Un po' più pluralistica l'economia piemontese
NELLA BIBLIOTECA CAMERALE Camere di commercio italiane ed estere
CCIAA - ALESSANDRIA - Albi dei vigneti e dei vini a
deno-minazione d'origine controllata della provincia di Alessandria Situazione al 31121975 AlesAlessandria, 1976
-pagg. 240 - s.i.p.
CCIAA - ALESSANDRIA - Notiziario statistico anno 1975 - Sup-plemento alla « Rassegna Economica » gennaio-febbraio
1976 - pagg. 65 - s.i.p.
CCIAA - ALESSANDRIA - Preventivo 1976. Un bilancio a
soste-gno dell 'economia provinciale - Alessandria, 1976 -
pa-gine 28 - s.i.p.
CCIAA - ASTI - Calendario delle Mostre, Fiere e Mercati 1976
della provincia di Asti - Suppl. al n. 8 di « Asti
Informa-zioni E c o n o m i c h e » - Asti, 1975 - pagg. 14 - s.i.p. CCIAA - ASTI - Raccolta provinciale degli usi 1975 - Asti,
1976 - pagg. 34 - s.i.p.
CCIAA - BOLOGNA - Raccolta provinciale degli usi 1975 - Bolo-gna, 1976 - pagg. 333 - s.i.p.
CCIAA - BOLOGNA - Musei attività didattica politica culturale Estratto da « La Mercanzia » n. 12347/8 1974 -pagg. 37 - s.i.p.
CCIAA - BOLOGNA / SERRA Z A N E T T I A U G U S T O - Il commercio, questo sconosciuto - Estratto da « La Mercanzia » n. 12/
1974 e n. 2/1975 - pagg. 26 - s.i.p.
CCIAA - BOLOGNA / E L M I CARLO - Z E C C H I RODOLFO - Caratteri sismotettonici dell'Emilia-Romagna - Quaderni de « La
Mercanzia » n. 21 Bologna, s.a. pagg. 44 + tavole -s.i.p.
BEDOSTI SERGIO - L'impresa familiare e il registro delle ditte - Estratto da « La Mercanzia », giugno 1976 - pagg. 4 - s.i.p.
CCIAA - COMO - Raccolta provinciale degli usi 1975 - Como, 1976 - pagg. 226 - s.i.p.
CCIAA - NOVARA / CCIAA - V E R C E L L I - Convegno vitivinicolo interprovinciale - Atti - Vercelli, 10 dicembre 1975 - Tip.
La Sesia - Vercelli, 1976 - pagg. 55 - s.i.p.
CCIAA - PAVIA - Risultati e prospettive della riforma
tributa-ria in matetributa-ria di imposizione indiretta - Pavia, 13-14 di-cembre 1974 - Pavia, 1975 - pagg. 237 - s.i.p.
CCIAA - PERUGIA - Albo dei vigneti del vino a d.o.c. della
provincia di Perugia - Perugia, gennaio 1976 - pagg. 142
- s.i.p.
CCIAA - P E R U G I A / G R A S S E L L I L U S S A N A ELVIRA - Caratteri-stiche geografìco-economiche e prospettive di utilizza-zione delle sorgenti idrominerali dell'Umbria - Q u a d e r n o
n. 28 - Perugia, s.a. - pagg. 52 + appendice statistico-cartografica - s.i.p.
CCIAA - P E R U G I A / B U S S I N I ODOARDO - Alcuni aspetti del problema demografico in Umbria Q u a d e r n o n. 29
-Perugia, dicembre 1975 - pagg. 55 - s.i.p.
CCIAA - VARESE - Catalogo degli esportatori ed importatori
della provincia di Varese - 1975 - Varese, 1975 -
pagi-ne 858 - s.i.p.
CERES - L'Emilia Romagna negli scambi commerciali con
l'URSS e il Comecon - Estratto dal n. 16/1975 di «
Sta-tistiche Regionali » - Bologna - pagg. 8 - s.i.p.
CENTRO S T U D I E R I C E R C H E ECONOMICO-SOCIALI D E L L ' U N I O N E REGIONALE CCIAA DELLE MARCHE - Sintesi congiunturale dell'industria manifatturiera delle Marche nel 1975 -
An-cona, 1976 - pagg. 49 - s.i.p.
Z A N I N I E M I L I O / U N I O N E DELLE CCIAA DELLA R E G I O N E S I C I
-LIANA - La riforma dell'agricoltura comunitaria - Qua-derni di ricerca e sperimentazione n. 28 - Palermo, 1976 - pagg. 81 - s.i.p.
U N I O N E ITALIANA DELLE CCIAA - COMITATO DI COORDINA-MENTO PER LO S V I L U P P O DELL'OREFICERIA E
DELL'ARGENTERIA L'evoluzione del settore orafo e argentiero -Roma, febbraio 1976 - pagg. 95 - L. 2500.
U N I O N E ITALIANA DELLE CCIAA - L'attività delle Camere di commercio nel settore della produzione vitivinicola a d.o.c. - Documenti di Sintesi Economica n. 1 - R o m a ,
marzo 1976 - pagg. 29 - L. 1000.
