Articolo 28 bis (nuovo) Aiuti per il rinnovamento e la
1. Sulla base di strategie specifiche incluse nei piani strategici nazionali, il Fondo può
finanziare gli investimenti nella
trasformazione di prodotti destinati al consumo umano diretto e nella
commercializzazione di prodotti della pesca e dell’acquacoltura. Questi finanziamenti sono limitati alle microimprese e alle piccole imprese.
1. Il Fondo può finanziare gli investimenti nella trasformazione di prodotti destinati al consumo umano diretto e nella
commercializzazione di prodotti della pesca e dell’acquacoltura. Questi finanziamenti sono limitati alle microimprese e alle piccole e medie imprese.
Or. fr Motivazione
La definizione di orientamenti strategici e di piani strategici nazionali oltre che essere complessa è in contrasto con l'obiettivo della semplificazione: infatti, si rivela inutile l'adozione di priorità strategiche da parte del Consiglio visto che la riforma della PCP ha consentito il varo di un regolamento quadro. Peraltro, gli aiuti alla trasformazione non debbono essere riservati soltanto alle micro e piccole imprese.
Emendamento presentato da Ioannis Gklavakis Emendamento 276
Articolo 33, paragrafo 1 1. Sulla base di strategie specifiche incluse
nei piani strategici nazionali, il Fondo può finanziare gli investimenti nella
trasformazione di prodotti destinati al consumo umano diretto e nella
commercializzazione di prodotti della pesca e dell’acquacoltura. Questi finanziamenti sono limitati alle microimprese e alle piccole imprese.
1. Sulla base di strategie specifiche incluse nei piani strategici nazionali, il Fondo può finanziare gli investimenti nella
trasformazione di prodotti destinati al consumo umano diretto e nella
commercializzazione di prodotti della pesca e dell’acquacoltura. Questi finanziamenti riguardano tutte le imprese sostenibili, indipendentemente dalla loro grandezza.
Or. el Emendamento presentato da Carmen Fraga Estévez
Emendamento 277 Articolo 33, paragrafo 2 2. Gli investimenti possono riguardare la
costruzione, l'ampliamento,
l'equipaggiamento e l'ammodernamento di imprese e devono essere finalizzati in particolare a migliorare le condizioni di igiene o di salute dell'uomo o degli animali
2. Gli investimenti possono riguardare la costruzione, l'ampliamento,
l'equipaggiamento e l'ammodernamento di imprese e devono essere finalizzati, tra l'altro, a migliorare le condizioni di igiene o di salute dell'uomo, la sicurezza alimentare,
AM\570521IT.doc 107/165 PE 357.979v04-00
IT
e la qualità dei prodotti o a ridurre l'impatto sull'ambiente. Il trasferimento della proprietà di un'impresa non può beneficiare di aiuti della Comunità.
la tracciabilità e la qualità dei prodotti, o a ridurre l'impatto sull'ambiente. Il
trasferimento della proprietà di un'impresa non può beneficiare di aiuti della Comunità.
Or. es Motivazione
Si introduce una maggiore flessibilità per consentire di sfruttare maggiormente gli aiuti.
D'altro canto, la salute degli animali può considerarsi di per sé un obiettivo della PCP solo in relazione con la sicurezza alimentare, di cui la tracciabilità è un elemento importante.
Emendamento presentato da Daniel Varela Suanzes-Carpegna Emendamento 278
Articolo 33, paragrafo 2 2. Gli investimenti possono riguardare la
costruzione, l'ampliamento,
l'equipaggiamento e l'ammodernamento di imprese e devono essere finalizzati in particolare a migliorare le condizioni di igiene o di salute dell'uomo o degli animali e la qualità dei prodotti o a ridurre l'impatto sull'ambiente. Il trasferimento della proprietà di un'impresa non può beneficiare di aiuti della Comunità.
