• Non ci sono risultati.

Le innovazioni delle AI nella metodologia di consultazione Oltre alle nuove disposizioni normative dell’IVASS e dell’AVCP

vincoli alle autorità nazional

4.4. Le innovazioni delle AI nella metodologia di consultazione Oltre alle nuove disposizioni normative dell’IVASS e dell’AVCP

illustrate nel precedente paragrafo, nel 2013 sono state realizzate anche due esperienze, condotte dall’AEEGSI e dall’AGCOM, finalizzate a sperimentare innovazioni nel tradizionale metodo di notice and

comment. Il comune obiettivo dei due esperimenti è stato quello

di incentivare la partecipazione dei portatori di interessi diffusi all’interno del processo decisionale; ciò in risposta al noto rischio di cattura del regolatore da parte dei soggetti che, essendo direttamente interessati agli effetti delle decisioni delle autorità, nonché più strutturati, partecipano con maggiore assiduità alle procedure di consultazione.

L’esperimento avviato dall’AEEGSI, denominato “iniziativa sperimentale di notice & comment” (di qui in seguito

“notice&comment”199), ha preso ufficialmente il via nel novembre 2012 (quando è stato pubblicato il documento di consultazione sulla componente relativa alla materia prima del gas naturale nell’ambito del procedimento di riforma del metodo di aggiornamento del prezzo del gas e di introduzione di un sistema di coperture assicurative riferite al lungo periodo200) e si è concluso nei primi mesi del 2014. La Tab. 4.1 riepiloga i documenti di consultazione pubblicati nel corso della sperimentazione201.

Tab. 4.1 – Quadro riepilogativo dei documenti di consultazione pubblicati nella sperimentazione notice&comment dell’AEEGSI. Periodo: 2012-2014

Settore Documenti per la consultazione

Tariffe gas Mercato del gas naturale. Riforma delle condizioni econom- iche del servizio di tutela. Revisione della componente QVD a copertura dei costi di commercializzazione al dettaglio, docu- mento per la consultazione 106/2013/R/gas, 15 marzo 2013 Tariffe gas Mercato del gas naturale. Riforma delle condizioni econom-

iche nel servizio di tutela, documento per la consultazione

58/2013/R/gas, 14 febbraio 2013

Tariffe gas Consultazione su componente relativa alla materia prima del gas naturale, documento di consultazione 471/2012/R/gas, 13 novembre 2012

Tariffe idriche Servizio idrico integrato: disciplina tariffaria relativa al primo periodo regolatorio, documento per la consultazione

550/2013/R/idr, 28 novembre 2013

Tariffe idriche Determinazione delle tariffe a conguaglio per gli anni 2010 e 2011 per le gestioni ex-Cipe, documento per la consultazione

143/2014/R/idr, 27 marzo 2014

199. L’esperimento risponde all’obiettivo OS21 di riforma dei procedimenti di consultazione e partecipazione del Piano strategico triennale 2012-2014, p. 28.

200. l primo caso di notice&comment è stato svolto dall’AEEGSI sul procedimento di riforma del metodo di aggiornamento del prezzo del gas e di introduzione di un sistema di coperture assicurative riferite al lungo periodo. I relativi documenti per la consultazione sono: 471/2012/R/gas, 13 novembre 2012; 58/2013/R/gas, 14 febbraio 2013; 106/2013/R/gas, 15 marzo 2013.

201. I casi da sottoporre a sperimentazione sono stati via via selezionati dal Consiglio tra le discipline di interesse dei piccoli consumatori (nei casi finora condotti, quelle di tariffazione). L’iniziativa è stata avviata senza prevedere una programmazione del metodo e delle attività.

Settore Documenti per la consultazione

Tariffe elettriche Sperimentazione tariffaria per i clienti domestici che utiliz- zano pompe di calore come unico sistema di riscaldamento della propria abitazione di residenza, documento per la con- sultazione 52/2014/R/eel, 13 febbraio 2014

Vigilanza Relazione al Parlamento (18/2013/l/Rht) sugli esiti dell’attivi- tà di vigilanza sul divieto di traslazione della cosiddetta Robin Hood Tax. Relazione 24 gennaio 2013