U N I O N E ITALIANA DELLE CCIAA - Statistiche provinciali dei movimenti valutari inerenti alle importazioni ed alle esportazioni - gennaio-dicembre 1975 - Tabelle
riepilo-gative - Piemonte e Valle d'Aosta - R o m a , 1976 - pagi-ne varie - L. 12.000 - 2000 - 4000.
BRISTOL C H A M B E R OF C O M M E R C E INDUSTRY & S H I P P I N G -Directory 1976-77 - Bristol, 1976 - pagg. 134 - s.i.p. CAMARA OFICIAL DE C O M E R C I O DE ESPANA EN ITALIA -
Reper-torio 1976 degli operatori import-export fra Spagna e Italia - Milano, 1976 - pagg. 176 - s.i.p.
CAMERA DI C O M M E R C I O ITALIANA PER LA T U R C H I A - Compen-dio statistico dell'economia turca 1970-1974 - N. 1975/3
del Bollettino della Camera di Commercio italiana in Turchia - Istanbul - pagg. 32 - s.i.p.
CHAMBRE DE C O M M E R C E ET D ' I N D U S T R I E DE PARIS - Re-duction des droits de douane pour les Pays en voie de développement (année 1976) - Note d'information
nu-mero 1976/3 - Paris, février 1976 - pagg. 31 - s.i.p.
CHAMBRE DE C O M M E R C E ET D ' I N D U S T R I E DE P A R I S - Comment aborder l'exportation? De la recherche d'un marche à la livraison des marchandises - Etudes et documents - Sèrie
internationale 1976-1 - Paris, 1976 - pagg. 67 + Annexes - F. 15.
CHAMBRE DE C O M M E R C E INTERNATIONALE - XXV Congrès de la Chambre de Commerce Internationale - Madrid, 16-20/6/1975 - Résumé des discussions - Camera di
Com-mercio Internazionale - Sez. italiana - Roma, luglio 1975 - s.i.p.
Pubblicazioni statistiche.
ISTAT - Bilanci consuntivi delle amministrazioni regionali,
provinciali e comunali - Voi. XX - Edizione 1972 - R o m a ,
1976 - pagg. 987 - L. 20.000.
ISTAT 2° Censimento generale dell'agricoltura 25101970
-Voi. VI: Dati generali riassuntivi - R o m a , 1976 -
pagi-ne 441 - L. 10.000.
ISTAT - Statistiche giudiziarie civili e penali. Dati sommari
degli anni 1973-1974 - Suppl. al Bollettino mensile di
Statistica - A n n o 1976, n. 3 - R o m a , 1976 - pagg. 120 - L. 3500.
ISTAT - I consumi delle famiglie - Anno 1974 - Suppl. al Bol-lettino mensile di Statistica - A n n o 1976, n. 1 - R o m a , 1976 - pagg. 143 - L. 3500.
ISTAT - La criminalità - Anni 1973-1974 - Suppl. al Bollet-tino mensile di Statistica - A n n o 1976, n. 2 - R o m a ,
1976 - pagg. 25 - L. 900.
ISTAT - Statistica annuale del commercio con l'estero -
Vo-lume XXX - Edizione 1973 - Tomo primo - R o m a , 1976
- pagg. 457 - L. 11.000.
ISTAT - Annuario statistico dell'assistenza e della previdenza
sociale Voi. XX Edizione 197273 R o m a , 1976
-pagg. 368 - L. 8500.
ISTAT - Annuario di contabilità nazionale - Voi. V -
Edizione 1975 Tomo primo R o m a , 1976 pagg. 181
-L. 6000.
UNIONE DI BANCHE SVIZZERE - Prezzi e salari nel mondo. Un
confronto internazionale del potere d'acquisto - Zurigo,
1974 - pagg. 43 - s.i.p.
A S S O C I A Z I O N E P I E M O N T E ITALIA - TAGLIACARNE G U G L I E L M O
(a cura di) - Quaderno statistico economico e sociale dei
comprensori in Piemonte T o r i n o , 1976 pagg. 37
-s.i.p.
A S S O C I A Z I O N E P I E M O N T E ITALIA - Economia piemontese 1975. Sviluppo e prospettive - T o r i n o , maggio 1976 - pagg. 159
- s.i.p.
CENTRO PER LA STATISTICA AZIENDALE - Indici della
produtti-vità del lavoro, 1966-1976 - N u m e r o monografico di «
In-dex » - Firenze, aprile 1975 - pagg. 40 - s.i.p.
CENTRO PER LA STATISTICA AZIENDALE - Prontuario economico del turista - 27" edizione 1976 - Firenze, 1976 - pagg. 46
- L. 3000.
BANCO DI S I C I L I A - SERVIZIO S T U D I - 5 0 anni di commercio estero della Sicilia 1924-1973 - Palermo, 1976 - pagg. 410
- s.i.p.
SVIMEZ - Guida statistica per i Comuni e le aree del
Mezzo-giorno: Puglia - Roma, 1976 - pagg. 227 - s.i.p.
U M A - U T E N T I MOTORI AGRICOLI - La meccanizzazione agricola in Italia. Trattrici - Motori - Combustibili - 1975
- Roma, 1976 - pagg. 479 - L. 20.000.
