• Non ci sono risultati.

BIBLIOGRAFIA DOTTRINA

ASSOCIAZIONE DISIANO PREITE, in Il nuovo diritto delle società. Società di capitali e cooperative, a cura di G. Olivieri, G. Presta e F. Vella, 2003;

AMBROSONI R., Sottoscrizione integrale “anticipata” dell’aumento di capitale sociale tramite

conferimenti “atipici” del socio, in Le Società, 2007, I;

ARCIDIACONO D., Le deliberazioni di scioglimento anticipato e di aumento del capitale lesive degli

interessi dei soci di minoranza, in Giur. comm., 2010, II;

BENATTI L., Art. 2481, in Società a responsabilità limitata. Libro quinto: art. 2462-2483.

Commentario del codice civile e codici collegati Scajola – Branca – Galgano, a cura di De Nova,

2014;

BENAZZO P., L’organizzazione nella nuova s.r.l. fra modelli legali e statutari, in Le Società, 2003, II; BIANCHI G., in Le operazioni sul capitale sociale. Dopo la riforma del diritto societario, diretto da M. Lo Piano, 2007;

BUSANI A. e MANNELLA G. O., Juventus F.C. e “dintorni”: l’aumento del capitale sociale in

presenza di perdite, in Le Società, 2011, II;

BUTTURINI P., Clausole statutarie relative ad aumento e riduzione del capitale nella s.r.l., in Riv. Soc., 2007, 4;

CAGNASSO O., La società a responsabilità limitata, in Trattato di diritto commerciale, diretto da Cottino, 2008 vol. V;

CAPRIOLI L., La revocatoria dell’atto di rinuncia al diritto di opzione tra vecchio e nuovo diritto

societario, in Giur. Comm., 2007, II;

CARDARELLI M. C., Intervento del terzo ex art. 1180 c.c. ed esecuzione dell’obbligo di conferimento per aumento di capitale, in Le Società, 2005, II;

CAVALIERE G., in Commentario alla riforma delle società. Società a responsabilità limitata, diretto da Marchetti Bianchi Grezzi Notari, 2008;

CERRATO S. A., Art. 2481, Art. 2481-bis, in Il nuovo diritto societario, diretto da G. Cottino, G. Bonfante, O. Cagnasso e P. Montalenti, 2004;

CETONZE M., Art. 2481-bis Il contenuto della decisione di aumento del capitale sociale, in S.r.l. Commentario, a cura di A. Dolmetta e G. Presti, 2011;

CINCOTTI C., La nuova disciplina dei conferimenti nella s.r.l., in Le Società, 2003;

CIVERRA E., Perdita integrale del capitale social: tecniche di ricostruzione del capitale e tutela del

socio assente, in Le Società, 2012, II;

COMMISSIONE PER I PRINCIPI UNIFORMI IN TEMA DI SOCIETÀ, Aumento di capitale in presenza di

perdite: il nuovo orientamento dei notai milanesi, in Le Società, 2012;

DE MARCHI G. – SANTUS A. – STUCCHI L., Art. 2481, Art. 2481-bis, in Società a responsabilità

limitata, a cua di L. A. Bianchi, 2008;

DEL LINZ M., Art. 2481-bis, in Commentario breve al diritto delle società, A. Maffei Alberti, III edizione, 2015;

FANTI F., Aumento di capitale riservato ai soci: essenzialità del termine per la sottoscrizione ed abuso

del diritto di voto, in Le Società, 2005, I;

FAZZUTTI E., Art. 2481, Art. 2481-bis, in La rifroma delle società, diretta da M. Sandulli e V. Santoro, 2007;

FESTA FERRANTE G., Appunti sul sopraprezzo (anche alla luce della riforma societaria, in Giur.

Comm., 2007, II;

FERRUCCI A. – FERRENTINO C., in Società di capitali, società cooperative e mutue assicuratrici, tomo II, II edizione, 2012;

GALLETTI D., in Codice commentato delle società, tomo I, 2010; GALLETTI D., in Codice commentato delle s.r.l., 2006;

GALLETTI D., Art. 2437. Diritto di recesso, in Il nuovo diritto delle società, A. Maffei Alberti, vol. III, 2005;

GENGHINI L. – SIMONETTI P., in Codice delle società commentato con le massime notarili, vol. I, 2013;

GIANNELLI G., Le operazioni sul capitale, in Trattato delle società a responsabilità limitata, diretto da Ibba e Marasà, vol. IV, 2009;