2. Gli investimenti possono riguardare la costruzione, l'ampliamento,
l'equipaggiamento e l'ammodernamento di imprese e devono essere finalizzati in particolare a migliorare le condizioni di igiene o di salute dell'uomo o degli animali e la qualità e la sicurezza alimentare dei prodotti, o a ridurre l'impatto sull'ambiente.
Il trasferimento della proprietà di un'impresa non può beneficiare di aiuti della Comunità.
Or. es Emendamento presentato da Francesco Musotto, Sebastiano (Nello) Musumeci, Giovanni
Claudio Fava, Massimo D'Alema Emendamento 279
Articolo 33, paragrafo 2 2. Gli investimenti possono riguardare la
costruzione, l’ampliamento,
l’equipaggiamento e l’ammodernamento di imprese e devono essere finalizzati in particolare a migliorare le condizioni di igiene o di salute dell’uomo o degli animali e la qualità dei prodotti o a ridurre l’impatto sull’ambiente. Il trasferimento della
proprietà di un’impresa non può beneficiare di aiuti della Comunità.
2. Gli investimenti possono riguardare la costruzione, l’ampliamento,
l’equipaggiamento e l’ammodernamento di imprese e devono essere finalizzati in particolare a migliorare le condizioni di igiene o di salute dell’uomo o degli animali e la qualità dei prodotti o a ridurre l’impatto sull’ambiente e l'innovazione dei processi e dei prodotti. Il trasferimento della proprietà di un’impresa non può beneficiare di aiuti della Comunità.
PE 357.979v04-00 108/165 AM\570521IT.doc
IT
Or. it Motivazione
E' molto importante l'introduzione di tecnologia innovativa.
Emendamento presentato da Carmen Fraga Estévez Emendamento 280
Articolo 34, paragrafo 1 1. Il Fondo sostiene gli investimenti nel
campo della trasformazione e della commercializzazione per la costruzione, l'ampliamento, l'equipaggiamento e l'ammodernamento di imprese.
1. Il Fondo sostiene gli investimenti nel campo della trasformazione e della commercializzazione per la costruzione, l'ampliamento, l'equipaggiamento e l'ammodernamento di imprese. Gli investimenti devono offrire garanzie adeguate di sostenibilità tecnica ed economica.
Or. es Motivazione
Stesse esigenze che per gli investimenti nel settore dell'acquacoltura.
Emendamento presentato da Carmen Fraga Estévez Emendamento 281
Articolo 34, paragrafo 2, alinea 2. Gli investimenti di cui al paragrafo 1
devono contribuire a preservare o a
incrementare l'occupazione nel settore della pesca e a conseguire uno o più dei seguenti obiettivi:
2. Gli investimenti di cui al paragrafo 1 devono contribuire a preservare o a
incrementare l'occupazione nel settore della pesca e dell'acquacoltura, così come a conseguire uno o più dei seguenti obiettivi:
Or. es Motivazione
Adeguamento ai diversi sottosettori della pesca.
Emendamento presentato da Duarte Freitas Emendamento 282
Articolo 34, paragrafo 2, alinea
2. Gli investimenti di cui al paragrafo 1 2. Gli investimenti di cui al paragrafo 1
AM\570521IT.doc 109/165 PE 357.979v04-00
IT
devono contribuire a preservare o a
incrementare l’occupazione nel settore della pesca e a conseguire uno o più dei seguenti obiettivi:
devono contribuire allo sviluppo sostenibile nel settore della pesca e a conseguire uno o più dei seguenti obiettivi:
Or. pt Emendamento presentato da Rosa Miguélez Ramos
Emendamento 283 Articolo 34, paragrafo 2, alinea 2. Gli investimenti di cui al paragrafo 1
devono contribuire a preservare o a
incrementare l'occupazione nel settore della pesca e a conseguire uno o più dei seguenti obiettivi:
2. Gli investimenti di cui al paragrafo 1 devono contribuire a preservare o a
incrementare l'occupazione nel settore della pesca o a conseguire uno o più dei seguenti obiettivi:
Or. es Motivazione
Le condizioni cui si fa riferimento nel testo non devono essere cumulative.