ASSOCIAZIONE NAZIONALE CEREALISTI - U . S . F E E D G R A I N S
COUNCIL - Compendio di dati cerealicoli mangimistici e
zootecnici - Roma, 1976 - pagg. 24 - s.i.p.
M I N I S T E R O DELL'INDUSTRIA DEL C O M M E R C I O E
DELL'ARTIGIA-NATO - Rete nazionale dei metanodotti e giacimenti di gas
naturale che la alimentano - Situazione al 31 dicembre 1975 Istituto Poligrafico dello Stato Roma, 1975
-n. 4 carte - s.i.p.
M I N I S T E R O DELLE P O S T E E DELLE T E L E C O M U N I C A Z I O N I - Atti-vità criminosa perpetrata in danno degli Uffici e dei ser-vizi P. T. nell'anno 1975 - R o m a , 1976 - pagg. 15 + tavole
e grafici - s.i.p.
C I T T À DI CASALE MONFERRATO - GARIO G I U S E P P E ( a c u r a d i ) - Dove e perché. Analisi della emigrazione da Casale 1963-1973 - Casale, ottobre 1975 - pagg. 49 - s.i.p. C I T T À DI CASALE MONFERRATO - G A R I O G I U S E P P E - Il
com-prensorio casalese. Demografia, occupazione, sistema pro-duttivo e reddito - Casale, maggio 1976 - pagg. 95 - s.i.p.
AUTORI VARI - The U.S. Economy 1776-1976 - Washington, n. 13/1976 di « Economie I m p a c t » - pagg. 88 - s.i.p. WORLD BANK - Atlas population, per capita product, and
growth rates 1975 - Washington, 1975 - pagg. 30 - s.i.p.
Organizzazioni internazionali.
BANCA DEI R E G O L A M E N T I INTERNAZIONALI - 46ma Relazione
Annuale - 1-4-1975/31-3-1976 - Basilea, 1976 - pagg. 147
- s.i.p.
C O M M U N A U T É S EUROPEENNES - C O M M I S S I O N - Conférence sur l'organisation du travail, évolution technique et motivation de l'homme Bruxelles, 57 novembre 1974
-L u x e m b o u r g , s.a. - pagg. 250 - -L. 2750.
C O M U N I T À E U R O P E E - C O M M I S S I O N E - Organigramma della Commissione delle Comunità europee - Lussemburgo,
f e b b r a i o 1976 - pagg. 91 - L. 900.
F A O - Norme internationale recommandée pour les tomates
en conserve Première révision (1975) R o m a , 1975
-pagg. 18 - s.i.p.
F A O - Norme internationale recommandée pour les pèches
en conserve Première révision (1975) R o m a , 1975
-pagg. 17 - s.i.p.
F A O - Norme internationale recommandée pour les ananas
en conserve Première révision (1975) R o m a , 1975
-pagg. 22 - s.i.p.
F A O - Norme internationale recommandée pour les olives
de table - R o m a , 1975 - pagg. 28 - s.i.p.
F A O - Norme internationale recommandée pour les raisins
F A O - Norme internationale recommandée pour les
manda-rines eri conserve - Roma, 1975 - pagg. 18 - s.i.p.
O C D E - Annuaire des statistiques de l'enseignement - Voi. /:
Tableaux internationaux - Paris, 1974 - pagg. 65 - F. 15.
O C D E Etudes économiques Grèce Paris, avril 1976 -pagg. 68 - F. 10.
O C D E Etudes économiques Espagne Paris, mai 1976 -pagg. 57 - F. 10.
O C D E - Etudes économiques - Allemagne - Paris, mai 1976 - pagg. 63 - F. 10.
UNITED NATIONS - Economie and social survey of Asia ancl
the Pacific 1974 - Bangkok, 1975 - pagg. 194 - $ 9.00.
UNITED NATIONS - 1974 Report on the world social situation - New York, 1975 - pagg. 279 - $ 11.00.
UNITED NATIONS - World energy supplies 1970-1973 - N e w York, 1975 - pagg. 211 - $ 10.00.
U N I T E D NATIONS - UNCTAD - Trade in manufactures of de-veloping countries and territories - 1973 review - N e w
York, 1975 - pagg. 56 - $ 4.00.
UNITED NATIONS ECONOMIC C O M M I S S I O N FOR E U R O P E -Examples of technical and economic analysis of mechanized processes in various agrotechnical conditions
-N e w York, 1974 - pagg. 34 - $ 1.00.
UNITED NATIONS ECONOMIC C O M M I S S I O N FOR E U R O P E -Mechanization of potato harvesting, cleaning and grading
- N e w York, 1973 - pagg. 21 - $ 1.00.
U N I T E D N A T I O N S ECONOMIC C O M M I S S I O N FOR E U R O P E -Technical aspects in the prevention of noise from agri-cultural tractors - N e w York, 1973 - pagg. 8 - $ 0.50. U N I T E D N A T I O N S E C O N O M I C C O M M I S S I O N FOR E U R O P E
-Mechanization of the cultivation and harvesting of sugar beat - N e w York, 1973 - pagg. 12 - $ 1.00.
