• Non ci sono risultati.

Scuola Galileiana di Studi Superiori Esame di ammissione, a.a. 2019/20 – Classe di Scienze Morali Prova di Greco

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Scuola Galileiana di Studi Superiori Esame di ammissione, a.a. 2019/20 – Classe di Scienze Morali Prova di Greco"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Scuola Galileiana di Studi Superiori

Esame di ammissione, a.a. 2019/20 – Classe di Scienze Morali Prova di Greco

Con la traumatica istituzione del governo oligarchico dei Trenta – passati alla storia come i «Trenta Tiranni» – la vita del meteco Lisia fu sconvolta: condanna a morte del fratello Polemarco, fuga a Megara, perdita del patrimonio familiare. La restaurazione della democrazia portò inevitabilmente alla resa dei conti. Rientrato ad Atene, Lisia intentò un processo contro Eratostene, uno dei Trenta, esecutore materiale dell’arresto di Polemarco, con un duro atto di accusa che la tradizione ha conservato nel corpus dei suoi discorsi (n. XII). Il codice Palatino gr. 88, archetipo di tutta la tradizione manoscritta superstite, precisa nel titolo [ὃν αὐτὸς εἶπε Λυσίας] che il discorso sarebbe stato tenuto da Lisia medesimo. Di questo celebre discorso si riproduce qui l’esordio, nell’edizione oxoniense di K. Hude (Oxonii 19121).

XII

KATA EPÀTOX@ENOT:

TOT TENOMEN*OT TOI§ TI'IAKONTA, ON

ATTO' BIIIE ATTTAT

r Oùx d'p{aa1a(, ;ror. òoxei dnopou <tuaq àt d»òpes òxaora(,,

' rfis xarqyopias, àÀ,Àà raiaaa9u Xéyourr romùra aùrois rò pdyedos xai roaatra rò zrÀ,fdos e'l,pyaara6 Scre y.iy' àu

$euòéy"euou òet»érepa riu "ùrapydurau xarqyopficat,

p+lye

rà.\q9fi Bou\dy"evov eìtreiu B.raura òJuaa1at, ètìtl,' àud.yxr1

5

z i1 ,àu xarriyopou à.trenrei» ff ròu ypéuo» èrt)tureì». roìtua»-

rtou òé pol òoxo0;reu retaea|at fi èu. rQ rpò ro6 Xpdyp.

rpdrepo» p.èu yàp èòel rlu (ylpau roùs xarqyopoguras ènròe?far, iir,s etl zrpòs roùs $eiyouras, yuyì òè rapà. riv

$euyévra» ypì1 m»|àuec|ar. iirts fiv aùro'|t rpòs rr)u r6l.w rc

iyflpa, àu0' 6rou roraira èr6\pqnau eis ar)rlu è(ay.aprd»erl,

oi y.l»ror. òs oùx èXc,»' oixeias èylpas rai cup{opàs roùs

à.ciyous ror.oipar, àÀÀ.' òs &raat no\\l1s à$\o»tas oiltrys

g ùrèp r6t» iò{,ay ì1

{r

ùùp rCt» òqpoatau òpyt(<c\ar. èyò pèu oi», 6 àuòpes òrxatrrat, oi)r' èy.axroi rirore oilre ri

àÀÀ.rirpn npd.yp,ara npà[as uùu fi»àyxaay.ar, irà r6u yeyauq- p.éua» roirou xarqyopeiu, rijare roÀ,À,dxls eis zoÀÀ)u à.luy"to»

xaréarqv, pr) òà r\v ànerytau à.ua{tri,s xai àòu»dru,s ùràp ro0 àòeÀ.So0 xai èp.auroi rì1u xarqyopta» rotficop.at, 6y.as òè retpé.aop.ar, ripàs èf àp1f s òs àu òiuay"ar" òr' èÀa1icr<,.ru

zo

òròdfar.

4 Oripòs rarì1p KéSaXos èrcb01 pàu ùtrò fleprxÀ,Cous ris 5 àvdyryv (eùar)

Stephanus

tg rot$aopetC tg oit1s

(où

piÀror) Cantcr

xrrl KATA E PATO>@ENOT>

rairq» r\u yfiu à(»rxéa0a6 èr4 òè rplé.Koura $qae

oùòeuì minore oilre r)pe?s oJre èxe?uos òix4u or)rt i oàpe\a oitre è$iyop"e/, àÀ.À'

o{jr«,rs qixoOpe»

òlp"oxparot.

Sare pfire eis roùs àÀÀ'ous èfay.aprd.uew y.iye ùnò 5 dÀ.À«ru àòlreicdar.. èrerò) ò' oL rptAxoura toulpo|

xai auxo|àurat 6ures eis rì1» àpyì1» xarécrrqaau, Sd.ar' ypfiuar. 16» à.òtxau Ka1o.pà.u notficu r\u ndXLu

xo't

À.ornoùs n'oÀ,iras ètr' àperì1» xai ò«ato<riunt) rpaiTt lxa.i) ronira ìréyoures ror.afira noteiu èrd\pat, a

16

z'ep) 16» èy.auro} npirou eizròu xa) nepi rio»

iLpe'

à»ay.»fiaat re,.pd.aoy,at. @éoyur.s yìtp xai Oetc.,.t'

