• Non ci sono risultati.

Ufficio dei Referenti per la Formazione Decentrata

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ufficio dei Referenti per la Formazione Decentrata "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

UFFICIO PER LA FORMAZIONE DECENTRATA

Maria Acierno, Antonio Balsamo, Margherita Cassano, Pietro Curzio,

Alberto Giusti, Francesco Salzano

Segreteria Organizzativa Ufficio del Massimario

dr. Renato Delfini

tel. 06 68832120/2146 – fax 06 6883 411 e-mail: renato.delfini@giustizia.it

Per ricevere informazioni sulla programmazione 2010 scrivere alla e-mail:

formazione.decentrata.cassazione@giustizia.it

C

ORTE

S

UPREMA DI

C

ASSAZIONE

Ufficio dei Referenti per la Formazione Decentrata

L

O

S

TATUTO

P

ENALE DELL

’I

MPRESA

TRA

P

UBBLICO E

P

RIVATO

Roma, 10 novembre 2010

Aula Magna della Corte di Cassazione

(2)

Oggetto – L’incontro muove dalla necessità di focalizzare l’attuale fisionomia dei controlli penali attivabili nei confronti delle società a partecipazione pubblica, cui sempre con maggior frequenza si ricorre sia in sede nazionale sia, soprattutto, in sede locale, per la gestione di servizi di pubblica utilità (le cc.dd. società miste).

La prospettiva di indagine dovrà necessariamente seguire un approccio interdisciplinare, muovendo anzitutto dal terreno del diritto amministrativo: questo plesso dell’ordinamento giuridico – così come, più in generale, il diritto dell’economia – è stato come noto attraversato da profonde mutazioni, a partire dai poderosi processi di privatizzazione inaugurati nella prima metà degli anni ’90 sulla scorta del diritto comunitario, ed a seguire con i progressivi, crescenti disegni di liberalizzazione che hanno colpito anche diversi settori delle publi utilities (energia elettrica, gas, etc.), ma l’impressione è che tali mutazioni non siano state sempre registrate con attenzione nel contesto penale.

Su questo fronte, in particolare, è opportuno verificare in primo luogo il margine di operatività dello statuto penale delle società commerciali (in primis, i presidi offerti dagli artt. 2621 ss.

C.c.), specie con riferimento alle figure introdotte con la riforma del d.lgs. n.

61/2002 (infedeltà patrimoniale e corruzione societaria, artt. 2634 e 2635 c.c.); in secondo luogo, occorre verificare i margini di perdurante applicabilità dei

reati contro la pubblica amministrazione, come si sa centrati sulle figure soggettive del pubblico ufficiale e dell’incaricato di pubblicato servizio, che – distinte ed autonome dalle nozioni amministrative – devono però necessariamente coordinarsi con le segnalate trasformazioni intercorse nel loro “campo d’origine”.

In particolare, la figura tipologica dell’incaricato di pubblico servizio viene spesso ravvisata – nei tracciati giurisprudenziali – senza troppi indugi nei contesti dove l’attività ha ad oggetto uno dei “tradizionali” servizi pubblici, anche se le forme e i moduli di gestione, e gli stessi soggetti gestori, hanno mutato aspetto e caratteristiche, aprendosi al

“privato”, ma soprattutto aprendosi alla concorrenza ed al mercato, e dunque suggerendo una più cauta ed attenta valutazione circa la configurabilità della qualifica agli effetti della legge penale”.

Metodologia – La complessità dei temi dell’incontro e l’esigenza di un approfondimento fondato sul più ampio confronto richiede una preventiva e sintetica illustrazione delle tematiche da parte dei relatori che consenta la massima partecipazione al dibattito.

Destinatari – I destinatari sono i giudici e i sostituti procuratori generali della Suprema Corte, ma il seminario è aperto alla partecipazione dei magistrati del distretto della Corte d’appello, dei giudici amministrativi, degli avvocati e dei professori universitari.

PROGRAMMA

ORE 15.00

GIANFRANCO CIANI

AVVOCATO GENERALE DELLA CORTE DI CASSAZIONE Saluto. Direzione coordinamento dell’incontro

FILIPPO SGUBBI

PROFESSORE ORDINARIO DI DIRITTO PENALE UNIVERSITA DI BOLOGNA

MARCELLO CLARICH

PROFESSORE ORDINARIO DI DIRITTO AMMIN.VO UNIVERSITÀ “LUISS”ROMA

VITTORIO MANES

PROFESSORE ASSOCIATO DI DIRITTO PENALE UNIVERSITÀ DEL SALENTO

MARCO DUGATO

PROFESSORE ORDINARIO DI DIRITTO AMM.VO UNIVERSITÀ DI VENEZIA

Riferimenti

Documenti correlati

123, nel conferire al Governo la delega per la riforma della normativa in materia di sicurezza e salute sul lavoro, ha esteso l’ambito dei reati-presupposto della

Sono sempre più avvertiti i problemi attinenti alla regolazione della concorrenza ed alla trasparenza nelle transazioni finanziarie, alla crescente flessibilità del mercato

Oggetto – Il seminario vuole essere l’occasione per un’ampia riflessione sulle più recenti linee evolutive del diritto penale sostanziale e processuale, le cui

Significative in questa direzione sono le numerose pronunce dei giudici italiani, e in primis della Corte di cassazione, le quali – di fronte ad un testo, quale la Carta dei diritti

La Corte ha già esaminato i principali nodi critici della tutela collettiva del consumatore con riferimento all’azione inibitoria, oltre ad aver svolto da oltre un decennio un

“comunitarizzazione” della giustizia penale implica una radicale modifica sul piano delle fonti normative – dalle decisioni e decisioni quadro ai regolamenti e alle direttive –

Anche nella giurisprudenza della Corte di cassazione e dei giudici di merito il consenso informato è divenuto lo strumento per assicurare un più ampio potere di controllo del

La scelta del campo d’indagine nasce da una forte richiesta proveniente dai giudici della sezione tributaria della Corte e dalla diffusa esigenza di porre a confronto