• Non ci sono risultati.

Guida all’intervista con il preadolescente.

Tratto da: www maps.google it

4. Guida all’intervista con il preadolescente.

Informazioni da conoscere prima del colloquio (al primo contatto con i parenti) Età del bambino:

Sesso del bambino: Classe:

Luogo in cui vive: Con chi vive:

Altri adulti che si occupano di lui: Livello di studi di madre e padre: Livello di guadagno (eventualmente) Professione dei genitori

Guida d’intervista al bambino Per introdurre l’intervista:

I nostri studi sono rivolti ai bambini di età compresa tra i 9 e i 13 anni, ai loro cambiamenti, alle loro richieste di uscita, alle relazioni interfamiliari, tra compagni/e, e ciò che cambia e cresce nel corpo.

Il questionario è anonimo, vale a dire che non sei obbligato a mettere un nome, ma puoi anche sceglierne uno di fantasia.

Non siete obbligati a rispondere a tutte le domande, puoi anche fermarti o rispendere in un altro momento.

L’obiettivo è quello di comprendere e soprattutto non giudicare.

Il questionario è anonimo e confidenziale: non parleremo con nessuno di ciò che ci avete detto, né ai genitori, fratelli o sorelle, né ai compagni.

Tempo

Puoi raccontarmi la tua giornata di ieri?

Se c’è stato un fine settimana: e un giorno di scuola?

Se c’è stato un giorno di scuola: e il sabato o la domenica cosa fai? Puoi raccontarmi un giorno che vuoi tu?

C’è qualche tuo compagno? Qualcuno che viene a scuola con te? Chi fa la tua cartella? Con chi? C’è qualcuno che la controlla? Con chi fai i compiti? In quale luogo della casa?

Fai delle attività extrascolastiche? Quali?quando?

Analizziamo la tua giornata Bagno

Impieghi tanto tempo la mattina per:

acconciatura. Come ti piace acconciare i tuoi capelli?

Scegliere i tuoi vestiti:cosa adori indossare? Cosa non ti piace?

Accessori: borse, cinture, scarpe, cappelli, cosa ti piace? Cosa non ti piace? Puoi mostrarci i tuoi vestiti e i tuoi accessori preferiti?

Usi dei prodotti per la cura della persona che non sono tuoi? (shampoo, deodorante, crema…) Ci sono dei prodotti di tua madre/ padre/ fratello/ sorella che usi?

Ci sono dei prodotti che vorresti, ma non puoi usare? Perché? Ti piacciono i profumi/deodoranti? Ne hai? Chi te lo ha regalato?

C’è stato un momento in cui hai chiesto che qualcuno te ne comperasse uno, o in cui tu hai chiesto che te lo comperassero?

Ragazze: puoi truccarti? Quando? In che occasioni? Metti lo smalto? Che colori? Quando? In che occasioni? Organizzazione del bagno:

avete delle regole per organizzare il bagno?

91

C’è qualcuno in bagno quando ti lavi? Fratelli/sorelle? Preferisci stare solo? Maggiormente quando? Ami stare solo?

Ne hai parlato con qualcuno? Cambiamenti fisici:

qualcuno intorno a te ha notato che sei cresciuto?

Hai notato dei cambiamenti nel tuo corpo? Quali sono i tuoi sentimenti rispetto ai tuoi cambiamenti fisici?

Che cosa provi?

Ne hai parlato con i tuoi compagni, compagne, madre, padre, fratello, sorella, cugini, padrini, madrine, zii o zie?

Che cos’è la pubertà? (l’arrivo delle mestruazioni e la comparsa del pelo…) Cosa pensi che sia la pubertà?

I ragazzi della tua classe hanno subito dei cambiamenti? Quali? Le ragazze della tua classe hanno subito dei cambiamenti? Quali? Quali altri cambiamenti hai avuto: come ti vesti? Come ti curi? Quali sono le cose “da bambini”? Per esempio?

A scuola prendono in giro per come ci si veste? per come si cura il proprio aspetto? Per cosa? (odori? Peli? Acconciature…) puoi raccontarmi degli esempi?

Hai notato se le persone della tua età si depilano? Tu sai come si fa? Ragazze:

Hai già le mestruazioni? Le tue compagne, le tue cugine le hanno?

Com’è stato il passaggio? Cambia qualcosa nella vita di tutti i giorni quando inizi ad averle? Cosa significa adesso per te essere mestruata?

Ragazzi:

Tra i tuoi compagni qualcuno gioca a sputare? A scoreggiare? A ruttare? Mi puoi fare degli esempi? Durante lo sport o in bagno?

C’è stato qualche cambiamento nel tuo corpo? La voce? La barba? L’acne? Altro? Com’è stato il passaggio?

Ne hai parlato con qualcuno? Con chi? Ci sono delle prese in giro per questo? Ragazze:

Tra i tuoi compagni qualcuno gioca a sputare? A scoreggiare? A ruttare? Spazi

Dove ami trascorrere il tuo tempo in casa? Cosa fai li?

Compiti, tv, lettura, ds.

Ci sono spazi della casa in cui non puoi andare? Perché e quando? E fuori casa?

Ci sono degli spazi della casa destinati ad attività particolari? Per fare i compiti? Per guardare la tv? Per il pc, per giocare, per leggere?

Ami stare solo? Con che ti piace stare a casa? Hai una camera tutta tua? Con fratelli o sorelle?

I tuoi genitori ti lasciano stare a casa da solo? Com’è successo? Tempo:

e uscite.

Come organizzi il tuo tempo libero? Lo decidono i tuoi genitori? Esci con i tuoi compagni/e? Tuo fratello/sorella?

92

Mediateche, biblioteche, parchi, atri di palazzi, piazze, fermate dell’autobus, fast food, palestre, giri in bicicletta?

Qui che cosa fai? Chiacchieri, leggi…..? Giochi:

Vai a giocare al parco? In strada? A quale gioco giochi?

A cosa giochi con le ragazze? Con i ragazzi? A rincorrersi? Alla lotta? Relazioni all’interno della propria cerchia

Trovi che sia cambiato qualcosa nella relazione con i genitori? Tuo fratello/sorella? I tuoi pari?

Litighi con i tuoi genitori? Quali sono i motivi di litigio con i tuoi genitori? Con i tuoi fratelli/sorelle?

Sei innamorato? Innamorata? Hai un “amico”? “Amica”? Oggi hai una relazione con un amico/a ?

Hai mai conversazioni sull’amore con i tuoi amici? Con i parenti?fratelli o sorelle? Cugini o cugine? In famiglia?

Media:

Leggi riviste? Quali? Chi le compra? Come hai fatto a conoscerle?

Hai l’abitudine di scambiarle coni tuoi amici o preferisci averle solo per te? Quali sono i personaggi che adori?

Quali sono le dive/star alle quali vorresti assomigliare? Cosa significa essere bello? Cosa intendi tu per esse3re bello? Percezione dell’età

Cosa significa “essere grande”? Quando una persona si può definire grande? Da cosa si vede o si capisce che uno è grande?

Pensi di essere un bambino o un adolescente? Perché? Cosa pensi significhi il termine “pre adolescente”? Hai voglia di diventare grande? Perchè?

Ci sono delle cose della tua infanzia che ti mancano già o che senti ti stiano sfuggendo? È perché stai crescendo?

C’è qualcosa che tu puoi ancora fare è qualcosa che non puoi più fare? Ho fatto molte domande, ma c’è qualcosa che volete aggiungere?

93