• Non ci sono risultati.

178 Fondi Strutturali e d’Investimento Europei SIE – Bandi attivi a valere POR FESR, ciclo 2014-2020 distinti per

Nel documento Rapporto annuale efficienza energetica 2017 (pagine 178-182)

Distribuzione progetti per anno di inizio

178 Fondi Strutturali e d’Investimento Europei SIE – Bandi attivi a valere POR FESR, ciclo 2014-2020 distinti per

settore.

Descrizione Modalità di finanziamento Importi stanziati (€) Settore pubblico

POR FESR 2014/2020 Priorità di investimento IV.4c, Obiettivo IV.4c.1. Delibera della Giunta Regionale n.12-4568 del

16/01/2017 di approvazione della scheda misura di riduzione dei consumi energetici sul patrimonio di proprietà della Regione Piemonte o in uso alla stessa.

Contributo in conto capitale pari al 100% dei

costi ammissibili. 10.000.000

POR FESR 2014/2020 Priorità di investimento IV.4c, Obiettivo IV.4c.1. Delibera della Giunta Regionale n.11-4567 del 16/01/2017 di approvazione delle schede di misura di riduzione dei consumi energetici nelle strutture pubbliche degli Enti Locali piemontesi.

Contributo in conto capitale pari all’80% dei costi ammissibili per Comuni o Unioni di Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti e pari al 40% per quelli con popolazione superiore a 5.000 abitanti. Inoltre, credito agevolato pari al 50% dei costi ammissibili.

10.000.000

POR FESR 2014/2020, Priorità di investimento IV.4c, Obiettivo IV.4c.1. Delibera della Giunta Regionale n.12-4588 del 23/01/2017 di approvazione della scheda misura volta a sostenere la riduzione dei consumi energetici negli edifici e nelle strutture pubbliche del patrimonio ospedaliero-sanitario regionale.

Contributo in conto capitale pari al 40% dei costi ammissibili e credito agevolato pari al 60% dei costi.

16.000.000

POR FESR 2014/2020 Priorità di investimento IV.4c, Obiettivo IV.4c.1. Delibera della Giunta Regionale n.11-4567 del 16/01/2017 di approvazione delle schede di misura di riduzione dei consumi energetici nelle strutture pubbliche degli Enti Locali piemontesi.

Contributo in conto capitale pari all’80% dei costi ammissibili per Comuni o Unioni di Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti e pari al 40% per quelli con popolazione superiore a 5.000 abitanti. Inoltre, credito agevolato pari al 50% dei costi ammissibili.

40.000.000

POR FESR 2014/2020, Priorità di investimento IV.4c, Obiettivo IV.4c.1. Delibera della Giunta Regionale n.12-4569 del 16/01/2017 di approvazione della scheda di misura volta a sostenere la riduzione dei consumi energetici nel settore dell’edilizia abitativa sociale di proprietà pubblica, gestita dalle Agenzie Territoriali per la Casa (ATC) piemontesi.

Contributo in conto capitale pari al 90% dei costi

ammissibili. 10.000.000

Industria

POR FESR 2014/2020: Obiettivo tematico I Azione I.1.b.1.2 - Bando MANUNET 2016

Contributo alla spesa fino al 50% delle spese

ammissibili 2.000.000

POR FESR 2014/2020: Obiettivo tematico I Azione I.1.b.1.2 - Bando MANUNET 2017

Contributo alla spesa fino al 50% delle spese

ammissibili 2.000.000

POR FESR 2014/2020, Asse IV, Azione IV.4b.2.1. Delibera della Giunta Regionale n. 24-2725 del 30/12/2015 recante incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese e delle aree produttive compresa l’installazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile per l’autoconsumo.

L’incentivazione può coprire fino al 100% dei costi ammissibili e si compone di una parte a tasso agevolato, pari almeno all’80% del valore del progetto, e di una parte a fondo perduto fino a un massimo del 20%.

50.000.000

POR FESR 2014/2020 Asse III. Bando per l’accesso al Fondo PMI destinato al sostegno di progetti ed investimenti per

l’innovazione, la sostenibilità ambientale, l’efficienza energetica e la sicurezza nei luoghi di lavoro realizzati da micro, piccole e medie imprese.

Prestito agevolato di importo fino al 100% delle spese ammissibili così erogato: 50% fondi regionali a tasso zero con limite a 750.000€, 50% fondi bancari.

60.000.000

POR FESR 2014/2020. Bando per l’efficienza energetica e le fonti rinnovabili nelle imprese. Agevolazioni alle imprese per investimenti di miglioramento dell’efficienza energetica anche attraverso l’utilizzo di energia proveniente da fonti rinnovabili. Destinatarie PMI non energivore e GI energivore.

L’incentivo può coprire fino al 100% dei costi ammissibili. Il contributo è così suddiviso: finanziamento pari almeno all’80% del valore del progetto; fondo perduto fino a un massimo del 20% del valore del progetto.

50.000.000

POR FESR 2014/2020, Asse I. Bando a sostegno di programmi di

sviluppo di cluster di innovazione regionali. Contributo pari al 50% delle spese sostenute. 5.000.000 POR FESR 2014/2020 Obiettivo tematico I Azione I.1.b.1.2 -

Bando per l’accesso alle Agevolazioni per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nell’ambito

dell’elettromobilità

Contributo alla spesa calcolato sui costi ammissibili: per le Micro e le Piccole Imprese fino al 55%; per le Medie Imprese fino al 45%; per le Grandi Imprese fino al 35%.