Emendamento presentato da Carmen Fraga Estévez Emendamento 284
Articolo 34, paragrafo 2, lettera b bis) (nuova)
b bis) ottenere prodotti di alta qualità per mercati altamente specializzati;
Or. es Motivazione
Sostegno a una delle attività in cui la produzione comunitaria può raggiungere una maggiore competitività.
Emendamento presentato da Carmen Fraga Estévez Emendamento 285
Articolo 34, paragrafo 2, lettera d) d) contribuire a migliorare l'uso delle specie
poco diffuse, dei sottoprodotti e degli scarti;
d) contribuire a migliorare l'uso dei sottoprodotti e degli scarti;
Or. es
PE 357.979v04-00 110/165 AM\570521IT.doc
IT
Motivazione
Non è ben chiaro a cosa la Commissione si riferisca, per cui è preferibile una formulazione che non crei confusione.
Emendamento presentato da Carl Schlyter Emendamento 286
Articolo 34, paragrafo 2, lettera d) d) contribuire a migliorare l’uso delle
specie poco diffuse, dei sottoprodotti e degli scarti;
soppressa
Or. en
Emendamento presentato da Daniel Varela Suanzes-Carpegna Emendamento 287
Articolo 34, paragrafo 2, lettera e) e) applicare le nuove tecnologie o sviluppare
il commercio elettronico;
e) applicare le nuove tecnologie e forme innovative di presentazione dei prodotti o sviluppare il commercio elettronico;
Or. es Emendamento presentato da Carmen Fraga Estévez
Emendamento 288
Articolo 34, paragrafo 2, lettera f) f) commercializzare prodotti provenienti
soprattutto dagli sbarchi della flotta locale.
f) commercializzare prodotti innovativi o aventi un valore aggiunto maggiore, provenienti, di preferenza, dagli sbarchi della flotta locale e dall'acquacoltura.
Or. es Motivazione
Se non si introducono requisiti più ambiziosi e si limitano gli aiuti alle flotte locali, detti aiuti possono assumere carattere discriminatorio.
AM\570521IT.doc 111/165 PE 357.979v04-00
IT
Emendamento presentato da Duarte Freitas Emendamento 289
Articolo 34, paragrafo 2, lettera f) f) commercializzare prodotti provenienti
soprattutto dagli sbarchi della flotta locale.
f) commercializzare prodotti provenienti soprattutto dagli sbarchi della flotta comunitaria.
Or. pt
Emendamento presentato da Carmen Fraga Estévez Emendamento 290
Articolo 34, paragrafo 2, lettera f bis) (nuova)
f bis) contribuire alla diversificazione e allo sviluppo di nuovi prodotti trasformati della pesca e dell'acquacoltura.
Or. es Motivazione
Gli aiuti devono promuovere la competitività delle industrie comunitarie e rispondere ai nuovi comportamenti e gusti dei consumatori.
Emendamento presentato da Francesco Musotto, Sebastiano (Nello) Musumeci, Giovanni Claudio Fava, Massimo D'Alema
Emendamento 291
Articolo 34, paragrafo 2, lettera f) bis (nuova)
f bis) costituzione di organizzazioni di produttori.
Or. it Motivazione
Gli obiettivi di cui al paragrafo 2 si raggiungono principalmente con la costituzione di forme organizzative quali le organizzazioni di produttori.
Emendamento presentato da Daniel Varela Suanzes-Carpegna Emendamento 292
Articolo 34, paragrafo 2, lettera f bis) (nuova)
PE 357.979v04-00 112/165 AM\570521IT.doc
IT
f bis) commercializzare nuovi prodotti che promuovano la diversificazione industriale.
