• Non ci sono risultati.

7 Metodi per la soluzione dei circuiti elettrici

7.5 Confronto tra il metodo nodale ed il metodo delle maglie

Il metodo nodale ed il metodo delle maglie rappresentano metodi sistematici per l’analisi delle reti elettriche. Conviene utilizzare il primo metodo, se si devono determinare i potenziali dei nodi o in caso di reti contenenti molti elementi (conduttanze, generatori di corrente, …) connessi in parallelo o se la rete oggetto di analisi è del tipo non planare, in quanto in questo caso non è possibile applicare il metodo delle maglie. Conviene utilizzare il secondo metodo in caso di reti contenenti molti elementi (resistori, generatori di tensione, …) connessi in serie.

Infine è utile evidenziale che, qualora il numero dei nodi sia superiore al numero delle maglie, conviene utilizzare il metodo nodale, viceversa, se il numero delle maglie è superiore al numero dei nodi, conviene impiegare il metodo delle maglie.

130

CONCLUSIONE

A conclusione del presente lavoro si evidenzia che, al fine di preservare il carattere storico della tesi, sono state riportate solo alcune significative formule e relazioni, prediligendo una descrizione critico-storica dei fenomeni, piuttosto che una loro traduzione in formule e simboli, ad eccezione dell’appendice.

L’evoluzione futura dell’ingegneria elettrica sarà possibile grazie soprattutto alle scoperte, intuizioni e teorie degli scienziati, che hanno scritto fino ad oggi la storia della tecnica elettrica ed hanno contribuito con i loro studi a sviluppare un sapere tecnico-scientifico, presupposto essenziale per ogni nuova teoria in avvenire. Caratteristica basilare di ogni scienza è quel continuum tra passato, presente e futuro, che, contraddistinto da un’origine, è comunque privo di una conclusione/fine, sottolineando in tal senso l’assenza di limiti nel campo della ricerca teorica; l’attività di ricerca e di studio, in quanto attività intellettuale, non ha confini, ciò ha permesso agli scienziati di ogni tempo la possibilità di valicare le conoscenze delle loro epoche e quindi di elaborare teorie innovative.

Questa tesi, conclusiva del mio percorso di studi universitari, sarà comunque un input per continui ed ulteriori studi, proficui per lo svolgimento della mia attività professionale.

131

BIBLIOGRAFIA

Capitolo 1

L. Puccianti, “Storia della fisica”, ed. Le Monnier, Firenze, 1951.

E. Amaldi, “Fisica sperimentale, parte II ”, ed. Tipo-Litografia Marves, Roma, 1959. C. A. Reichem, “Storia della fisica”, ed. Ugo Mursia, 1965.

R. Fuchs Walter, “La fisica moderna illustrata”, ed. Rizzoli, Milano, 1967. D. Bernal John, “Storia della scienza”, Editori Riuniti, Roma, 1969.

P. Caldirola, A. Loinger, “Teoria, fisica e realtà”, ed. Liguori, Napoli, 1979. P. Caldirola, M. Fontanesi, E. Sindoni, “Elettromagnetismo”, ed. Masson, 1982. A. Braccesi, “Una storia della fisica classica”, ed. Zanichelli, Bologna, 1992. M. Giugliano, “Storia della fisica da Galilei ad Einstein”, ed. Youcanprint, 2013.

A. Baracca, “Storia della fisica italiana. Un’introduzione”, ed. Jaca Book, Milano, 2017.

Capitoli 2, 3 e 4

L. Lombardi, “Il centenario dell’induzione elettromagnetica e l’opera scientifica di Michael

Faraday”, L’elettrotecnica, 1931.

G. Polvani, “Antonio Pacinotti: la vita e le opere”, L’elettrotecnica, 1932.

G. Giorgi, “Verso l’elettrotecnica moderna”, ed. Tamburini, Milano, 1949.

L. Orizio, F. Radice, “Storia dell’industria elettrica in Italia, 1882-1962”, ed. La Culturale, Milano, 1964.

132

A. Capocaccia, U. Forti, A. Mondini, “Storia della tecnica”, ed. UTET, Torino, 1973.

Singer, Holmyard, Hall, Williams, “Storia della tecnologia”, ed. Boringhieri, Torino, 1978.