1.500.000

POR FESR 2014/2020, Asse IV, Azione IV.4b.2.1. Bando diretto a sostenere la realizzazione di diagnosi energetiche nelle PMI o l’adozione di sistemi di gestione dell’energia conformi alle norme ISO 50001.

Il 50% del finanziamento è a carico del MiSE e la restante quota di 1.194.000€ è a carico del POR FESR 2014/2020, Asse IV, Azione 4b.2.1. Il contributo a fondo perduto è pari al 50% delle spese ammissibili.

2.388.000

179

180

VALLE D’AOSTA

Bilancio energetico di sintesi delle fonti fossili (ktep), anno 2014

Totale Combustibili solidi Petrolio petroliferi Prodotti Gassosi rinnovabili* Energie Rifiuti non-rinnovabili derivato Calore elettrica Energia

Produzione primaria 322 0 0 0 0 322 0 0 0

Saldo importazioni 389 0 0 220 78 25 0 0 66

Saldo esportazioni 268 0 0 0 0 0 0 0 268

Consumo interno lordo 442 0 0 220 78 346 0 0 -202

Ingressi in trasformazione 12 0 0 0 0 12 0 0 0 Uscite dalla trasformazione 4 0 0 0 0 0 0 3 1 Scambi, trasferimenti e ritorni 0 0 0 0 0 -297 0 0 297

Consumi del settore

energia 5 0 0 0 0 0 0 0 5

Perdite di trasporto

e distribuzione 17 0 0 0 0 0 0 1 16

Disponibilità netta

per i consumi finali 412 0 0 220 78 37 0 2 76

Differenze statistiche 0 0 0 0 0 0 0 0 0

Consumi finali non

energetici 5 0 0 5 0 0 0 0 0

Consumi finali energetici 407 0 0 214 78 37 0 2 75

Industria 74 0 0 1 43 0 0 0 31

Trasporti 134 0 0 127 1 0 0 0 6

Altri settori 199 0 0 87 34 37 0 2 39

Civile 173 0 0 61 34 37 0 2 38

Agricoltura e pesca 26 0 0 25 0 0 0 0 0

Altri settori n.c.a. 0 0 0 0 0 0 0 0 0

*I consumi finali di biodiesel e biobenzine sono inclusi nelle fonti gasolio e benzine

Fonte: Elaborazione ENEA su dati MiSE, GSE, TERNA, SNAM Rete Gas, SGI, Ispra

Titoli di Efficienza Energetica emessi dall’avvio del meccanismo al 2016, per combustibile risparmiato e metodo di valutazione del progetto

Certificati Bianchi al 2013 2014 2015 2016

TIPO I – Energia elettrica 12.130 14.392 14.743 19.617

TIPO II – Gas naturale 4.717 6.573 8.537 12.542

TIPO III – Altri combustibili non per

autotrazione 4.443 5.612 6.943 7.793

TIPO V – Altri combustibili per i trasporti e valutati attraverso modalità diverse da quelle previste per Tipo IV

0 0 0 0

Totale (tep) 21.291 26.577 30.223 39.951

Standard 15.887 22.026 28.714 38.387

Analitiche 14.857 17.321 20.464 22.294

Consuntivo 7.704 14.281 15.759 16.377

Totale (TEE emessi) 38.448 53.628 64.937 77.058

181

Conto Termico: numero di interventi e incdentivo (€) nella Pubblica Amministrazione, anni 2013-2016

Tipologia 2013-2014 2015 2016 interventi Incentivo (€) interventi Incentivo (€) interventi Incentivo (€)

1.A - Involucro opaco 0 0 0 0 0 0

1.B - Chiusure trasparenti 0 0 0 0 0 0

1.C - Generatori a condensazione 0 0 1 15.236 1 3.484

1.D - Sistemi di schermatura 0 0 0 0 0 0

1.F - Sistemi per l'illuminazione 0 0 0 0 0 0

1.G - Building automation 0 0 0 0 0 0

Fonte: Gestore dei Servizi Energetici S.p.A.

Detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente: numero di interventi, investimenti (M€) e risparmio (GWh/anno) per tipologia di intervento, anni 2014-2015-2016

Tipologie di intervento 2014 2015 2016 interventi Investimenti (M€) Risparmio (MWh/anno) interventi Investimenti (M€) Risparmio (MWh/anno) interventi Investimenti (M€) Risparmio (MWh/anno) Pareti verticali 117 3,39 1,39 100 2,57 1,43 101 1,83 0,80 Pareti orizzontali o inclinate 91 2,95 0,77 75 3,15 1,41 84 2,77 1,00 Serramenti 916 7,92 3,66 851 7,11 2,69 880 7,11 2,79 Solare termico 115 1,07 0,60 58 0,55 0,35 75 0,66 0,40 Schermature solari 0 0,00 0,00 48 0,10 0,01 79 0,14 0,02 Caldaia a condensazione 210 1,81 0,57 223 3,16 0,90 185 2,48 0,75 Impianto geotermico 6 0,20 0,03 1 0,05 0,01 1 0,02 0,00 Pompa di calore 9 0,09 0,07 20 0,13 0,11 12 0,14 0,03 Altro 21 0,09 0,03 6 0,01 0,01 5 0,01 0,00 Building Automation 0 0,00 0,00 0 0,00 0,00 4 0,74 0,31 Scaldacqua a pompa di calore per ACS 18 0,10 0,03 18 0,07 0,02 4 0,02 0,00 Totale 1.503 17,63 7,14 1.400 16,89 6,94 1.430 15,93 6,12 Fonte: ENEA

182

Nel documento Rapporto annuale efficienza energetica 2017 (pagine 178-182)

Outline

Documenti correlati