Or. es
AM\570521IT.doc 113/165 PE 357.979v04-00
IT
Emendamento presentato da Francesco Musotto, Sebastiano (Nello) Musumeci, Giovanni Claudio Fava, Massimo D'Alema
Emendamento 293 Articolo 34, paragrafo 3 3. Per investimenti relativi al commercio al
dettaglio non sono concessi finanziamenti comunitari.
soppresso
Or. it Motivazione
Si discriminano forme di vendita al dettaglio rispetto a forme di vendita all'ingrosso.
Emendamento presentato da Philippe Morillon Emendamento 294
Articolo 36, alinea Il Fondo finanzia le azioni collettive miranti
a:
Il Fondo finanzia, segnatamente azioni collettive miranti a:
Or. fr Motivazione
Le azioni collettive non debbono essere esclusive.
Emendamento presentato da Catherine Stihler Emendamento 295
Articolo 36, parte introduttiva Il Fondo finanzia le azioni collettive miranti
a:
Il Fondo finanzia le azioni collettive miranti in particolare a:
Or. en Motivazione
L'elenco di azioni collettive non deve avere carattere esclusivo.
PE 357.979v04-00 114/165 AM\570521IT.doc
IT
Emendamento presentato da Margie Sudre Emendamento 296
Articolo 36, alinea Il Fondo finanzia le azioni collettive miranti
a:
Il Fondo finanzia, segnatamente azioni collettive miranti a:
Or. fr Motivazione
Si propone di ripristinare gli aiuti alla ristrutturazione delle associazioni di produttori.
Emendamento presentato da Philippe Morillon Emendamento 297
Articolo 36, lettera a) a) contribuire in modo duraturo a una
migliore gestione e conservazione delle risorse o alla trasparenza dei mercati dei prodotti e della pesca e dell’acquacoltura o,
(Non concerne la versione italiana)
Or. fr Motivazione
(Non concerne la versione italiana)
Emendamento presentato da Carmen Fraga Estévez Emendamento 298
Articolo 36, lettera b) b) favorire gli investimenti collettivi per lo
sviluppo di siti di riproduzione, il
trattamento dei rifiuti o l'acquisto di strutture per la produzione la trasformazione o la commercializzazione o,
b) favorire gli investimenti collettivi per lo sviluppo di siti di riproduzione, il
miglioramento delle condizioni di produzione e il miglioramento delle condizioni di lavoro, misure che contribuiscano alla protezione
dell'ambiente, il trattamento dei rifiuti o l'acquisto di strutture per la produzione la trasformazione o la commercializzazione o,
Or. es
AM\570521IT.doc 115/165 PE 357.979v04-00
IT
Motivazione
Si cerca di non limitare troppo i campi d'azione ai fini di un migliore sfruttamento degli aiuti.
Emendamento presentato da Philippe Morillon Emendamento 299
Articolo 36, lettera b) b) favorire gli investimenti collettivi per lo
sviluppo di siti di riproduzione, il trattamento dei rifiuti o l’acquisto di
strutture per la produzione la trasformazione o la commercializzazione o,
b) effettuare gli investimenti collettivi per lo sviluppo di siti di riproduzione, il
trattamento dei rifiuti o l’acquisto di
strutture per la produzione la trasformazione o la commercializzazione o,
Or. fr Motivazione
Ripristino degli aiuti alle associazioni professionali.
Emendamento presentato da Elspeth Attwooll e Catherine Stihler Emendamento 300
Articolo 36, lettera c) c) promuovere il partenariato tra studiosi e
operatori del settore della pesca o,
c) promuovere il partenariato tra studiosi, operatori e altri attori del settore della pesca, inclusi i consigli consultivi regionali, o,
Or. en Motivazione
L'emendamento pone l'accento sull'importanza del ruolo svolto dai consigli consultivi regionali per l'attuazione della politica comune della pesca.
Emendamento presentato da Carmen Fraga Estévez Emendamento 301
Articolo 36, lettera d bis) (nuova)
d bis) finanziare campagne di ricerca (scientifiche, sperimentali e di controllo), studi socioeconomici sull'impatto delle misure di ricostituzione e pareri scientifici destinati al settore.