U N I T E D N A T I O N S E C O N O M I C C O M M I S S I O N FOR E U R O P E -Methods of application of liquid fertilizers - N e w York,
1973 - pagg. 10 + graphs 10 - $ 1.00.
U N I T E D N A T I O N S ECONOMIC C O M M I S S I O N FOR E U R O P E -Mechanization of vegetable cultivation and harvesting for protected cropping N e w York, 1973 pagg. 29
-$ 1.50.
U N I T E D N A T I O N S ECONOMIC C O M M I S S I O N FOR E U R O P E Vehicles for the transportation of loads in agriculture
-N e w York, 1973 - pagg. 30 - $ 1.00.
U N I T E D N A T I O N S E C O N O M I C C O M M I S S I O N FOR E U R O P E -Revised european standard - N. 2: tomatoes - Geneva,
1973 - pagg. 5 - $ 0.50.
UNITED NATIONS - Conference of european statisticians.
Report of the twentyfirst plenary session (2529/6/1973)
-N e w York, 1973 - pagg. 39 + 5 - $ 1.50.
Annuari e guide commerciali - Cataloghi di fiere e mostre.
FIERA DI MILANO / 1 4 - 2 3 A P R I L E 1 9 7 6 - Padiglione Editoria - Stampa tecnica scientifica periodica - Elenco delle pub-blicazioni divise per materie - Milano, 1976 - pagg. 27
- s.i.p.
1" Expo/Arredo 1975 - 2" Expo/Arredo 1976 - Milano,
apri-le 1976 - s.i.p.
?0» BI-MU - Precatalogo - Milano, 2-9/10/1976 - Milano, 1976 - pagg. 63 - s.i.p.
REGIONE AUTONOMA F R I U L I - V E N E Z I A G I U L I A - Quattro fiere d'una regione - Trieste, 1976 - pagg. 23 - s.i.p.
Bottin Professions 1976 - Voi. 6 - Parigi, 1976 - pagg. varie
- L. 110.000.
Handels - Compass Osterreich 1975 - Dienstleistung-und Behorden Compass Osterreich 1975 CompassVerlag
-Wien, 1976 - pagg. 2419-855 - L. 25.000.
Prodei 1974/75 - Catalogo de la producción exportación e importación espanola - Madrid, 1974 - Edición 14a -pagg. 1893 - s.i.p.
faeger 4- Waldmann Annuaire Télex International - 24th
eclition - Telex Varlag Jaeger + W a l d m a n n - Darmstadt,
1976 - 4 volumi + Touring Telex - pagg. 2262-1651-2220-2468-409 - s.i.p.
Pubblicazioni varie.
ASSOCIATION INTERNATIONALE PERMANENTE DES CONGRÉS DE
LA ROUTE - XVe Congrès mondial de la route - Mexico, 1975 - Rapport général. Rapports nationaux - Paris.
1976 - Fascicoli vari - s.i.p.
HODGMAN DONALD R. - Politiche monetarie nazionali e
coo-perazione monetaria internazionale - Collana
internazio-nale di saggi monetari creditizi e bancari n. 32 - Cassa di Risparmio delle Provincie lombarde Milano, 1976 -pagg. 371 - s.i.p.
AUTORI VARI - C E E P (a cura di) - La situazione economica
della provincia di Torino. Atti di un convegno svoltosi il 27 aprile 1976 - Franco Angeli Editore - Milano, 1976
- pagg. 109 - L. 2500.
F O R M E Z / G A R G I U L O V I N C E N Z O - NARDONE C A R M I N E ( a c u r a
di) - La consulenza alla gestione dell'impresa agricola in
Olanda e Francia Q u a d e r n i Regionali Formez n. 8
-Napoli, 1976 - pagg. 214 - s.i.p.
C O M I T A T O D'INTESA E N T I LOCALI P I E M O N T E S I - Atti del con-vegno regionale degli amministratori pubblici sullo stato della finanza locale in Piemonte - Torino, 13 dicembre 1975 Casa editrice La Cartostampa Torino, 1976
-pagg. 112 - s.i.p.
Un dossier per il domani. L'agricoltura nel processo di cre-scita dell'economia italiana - Grafica Palombi - Roma,
1976 - pagg. 112 - s.i.p.
B1PE - Esame consuntivo e previsionale a breve termine
dell'andamento dell'industria delle costruzioni in Francia
Documentazione CRESME n. 105 - R o m a , 1976 - pagg. 51 - s.i.p.
CATAUDELLA MARIO - Il valore di « occupazione di base »
nelle città italiane. Una esperienza di geografia quantita-tiva - Istituto di geografia - Università di Salerno, 1974
- pagg. 48 - s.i.p.
MARSHALL ALFRED - Teoria pura del commercio estero.
Teo-ria pura dei prezzi interni - Feltrinelli Editore - Milano,
1975 - pagg. 115 - L. 3.000.
U N C E M - DELEGAZIONE P I E M O N T E S E - Cronaca dei lavori del Consiglio della Delegazione svoltosi il 22-5-1976 sul tema dell'urbanistica in montagna - Torino, 31 maggio 1976
- pagg. 77 - s.i.p.
