• Non ci sono risultati.

UNIVERSITA’ DI PISA Facoltà di Ingegneria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "UNIVERSITA’ DI PISA Facoltà di Ingegneria"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA’ DI PISA

Facoltà di Ingegneria

Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Edile

Tesi Di Laurea Specialistica

PROGETTO DI UN SISTEMA EDILIZIO

AMBIENTALE POLIFUNZIONALE A DUBAI CON

AMBIENTI A MICROCLIMA REGOLABILE

Relatori: prof. ing. Pier Luigi Maffei Candidata: Diana Artz prof. ing. Fabio Fantozzi

dott. arch. Andrea Cini

Consulenza del dott. arch. Massimiliano Martino per la computer grafica.

Anno Accademico 2006/2007

Indice delle tavole: 0. Copertina

1. Inquadramento generale e area di intervento 2. La maxi- griglia e le zone funzionali

3. I parcheggi sotterranei 4. Planimetria generale

5. Planimetria generale centro polifunzionale 6. Planimetrie centro polifunzionale

7. Prospetti e sezioni centro polifunzionale 8. Planimetria generale del Dubai Shock Dome 9. Planimetria I anello Dubai Shock Dome

10. Planimetria II anello, piano degli spogliatoi e piano del campo Dubai Shock Dome

11. Prospetti e render Dubai Shock Dome 12. Planimetria generale Dubai Shock Stadium 13. Planimetria I anello Dubai Shock Stadium 14. Planimetria II anello Dubai Shock Stadium 15. Planimetria III anello Dubai Shock Stadium

16. Sotterraneo e piano del campo Dubai Shock Stadium 17. Prospetti e viste render Dubai Shock Stadium

18. Prospetti e viste render Dubai Shock Stadium 19. Planimetria coperture e viste d’insieme

Riferimenti

Documenti correlati

II candidato, a partire dalla planimetria data, progetti una ristrutturazione complessiva dell'intero piano per ricavare un appartamento in più, rispetto ai due attuali.

Tale edificio comprende spazi destinati alle esposizioni, fondi commerciali, centri informazioni, biglietterie per i bus, uffici per il controllo e l’amministrazione

Per ogni dimensione di cache è riportato in tabella il numero di banchi che la costituisce, la latenza di accesso di ogni banco, il tempo di accesso minimo alla cache,

Progetto di adeguamento del palazzetto dello sport di Collesalvetti nell’ambito del Piano di Eliminazione delle.

Enrico Manfredi Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Nucleare e della

Con riferimento alla figura a fianco, calcolare il campo elettrico nelle regioni di spazio I, II, IV ed all’interno della lastra metallica (regione ombreggiata).. Rispondere

INGEGNERIA AEROSPAZIALE : CORSO DI FISICA GENERALE II E ELETTRONICA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PISA - FACOLTA' DI INGEGNERIA. INGEGNERIA AEROSPAZIALE : CORSO DI FISICA GENERALE II