PE 357.979v04-00 116/165 AM\570521IT.doc
IT
Or. es Motivazione
Si cerca di non limitare troppo i campi d'azione ai fini di un migliore sfruttamento degli aiuti.
Emendamento presentato da Catherine Stihler Emendamento 302
Articolo 36, lettera d bis) (nuova)
d bis) rimuovere gli attrezzi da pesca persi o abbandonati sul fondo marino al fine di ridurre la pesca fantasma.
Or. en Motivazione
Sono stati segnalati gravi problemi per la pesca con rete fissa in acque profonde.
Emendamento presentato da Elspeth Attwooll Emendamento 303
Articolo 36, lettera d bis) (nuova)
d bis) migliorare la raccolta di dati e lo sviluppo, il monitoraggio e la valutazione di indicatori al fine di misurare gli impatti della pesca sulle specie bersaglio e non bersaglio e sull'ambiente marino in generale.
Or. en Motivazione
È di cruciale importanza poter disporre di una raccolta e di una valutazione dei dati di elevata qualità se si vuole attuare una politica della pesca sostenibile.
Emendamento presentato da Margie Sudre Emendamento 304
Articolo 36, lettera d bis) (nuova)
d bis) contribuire al potenziamento del settore ristrutturando le associazioni di produttori nell'intento, segnatamente, di migliorare le condizioni di controlli
AM\570521IT.doc 117/165 PE 357.979v04-00
IT
applicabili alla PCP.
Or. fr Motivazione
Si propone di ripristinare gli aiuti alla ristrutturazione delle associazioni di produttori.
Emendamento presentato da Duarte Freitas Emendamento 305
Articolo 36, lettera d bis (nuova)
d bis) contribuire alla realizzazione degli obiettivi della politica comune per la pesca.
Or. pt Emendamento presentato da Daniel Varela Suanzes-Carpegna
Emendamento 306
Articolo 36, lettera d bis) (nuova)
d bis) realizzare studi di valutazione dell'impatto socioeconomico dei piani di ricostituzione degli stock.
Or. es Emendamento presentato da Philippe Morillon
Emendamento 307
Articolo 36, lettera d bis) (nuova)
d bis) contribuire al potenziamento del settore ristrutturando le associazioni di produttori nell'intento, segnatamente, di migliorare le condizioni di controlli applicabili alla PCP.
Or. fr Motivazione
Ripristino degli aiuti alle associazioni professionali.
PE 357.979v04-00 118/165 AM\570521IT.doc
IT
Emendamento presentato da Philippe Morillon Emendamento 308
Articolo 36, lettera d ter) (nuova)
d ter) attuare le disposizioni relative alla rintracciabilità dei prodotti grazie a misure tecniche e ad azioni di formazione e di consulenza a favore degli operatori della filiera di cui trattasi.
Or. fr Motivazione
Ripristino degli aiuti alle associazioni professionali.
Emendamento presentato da Margie Sudre Emendamento 309
Articolo 36, lettera d ter) (nuova)
d ter) attuare le disposizioni relative alla rintracciabilità dei prodotti grazie a misure tecniche e ad azioni di formazione e di consulenza a favore degli operatori della filiera di cui trattasi.
Or. fr Motivazione
Si propone di ripristinare gli aiuti alla ristrutturazione delle associazioni di produttori.
Emendamento presentato da Paulo Casaca Emendamento 310
Articolo 37, paragrafo 1 1. Il Fondo può finanziare azioni di interesse
collettivo intese a proteggere e sviluppare la fauna acquatica, ad esclusione del
ripopolamento diretto. Le azioni devono contribuire a migliorare l’ambiente acquatico.
1. Il Fondo può finanziare azioni di interesse collettivo intese a proteggere e sviluppare la fauna acquatica, ad esclusione del
ripopolamento diretto. Le azioni devono contribuire a ripristinare e a migliorare l’ambiente acquatico.