ASSOCIAZIONE P I E M O N T E ITALIA Piemonte che cambia
Economia politica - Economia applicata - Problemi economici generali.
CASTELLUCCI LAURA - Stagnazione, inflazione e tassazione degli incrementi dei prezzi: un'analisi macro-economica della dinamica di breve periodo - Rivista di diritto
finanziario e scienza delle finanze n. 1 Milano, marzo 1976
-pagg. 3-40.
CARROZZA PAOLO - Il mercato del lavoro: dall'approccio pa-rametrico a quello strategico - Ricerche economiche n. I - Venezia, gennaio-marzo 1976 - pagg. 80-114.
CAFFÈ FEDERICO - Keynes e i suoi contemporanei - Note
eco-nomiche / Monte dei Paschi di Siena n. 5-6 - Siena,
settembre-dicembre 1975 - pagg. 55-70.
D'ANTONIO MARIANO - Che cosa è rimasto della «rivolu-zione keynesiana »? - Politica ed economia n. 2-3 - Roma, giugno 1976 - pagg. 80-87.
Vi sco IGNAZIO - Metodi alternativi di stima di un modello econometrico: teoria e applicazione a un modello del-l'economia italiana - Giornale degli economisti e annali
di economia n. 12 Milano, gennaiofebbraio 1976
-pagg. 67-100.
Politica economica - Programmazione - Congiuntura.
PALOMBA GIUSEPPE - Dialoghi f r a u n economista ed il pia-nificatore - Rivista di politica economica n. 3 - R o m a , marzo 1976 - pagg. 267-294.
Relazione del G o v e r n a t o r e della Banca d'Italia. Testo inte-grale delle « Considerazioni finali » - Mondo economico n. 23 - Milano, 12 giugno 1976 - S u p p l e m e n t o speciale. OSSOLA RINALDO - La crisi italiana nel contesto della più recente evoluzione economica internazionale - Note
eco-nomiche / Monte dei Paschi di Siena n. 5-6 - Siena,
settembre-dicembre 1975 - pagg. 5-20.
COLAJANNI NAPOLEONE - N u o v e linee di politica industriale
- Politica ed economia n. 2-3 - R o m a , giugno 1976 -
pa-gine 26-30.
R a p p o r t o d e l l ' / S C O al C N E L . Capitolo conclusivo e rela-zione di F r a n c o Simoncini - Mondo economico n. 29-30 - Milano, 24-31 luglio 1976 - pagg. 36-42.
Economia internazionale.
Cecoslovacchia - P i a n o q u i n q u e n n a l e 1976-1980 -
Informa-zioni per il commercio estero n. 25 - R o m a , 23 giugno
1976 - pagg. 957-959.
Mauritania - Alcuni elementi geo-economici - Informazioni
per il commercio estero n. 26 - Roma, 30 giugno 1976
- pagg. 989.
Stati Uniti - La situazione economica del 1975: l'anno della svolta congiunturale - Informazioni per il commercio
estero n. 27 - R o m a , 7 luglio 1976 - pagg. 1019-1023.
Australia e Nuova Zelanda - Relazione sulla missione di operatori economici italiani - Informazioni per il
com-mercio estero n. 28 - Roma, 14 luglio 1976 - Inserto.
Belgio Situazione economica 1975 e prospettive 1976
-Notiziario commerciale / CCIAA di Milano n. 10 -
Mi-lano, 31 maggio 1976 - pagg. 1029-1031.
Uno sguardo allo Zaire - Notiziario commerciale / CCIAA
di Milano n. 11 - Milano, 15 giugno 1976 - page
1143-1145.
BALINT DIONISIO PAOLO - Messico. Un paese importante per esportare ed investire Il direttore commerciale n. 5 -Milano, maggio 1976 - pagg. 12-20.
C H I T I , H S I A W E I e W A N G P I N O - P e r c h é n o n v i è i n f l a z i o n e
in Cina - Rivista italiana di ragioneria e di economia
aziendale n. 5-6 - R o m a , maggio-giugno 1976 -
pagi-ne 210-220.
PLASSARD IACQUES - C o n j o n c t u r e de l'économie franpaise. Sécheresse, dévaluation, indécision - Chroniques
d'actua-lité n. 14-15-16 - Paris, 31 juillet - aoùt 1976 - pagg.
509-514.
GIIYMERS CHRISTIAN - Conjoncture de l'économie belge. Reprise assurée mais expansion conditionnelle -
Chro-niques cl'actualité n. 14-15-16 - Paris, 31 juillet-aoùt 1976
- pagg. 524-549.
Statistica - Demografia - Distribuzione dei redditi.
TASSINARI FRANCO - Struttura produttiva e tendenze dell'oc-c u p a z i o n e nell'industria m a n i f a t t u r i e r a italiana alla ludell'oc-ce degli ultimi censimenti - Statistica n. 3 - Bologna, luglio-settembre 1975 - pagg. 511-557.
MALFATTI EUGENIA - Le migrazioni meridionali alla luce delle fonti statistiche ufficiali (1951-1975) - Studi
emi-grazione n. 42 - Roma, giugno 1976 - pagg. 148-158.
