche attività artigiana.— 3% GIUDDO LL
Uffici, Servizi ed Enti pubblici, Comunità religiose;
Enti di mutuo soccorso a carattere assistenziale; As-
sociazioni militari in congedo, combattenti, reduci, ve-terani e simili.
150,00 70.00
50,00 150,00
30,90
360,00
264,90
240,90
— 388 —
—_ 4 Gruppo Li Lo
Abitazioni private nelle quali non venga esercitata nes- suna attività artigiana nè professionale.
e) Abbonamenti annui derivazioni:
—- 1° e 2° gruppo - derivazione senza commutatore
— 3° e 4° gruppo - derivazione senza commutatore
— Commutatore per derivazioni
— Campanello sussidiario f) Fornitura di centralini:
Canone annuale.
— Centralino da n. 120
» > > 100
» > >» 80
» > >» 50
» » >» 30
» >» >» 20
» >» >» 15
» >» >» 10
» >» » 6
» >» >» 5
— Concentratore da n. 4
g) Tariffe per comunicazioni urbane presso posti te-
lefonici pubblici . . Lia
h) Tariffe per comunicazioni interurbane (unità di tre
minuti:
— da Mogadiscio a Afgoi
» » » Balad
» » >» Merca
» » >» Genale
» » » Villaggio Duca Abruzzi
» >» » Vittorio d’Africa
— da Afgoi a Balad
» » » Genale
» » >» Merca
» » » Mogadiscio
» » >» Villaggio duca Abruzzi
» » » Vittorio d’Africa
— da Balad a Afgoi
» » » Genale
» » >» Merca .
> » » Villaggio Duca Abruzzi
» » >» Vittorio d’Africa
> » » Mogadiscio .° . .
>
?
»
>
>»
>
>
>
>
>»
d
>
>
>»
»
>
>
180,90
192,00 144,00 30,00 40,00
‘7.200,00 6.000,00 4.800,00 3.000,00 1.800,00
1.200,00900,00 600,00 360,00 300,90 200,90
0,50
1,50
1,50
3,00
3,00
2,50
2,50
2,00
2,50
2,50
1,50
3,00
2,00
2,00
3,50
3,50
1,50
3,00
1,50
— da Genale a Afgoi O”, 2,50
>» ° » . >» Balad i . . . 00.0. 3,50
» » >» Merca O 1,50
» » » Mogadiscio . Lx» 3,00
» » ‘ > Villaggio Duca Abruzzi . » 4,00
» » » Vittorio d’Africa . . . >» 1,00
— da Merca a Afgoi i D 2,50
> » > Balad PPP, 3,50
» » » Genale . . 00.00.00.» 1,50
» > » Mogadiscio . . . + d 3,00
» » » Villaggio Duca Abruzzi . >» 4,00
» » » Vittorio d'Africa . . . >» 1,90
— da Villaggio Duca Abruzzi a Afgoi PO 3,00
» » >» Balad Li .. 1,50
» » » Genale . . . » 4,00
» » » Merca, a 4,00
» » » Mogadiscio . . . .. >» 2,50
> . > >»
Vittorio d’Africa Lu 4,09
Mogadiscio, li 7 luglio 1954.Il Segretario Generale
Spinelli
VISTO e registrato, Reg. n. 3, foglio n. 186.
Mogadiscio, li 22 luglio 1954.
Il Magistrato ai Conti: O. TAM.
DECRETO n. 74 rep.