é

èv rois rptdxoura nepi re» perolxa», 6s eiéu

rQ,'

ro\re(q àyldy.evor xa\ìti'arqu olv ei»ar, rpd$aaw

peìa1ar, p,àu òoxelz, rQ ò' dpyrp yprly.art(ec0ar.' ràt:r

r5 rlr.' prèu rdXr.u né»ea1at, rì1u (ò') àp1|u òein0or lprip xa) roùs àxoiovrac où 1aÀ.ezi6s é.zrer.1ou' à.toxrts.'vit'c

yàp àu\pcinous rep) oùòeuòs ilyoivro, ltaltBduetu òè ypt z'ep) z'oÀ,Ào0 èrorcAuro, èòofeu o$u arlrois òéra

ouÀÀ.r

roirau òè òrjo néurpas, 'iua aùroìs f "pot roì,s d

eo àro\oyta, <irs où pry.rrire» (ueKd ra}ra rétrpaxtat, auy,$épo»ra rff no\re(q yeyéuqra,,, Screp rr. r6u

è

rùÀ.dyors reroqxdres. òr.aÀ.aBdures òè ràs-oixias

èBci

roi ?pè g,èu féuous èart6uro' xarélraBo», o0s ?feÀdo fletccovi, y.e rapaòtòdaaw' oi òè dÀÀ,or

eìs,

rò èpyan z5 Ll'fldvrrs rà àuòpdnoòa àneypd$o»ro. è7ò òè fletai.l.t fipdrr»» ei 13oiì'ord y.e a6aat, ypripara ìrapdu'

l$aaxcu, ei z'oÀÀà ei4. e"ho» oiu 6rt ràÀ.auro"-

à.p',

€ror,ptos

e'tr1u

òoìuar,' 6 ò' òpoÀtiy4ae ra}ra

ror.rt,re,,v,

ard.p,r1v p.àu ofr» 6rt ottre 0eoùs odr' àu|p,inous

,-c

3o 61r,os ò' èx r«iu napd»ra» iòdxel ptor, A,uayxatérarou

I ievrl«ovrq Pretzsch perqlr4re Reiske 5

pèz

del.

)

6 Markland Edtxovrts (6è)Contius 15 r\v roÀnclav 7 C rcil 6s rivea|a, Fritzsclrc Markland g :

1

'

L à' add, Scaliger r6v Tpqpl.rov C eo oilvexaX

9o 9t

(2)

2

CONTRO ERATOSTENE, UNO DEI TRENTA DISCORSO PRONUNCIATO DA LISIA STESSO

Non è il dare inizio all’accusa che mi sembra difficile, giudici, ma il terminarla dopo aver cominciato a parlare: tale è la gravità e il numero dei delitti commessi da questi uomini, che neppure mentendo li si potrebbe accusare di crimini peggiori di questi, e se invece si volesse dire la verità, non sarebbe possibile elencarli tutti, ma inevitabilmente o l’accusatore si stancherebbe di parlare o si esaurirebbe il tempo a disposizione. Del resto, mi sembra che le parti si siano invertite rispetto al passato. In precedenza infatti gli accusatori dovevano dimostrare le ragioni del risentimento che nutrivano verso gli imputati; adesso invece, è agli imputati che bisogna chiedere quale rancore covavano mai verso la città, per aver avuto il coraggio di commettere contro di essa colpe come queste! E parlo in questo modo non certo perché mi manchino motivi personali di rancore per quello che ho sofferto; ma soprattutto perché tutti abbiamo ragione in abbondanza per essere sdegnati contro di lui, sia a titolo privato che a nome dello Stato. Io, giudici, che non avevo mai affrontato una causa, né per me né per conto di altri, adesso sono stato costretto dalle circostanze ad accusare quest’uomo; e così molte volte sono caduto in un profondo sconforto, per paura di sostenere in modo inadatto e fiacco, a causa dell’inesperienza, l’accusa a nome mio e di mio fratello:

tuttavia cercherò di esporvi i fatti fin dal principio nel modo più breve possibile.

(da: Lisia, Orazioni, I-XV. Introduzione, traduzione e note di E. Medda, Milano 1991, pp. 313-315)

Riferimenti

Documenti correlati

Nella tavola periodica l’energia di prima ionizzazione (IE 1 ) cresce da sinistra a destra lungo i periodi e decresce dall’alto al basso lungo i gruppi. Tra gli

biossido di carbonio mediante fermentazione. A contatto con l’aria, e in presenza di un batterio molto diffuso, il composto A viene facilmente ossidato al composto B. Sia A che B,

Problema 1. Dalla g ricaviamo dunque una funzione h che va dall’insieme dei resti modulo 101 in s` e. Siccome l’insieme dei resti ha un numero dispari di elementi, una involuzione

Un uccello è vicino alla prima bicicletta alle 12:00, e si dirige verso I'altra alla velocità di 60 chilometri all'ora.. Quando la incontra, cambia direzione e si dirige di nuovo

dopo rifraziorre irr questi prisrni, attràversa la lcnte, iì cui asse principale O.r è paralhlo ai raggi iniziali incidenti (vedi figura).. Nella regiorre in cui si trova il filo

Le tre leggi di Keplero riguardano una particella massiva che si muove nel campo gravi- tazionale generato da un corpo statico di massa M. Si consideri il caso analogo di una

sono in fase gassosa. Indicare la formula del composto tra quelle sotto riportate. Solamente la sua concentrazione era rimasta leggibile. Con un pHmetro fu possibile misurare che la

Si conclude che una mole di composto contiene 2 moli di carbonio e 6 moli