TOM ASSONI; R. - Differenti approcci allo stesso corpo di dati: una applicazione alle elezioni italiane - Rivista di
stati-stica applicata n. 2 - Milano, giugno 1976 - pagg. 71-106.
BIII'IGNANDI SILVIA - Il trattamento delle serie storiche a fini previsivi: discussione di diversi metodi in varie realtà applicative Rivista di statistica applicata n. 2 -Milano, giugno 1976 - pagg. 107-142.
Reddito nazionale - Conti economici nazionali.
POMPEI ANTONELLO - Il reddito prodotto nelle province ita-liane nel 1974 - Sintesi economica n. 1-2 - Roma, aprile-maggio 1976 - pagg. 19-24.
Organizzazione e tecnica aziendale Produttività -Unificazione - Ragioneria - Imprese multinazionali - Concentrazioni.
BRAUN FERNAND - Partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese e statuto della società per azioni europea
- Diritto comunitario e degli scambi internazionali n. 1
- Milano, gennaio-marzo 1976 - pagg. 1-11.
RATTO LUCIANO - Il principio del controllo secondo impor-tanza e per eccezioni - API / Piccola e media industria n. 5 - Torino, maggio 1976 - pagg. 21-35.
RATTO LUCIANO - 11 « Consiglio di gestione » : u n aiuto pre-zioso alla direzione generale - API / Piccola e media
in-dustria n. 2 - Torino, f e b b r a i o 1976 - pagg. 33-36.
RATTO LUCIANO - L'analisi del p u n t o di equilibrio. Il dimen-sionamento economico ottimale dell'azienda - API /
Piccola e media industria n. 3 Torino, m a r z o 1976
-pagg. 65-74.
PETRILLI GIUSEPPE - Tensione sull'impresa - Rivista italiana
di ragioneria e di economia aziendale n. 5-6 - R o m a ,
maggio-giugno 1976 - pagg. 179-192.
BOMPANI ALDO - La rivalutazione monetaria. C o m m e n t o agli artt. 22, 23, 24, 25 e 34 della Legge 2121975, n. 576
-Bollettino tributario d'informazioni n. 14 - Milano, 30
lu-glio 1976 - pagg. 1055-1104.
ZANETTI GIOVANNI - Variabili finanziarie e decisioni d'inve-stimento in capitale fisso a livello d'impresa - L'Impresa n. 2-3 - Torino, II semestre 1976 - pagg. 107-115. HINTERHUBER GIOVANNI - Curve di esperienza e strategie
industriali - L'Impresa n . 2-3 - Torino, II semestre 1976 - pagg. 171-183.
ALTOMONTE ATTILIO - U n a f u n z i o n e attuale della direzione del personale: il m a n p o w e r control - L'Ufficio moderno n. 6 - Milano, giugno 1976 - pagg. 808-811.
Legislazione - Diritto - Giurisprudenza - Proprietà intellettuale - Arbitrato.
BEDOSTI SERCIO - L'impresa familiare e il registro delle ditte - La mercanzia / CCIAA di Bologna n. 6 - Bologna, giugno 1976 - pagg. 561-565.
TADDEI ELMI GIORGIO - La tutela dell'avviamento commer-ciale - Arti e mercature / CCIAA di Firenze n. 3 - Firen-ze, m a r z o 1976 - pagg. 3-6.
PUGLIESE FRANCESCO PAOLO - Attuali problemi della piccola e media impresa: le soluzioni legislative - Una compa-razione con lo « Small Business Act » - Bollettino degli
interessi sardi / CCIAA di Sassari n. 4 - Sassari,
ottobre-dicembre 1975 - pagg. 685-701.
Pubblica amministrazione - Enti pubblici - Camere di commercio - Regioni.
AUTORI VARI - I m p u t a t a la P. A. L ' a p p a r a t o amministrativo italiano r i s p o n d e alle sue finalità istituzionali? - Tempo
economico n. 151 - Milano, 26-2/25-3-1976 - pagg. 46-60.
CESARE FRANCESCO burocrazia centrale in Italia -
Poli-tica ed economia n. 2-3 - Roma, giugno 1976 -
pagi-ne 64-68.
BARTOLE SERGIO - Rapporti Stato Regioni. Cronache (non) esemplari del finanziamento statale alle Regioni - Le
regioni n. 1-2 - Milano, gennaio-aprile 1976 - pagg. 54-67.
DOMENICHELLI VITTORIO - Verso un diritto internazionale. La legge sugli istituti zooprofilattici sperimentali - Le
regioni n. 1-2 - Milano, gennaio-aprile 1976 - pagg. 68-76.
PALADIN LIVIO - Per u n a legge cornice in materia di trasporti
- Le regioni n. 1-2 - Milano, gennaio-aprile 1976 -
pa-gine 77-115.
Enti ed organizzazioni internazionali - Problemi eco-nomici delle Comunità europee.
CANNATA GIOVANNI - Uno strumento per la conservazione e la valorizzazione degli ambienti m o n t a n i in Europa: la direttiva comunitaria - Monti e boschi n. 1 - Bologna, gennaio-febbraio 1976 - pagg. 3-8.