AMMINISTRAZIONE FIDUCIARIA ITALIANA DELLA SOMALIA
L'AMMINISTRATORE
VISTO il decreto del Presidente della Repubblica in data 9 dicem- bre - 1952, n. 2357;
VISTA l'ordinanza 10 marzo 1953, n. 6, relativa’ alla disciplina dei prezzi nel Territorio;
RAVVISATA la necessità di determinare i prezzi di vendita della farina di grano, origine Italia, tipo zero e tipo doppio zero;
SENTITO il parere del Comitato dei Prezzi nella seduta del 14 luglio 1954;
Decreta:
Articolo Unico
A decorrere dal 15 luglio 1954, i prezzi massimi di vendita della farina di grano, origine Italia, tipo zero e tibo doppio zero, sono sta-
biliti come segue:
— 3385 — FARINA TIPO ZERO
— all'ingrosso: franco magazzino grossista Mogadiscio per
x sacco da 90 Kg. lordi, tela per merce So. 100,00
— al minuto: al Kg. So. 1,25
FARINA DOPPIO ZERO )
_ all'ingrosso: franco magazzino grossista Mogadiscio per
sacco da 90 Kg.lordi, tela per merce . So, 106,00
— al minuto: escluse confezioni speciali, al Kg. So. 1,35
Mogadiscio, li 15 luglio 1954.
L’Amministratore Martino
VISTO e registrato, Reg. n. 3, foglio n. 189.
Mogadiscio, li 22 luglio 1954.
Il Magistrato ai Conti: O. TAM.
DECRETO n, 75 ren.
AMMINISTRAZIONE FIDUCIARIA ITALIANA DELLA SOMALIA L'AMMINISTRATORE
VISTO il decreto del Presidente della Repubblica in data 9 dicem- bre 1952, n. 2357;
VISTA l'ordinanza 10 marzo 1953, n. 6, relativa alla disciplina dei
prezzi nel Territorio;RAVVISATA la necessità di determinare i prezzi di vendita al mi-
nuto del pane di tipo comune e di alcuni tipi di lusso in relazione al ribasso verificatosi nel prezzo della farina di grano;SENTITO il parere del Comitato dei Prezzi nella seduta del 14
luglio 1954; Lo
Decreta:
Articolo Unico
A decorrere dal 19 luglio 1954, i prezzi massimi di vendita al minu- to del pane sono stabiliti come segue:
PANE DI TIPO COMUNE
—. in pezzature fino a grammi "72 So. 1,40 al ke.
— in pezzature superiori > 1,35 >» >»
PANE DI LUSSO I
— panini di lusso confezionati con farina doppio zero So. 1,55 al kg.
— panini di lusso confezionati con farina doppio zero e con percentuale di olio o grassi non inferiore
al 5 per cento > 2,00» »
— pane in cassetta confezionato con farina doppio zero >» 1,90 > >»
La vendita del pane dovrà essere effettuata a peso.
Mogadiscio, li 17 luglio 1954.
L’Amministratore VISTO e registrato, Reg. n. 3, foglio n. 190. Martino
Mogadiscio, li 22 luglio 1954.Il Magistrato ai Conti: O. TAM.
#DECRETO n. 76 rep.
AMMINISTRAZIONE FIDUCIARIA ITALIANA DELLA SOMALIA L'AMMINISTRATORE
VISTO il decreto del Presidente della Repubblica in data 9 dicem- bre 1952, n. 2357;
VISTA l’ordinanza n. 3 di rep. in data 21 marzo 1952, che disci-
plina la produzione e la compravendita del cotone;RITENUTA la necessità di procedere alla nomina della Commis- sione per la determinazione del prezzo di cotone in bioccolo prodotto in compartecipazione durante la campagna 1954-1955, ai sensi dell’art.
20 dell'ordinanza n. 3 precitatà;
VISTE le designazioni del Consiglio Territoriale e della Camera di Commercio, Industria e Agricoltura della Somalia di cui alle note
“n. 960061 del 5 agosto 1954 e n. 4507 del 23 luglio 1954;
. Decreta:
La Commissione per Ja determinazione del prezzo del cotone in
bioccolo prodotto in compartecipazione durante la campagna 1954-1955
‘è costituita dal Giudice della Somalia, Presidente, e dai seguenti mem-
bri:
1.) Ahmed Aden Mahallim Rappresentante dei coltivatori
° in compartecipazione
2.) Cons. Terr. Hussen Osman Hassan » idem
3.) Iahja Scek Abdullahi idem
4.) Cons. Terr. Hagi Farah Ali Omar idem
5.) Maie Omar Maie ‘ , idem
6.) Dott. Aldo Funaioli Rappresentante delle Società,
enti e privati imprenditori
7.) Giovanni Loche idem
8.) Rag. Gaetano Marini idem
9.) Teodoro Nazzari idem
10.) Avv. Mario Rivabella idem
Mogadiscio, li 7 agosto 1954.