V. Castronovo, “L’industria italiana dall’Ottocento ad oggi”, ed. Mondadori, Milano 1980.

W. von Siemens, “La mia vita e le mie invenzioni”, ed. Longanesi & C., Milano, 1982.

G. Colombo, “Industria e politica nella storia d’Italia. Scritti scelti: 1861-1916”, a cura di C. G. Lacaita, ed. Cariplo Laterza, Bari, 1985.

R. Giannetti, “La conquista della forza. Risorse, tecnologia ed economia nell’industria

elettrica italiana (1883-1940)”, ed. Franco Angeli, Milano, 1985.

B. Bezza, “Energia e sviluppo. L’industria elettrica italiana e la società Edison”, ed. Einaudi,Torino, 1986.

C. Sicola, “125 anni per l’energia”, Milano, 1988.

G. Mori (a cura di), “Storia dell’industria elettrica in Italia, Le origini 1882-1914”, ed. Laterza, Bari, 1992.

H. Ford, “Il mio amico Edison”, ed. Bollati-Boringhieri, Torino, 1992.

L. De Rosa (a cura di) “Storia dell’industria elettrica in Italia. Il potenziamento tecnico e

finanziario”, ed. Laterza, Bari, 1993.

A. Ferraresi, “Nuove industrie, nuove discipline, nuovi laboratori: la Scuola superiore di

elettrotecnica di Torino (1886-1914)” in “Innovazione e modernizzazione in Italia fra Otto e Novecento”, a cura di E. Decleva, C. G. Lacaita, A. Ventura, ed. Franco Angeli, Milano, 1995

(pp. 376–494).

R. Maiocchi, “Storia della scienza in Occidente”, ed. La Nuova Italia, Firenze, 1995.

C. Pavese, M. Fortis, A. Quadrio Curzio “Il gruppo Edison, 1883-2003”, ed. Il Mulino, Bologna, 2003.

133

D. Bodanis, T. Cannillo, “L’universo elettrico. L’elettrizzante storia dell’elettricità”, ed. Mondadori, 2006.

V. Cantoni, A. Silvestri (a cura di), “Storia della tecnica elettrica”, ed. Cisalpino Istituto Editoriale Universitario Monduzzi Editore, Milano, 2009.

M. Guarnieri, “The Beginning of Electric Energy Transmission: Part One”, IEEE Industrial Electronics Magazine”, marzo 2013.

M. Guarnieri, “The Beginning of Electric Energy Transmission: Part Two”, IEEE Industrial Electronics Magazine”, giugno 2013.

M. Guarnieri, “Fatti e protagonisti dell’elettromagnetismo”, ed. Aracne, Roma, 2015.

M. Guarnieri, “Revolving and Evolving-Early dc Machines”, IEEE Industrial Electronics Magazine”, settembre 2018.

M. Guarnieri, “The Development of ac Rotary Machines”, IEEE Industrial Electronics Magazine”, dicembre 2018.

M. Guarnieri, “Da Habilis a Jobs: due milioni di anni con la tecnologia”, ed. Esculapio, Bologna, 2019.

Appendice

G. Someda, “Elementi di elettrotecnica generale”, ed. Pàtron, Bologna, 1977.

C. A. Desoer, E. S. Kuh: ”Fondamenti di teoria dei circuiti”, ed. Franco Angeli, Milano, 1980.

L. O. Chua, C. A. Desoer, E. S. Kuh, ”Linear and Nonlinear Circuits”, ed. McGraw- Hill, New York, 1987.

N. Balabanian, ”Electric Circuits”, ed. McGraw-Hill, New York, 1994.

G. Martinelli, M. Salerno, ”Fondamenti di Elettrotecnica, vol. I e II”, ed. Scientifiche Siderea, Roma, 1995.

134

D. E. Johnson, J. L. Hilburn, P. D. Scott, “Electric Circuit Analysis”, ed. Prentice-Hall, Upper Saddle River, NJ, 1997.

C. K. Alexander, M. N. O. Sadiku, ”Circuiti Elettrici”, ed. McGraw-Hill, Milano, 2004. R. C. Dorf, ”Electric Circuits”, ed. John Wiley & Sons, New York, 2004.

V. Daniele, A. Liberatore, R. Graglia e S. Manetti, ”Elettrotecnica”, ed. Monduzzi, Bologna, 2005.

P. P. Civalleri, “Elettrotecnica, Tomo 1”, ed. Levrotto & Bella, Torino, 2005. R. Perfetti, “Circuiti elettrici”, ed. Zanichelli, Bologna, 2013.