P a n o r a m a del settore tessile comunitario nel 1975. Docu-mentazione economica - Informazioni Ente Italiano della
Moda n. 45 - Torino, giugno 1976 - pagg. 3-5.
HEYMANN PHILIPPE Il crollo dell'edificio comunitario
-Vision n. 67 - Parigi, giugno 1976 - pagg. 29-32.
Fonti energetiche - Energia nucleare.
ANGELINI ARNALDO M. - Realizzazioni recenti e possibili svi-luppi della utilizzazione delle risorse idroelettriche in Italia - Bancaria n. 1 - R o m a , gennaio 1976 - pagg. 78-85. ELIASSON GUNNAR - Il petrolio, i prezzi petroliferi e le
eco-nomie dei paesi Ocse. U n profilo del periodo a termine 1980 - Rivista di politica economica n. 3 - R o m a , m a r z o 1976 - pagg. 353-387.
LANTZKE ULF - C o m m e n t réduire la dépendance des pays de l ' O C D E à l'égard du pétrole importé? - L'Observateur
de l'OCDE n. 80 - Paris, mars-avril 1976 - pagg. 27-30.
GATTI BEPPE - Crisi petrolifera e politica energetica. L'espe-rienza italiana - Italgas n . 1 - Torino, gennaio-marzo 1976 - pagg. 3-9.
STAGNI ERNESTO - Trasporti ed energia - L'Impresa
pub-blica municipalizzazione n . 2 - R o m a , marzo-aprile 1976
- pagg. 69-76.
Fascicolo dedicato a « 11 p r o b l e m a dell'energia » - Sipra n. 1 - T o r i n o , gennaio-febbraio 1976.
Le dimensioni economiche della crisi energetica. Convegno promosso dal Centro I n d u s t r i a di Milano, il 25 gen-naio 1975. Relazioni di base - L'Industria n. 1-2 - Mi-lano, p r i m o semestre 1975 - pagg. 3-52.
Economia agraria - Agricoltura - Foreste - Problemi montani - Zootecnia.
AMADEI GIORGIO - Prospettive economiche della lavorazione industriale dei p r o d o t t i agricoli - Frutticoltura n. 6 - Bo-logna, giugno 1976 - pagg. 5-10.
CANNATA GIOVANNI - U n o s t r u m e n t o per la conservazione e la valorizzazione degli ambienti m o n t a n i in E u r o p a : la direttiva c o m u n i t a r i a - Monti e boschi n. 1 - Bologna, gennaio-febbraio 1976 - pagg. 3 / 8 .
GAY JOHANN - La struttura dell'industria lattiero-casearia in Italia in base alla rilevazione CEE del 31-12-1974 - II
latte n. 4 - Milano, aprile 1976 - pagg. 209-215.
GRILLENZONI MAURIZIO Il mercato fondiario nel 1975
-Genio rurale n. 5 - Bologna, maggio 1976 - pagg. 13-23.
BELTRAME CARLO - I piani di sviluppo socio-economici delle Comunità montane - Rassegna economica della
pro-vincia di Alessandria n. 2 - Alessandria, marzo-aprile
1976 - pagg. 3-10.
MEDICI GIUSEPPE - Bonifica e irrigazione nell'agricoltura italiana - Mercurio n. 7 - Roma, luglio 1976 - pagg. 31-41. JOHNSON D. GALE - Il ruolo dell'agricoltura nello sviluppo economico - Mercurio n. 7 - Roma, luglio 1976 - pa-gine 75-81.
Problemi della difesa antigrandine. Atti della giornata di studio organizzata dalla Camera di Commercio di to il 29 novembre 1975 - Economia trentina n. 1 - Tren-to, 1976 - pagg. 96.
GALLI WALTER - La diffusione delle assicurazioni grandine in Italia 1970-75 - Il ponte del Concordato italiano
gran-dine - Milano, a n n o 1976 - pagg. 7-15.
DOMENICHELLI VITTORIO - Verso un diritto interregionale. La legge sugli istituti zooprofilattici sperimentali - Le
regioni n. 1-2 - Milano, gennaio-aprile 1976 - pagg. 68-76.
Problemi dell'industria - Materie prime.
BERARDI GIANFRANCO G . - Gli investimenti fissi lordi indu-striali nel periodo del « r i s t a g n o » (1964-'75) - Rivista
di politica economica n. 4 - R o m a , aprile 1976 -
pagi-ne 467-512.
P a n o r a m a del settore tessile comunitario nel 1975. Docu-mentazione economica - Informazioni Ente Italiano della
Moda n. 45 - Torino, giugno 1976 - pagg. 3-5.
I flussi intersettoriali italiani di beni e servizi per i settori dei prodotti in g o m m a e plastica - L'industria della
gom-ma n. 2 - Milano, f e b b r a i o 1976 - pagg. 47-48.
MAYER PHILIPPE - Il mercato della g o m m a : consuntivi 1975 e previsioni per il 1976 - L'industria della gomma n. 1 - Milano, gennaio 1976 - pagg. 48-49.
FORNARI BRUNO - Costo del lavoro, investimenti e produtti-vità nell'industria laniera italiana - Laniera n. 5 - Vicen-za, maggio 1976 - pagg. 343-348.