L’Amministratore VISTO e registrato, Reg. n. 3, foglio n. 233. Martino Mogadiscio, li 13 agosto 1954.
Il Magistrato aì Conti: O. TAM.
co I
PARTE SECONDA.
SOCIETA’ AGRICOLA ITALO SOMALA
Sede Sociale Villaggio Duca degli Abruzzi — Capitale Sociale So. 10.000.000
AVVISO
Con atto in data 28 luglio 1954, rogito Notaio Gino Nussi del Col- legio Notarile di Milano, il sig. Ing. Guido Villani è stato nominato, con effetto da 1° agosto 1954, Capo dei Servizi Industriali della S0-
cietà Agricola Italo Somala. i
Allo stesso Ing. Guido Villani è stata delegata la firma sociale congiuntamente con il Direttore Generale Dr. Bigi Ferdinando ed, in caso di assenza ed impedimento di questi, con il Procuratore Rag. Ar-
turo Salvi per gli atti di ordinaria amministrazione.
Con lo stesso atto si rende noto che Dr. Gerolamo Reggiani Vice
Direttore della Società e Capo dei Servizi Industriali ha cessato dal proprio ufficio e lasciato definitivamente la Società.Villaggio Duca degli Abruzzi, li 3 agosto 1954.
Società Agricola Italo Somala
SOCIETA’ ANONIMA « LIDO DI MOGADISCIO »
Sede in Mogadiscio — Capitale Sociale So. 6.000
Il giorno 15 luglio 1954 si è riunita presso l’Ufficio del Notaio della
Somalia l'Assemblea Generale Ordinaria e Straordinaria degli azionisti della intestata Società, ed ha proceduto all'approvazione dei Bilanciper gli esercizi dal 30 giugno 1941 al 30 giugno 1953, ed alla revisione dello Statuto Sociale. ° .
Il relativo Verbale, n. 11911 di rep., registrato il 29 luglio 1953 al n. 1059 Atti Pubblici, Vol. 5%, è stato omologato dall’Illmo sig. Giudice
della Somalia con suo decreto in data 31 luglio 1954.
Mogadiscio, 4 agosto 1954.
Il Notaio della Somalia
Luigi Ferrara
|
Co (e°) IÎ
o AN. COOP. COLTIVATORI AFGOI
AFGOI
I Sigg. Soci sono invitati ad intervenire all'Assemblea Generale Straordinaria. che si terrà nei locali della Sede in Afgoi alle ore 8 del giorno 2 settembre 1954 in prima convocazione ed alle ore 8 del giorno 4 settembre 1954 in seconda convocazione, ner discutere e deliberare sul seguente:
ORDINE DEL GIORNO:
Parte Straordinaria:
41.) Approvazione nuovo Statuto Sociale.
Parte Ordinaria:
— 1) Strade;
— 2) Scarti Genova;
., — 3) Varie.
‘Afgoi, li 9 agosto 1954.
AN. COOP. COLTIVATORI AFGOI
Il Presidente
Gilberti Giovanni
SOCIETA’ MUTUA COMMERCIALE E TRASPORTI
Estratto Verbale Assembiea
L’Assemblea dei Soci nella sua Seduta Ordinaria del giorno 18 a-
prile 1954, lette le relaZjoni dei Sindaci e del Consiglio di Ammini- strazione, ha approvato il seguente bilancio al 31 dicembre 1952:Attivo So. 81.400,00
Passivo » 83.038,23
Perdita netta » 1.638,23
So. 83.038,23 83.038,23
Ha, rieletto a membri del Consiglio i Signori: Hassan Omar Eli Hamdy, Sala Ida Baghi, Omar Soliman, Mahamud Hassan Soliman,
Sala Soliman.