Attraverso questa iniziativa sperimentale, l’AEEGSI è intervenuta sulla tradizionale tecnica di notice and comment innovando non tanto i contenuti e le forme dei documenti per la consultazione, quanto la selezione degli specifici aspetti di regolazione da sottoporre a pubblica consultazione e i meccanismi di comunicazione a essa correlati. I documenti notice&comment pubblicati dall’AEEGSI non si sono discostati da quelli solitamente elaborati dall’autorità, se non per il fatto che sono stati ogni volta accompagnati da comunicati informativi particolarmente esplicativi, che ne sintetizzavano i contenuti e le finalità202. L’uso di un linguaggio fortemente tecnico ha dunque continuato a caratterizzare, anche nella sperimentazione, i documenti di consultazione veri e propri. Allo stesso modo, l’AEEGSI non ha apportato modifiche alle modalità usualmente utilizzate per render conto degli esiti della procedura di consultazione: analogamente a quanto accade di consueto, gli esiti e le osservazioni pervenute non sono state oggetto di una puntuale pubblicazione203. La mancanza di dati sufficienti sui risultati delle sperimentazioni poste in essere impedisce di valutare l’effettivo impatto dell’iniziativa sperimentale; tuttavia, proprio la mancata attenzione mostrata dall’AEEGSI nella programmazione e nel monitoraggio dei risultati induce a pensare che l’autorità non proseguirà la sperimentazione. L’ipotesi è d’altronde confermata dalla delibera n. 211/2014 che, nell’ambito della riforma del sistema di trasparenza e accountability, prevede una nuova 202. La scelta di dare una forte rilevanza al linguaggio e alla componente informativa si allinea con la più ampia strategia di empowerment che l’AEEGSI ha definito nel Piano strategico 2012-2014, secondo cui è necessario migliorare le attività di comunicazione per accrescere la capacità di valutazione da parte degli utenti e la loro partecipazione attiva. Cfr. AEEGSI, Piano strategico 2012-2014, luglio 2012, p. 16. Sulla necessità di un pubblico informato, cfr. OECD, Promise and Problems of E-Democracy. Challenges of Online Citizen Engagement, Paris, OECD Publishing, 2003, p. 28.

203. Sull’aspetto specifico della pubblicazione degli esiti della consultazione pubblica e delle osservazioni pervenute, si veda il par. 4.7.

strategia partecipativa, da realizzare anche attraverso la costituzione di forme permanenti di consultazione tra l’autorità le associazioni rappresentative degli stakeholders (consumatori, operatori, etc.)204. La scelta dell’AEEGSI, in questo senso, va nella direzione di intervenire sulle tecniche di consultazione in modo più strutturato rispetto alla sperimentazione notice&comment.

Un secondo esperimento condotto nel 2013 è stato quello svolto dall’AGCOM nell’ambito dell’indagine conoscitiva volta ad approfondire le dinamiche di mercato e gli eventuali malfunzionamenti della struttura concorrenziale nella raccolta pubblicitaria online e nella fornitura di nuovi servizi di comunicazione205. Questa indagine conoscitiva ha previsto innanzitutto la raccolta di dati e informazioni mediante questionari somministrati a campioni di utenti e operatori. Inoltre, l’AGCOM ha svolto una consultazione pubblica sperimentando l’uso congiunto di un questionario con domande in forma aperta e del canale twitter. Il questionario è stato differenziato in relazione ai due segmenti di mercato individuati, in modo da ricevere, dagli utenti, informazioni sulle esperienze di navigazione, condivisione e pagamento online; e, dagli operatori, descrizioni delle problematiche tecnico-operative esperite e sulle anomalie riscontrate nel mercato. L’uso di twitter è stato sperimentato sia con finalità comunicative, ossia per pubblicizzare l’iniziativa di consultazione anche presso soggetti diversi dagli operatori; sia con finalità consultive, allo scopo di raccogliere ulteriori dati e osservazioni mediante l’uso dell’hashtag #consultagcom. Mentre i risultati dell’indagine sono stati pubblicati nel documento di chiusura allegato alla delibera n. 19/14/CONS, gli esiti della consultazione pubblica svolta dal 9 maggio al 1° luglio 2013 e i risultati sull’uso di twitter non sono ancora pubblici. L’assenza di dati impedisce, anche in questo caso, di compiere una valutazione dell’impatto dell’iniziativa.

In sintesi, in entrambi i casi di sperimentazione, i risultati sembrano indicare che è particolarmente complicato coinvolgere gli interessi diffusi nelle attività di regolazione attraverso meccanismi che agiscono solo a valle del processo regolatorio (ad esempio, sui 204. La riforma è stata avviata dall’AEEGSI con la delibera n. 211/2014/A del 16 maggio 2014, Linee guida per l’accrescimento dell’accountability dell’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico. Nella delibera l’autorità ha annunciato di voler incentivare la partecipazione delle diverse categorie di stakeholders, anche con pratiche innovative che favoriscano il coinvolgimento dei consumatori (come ad esempio i panel permanenti). Il 16 maggio 2014 l’autorità ha inoltre approvato, con la delibera 212/2014/A, la riforma delle audizioni pubbliche.

soli canali e strumenti di comunicazione impiegati per diffondere le iniziative di consultazione).

4.5. Il numero di consultazioni pubbliche svolte nel 2013 dalle