COLAJANNI NAPOLEONE - N u o v e linee di politica industriale
Politica ed economia n. 23 R o m a , giugno 1976
-pagg. 26-30.
CAMERA G . - INSALACO G. - Italsider: colosso della side-rurgia italiana - L'Ufficio moderno n. 6 - Milano, giu-gno 1976 - pagg. 803-806.
Artigianato - Piccola industria.
CESSA CARLO - Le f o r m e giuridiche dell'attività artigiana: realtà e prospettive - Sintesi economica n. 1-2 - R o m a , aprile-maggio 1976 - pagg. 25-27.
PUGLIESE FRANCESCO PAOLO - Attuali problemi della piccola e media impresa: le soluzioni legislative. Una compara-zione con lo « Small Business Act » - bollettino degli
in-teressi sardi / CCIAA di Sassari n. 4 - Sassari,
ottobre-dicembre 1975 - pagg. 685-701.
Problemi del commercio Tecnica commerciale -Consumi - Prezzi.
PAOLONE GIUSEPPE - Gli aspetti e le funzioni del commercio all'ingrosso - Rassegna economica della provincia di
Ales-sandria n. 2 - AlesAles-sandria, marzo-aprile 1976 -
pagi-ne 30-35.
PREZIOSO GIULIO - Commercio ambulante: un canale di vendita di 9000 miliardi Il direttore commerciale n. 4 -Milano, aprile 1976 - pagg. 3-5.
ANTOLINI PIERO - I perché del direct mail - Il direttore
com-merciale n. 4 - Milano, aprile 1976 - pagg. 17-23.
BUFFONI GISELLA - Cambia la struttura dei consumi italiani di abbigliamento - Informazioni Ente Italiano della Moda n. 44 - Torino, maggio 1976 - pagg. 4-7.
FANTINEL SERGIO - Sui mercati alimentari all'ingrosso -
L'Im-presa pubblica municipalizzazione n. 2 - Roma,
marzo-aprile 1976 - pagg. 85-91.
TADDEI ELMI GIORGIO - La tutela dell'avviamento commer-ciale - Arti e mercature / CCIAA di Firenze n. 3 - Fi-renze, marzo 1976 - pagg. 3-6.
BERRUTI GIUSEPPE - Realtà attuale e prospettive del « discount » nel commercio al dettaglio L'Impresa n. 23 -Torino, II semestre 1976 - pagg. 163-165.
BERTA M A R I A R O S A L a d i s t r i b u z i o n e c o m m e r c i a l e n e l c a m
-biamento economico-sociale - L'Impresa n. 2-3 - Torino, II semestre 1976 - pagg. 166-168.
Commercio con l'estero Bilancia dei pagamenti -Problemi doganali.
Consigli utili agli operatori economici italiani interessati ad esportare negli USA - Notiziario commerciale / CCIAA
di Milano n. 10 - Milano, 31 maggio 1976 - pagg.
1033-1044.
Il commercio estero d e l l ' H o n d u r a s - Notiziario
commer-ciale / CCIAA di Milano n. 11 - Milano, 15 giugno 1976
- pagg. 1139-1142.
Algeria - Consigli pratici per l'esportatore - Informazioni per
il commercio estero n. 24 - R o m a , 16 giugno 1976 -
In-serto.
G i a p p o n e - Consigli pratici per l'esportatore - Informazioni
per il commercio estero n. 27 R o m a , 7 luglio 1976
-Inserto.
Australia e Nuova Z e l a n d a - Relazione sulla missione di operatori economici italiani. Settori: macchine edili e stradali; m a c c h i n e utensili per la lavorazione del legno
- Informazioni per il commercio estero n. 28 - R o m a ,
14 luglio 1976 - Inserto.
R e p u b b l i c a araba di Libia - Consigli pratici per l'esporta-tore - Informazioni per il commercio estero n. 29 - R o m a , 21 luglio 1976 - Inserto.
I consorzi per l'esportazione - S t r u m e n t o efficace per u n a presenza più massiccia e continuativa sui mercati esteri
- Notiziario ortofrutticolo / ICE n. 5 - Roma, maggio
KOJIMA KIYOSHI - Barriere non tariffarie e scambi commer-ciali fra Europa e Giappone - Rivista italiana di
ragio-neria e di economia aziendale n. 5-6 - Roma,
maggio-giugno 1976 - pagg. 203-209.
SILVANI MARCO - Un'analisi empirica della struttura delle esportazioni italiane in nove paesi emergenti: spunti per nuove linee di azione - Rivista di politica economica n. 5 - Roma, maggio 1976 - pagg. 617-648.
Pubblicità - Ricerche di mercato.
CAFIERO G I U S E P P E M A R I O - L a p i a n i f i c a z i o n e d i m a r k e t i n g - L'Ufficio moderno n. 6 - Milano, giugno 1976 -
pagi-ne 853-856.
Trasporti e comunicazioni - Viabilità - Navigazione interna - Porti - Trafori - Telecomunicazioni.
BELTRAME CARLO - D o m a n d a e offerta di servizi portuali del Piemonte - Savona economica n. 6 - Savona, giugno