GIANNELLI G., L’aumento di capitale a pagamento, in Il nuovo diritto delle società, diretto da P. Abbadessa e G. B. Portale;

GINEVRA E., Conferimenti e formazione del capitale sociale nella costituzione della s.r.l., in Riv. soc., 2007;

GIRELLO G., La nuova s.r.l.: un modello statutario, in Le Società, 2003;

GRIPPO G. e CERRAI A., Sezione VIII: Modificazioni dell’atto costitutivo, in Diritto Commerciale, 2004;

GUERRA F. – RESCIO G. A., Art. 2481, Art. 2481-bis, in S.R.L. Commentario, a cura di A. Dolmetta e G. Presti, 2011;

LEOCATA M., L’opzione e la prelazione societaria dopo la riforma: tra nuove figure e vecchie

questioni (I parte), in Le Società, 2008, I;

LEOCATA M., Sulla natura giuridica dei versamenti dei soci in conto futuro aumento di capitale, in

conto capitale e simili, in Contr. imp., 2012;

LEOCATA M., Ricostituzione del capitale ridotto a zero: tempi, modalità, opzione e responsabilità, in

Le Società, 2006, II;

LUONI S., Commento al Tribunale di Milano 3 aprile 2013, in Giur. it., 2013;

MARTINEZ A., in La tutela delle minoranze nella s.r.l., a cura di P. Cendon, 2014;

NOTARI M., Art. 2481-bis Il diritto di opzione e la sua esclusione, in S.r.l. Commentario, a cura di A. Dolmetta e G. Presti, 2011;

NOTARI M., Efficacia dell’aumento di capitale e decorrenza degli effetti delle singole sottoscrizioni, in

Riv. dott. comm., 2003;

PINNA G., Art. 2481, in Il nuovo diritto delle società, vol. III, a cura di A. Maffei Alberti; POSTIGLIONE A., La delega all’aumento del capitale sociale nella s.r.l., in Le Società, 2006, II;

QUATRARO B. – ISRAEL R. – D’AMORA S. – QUATRARO G., L’aumento a pagamento del capitale

sociale, in Trattato teorico-pratico delle operazioni sul capitale, seconda edizione, Tomo I, 2001;

RACUGNO G., Le modificazioni del capitale sociale nella nuova s.r.l., in Riv. soc., 2003; SALAFIA V., Il versamento del capitale, in Le Società, 2011, II;

SANTINI A. – SALVATORE L. – BENFATTI L. – PAOLUCCI M.G., in Società a responsabilità limitata.

Libro quinto: lavoro art. 2462-2483, 2014;

SCALESE V. – SCALESE F., in Codice delle società annotato con la giurisprudenza della corte di

cassazione e dei giudici di merito, VII edizione, 2010;

SEPE A., in Le s.r.l. strategie processuali ed ambiti applicativi, diretto da G. Cassano, 2011;

SPALTRO G., Natura dei versamenti in denaro effettuati dai soci in favore della società, in Le Società, 2004, I;

SPERANZIN M., Appunti sull’art. 2440-bis, in Riv. soc., 2010;

SPERANZIN M., L’aumento del capitale sociale, in Trattato di diritto commerciale e diritto pubblico

dell’economia, diretto da Galgano, vol. LXV, 2012;

SPERANZIN M., L’aumento di capitale sociale, in La nuova società a responsabilità limitata, a cura di Bione, Guidotti, Pederzini;

TETI R., Art. 2481-bis. I conferimenti, in S.R.L. Commentario, a cura di A. Dolmetta e G. Presti, 2011; TRIMARCHI G. A. M., L’aumento del capitale sociale, in Notariato e nuovo diritto societario, diretto da G. Laurini, 2007;

UBERTAZZI T. M., Accordi per gli aumenti di capitale nei risanamenti di impresa: profili civilistici e

qualificatori, in Contr. imp. 2014;

VITTONE L., Ritorna il divieto di compensazione in sede di aumento del capitale?, in Le Società, 2005; ZAGRA G., Conseguenze della violazione del diritto di sottoscrizione dei soci nella s.r.l., in Le Società, 2007, II;

ZAGRA G., Revocatoria ordinaria della rinuncia al diritto di opzione e limiti al suo trasferimento

nella s.r.l., in Le Società, 2008, I;

GIURISPRUDENZA