Or. en
AM\570521IT.doc 119/165 PE 357.979v04-00
IT
Motivazione
Questa modifica di carattere terminologico mira ad assicurare che l'ambiente naturale non venga "migliorato" per creare condizioni ecologiche innaturali senza un'adeguata indagine delle conseguenze per l'ambiente e per la flora e la fauna che ne dipendono. Ciò è conforme al principio di precauzione di cui all'articolo 174 del trattato CE. L'attenzione va posta sul ripristino, che è in linea con il recupero e la conservazione.
Emendamento presentato da Zdzisław Kazimierz Chmielewski Emendamento 311
Articolo 37, paragrafo 1 1. Il Fondo può finanziare azioni di interesse
collettivo intese a proteggere e sviluppare la fauna acquatica, ad esclusione del
ripopolamento diretto. Le azioni devono contribuire a migliorare l’ambiente acquatico.
1. Il Fondo può finanziare azioni di interesse collettivo intese a proteggere e sviluppare le risorse acquatiche, ad esclusione del ripopolamento diretto, salvo per il
ripopolamento delle acque interne volto a reintrodurre o favorire le specie altamente migratorie. Le azioni devono contribuire a migliorare l’ambiente acquatico.
Or. en Motivazione
È necessario prevedere un sostegno finanziario per il ripopolamento mirato a proteggere le specie ittiche migratorie minacciate. Ad esempio, la protezione della popolazione riproduttiva dell'anguilla richiede enormi investimenti, impossibili da sostenere per i paesi che non hanno libero accesso agli avannotti di questa specie. Il problema è ovviamente di natura strutturale e richiede che vengano adottate misure di sostegno nel quadro del FEP.
Emendamento presentato da Carl Schlyter Emendamento 312
Articolo 37, paragrafo 1 1. Il Fondo può finanziare azioni di interesse
collettivo intese a proteggere e sviluppare la fauna acquatica, ad esclusione del
ripopolamento diretto. Le azioni devono contribuire a migliorare l’ambiente acquatico.
1. Il Fondo può finanziare azioni di interesse collettivo intese a proteggere la fauna acquatica, ad esclusione del ripopolamento diretto. Le azioni devono contribuire a ripristinare l’ambiente acquatico e possono includere le azioni intraprese nel quadro dei programmi di Natura 2000 che hanno una componente relativa alla pesca.
Or. en
PE 357.979v04-00 120/165 AM\570521IT.doc
IT
Motivazione
Gli Stati membri dovrebbero avere la possibilità di utilizzare, se lo ritengono opportuno, i fondi FEP per i progetti nel quadro di Natura 2000.
Emendamento presentato da Carmen Fraga Estévez Emendamento 313
Articolo 37, paragrafo 2 2. Le azioni devono riguardare l'installazione
di strutture fisse o mobili intese a proteggere e sviluppare la fauna acquatica o a
ripristinare le vie navigabili interne, comprese le zone di riproduzione e le rotte utilizzate dalle specie migratorie.
2. Le azioni devono riguardare l'installazione di strutture fisse o mobili intese a proteggere e sviluppare la fauna acquatica o a
ripristinare le vie navigabili interne, comprese le zone di riproduzione e le rotte utilizzate dalle specie migratorie, come pure il ripristino di spazi degradati dall'attività acquicola.
Or. es Motivazione
Per analogia con il ripristino delle vie navigabili interne occorre includere gli spazi degradati dall'attività acquicola, come ad esempio i fondali che si trovano sotto vecchi impianti di acquacoltura o zone del litorale in cui sono state installate cascine marine ora dismesse. Ciò porterebbe ad un minore impatto dell'attività acquicola.
Emendamento presentato da Elspeth Attwooll Emendamento 314
Articolo 38, paragrafo 2, lettera e) e) alla gestione informatizzata delle attività
di pesca.
e) a dispositivi di ispezione e monitoraggio, compresa la gestione informatizzata delle attività di pesca.