Mogadiscio, li 16 maggio 1954. .
Il Presidente dei Sindacì Ras. A. U. Rossati
— 399 —
UFFICIO DEL GIUDICE DELLA SOMALIA
Avviso di istanza di vendita di immobile
Il sottoscritto Cancelliere, ai sensi dell’art. 490 C.P.C., rende noto:
Il Banco di Napoli, Filiale di Mogadiscio, rappresentato dal pro- euratore dott. Michele Rossaro, in seguito a precetto rimasto senza esito per il pagamento di So. 5.818,87 ed accessori, ha fatto intimare al sig. Scek Abdalla Ali Banafa di Mogadiscio pignoramento sul di lui immobile, sito in Mogadiscio, costituito da una casa a due piani in
Villaggio Amaruini, Zona E, Gruppo I, n. 120, confinante a nord con immobile di proprietà di Scek Mohaddei, a sud con immobile di pro- prietà di Hagi Aves Osman Nuro, ad est con immobile di proprietà di
Sufì Ali, ad ovest con immobile di proprietà Abdalla Aiub.Tale pignoramento è stato trascritto alla Conservatoria delle Ipo-
teche di Mogadiscio il 27 aprile 1954 al n. 31/VI Reg. Trascrizioni.
In seguito ad istanza per la vendita del detto immobile, il Giu- dice dell’esecuzione, dott. Domenico Raspini, ha fissato con suo de- ereto in data 7 agosto 1954 l'udienza del 17 settembre 1954 ore 10, dinanzi a sè per procedere in ordine all'istanza ed ha nominato il geom. Pio Paolivi esperto Der la determinazione del valore dell’im-
mobile. ' '
Mogadiscio, li 7 agosto 1954.
Il Cancelliere Dirigente
Luigi Arredi
»
UFFICIO DEL GIUDICE DELLA SOMALIA
Avviso di decreto di chiusura di fallimento
Con decreto del sig. Giudice delia Somalia in data 31 luglio 1954,
è stata dichiarata la chiusura del fallimento di Marcolini Arturo Do- menico fu Alfonso per ripartizione finale dell’attivo.
Il Cancelliere Dirigente Luigi Arredi
UFFICIO DEL GIUDICE REGIONALE DEL BENADIR
AVVISO
Il Giudice Regionale del Benadir con suo decreto in data 7 agosto
1954, ha dichiarato chiusa l’eredità giacente del defunto Fierro Ge- neroso.
Il Cancelliere
Di Vito Gabriele— dsl —
* S.A.F.
SOCIETA’ AGRICOLA FANTONI
Estratto verbale Assemblea
L'Assemblea Generale Ordinaria degli azionisti della S.A.F. nelia seduta totalitaria del 27 marzo 1954 in Chisimaio:
1.) Ha approvato il seguente bilancio:
Attivo ° So. 229.000,62
Passivo ». 185.028,06
Utile d’Esercizio » 43.972,56
So. 229.000,62 229.000,62
2.) Ha confermato il sig. Fantoni Antonio nella carica di Ammini-
stratore unico.
Chisimaio, ii 27 marzo 1954.
L’Amministratore Unico
Antonio Fantoni
CASSA PER LA CIRCOLAZIONE MONETARIA DELLA SOMALIA SOCIETA’ PER AZIONI
. Il Consiglio di amministrazione riunitosi il 26 maggio 1954, come
da verbale depositato in atti Notaio Enrico Castellini di Roma del 16 luglio 1954 rogito 5862, preso atto delle dimissioni da Consigliere pre- sentate dal dott. Alfredo Di Cristina, chiamato ad altri incarichi, ha nominato in sua sostituzione il dott. Angelo Millo, designato dal Mi-
nistro del Tesoro. '
Dott. Enrico Castellini