• Non ci sono risultati.

Capitolo 1 – UWB OFDM Acronimi Bibliografia Prefazione Indice

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Capitolo 1 – UWB OFDM Acronimi Bibliografia Prefazione Indice"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Indice

Indice

Prefazione

...I

Bibliografia

...III

Acronimi

...V

Capitolo 1 – UWB OFDM

1.1 – Introduzione

...1

1.2 – Cenni sulla tecnologia UWB

...2

1.3 – Multiband OFDM physical layer

...4

1.3.1 – Cenni sulla modulazione multiportante

...4

1.3.2 – Descrizione matematica

...6

1.3.3 – UWB OFDM

...9

1.3.3.1 – Trasmettitore...12

1.3.3.2 – Ricevitore...14

1.4 – OFDM in vari standard di comunicazione

...14

1.4.1 – DVB-T/H

...15

1.4.2 – IEEE802.11n WLAN

...16

1.4.3 – xDSL

...16

(2)

Indice

Capitolo 2 – Il core FFT/IFFT

2.1 – Introduzione

...18

2.2 – Algoritmo FFT/IFFT

...19

2.3 – Architettura FFT/IFFT

...22

2.4 – Il processore FFT/IFFT

...27

2.5 – Aritmetica interna

...29

Capitolo 3 – Dimensionamento delle aritmetiche

3.1 – Introduzione

...32

3.2 – Dimensionamento dell'architettura parametrica

interna ad un processore FFT/IFFT per vari standard

di comunicazione

...34

3.2.1 – 802.11n

...34

3.2.2 – xDSL

...36

3.2.3 – DVB

...37

3.3 – Dimensionamento dell'architettura parametrica

interna ad un processore FFT/IFFT per trasmissioni

UWB

...41

3.4 – Breve confronto con altri risultati disponibili in

letteratura

...49

3.5 – Configurazione del core per FFT/IFFT

...54

(3)

Indice

4.1 – Introduzione

...55

4.2 – La sintesi su CMOS

...56

4.3 – La sintesi su FPGA

...58

4.3.1 – Flusso di progetto con Xilinx ISE 8.1

...59

4.3.2 – Le famiglie Spartan e Virtex

...60

4.4 – Risultati delle sintesi

...63

4.5 – Analisi dei risultati delle sintesi

...80

Riferimenti

Documenti correlati

Torres, “No Title,” Pure Appl.. Armstrong, “No

Pioggia G., Ahluwalia A., Carpi F., Marchetti A., Ferro M., Rocchia W., De Rossi D., 2001, FACE: Facial Automaton for Conveying Emotions..

È ipotizzabile inoltre che, superata la fase di sperimentazione iniziale, la SS2500 venga effettivamente commercializzata e questo richiederà di procedere all’ingegnerizzazione

2.2 – La prima categoria di successo bayesiano: la capacità del modello bayesiano di rendere ragione di alcune delle caratteristiche dell'inferenza

[r]

[r]

Watanabe , “A Switched-Capacitor Interface for Capacitive Pressure Sensors”, IEEE Transactions on Instrumentation and Measurement, vol.. Petersen , “Bulk Micromachining of

1.1 Inquadramento geografico 1.2 Storia delle ricerche. 1.3