Or. en Motivazione
Se si vuole attuare una politica della pesca sostenibile, risultano di importanza cruciale le ispezioni e il monitoraggio di elevata qualità.
Emendamento presentato da Jan Mulder Emendamento 315
Articolo 38, paragrafo 2, lettera e bis) (nuova)
AM\570521IT.doc 121/165 PE 357.979v04-00
IT
e bis) a migliorare il trattamento dei rifiuti e di altri materiali sparsi.
Or. nl Motivazione
Occorre prestare un'attenzione continua per ridurre al minimo la pressione sull'ambiente.
Emendamento presentato da Seán Ó Neachtain, Brian Crowley e Liam Aylward Emendamento 316
Articolo 39, paragrafo 2 2. Le azioni non devono essere orientate
verso specifici marchi commerciali o fare riferimento a zone geografiche e paesi specifici, fatta eccezione per i prodotti riconosciuti ai sensi del regolamento (CEE) n. 2081/92 del Consiglio.
(non concerne la versione italiana)
Or. en Motivazione
(Non concerne la versione italiana)
Emendamento presentato da Carmen Fraga Estévez Emendamento 317
Articolo 39, paragrafo 3, alinea
3. Gli investimenti devono essere indirizzati: 3. Gli investimenti devono essere indirizzati in via prioritaria:
Or. es Motivazione
Anche in questo caso, per consentire di sfruttare meglio gli aiuti, le misure ammissibili non devono rappresentare un elenco esaustivo.
Emendamento presentato da Rosa Miguélez Ramos Emendamento 318
Articolo 39, paragrafo 3, alinea
PE 357.979v04-00 122/165 AM\570521IT.doc
IT
3. Gli investimenti devono essere indirizzati: 3. Gli investimenti devono essere indirizzati in via prioritaria:
Or. es Motivazione
La formulazione proposta garantisce una maggiore flessibilità al momento di stabilire le misure di sostegno.
AM\570521IT.doc 123/165 PE 357.979v04-00
IT
Emendamento presentato da Carmen Fraga Estévez Emendamento 319
Articolo 39, paragrafo 3, lettera a) a) alla realizzazione di campagne di
promozione nazionali e transnazionali;
a) alla realizzazione di campagne di promozione nazionali e transnazionali, all'organizzazione di fiere, saloni ed esposizioni e alla partecipazione ad essi, nonché alla realizzazione di incontri di partenariato;
Or. es Motivazione
La formulazione proposta dà la possibilità di sfruttare meglio i fondi.
Emendamento presentato da Daniel Varela Suanzes-Carpegna Emendamento 320
Articolo 39, paragrafo 3, lettera a) a) alla realizzazione di campagne di
promozione nazionali e transnazionali;
a) alla realizzazione di campagne di
promozione nazionali e transnazionali, alla partecipazione a fiere, saloni, esposizioni e partenariati;
Or. es Emendamento presentato da Elspeth Attwooll
Emendamento 321
Articolo 39, paragrafo 3, lettera d) d) alla promozione dei prodotti ottenuti
usando metodi che presentano un impatto ambientale ridotto;
d) alla certificazione e alla promozione dei prodotti ottenuti usando metodi che
presentano un impatto ambientale ridotto;
Or. en Motivazione
Una adeguata certificazione aiuterà la promozione di questi prodotti.
PE 357.979v04-00 124/165 AM\570521IT.doc
IT
Emendamento presentato da Carmen Fraga Estévez Emendamento 322
Articolo 39, paragrafo 3, lettera f)
f) alla certificazione della qualità; f) alla garanzia, al controllo e alla certificazione della qualità;
Or. es Motivazione
La formulazione proposta dà la possibilità di sfruttare meglio i fondi.
Emendamento presentato da Daniel Varela Suanzes-Carpegna Emendamento 323
Articolo 39, paragrafo 3, lettera f)
Articolo 39, paragrafo 3, lettera f)